Everyone Matters - Il podcast sulla DEI

Everyone Matters - Il podcast sulla DEI

Everyone Matters è il podcast casual sulla Diversity, Equity & Inclusion di Work Wide Women, a cura di Linda Serra. Dal 2014 sviluppiamo progetti di Change Management e forniamo supporto strategico nel campo della Diversity, Equity & Inclusion. Siamo una digital company e affianchiamo le aziende nell'implementazione e nella gestione di processi ad alto potenziale di inclusività grazie al lavoro sulle tematiche di genere, interculturalità, generations, aging, orientamento affettivo, disabilità visibili ed invisibili, e più in generale includendo le diversità tra le persone. Amiamo definirci pop perchè trattiamo queste tematiche con strumenti coinvolgenti per tutte le persone. Iscriviti alla nostra newsletter se vuoi rimanere aggiornatə sulle nostre novità corporate legate al mondo dell'Hr Management e delle risorse umane, sui nostri prodotti, sulle iniziative e gli eventi di Diversity, Equity & Inclusion, in Italia e nel mondo: https://workwidewomen.com/newsletter/ Seguici su: workwidewomen.com/ LinkedIn Instagram

Episodes

April 18, 2023 17 mins
None
Mark as Played
In occasione dell'8 Marzo, la Giornata Internazionale della Donna, abbiamo incontrato Lorenzo Gasparrini, filosofo, attivista antisessista, docente, autore dalla penna lucida e schietta. Tra le ultime uscite “Perché il femminismo serve anche agli uomini”. Insieme alla nostra co-founder & CEO Linda Serra, ha parlato dell'esigenza ancora tutta contemporanea di parlare di femminismi e non di femminismo, sull'opportunità di instaur...
Mark as Played
Come ogni nuovo anno, anche il 2023 è iniziato con i suoi pronostici. Per noi che ci occupiamo di DEIB (Diversity, Equity, Inclusion & Belonging), le riflessioni non possono che riguardare i nuovi trend che guideranno le organizzazioni a sviluppare politiche sempre più inclusive e in linea con le nuove aspettative del mercato e degli stakeholders. Cosa ci aspetta in futuro?
Mark as Played
Per il 18 settembre, in occasione della Giornata internazionale della parità retributiva, ti raccontiamo del Gender Pay Gap, un fenomeno molto radicato nel mondo del lavoro, attraverso la storia di Mary Allen Wilkes, una delle prime informatiche negli anni ‘50’.

Agli albori dell’informatica le donne erano le principali addette alla programmazione, guadagnando salari bassi fino a quando… gli uomini sono entrati nel campo.

