Dire Fare Curare

Dire Fare Curare

DIRE FARE CURARE è il nuovo format de il Futuro della Sanità realizzato da ab medica per raccontare storie di cura eccellenti attraverso la voce dei protagonisti, medici e pazienti. Ciascun episodio, della durata di dieci minuti circa, presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato empatico della cura spiegando come la sanità stia diventando sempre più tecnologica, precisa e personalizzata. Il potere della voce ci immerge nella vita delle persone reali, che siano esse medici che hanno scelto soluzioni innovative o pazienti che hanno beneficiato di cure eccellenti, informando attraverso il racconto e restituendo fiducia e speranza nell’innovazione. Voce narrante Matteo Caccia Illustrazioni Joey Guidone

Episodes

January 24, 2023 13 mins
“Cyberfocalizzati” è una storia di speranza, professionalità medica e progresso tecnologico. Per un tumore polmonare e sette metastasi cerebrali Carmen incontrerà la Professoressa Nadia di Muzio, Primario dell’Unità di Radioterapia dell’Ospedale San Raffaele di Milano che le proporrà una soluzione di cura non invasiva. Eliminate le metastasi cerebrali, anche il tumore primitivo verrà vinto attraverso tre sedute di CyberKnife, una t...
Mark as Played
Una volta diagnosticato un tumore alla prostata di basso rischio, Sergio viene inserito in un protocollo di sorveglianza attiva. Dopo vari mesi di controlli e diversi pareri medici, troverà finalmente una cura personalizzata tramite il Dottor Stefano De Luca, urologo dell’Ospedale San Luigi di Orbassano. Attraverso un’operazione per via endoscopica, il medico risolverà prima i problemi di minzione causati da un adenoma comparso con...
Mark as Played
December 5, 2022 13 mins
In seguito alla diagnosi di due tumori, a distanza di pochi anni Alessia subisce un intervento di asportazione dell’intero apparato riproduttivo femminile, scongiurando una nuova chemioterapia. L’intervento, tuttavia, comporta la manifestazione di una menopausa forzata e altre difficoltà che Alessia decide di affrontare insieme alla sua ginecologa, la Dottoressa Dell’Anna. Attraverso il servizio di telemedicina Maia connected care ...
Mark as Played
November 9, 2022 12 mins
"Medico o paziente?” è una storia di cura, di tempo e di soluzioni inaspettate.
Siamo nel 2014, a Siena, quando il Dottor Marco Ferrara, neuroradiologo interventista agli Spedali Civili di Brescia, inizia ad avvertire lancinanti dolori alla schiena e al braccio sinistro. Il responso degli esami strumentali è ernia cervicale, che il medico sceglierà di trattare attraverso una soluzione che ben conosce e applica già da tempo sui suoi ...
Mark as Played
September 28, 2022 9 mins
Una storia di sinfonie, sperimentazione e cuore.
Siamo al reparto di emodinamica del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma, sarà il Professor Gian Paolo Ussia, insieme alla musicoterapista Mariolina Rossi, ad affiancare al percorso di cura di alcuni pazienti uno strumento che più di ogni altro li aiuterà a rilassarsi: la musica. *

* I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire...
Mark as Played
April 28, 2022 7 mins
In questo episodio la storia di Michele che da promotore di soluzioni di cura si è ritrovato nei panni del paziente. Supportato dal sistema robotico MAKO sarà il Dottor Perazzini che alla Clinica San Francesco di Verona impianterà una protesi totale al ginocchio del paziente, permettendogli di tornare a condurre tutte le attività quotidiane, tra cui ballare.*


*I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in ...
Mark as Played
Protagonista di questa storia è la signora Agnese che colpita dalla malattia di Parkinson, su indicazione delle dottoresse Baglio e Rossetto, ricercatrici presso il Centro IRCCS Don Gnocchi, gioverà dei vantaggi della telemedicina. Pervasa da un inaspettato impulso verso la digitalizzazione, favorito da una piattaforma intuitiva e rassicurante, Agnese troverà in Maia connected care la risposta efficace alle sue esigenze di cura.*


*I...
Mark as Played
Ripercorriamo la vita della signora Angela, che ha resistito a ben tre tumori e operazioni diverse. L’ultima, per una metastasi al polmone, è stata realizzata all’Ospedale San Raffaele di Milano dalla Professoressa Giulia Veronesi e dal sistema robotico da Vinci Xi, strumento che ha garantito una chirurgia mininvasiva e un recupero lampo.*


*I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono s...
Mark as Played
November 25, 2021 8 mins
Ascoltiamo la storia del signor Guglielmo e della patologia che l’ha portato, per mesi, ad avere notti insonni: l’ipertrofia prostatica benigna (IPB). A seguire il suo caso è il Dottor Andrea Cocci, urologo e andrologo dell’Università di Firenze, che all’Ospedale Careggi ha subito prospettato una soluzione di intervento molto diversa da quelle consuete.*

*I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessu...
Mark as Played
October 14, 2021 11 mins
Laurachiara, diciannove anni e un dolore che la accompagna sin da quando ne aveva ricordo. Ricoverata all’Ospedale di Baggiovara, inzialmente per un’appendicite acuta, sarà attraverso un’ulteriore diagnosi accurata prima e l’intervento realizzato con il robot da Vinci Xi poi che l’equipe della Dottoressa Micaela Piccoli e del Dottor Carlo Alboni risolveranno il suo problema di endometriosi profonda di cui soffriva la paziente. Un i...
Mark as Played
September 17, 2021 10 mins
"Venire alla luce" è una storia di vicinanza, di tecnologia e persone. Protagonista il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Treviso diretto dal dottor Enrico Busato che, nella fase più acuta dell’emergenza da Covid-19, ha trovato nel sistema robotico LightStrike un valido alleato per garantire un ambiente più sicuro e accogliente agli operatori sanitari e alle future mamme.

All’inizio della pandemia, in un momento di...
Mark as Played
July 7, 2021 12 mins
Ripercorriamo la storia della signora Lietta, operata all’Ospedale Molinette di Torino. A causa di una serie di complicanze che rendevano impossibile sostenere un’anestesia totale, è il Professor Paolo Gontero a proporre la rimozione di un tumore cistico al rene attraverso un blocco spinale toracico da sveglia. Un traguardo reso possibile grazie alla sinergia tra un’equipe multidisciplinare e il sistema robotico da Vinci Xi.*


*I con...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.