Crime-Aut

Crime-Aut

Casi di cronaca nera raccontati da persone nello spettro autistico

Episodes

October 31, 2025 34 mins
In questa puntata di Crime Aut raccontiamo la storia di Charles Ponzi, l’uomo che con la sola forza della parola e un’intelligenza intuitiva straordinaria riuscì a truffare migliaia di persone. Un crimine senza sangue, ma con vittime reali: uomini e donne che persero non solo i loro risparmi, ma anche la fiducia nel prossimo.
Lo schema Ponzi, che da lui prende il nome, continua a esistere ancora oggi — sotto nuove forme, più sofisti...
Mark as Played
Nel Seicento, Marianna de Leyva – figlia di una delle famiglie più potenti di Milano – viene costretta a farsi suora.
Nel convento di Santa Margherita a Monza, la giovane Suor Virginia Maria intreccia una relazione proibita con un nobile, Gian Paolo Osio.
Da quell’unione nasceranno figli, omicidi, e uno scandalo che scuoterà la Chiesa e la nobiltà lombarda.
Una storia di desiderio, potere e punizione che ispirerà secoli dopo la figura...
Mark as Played
Vi parliamo di "Elisa" (2025), il nuovo film diretto da Leonardo Di Costanzo e presentato in concorso alla Mostra di Venezia.
Il film prende ispirazione dal saggio "Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell’incontro" di Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali.
La storia segue Elisa Zanetti, in carcere da dieci anni per l’omicidio della sorella. In un istituto penitenziario modello, Elisa si confronta con un criminologo specializzato in ...
Mark as Played
Continuiamo la lettura e l’analisi del verbale di Michele Misseri del 7 ottobre 2010. In questa seconda parte affrontiamo:
  • la ricostruzione della dinamica dello strangolamento con la corda,
  • le contraddizioni tra la corda e la versione della cintura,
  • i graffi trovati sulle braccia di Michele e come sono stati interpretati nelle diverse fasi delle indagini,
  • gli equivoci linguistici durante l’interrogatorio ...
Mark as Played
In questo episodio ripartiamo dagli atti ufficiali del delitto di Avetrana. Leggiamo insieme i verbali di Michele Misseri del 6 e 7 ottobre 2010, così come trascritti negli interrogatori, per ricostruire passo dopo passo cosa dichiarò nei giorni immediatamente successivi alla scomparsa di Sarah Scazzi. L'obiettivo è analizzare il caso direttamente dalle fonti, senza filtri né interpretazioni, per dare a tutti la possibilità di fars...
Mark as Played
In questa seconda parte insieme a Cleo continuiamo a ricostruire la timeline di agosto 2007 attraverso le dichiarazioni della famiglia K.
Tra Telepass con tempi anomali, una bicicletta dalle borse fucsia, spostamenti che non tornano e un vocale che ribalta la versione ufficiale, emergono discrepanze sorprendenti.
Un mosaico di dettagli contraddittori che apre nuovi interrogativi sulla timeline.

(Le nostre analisi sono impressioni e fa...
Mark as Played
In questa prima parte del nostro approfondimento sul delitto Poggi, io e Cleo abbiamo confrontato le dichiarazioni a verbale della famiglia K, basandoci sulle SIT (Sommarie Informazioni Testimoniali).
Il nostro obiettivo è evidenziare discrepanze, dettagli e spunti di riflessione, lasciando che siano i documenti ufficiali a parlare. Scopri insieme a noi cosa emerge davvero dai verbali e quali contraddizioni saltano all’occhio quando...
Mark as Played
In questa rassegna ho selezionato articoli di stampa cercando come parola chiave “DNA”, per seguire come la cronaca e l’opinione pubblica abbiano raccontato questo elemento chiave delle indagini.  
Oltre alle notizie più strettamente legate al delitto, ho ampliato la ricerca anche ai mesi precedenti, per capire meglio il tessuto sociale del periodo: in particolare le cronache locali legate alla droga e ad altri episodi che hanno fat...
Mark as Played
Pillola riassuntiva sul caso delle Bestie di Satana.
Tra il 1998 e il 2004 un gruppo di ragazzi della scena metal milanese è stato coinvolto in una spirale di violenza e dipendenze, culminata negli omicidi di Fabio Tollis, Chiara Marino e Mariangela Pezzotta.
Un caso che ha scosso l’Italia intera, simbolo di disagio giovanile e relazioni tossiche.

Se vuoi scoprire la storia completa, abbiamo dedicato 5 episodi di approfondimento al ca...
Mark as Played
In questa puntata speciale di Crime Aut, incontriamo di nuovo Roberta Roncone – fondatrice della pagina instagram "Potevo Essere Io".

A partire da un episodio reale vissuto poche settimane fa, in cui io (Silvia) mi sono trovata a offrire protezione e supporto a una mia amica in difficoltà, raccontiamo cosa significa intercettare una situazione di pericolo, non girarsi dall’altra parte, e fare rete per supportare chi subisce violenza...
Mark as Played
August 2, 2025 170 mins
In questa puntata ospitiamo Enrico Manieri, esperto di Bloodstain Pattern Analysis (BPA) e balistica, che ha analizzato in modo indipendente la scena del crimine di Garlasco.

