Flora | Il mondo, attraverso le piante

Flora | Il mondo, attraverso le piante

Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita? Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi parchi naturali o le foreste pluviali o ancora i rigogliosi giardini botanici. Ma se affiniamo lo sguardo, scopriamo che questi esseri verdi in realtà sono molto più presenti nella nostra vita di quanto pensiamo: dai vestiti alle medicine, dal cibo all’energia, le piante sono infatti le colonne portanti che sostengono la nostra vita sulla Terra. In questo nuovo podcast raccontiamo la loro influenza sulla nostra storia e le possibilità di simbiosi tra noi e loro per rendere più equo e prospero il nostro Pianeta. Flora 🪻 è il podcast di @Flowe 🌱, prodotto da @WillMedia 🎧. Host 🗣️ : Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will)

Episodes

August 9, 2024 38 mins
L’Emilia Romagna è una delle più grandi regioni vitivinicole d’Italia in termini di estensione, con circa 60.000 ettari vitati. Il vino italiano maggiormente esportato all’estero? il lambrusco. Nonostante i paesaggi vitivinicoli siano un patrimonio identitario e culturale di inestimabile valore per l'Italia, la viticoltura intensiva contemporanea pone serie sfide ambientali. L'uso massiccio di fertilizzanti chimici e pesticidi, l'e...
Mark as Played
Le piante a Venezia sono sempre state nascoste ma la città lagunare è piena di piante. Nel Medioevo Venezia era la città che vantava il maggior numero di orti botanici al mondo eppure quando si arriva a Venezia per la prima volta, può essere difficile crederci, perché una delle prime impressioni è che Venezia sia una città fatta di pietra bianca e marmo e ci sono solo sei parchi pubblici in città. Partendo da storie antiche raccont...
Mark as Played
Nel cuore di Torino, nel 1786, Antonio Benedetto Carpano creò il Vermouth, un liquore a base di vino e erbe aromatiche, il cui ingrediente principale è l'Artemisia, conosciuta come Assenzio maggiore. Il Piemonte, oltre a essere la culla del Vermouth, è anche la regione del Genepi, un liquore alpino prodotto con varie specie di Artemisia che crescono a elevate altitudini. In Piemonte, le “herbane” erano donne esperte nelle virtù del...
Mark as Played
July 19, 2024 19 mins
Milano è una città particolare in termini di vegetazione. Sembra che il verde sia al centro di ogni discussione cittadina ma se poi andiamo a guardare la realtà, scopriamo che è ben diversa: a Roma e a Napoli il verde occupa più o meno un terzo del territorio comunale, a Milano un decimo.
In questo primo episodio della seconda stagione di Flora racconteremo del rapporto di Milano con le piante, partendo da Petrarca e arrivando alla ...
Mark as Played
July 21, 2023 25 mins
Le "forgotten crops" sono colture alimentari che erano tradizionalmente coltivate in determinate regioni, ma che sono state dimenticate a favore di altre colture più commercialmente redditizie. Queste colture includono piante come l'amaranto, il sorgo e il castagno. In un mondo dove è interesse di tutti accorciare le filiere alimentari (per ridurre l'insicurezza alimentare e le emissioni legate ai trasporti) le "forgotten crops" so...
Mark as Played
La storia dei nostri sistemi tradizionali agro-silvo-pastorali ci insegna che l'uomo non solo può riuscire a tutelare la biodiversità attraverso il suo sfruttamento sostenibile, ma può addirittura incrementarla. Spesso si parla di agroforestazione in luoghi lontani come la selva brasiliana; oggi invece presentiamo uno dei piú lampanti esempi Mediterranei: quello delle sugherete, e parliamo di come le comunità dei nostri antenati si...
Mark as Played
July 7, 2023 19 mins
La canapa (Cannabis sativa) è stata per secoli una delle coltivazioni più importanti nella nostra penisola. Veniva usata per produrre una vastissima gamma di materiali, dalla carta, ai vestiti, ai materiali da costruzione.

