Benvenuti a Bank Station. Il podcast diretto da due analisti della City of London. Ogni mese, vi accompagneremo attraverso i trading floor e alle meeting room dei colossi di Wall Street e della City, dove l’élite della finanza mondiale si riunisce per discutere le strategie per battere il mercato. Vi trasporteremo attraverso ciò che sta accadendo nel mondo della finanza, passando per secoli di storia economica raccontando e traducendo in chiaro, per voi, le news economico finanziarie. Siamo Giammarco Miani, Francesco Namari e Gaia Geraci and the next stop is... Bank Station. Seguiteci anche su Instagram @bankstationpodcast
Il terzo e penultimo capitolo della saga della crisi Greca.
Essendo questa la primissima volta in cui l’Unione si trovava ad affrontare l’imminente default di un suo Stato Membro, non vi erano ancora meccanismi salva-stato a livello europeo. Quindi non c’era una procedura ben definita da seguire. Infatti, questo piano di aiuti venne semplicemente attuato attraverso prestiti bilaterali. Cioè semplici prestiti tra la Grecia e i singo...
Pochi giorni dopo le elezioni, Papandreou ricevette la vera eredità lasciatagli dai suoi avi. Non il partito PASOK, ma un segreto.
Un segreto terribile che se rivelato avrebbe distrutto l’immagine del paese.
Papandreou capì allora che le promesse che aveva fatto al popolo greco non sarebbe riuscito a mantenerle. Era solo una questione di tempo, il momento della verità sarebbe presto arrivato.
Quel momento arrivò in Lussemburgo, qua...
Era la primavera del 1967 ad Atene e in casa Papandreou si respirava un'aria elettrizzante. I sondaggi parlavano chiaro... avrebbero stravinto le elezioni che si sarebbero tenute di lì a poco.
Poi... una notte...
La famiglia Papandreou si sveglia di soprassalto. Si sentono degli spari in lontananza.
Una guardia li raggiunge al piano di sopra e trafelata urla che i militari stanno arrivando, e che stanno venendo a prenderli.
I...
L’incentivo economico: i bonus stratosferici.
L’incentivo sociale: rimanere i manager dell’azienda più innovativa del mondo.
Il mezzo per aggirare il sistema: una contabilità aggressiva e molto spesso fraudolenta.
Enron manipolò i suoi bilanci in due modi. Il primo sistema lo utilizzò per far sembrare profittevoli gli investimenti in perdita, il secondo, invece, per tenere le montagne di debito usate per finanziarli fuori dal b...
Il 25 gennaio 2002, Cliff Baxter, un executive di Enron, è trovato morto nella sua auto in Texas con una ferita autoinflitta da arma da fuoco. Lascia un biglietto indirizzato alla moglie: "Mi dispiace. Sento di non poter andare avanti... per favore perdonami".
A febbraio sarebbe comparso davanti al Congresso per testimoniare sul caso Enron, dopo la bancarotta del colosso americano.
Crediti:
Testo di Giammarco Miani, Fra...
A soli quattro anni dalla grande recessione, Wall Street si vede protagonista dell’ennesimo scandalo. Questa volta non ci sono di mezzo derivati finanziari complessi e una bolla immobiliare, ma lo scandalo ruota intorno ad un unico numero: il LIBOR.
In questo episodio, scoprirete come una piccola manipolazione di questo numero abbia innescato un gigantesco processo di cambiamento della finanza mondiale. Perché il LIBOR non è un nu...
Dalla prima volta in cui ha cercato il suo aiuto nella seconda metà degli anni 50, l’Argentina ha firmato più di 20 accordi con il Fondo Monetario Internazionale, e dichiarato numerose volte il default.
Poi nel 2015 un faro di speranza, quando il leader Mauricio Macri vince le elezioni mettendo fine a decenni di governi populisti.
I festeggiamenti però non durano a lungo. Prima una fuga di capitale, poi le elezioni, e infine la ...
Il 20 Aprile, sul mercato del petrolio, è accaduto qualcosa di mai visto prima: il prezzo dei WTI Crude Oil Futures, con consegna a maggio, è sceso in territorio negativo oltre -$40 al barile.
Come vedremo in questo episodio, più di una tecnicalità di mercato è entrata in gioco in questa occasione.
Tuttavia un evento del genere non può essere considerato solamente una tecnicalità. L'economia mondiale è in seria difficoltà.
S...
Non è il 2008. Tutti i giornali parlano delle differenze tra questa crisi innescata dalla pandemia del coronavirus e quella precedente del 2008, innescata dal sistema finanziario. Abbiamo quindi deciso di spiegarvi perché effettivamente, non è il 2008, mettendo le due crisi a confronto.
Come si è presentata l’economia globale all'alba dello scoppio della pandemia? Quali sono i possibili risvolti? In questo episodio, affrontere...
Non è il 2008. Tutti i giornali parlano delle differenze tra questa crisi innescata dalla pandemia del coronavirus e quella precedente del 2008, innescata dal sistema finanziario. Abbiamo quindi deciso di spiegarvi perché effettivamente, non è il 2008, mettendo le due crisi a confronto.
In questo episodio, affronteremo le cause principali della crisi finanziaria del 2008, attraversando più di 10 anni di storia del mercato USA fino...
Il 31 Gennaio del 2020, il Regno Unito, dopo 4 anni di trattative, è ufficialmente uscito dall'Unione Europea. In questo episodio, vi parleremo della storia turbolenta tra il vecchio continente e il parlamento di Westminster iniziata ufficialmente 47 anni fa, con radici già nel secondo dopoguerra, e terminata de facto con il referendum del Giugno 2016. L’evento ha naturalmente tenuto tutti col fiato sospeso, inclusi, i grossi g...
In questo primo episodio vi trasporteremo attraverso un secolo di storia economica raccontandovi la storia di Rockefeller e delle Sette Sorelle. Vi spiegheremo cos'è una Initial Public Offer e vi parleremo della più grande della storia: Saudi Aramco, una società che fa impallidire pure i re delle borse Amazon, Apple e Microsoft.
Siamo Giammarco Miani e Francesco Namari and the next stop is... Bank Station.
Crediti:
Testo di ...
Crime Junkie
If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.
The Daily
This is what the news should sound like. The biggest stories of our time, told by the best journalists in the world. Hosted by Michael Barbaro. Twenty minutes a day, five days a week, ready by 6 a.m.
Stuff You Should Know
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.