Approfondimenti, storie e ospiti di RB

Approfondimenti, storie e ospiti di RB

Interviste, approfondimenti, ospiti, lo spazio di Radio Bullets, dove si parla di news e cultura

Episodes

May 8, 2024 11 mins
Ecco la testimonianza di Flavia Pugliese, direttrice regionale di WeWorld in Medio Oriente.

"La situazione oggi a Gaza è catastrofica, se partiamo semplicemente dall'aggiornamento delle vittime ad oggi parliamo di circa 35 mila vittime palestinesi, è un numero che si aggira intorno a 75mila feriti. Oltre ovviamente agli effetti del conflitto che dura ormai da sette mesi, le ragioni della situazione vanno ricercate nelle restrizioni ...
Mark as Played
L’8 aprile è la Giornata internazionale del popolo Rom: la sua origine risale al primo congresso internazionale del popolo Rom del 1971. Ce la racconta Gennaro Spinelli, tra i più celebri violinisti rom in tutto il mondo, ambasciatore dell'International Romanì Union per l'arte e la cultura romanì nel mondo e presidente dell'Unione della Comunità Romanés in Italia (UCRI).
Mark as Played
March 8, 2024 5 mins
"Non credevo di poter sentire e vedere cose peggiori di quelle ascoltate in questi giorni. E invece sì. Le file interminabili di tir fermi con aiuti provenienti da tutto il mondo; due parcheggi principali uno con 800 e l’altro con oltre 1000 tir per non parlare di quelli parcheggiati lungo la strada".

Ecco la testimonianza di Walter Massa, presidente ARCI nazionale.
Mark as Played
March 5, 2024 5 mins
Rappresentanti di Ong e associazioni, giornalisti e parlamentari sono giunti al Cairo e sono in arrivo al valico di Rafah per chiedere la tregua subito. È la Carovana per Gaza, per dire ancora una volta che un cessate il fuoco immediato nella Striscia è vitale.

Su Radio Bullets la testimonianza di Walter Massa, presidente nazionale Arci.
Mark as Played
December 13, 2023 5 mins
Pensieri su Henry Kissinger e Luis Sepùlveda, a cura di Giunio Santini.
Mark as Played
September 25, 2023 8 mins
Nei disegni di Giancarlo Caligaris i divieti del regime talebano imposti alle donne afghane. Raffaella Quadri per Radio Bullets.
Mark as Played
Don José, al secolo Xavier José Fajardo Mendoza, è il responsabile della Unión de Afectados por Texaco per la campagna per il Si al Referendum sullo sfruttamento del petrolio nel Parco Naturale dello Yasuní. La sua vita è stata interamente dedicata alla promozione della conservazione ambientale, così cruciale per un territorio come la foresta amazzonica, costantemente minacciato per le sue risorse.