Dagli anni sessanta però sparisce dai nostri campi, e i motivi potrebbero essere più complessi di quello che crediamo. La canapa resta però una pianta straordinaria, che attraverso le sue qualità e la sua versati...
Mark as Played
Fino alla seconda guerra mondiale, l'Italia era il secondo produttore al mondo di seta - prodotto ricavato dai piccoli bachi che si nutrono delle bacche del gelso. Oggi, i produttori nel nostro paese si contano sulle dita di una mano. Il gelso però non è utile solo alla produzione di seta; è un albero dalla grande versatilità, e sempre più persone se ne stanno accorgendo. Come e perché siamo arrivati ad abbandonare questa pianta co...
Mark as Played
Quelle che oggi chiamiamo erbacce sono alcuni degli organismi più resistenti del mondo vegetale. Possono essere piccoli ma sfondano il cemento. Sono ovunque eppure non si vedono. E più vengono calpestati, più forti ricrescono. In passato fulcro del patrimonio gastronomico regionale, poi dimenticate e marginalizzate, etichettate come cibo "povero", oggi finalmente riscoperte. Questo episodio parte dal tarassaco per raccontare la sto...
Mark as Played
June 16, 2023 20 mins
Esiste un albero che possa combattere la deforestazione in Amazonia? Sì, uno in particolare è la noce brasiliana!

Recuperare la coltivazione della noce brasiliana è infatti un atto ecologico importante. Si tratta di un albero minacciato dalla deforestazione e molto importante per l'ecosistema: é una specie nativa che è una cartina tornasole per il benessere dell'ecosistema in cui si trova e la vendita dei suoi frutti può creare mezz...
Mark as Played
Il cardo selvatico è una specie autoctona nel Mediterraneo. Ma se vi dicessimo che da questa pianta molto comune si potesse produrre energia rinnovabile e un caglio vegano per la produzione di formaggio?

Uno studio dell'Università di Catania ha dimostrato come dal cardo selvatico infatti si possa ricavare biodiesel con ottimi risultati in termini di resa. Allo stesso tempo, in Sardegna, a partire proprio da questa pianta, Giovanni -...
Mark as Played
Il lato oscuro dei super foods: la storia della quinoa e del trend che ha messo a repentaglio la sicurezza alimentare di alcuni Paesi del Sud America.

La quinoa é una pianta straordinaria, un cereale che gli Inca consideravano "la madre di tutti i semi", dotato di incredibili prioprietà nutritive, tanto che ha rappresentato la sicurezza alimentare di interi popoli per centinaia di anni: quelli delle Ande Peruviane e Boliviane. In q...
Mark as Played
Si parla sempre più spesso dell'importanza della "conoscenza tradizionale" delle comunità indigene, e di come possa essere utilizzata per tutelare la biodiversità e comprendere più a fondo il mondo che ci circonda. Ma quali sono le controversie di tale utilizzo? Oggi esistono trattati internazionali e strumenti legali che tutelano i diritti di proprietà intellettuale delle comunità ma il dibattito attorno a questo argomento è tutt'...
Mark as Played
Quando sentiamo le parole “olio di palma” subito la nostra mente associa questi termini a un sentimento negativo. Le campagne marketing negli ultimi 10 anni hanno infatti preso di mira questo prodotto come capro espiatorio per la deforestazione avvenuta in alcune zone tropicali. Ma il problema non è la palma da olio in sé, che è la pianta più efficiente da cui ricavare un olio alimentare, è il metodo con cui abbiamo sempre coltivat...
Mark as Played
Se girate per le coste del Sud Italia, in particolare della Sicilia, è difficile non imbattersi nei cactus di fico d’India, un frutto tanto dolce e gustoso quanto potenzialmente pericoloso, non solo per le spine, ma anche per gli ecosistemi che lo ospitano. Questa pianta è infatti considerata una specie aliena che grazie alla sua resistenza riesce a prosperare e colonizzare un’area, a discapito della biodiversità locale. Ma questo ...
Mark as Played
Quando ci svegliamo la mattina magari non ci pensiamo. Ma il fatto che la caffeina ci crei dipendenza non è un effetto casuale. La pianta del caffè ha “usato” questo meccanismo per diffondersi nei secoli e diventare oggi tra i beni più commercializzati al mondo. Oggi il 90% degli adulti nel mondo consuma ogni giorno una qualche forma di caffeina, rendendola la sostanza psicoattiva più consumata al mondo. Perché si, ci dimentichiamo...
Mark as Played
May 4, 2023 1 min
Flora è il podcast di @Flowe, prodotto da @WillMedia.

Gli host sono Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will).
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.