Le cause? T...
Mark as Played
Il 3 Giugno 1967 a New York in Central Park si svolse il Fat In: quello che è considerato il primo episodio di Fat Activism della storia. 500 persone si radunarono in Central Park con indosso abiti a righe orizzontali e mangiarono cibi iper calorici bruciarono libri di diete e rimedi per perdere peso. Tutto questo per protestare conto la cultura grasso fobica della società americana di quei tempi. Da allora non molto è cambiato: vi...
Mark as Played
Che cos'è la certificazione ISO 30415? Perché potrebbe essere utile per la tua azienda? Che tempistiche ci sono per certificarsi? In questo episodio di Everyone Matters, Patrick Forestieri di Noema HR risponde ad alcune domande di Linda Serra sulla certificazione ISO 30415, in attesa di approfondire insieme le varie tematiche durante i Digital Workshop di Giovedì 5 maggio alle 13.00 e Martedì 10 maggio alle 17.30.
Mark as Played
Nel nuovo episodio di Everyone Matters, Linda Serra esplora insieme a Susanna Zucchelli, Direttore Acqua e Diversity Manager Gruppo Hera, i motivi che rendono Gruppo Hera una delle migliori aziende al mondo per tutela della diversità e inclusione. L'episodio è il primo di una serie di approfondimenti sulle eccellenze in ambito DEI dell'Emilia-Romagna, regione dove Work Wide Women è basata.
Mark as Played
Tantissime interessanti riflessioni in questa nuova puntata di Everyone matters. Linda Serra e Giulia Lamarca, psicologa, influencer e travel blogger, parlano di Diversity in azienda a 360°. Dalla gestione delle diverse generazioni in azienda alla situazione femminile sul lavoro, dal paternity leave a come un nuovo tipo di narrazione possa rappresentare un'importante risorsa per l’inclusione delle persone disabili, fino ad arrivare...
Mark as Played
Nel mese del Pride abbiamo incontrato l'Avvocata Chiara Solmi, specializzata nella protezione dei diritti umani e della personalità, risponde a dubbi e domande, facendo luce sullo stato della salute delle aziende, dal punto di vista dei diritti LGBTQ+. Durante la chiacchierata abbiamo cercato di fare luce, in particolare, su procedure e modalità inclusive verso le persone in transizione.
Mark as Played
Gli stereotipi di genere riguardano solo gli adulti? Come possiamo smontare gli stereotipi e i pregiudizi nei minori? Perché il pregiudizio verso le donne è così radicato?
Per rispondere a queste domande parliamo con Giorgia Vezzoli: autrice e comunicatrice, si occupa di comunicazione dal 1999 e attualmente lavora in una Ong. Il suo libro "Mi piace Spiderman e allora?" definito un classico del femminismo per bambini, recentemente è ...
Mark as Played
Musica e stereotipi di Genere.
Il mondo della musica, che per antonomasia è associato a concetti come libertà, parità e ribellione, in realtà è un mondo che è stato e continua a essere caratterizzato da stereotipi e pregiudizi di genere. Di questo tema abbiamo parlato con Laura Gramuglia, autrice di "Rocket Girls. Storie di ragazze che hanno alzato la voce", libro che riscopre cinquanta donne e artiste che con le loro canzoni e i l...
Mark as Played
Il pesismo, come razzismo e omofobia, è un pregiudizio che colpisce persone diverse dai canoni stereotipati delle nostra società. Esploriamo insieme da cosa ha origine e perché si manifesta il
Pregiudizio verso le persone Obese.
Mark as Played
In questo episodio la nostra CEO Linda Serra dialoga con ELLA MARCIELLO – Portavoce del Collettivo Hella Network, Autrice e Copywriter. Con Ella abbiamo parlato di Diversity, di empowerment femminile ed educazione alla comunicazione non sessista.
Mark as Played
Cosa sono le molestie, come le intercettiamo, come le classifichiamo e come si comportano nei confronti degli uomini? Ne parliamo con Deborah Tommasini, artista che fa parte del collettivo Moleste: nato per denunciare le molestie sessuali e gli abusi di genere nel settore dei comics.
Mark as Played
Durante i momenti di crisi gli stereotipi, i pregiudizi possono prendere il sopravvento e guidarci verso decisioni o punti di vista poco inclusivi e poco equi. Come fare per smontare i bias e ragionare in modo aperto e inclusivo. Ne ho parlato con Sylvia Liuti Co-founder & Gender Equality Expert at FORMA.Azione | Referente Gruppo AIDP Inclusion Umbria.
Mark as Played
In questo episodio ospito Carlamaria Tiburtini, HRBP Commercial, Programs & Comms; Inclusion & Diversity Leader @Avio Aero e referente AIDP Inclusion Piemonte e Valle d'Aosta. Con lei parliamo di Intelligenza Collettiva e del tavolo su IC che ha coordinato a Global Inlcusion 2020.

Perché è importante parlare di intelligenza collettiva in questi tempi? Perché abbiamo visto come negli ultimi mesi, in periodi di emergenza, l’i...
Mark as Played
In questo episodio ospito Claudia Tondelli Sr Manager HR & Stewardship @ KOHLER CO. e coordinatrice AIDP Inclusion per Global Inclusion 2020. Perché importante parlare di Inclusione in azienda e perché le Direzioni HR devono interessarsi di Inclusion & Equity?
Mark as Played
In questo episodio ospitiamo Massimiliano Nucci, Hr Manager di Piquadro SPA e referente per Diversity & Inclusion per AIDP Emilia Romagna. Con Massimiliano abbiamo parlato del tema del workshop all'interno di Global Inclusion, che in qualità di membro di AIDP ha moderato lo scorso 10 Settembre.
L'equa responsabilità di cura è un tema attualissimo e importante per garantire alle persone un'equa distribuzione dei carichi personal...
Mark as Played
Global Inclusion 2020 è stata un grande occasione di confronto con grandi professionalità sia all'interno del Gruppo AIDP, sia con le persone che ho avuto l'onore di moderare nel panel "Nuovi Modelli Di Leadership". Qual è il profilo dei nuovi leader e le nuove leader di domani. Ecco il profilo del leader di domani così come lo abbiamo strutturato nel bellissimo panel del 10 Settembre 2020.


-----
Music Credits Corona by Alexander Na...
Mark as Played
Il linguaggio inclusivo consente a tutti nella tua organizzazione di sentirsi apprezzati e rispettati e in grado di contribuire con il proprio talento allo sviluppo della performance organizzativa.
La lingua è un potente strumento per la costruzione inclusione (o esclusione) sul lavoro.
Il modo in cui ci parliamo crea una cultura in cui tutti possono sentirsi apprezzati, rispettati e uno del team (incluso), piuttosto che sottovalutat...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.