Che questo referendum non riguarda...
Mark as Played
Greenpeace Italia, ReCommon e 12 tra cittadine e cittadini italiani hanno avviato una causa civile contro Eni: si tratta della prima causa civile contro un'azienda privata italiana per la violazione dell'accordo di Parigi sul clima. "Portiamo il colosso italiano del gas e del petrolio in tribunale per fermare i suoi piani di distruzione del clima!", dice Greenpeace Italia. "Con ReCommon portiamo Eni, il ministero dell’Economia e Ca...
Mark as Played
April 22, 2023 11 mins
"Otto ragazzine, minorenni. Una scolaresca in un parco giochi. Era straordinario essere lì, attraversare fiere i reparti del supermercato e arrivare in cassa. Dal carrello uscivano fuori dolci, gelati e patatine fritte. E poi il supermercato non bastava, erano loro a guidarci alla ricerca di piccole botteghe con gli ingredienti delle ricette delle loro famiglie di origine". Le racconta così, Lorenzo Leonetti, formatore e chef - se ...
Mark as Played
Emanuela Evangelista - biologa italiana, presidente di Amazônia Onlus e Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal 2019 – comunica i risultati raggiunti con la sua rete di organizzazioni per la difesa dell’Amazzonia. Valentina Barile ne parla su Radio Bullets.
Mark as Played
October 27, 2022 9 mins
“Non-Proliferazione, Controllo degli Armamenti e Disarmo Umanitario: una breve Guida Pratica ed Essenziale”, il volume è stato pubblicato dall'Osservatorio sulle vittime civili dei conflitti e presentato oggi alla sede della Stampa Estera a Roma. Il volume è la prima pubblicazione scientifica dell’Osservatorio, ma, cosa più importante, è la prima pubblicazione in lingua italiana che tratta di Disarmo Umanitario. È pensato per esser...
Mark as Played
Corrispondenza dalla Svezia, con il ricercatore Andrea Iossa, cittadino italiano già naturalizzato svedese, sulla vittoria della destra e la grande crescita nei risultati del Partito Democratico, di estrema destra. Secondo lo studioso, lo spostamento dell'elettorato è dovuto principalmente al peggioramento delle condizioni socioeconomiche nel paese, ma anche alle risposte sempre più centriste e liberiste dei socialdemocratici. Una ...
Mark as Played
"Nel nostro podcast, vogliamo raccontare una breve storia, di un uomo che ha vissuto la maggior parte della sua vita immobilizzato e di cosa ha dovuto affrontare per porre fine alle sue sofferenze, usufruendo dell'eutanasia". Si chiamava Fabiano Antoniani, Dj Fabo. E con la sua morte ha cambiato la storia del nostro paese. Anche se il vuoto - quello della legge, quello delle norme - nonostante tutto è ancora lì. 
Mark as Played
Come stabilire un contatto con le nostre anime di cristallo? "Quante lacrime ci è costato questo podcast! Quando abbiamo cominciato a confrontarci per scegliere gli argomenti da trattare, abbiamo proposto questo: il disagio adolescenziale, il nostro disagio. Abbiamo deciso di parlare di noi, quindi, del nostro malessere, mettendo a nudo le nostre “anime di cristallo”. Lo raccontano così, i ragazzi e le ragazze della classe 4 ASS de...
Mark as Played
Cosa sono gli stereotipi di genere e quando nascono? Sarà una femmina? Tripudio di rosa e di bambole di cui prendersi cura, insieme al trucco e a tutto il necessario per imparare a essere "brave mamme, mogli e donne di casa". "Le donne sono il sesso debole". "Chi dice donna dice danno". "Le donne sono romantiche, emotive, instabili, soprattutto in quei giorni". E gli stereotipi maschili? Cameretta azzurra, aeroplani, jeans, polo e ...
Mark as Played
Lockdown, sirene, pandemia, angoscia, mascherine, gel, ospedali, solitudine. E la scuola, dove non si può andare. E fuori, dove non si può andare. La fila delle bare di Bergamo e papa Francesco solo in una piazza deserta. La vita in una bolla. Come eravamo prima? È andato tutto bene? E che ne è dell'adolescenza, nel frattempo? Il podcast "parla di noi adolescenti e dell’impatto che ha avuto il Covid sulle nostre vite. Il punto di p...
Mark as Played
Cos'è la scuola? La cultura anticamente era riservata a una elite di cittadini e cittadine privilegiati. Oggi è un diritto di tutti sancito dalla Costituzione, dalla Convenzione ONU dei diritti infanzia e dall'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. Ma cosa vuol dire? Ed è davvero così? "Abbiamo analizzato in modo puntuale quanto riportato dall'obiettivo 4 dell'Agenda, abbiamo raccolto documenti e testimonianze e portato la no...
Mark as Played
Al via la VII edizione del Festival dei Diritti Umani. "Uno degli elementi più importanti è la partecipazione di studenti e studentesse. Sono stati loro a suggerirci in qualche modo di parlare di diritti alla salute", racconta a Radio Bullets il direttore del Festival, Danilo De Biasio. "Tornano così a essere protagonisti, hanno prodotto dei podcast dove hanno potuto prendere parola. Sono loro stessi a raccontare cosa li preoccupa....
Mark as Played
November 17, 2021 15 mins
Herve Ludovic De Lys, 63 è il direttore dell’Unicef in Afghanistan, un uomo che da più di trent’anni lavora in contesti difficili, dall’Africa al Sudamerica. L’Afghanistan è il suo ultimo incarico, ed è forse quello che più di ogni altro lo ha messo alla prova.

www.radiobullets.com/sostienici
Mark as Played
July 30, 2021 14 mins
L’associazione Dokita, nell’ambito del progetto Get AP!, un piano strategico dell’Agro e Sud Pontino per lo sviluppo locale e dei paesi di origine dei migranti, ha organizzato una due giorni all’insegna delle diversità culturali che caratterizzano il territorio del basso Lazio. Sabato 31 luglio e domenica primo agosto si avvicenderanno quindi suoni, immagini e balli da diverse parti del mondo, ospitate nella splendida Terracina, pr...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Nikki Glaser Podcast

    Every week comedian and infamous roaster Nikki Glaser provides a fun, fast-paced, and brutally honest look into current pop-culture and her own personal life.

    White Devil

    Shootings are not unusual in Belize. Shootings of cops are. When a wealthy woman – part of one of the most powerful families in Belize – is found on a pier late at night, next to a body, it becomes the country’s biggest news story in a generation. New episodes every Monday!

    Start Here

    A straightforward look at the day's top news in 20 minutes. Powered by ABC News. Hosted by Brad Mielke.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2024 iHeartMedia, Inc.