Con lui parliamo non solo del caso Poggi, ma anche di criminalistica, tecniche investigative e del modo in cui si costruisce — o si decostruisce — una ricostruzione ufficiale.

Un dialogo lucido, senza sensazionalismi, ma con lo sguardo curioso e concreto che ci...
Mark as Played
In questo episodio analizziamo (con l’aiuto dell’AI) le trascrizioni di due contenuti sul caso di Sarah Scazzi, realizzati da persone in linea con la sentenza.
Abbiamo passato al setaccio linguaggio e toni, distinguendo ciò che riguarda Sabrina e Cosima da ciò che viene detto su chi si fa domande e nutre dubbi sul caso.
Un lavoro utile per capire come parole e narrazione possano influenzare la percezione di chi ascolta.
Mark as Played
July 22, 2025 106 mins
Questa puntata della rubrica L’ABC dell’Autismo è dedicata al tema del lavoro, tra sfide, opportunità e riflessioni su come rendere i contesti lavorativi più inclusivi per le persone autistiche.
Si tratta di un episodio registrato originariamente nel settembre 2023, pubblicato solo su YouTube e che non avevo mai caricato in versione podcast. L’ho ritrovato facendo ordine tra archivi e account: anche se non è recente, i contenuti res...
Mark as Played
Chi sono i due antiquari? SK era a casa o in piscina? Una famiglia ha dato volontariamente il DNA?

Terzo appuntamento con la nostra rassegna stampa dedicata al caso di Garlasco.
In questo episodio leggiamo e commentiamo insieme articoli dell’agosto e settembre 2007, analizzando come i giornali raccontavano il delitto di Chiara Poggi nei giorni immediatamente successivi.
Tra titoli sensazionalistici, impronte misteriose, ipotesi sull’a...
Mark as Played
Continuiamo il viaggio nelle cronache dell’agosto 2007, nei giorni immediatamente successivi all’omicidio di Chiara Poggi. Rileggiamo insieme gli articoli dell’epoca per capire come la stampa ha raccontato, suggerito, insinuato. Tra prime impressioni, titoli fuorvianti, “cerchi che si stringono” e ipotesi mai confermate. Una rassegna stampa per allenare lo sguardo critico e interrogarci su quanto le parole – anche quelle dei giorna...
Mark as Played
BACK TO THE FUTURE – Garlasco 2007, la stampa racconta Un viaggio nelle cronache dell’agosto 2007, nei giorni immediatamente successivi all’omicidio di Chiara Poggi. Rileggiamo insieme gli articoli dell’epoca per capire come la stampa ha raccontato, suggerito, insinuato. Tra prime impressioni, titoli fuorvianti, “cerchi che si stringono” e ipotesi mai confermate. Una rassegna stampa per allenare lo sguardo critico e interrogarci su...
Mark as Played
03 luglio 2025 - Un episodio live per tornare sul caso e discutere insieme gli sviluppi delle ultime settimane. A partire da nuovi elementi emersi online e domande aperte, abbiamo provato a rimettere a fuoco alcune delle cose che ancora oggi non tornano. 
Mark as Played
Cosa ci faceva il gioco del cocco dentista sul divano di casa Poggi?
Come ci spieghiamo le mutande nel sacchetto di HM?
Come funzionava l'allarme di casa Poggi? 

In vista dell’incidente probatorio previsto per il 17 giugno, prosegue la nostra ricognizione del luogo del delitto di Garlasco. In questa puntata – registrata in momenti diversi e quindi con una struttura “patchwork” – esploriamo gli spazi esterni e interni della villetta di...
Mark as Played
May 15, 2025 137 mins
Torna il nostro approfondimento sul caso Garlasco con un video speciale, dedicato agli sviluppi emersi dopo la prima diretta. In queste settimane sono uscite nuove informazioni, tra cui alcune notizie importanti proprio il giorno della prevista pubblicazione, che ci hanno portato ad aggiornare e arricchire il contenuto del video.
Approfondiamo i punti ancora poco discussi e facciamo il punto su ciò che è emerso dal confronto con voi...
Mark as Played
Registrazione della LIVE di Youtube del 10/05/2025.
Dopo quasi due mesi torniamo a parlare del caso Garlasco, uno dei più controversi della cronaca nera italiana. In questa diretta analizziamo nel dettaglio i 7 punti che hanno portato alla condanna definitiva di Alberto Stasi, mettendo in luce le incongruenze, le fragilità dell’impianto accusatorio e gli elementi rimasti oscuri. Affronteremo anche alcuni aggiornamenti emersi dopo la...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Health Stuff

    On Health Stuff, hosts Dr. Priyanka Wali and comedian Hari Kondabolu tackle all the health questions that keep you up at night with hilarity and humanity. Together they demystify the flashy trends, and keep you informed on the latest research. You can rely on Health Stuff to bring you real, uninhibited, and thoughtful health talk of the highest caliber, and a healthy dose of humor.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.