LE CAMERE CHIARE - Il Podcast

LE CAMERE CHIARE - Il Podcast

"Un libro, una finestra nella nostra stanza dell' Io: una finestra aperta sulla vita." Leggere è bello. Semplicemente. E' qualcosa che va ben oltre il divertimento o lo studio. Sarebbe ben poca cosa. E' entrare in relazione con porzioni di mondo, le sue fotografie, la loro luce che si imprime profondamente nel nostro animo. Possiamo "viverlo" in una stanza molto intima e segreta dentro la quale sentirci davvero a casa. Ma se le sue stanze sono buie rischiamo di farci del male se non addirittura nel tempo essere tentati di fermarci del tutto, spaventati e inerti. Eccoli lì ad aiutarci, i libri. Finestre che ci aprono alla bellezza della luce, ci spronano ad andare oltre, ci regalano una porzione di senso nella realtà. Ogni testo, una tappa di un viaggio nel quale possiamo tutti ritrovarci capaci di dare spazio alla luce e a nostra volta lasciarci attrarre da essa, aprendoci all' esistenza. Io sono Guglielmo. Benvenuti ne LE CAMERE CHIARE. (A cura di Guglielmo Ercole De Simone)

Episodes

October 20, 2023 12 mins
Continua il nostro essere “speciali” in questo nuovo appuntamento sperimentale, dove per la prima volta nella storia di questo podcast possiamo parlare di libri insieme alla community de IL FARO. Con l’inizio del nuovo autunno si ricomincia un po’ tutto, riprendiamo in mano le cose messe “a riposare”, magari con un punto di vista arricchito, perché no, proprio da quelle letture che ci hanno accompagnato in questi ultimi mesi, non s...
Mark as Played
"- Buongiorno.

- Che cosa vuoi dire? Mi auguri un buon giorno o vuoi dire che è un buon giorno che mi piaccia o no? O forse vuoi dire che ti senti buono in questo particolare giorno? O affermi semplicemente che questo è un giorno in cui occorre essere buoni?

- Tutte e quattro le cose penso... Posso aiutarvi?

- Questo resta da vedere. Sto cercando qualcuno con cui condividere un'avventura."

(Ian McKellen, Martin Freeman; LO HOBBIT – ...
Mark as Played
Oggi come non mai sono centrali reti di relazioni che apportino valore, che diano un senso pieno di appartenenza; allo stesso tempo la conoscenza può renderci persone più aperte alla realtà, più presenti a noi stessi e al mondo, più consapevoli. E se queste due componenti convergessero insieme, magari con l’energia e l’entusiasmo come quelli di Adriana Migliucci? Come può tutto questo trasformarsi in “bel sapere”? Cosa significa?

Se...
Mark as Played
Roma, 19 Giugno 2023
Il rischio in cui spesso incorro è quello di pensarmi più speciale di ciò che mi circonda, delle persone che animano e danno corpo ogni giorno alle loro speranze o disillusioni. Una trappola subdola, insidiosa, che nei fatti si traduce in un vero suicidio dell’anima. Il mistero della vita, profondamente presente negli aspetti meno “eccezionali” è una remota possibilità che sfugge, abituati a pensarlo totalmente ...
Mark as Played
Continuano le interviste ai protagonisti dello storytelling nella rubrica #VociNarranti. Oggi ci è venuto a trovare Davide Marini. Davide è uno stand-up comedian. In soli sette anni ha riunito attorno a sé un nutrito pubblico in tutta Italia con spettacoli dal vivo come “HO FATTO BINGO” e il palcoscenico dello storico Zelig nel programma targato “ITALIAN STAND-UP”. Valerio Lundini, Le Coliche e Michela Giraud sono solo alcuni dei p...
Mark as Played
Roma, 9 Maggio 2023 Da un po’ di tempo trovo molto difficile sostenere un qualsiasi scambio di battute di circostanza, fatto di frasi fatte. Tra queste, il classico “Ce vo’ pazienza…!” che mi capita di sentirmi dire magari anche come aiuto quando qualcuno mi fa perdere leggermente le staffe.

Avere PAZIENZA.

Ma cosa significa davvero? Certamente non subire tutto quello che ci capita. Anzi. Ma di recente ho anche compreso che può fare...
Mark as Played
Finalmente un nuovo appuntamento con le interviste della rubrica #VociNarranti. Questa volta è il turno dello scrittore siciliano naturalizzato milanese Giorgio Ponte, reduce della conclusione del ciclo in tre puntate del suo ultimo lavoro, “QUATTRO ANZIANI, DUE CANI E UNA PROSTITUTA” (SELF, 2021-22). Può una storia comica ridare speranza quando sembra non esserci alcun motivo per continuare ad averne? E che cosa significa verament...
Mark as Played
April 21, 2023 6 mins
Roma, 20 Aprile 2023
Mettermi davanti al monitor per buttare giù qualche riga da trasformare in puntata non è mai una passeggiata – e infatti passo prima per un approccio vecchio stile con carta e penna! Ogni volta entro in crisi e penso che quanto ho da dire in realtà non sia così interessante, e che forse dovrei lasciar perdere, anche perché in giro c’è gente sicuramente più brava di me.

Eppure…

Una volta superato questo scoglio en...
Mark as Played
"Tutto bene?, chiese l’uomo. Il bambino annuì. Poi si incamminarono sull’asfalto in una luce di piombo, strusciando i piedi nella cenere, l’uno il mondo intero dell’altro”. (Cit.)

Ci sono storie che di fronte alla brutalità della vita aggiungono ad ogni pagina sfogliata quei frammenti necessari per lo meno a non perdersi del tutto lungo una strada impervia, che spaventa. Un uomo e suo figlio vagabondano lungo una terra devastata da ...
Mark as Played
Roma, 7 Marzo 2023
E' passato quasi un mese dalla Festa degli Innamorati e ancora ci stiamo a rimuginare sopra? Beh, le feste servono a ricordarci che certe cose importanti nella nostra vita vanno vissute tutti i giorni, non solo a San Valentino. E siccome non sono riuscito a pubblicare per tempo questo episodio (ma dai!), questo concetto mi sembra quanto mai validissimo anche in ambiente podcast.
Scherzi a parte, dopo anni ho conos...
Mark as Played
Finalmente un nuovo appuntamento con le interviste della rubrica #VociNarranti. In questo episodio sarà FEDERICA PARASILITI COLLAZZO ad accompagnarci nei luoghi delle nostre narrazioni – quelle per l’infanzia, per intenderci. Prendendo le mosse dalle avventure raccontate nel suo ultimo libro “PICCOLE STORIE DI BAMBINI CORAGGIOSI E DEI LORO PAPA’” (ed. YOUCANPRINT, 2022), scopriremo come la vita di tutti i giorni possa rivelarsi per...
Mark as Played
Una sera di primavera dell'anno 1934 un signore di età matura scese gli scalini di pietra che da uno dei ponti della Senna conducono alle rive del fiume. Là sono soliti dormire, o meglio accamparsi, i vagabondi di Parigi, cosa nota quasi a tutti, ma che pur merita ricordare in questa occasione. Uno di tali vagabondi veniva per caso incontro al signore maturo che, del resto, era vestito bene e dava l'impressione di un viaggiatore c...
Mark as Played
Roma, 23 Gennaio 2022
Mi fa piacere condividere con voi alcune delle principali ispirazioni che mi hanno portato a maturare l’idea di iniziare questo progetto. Il tempo del lockdown forzato è stato un catalizzatore di tante cose che mi hanno fatto bene e stimolato, interrogato, fatto crescere.

In questo primo, ufficiale, RIFLESSO vi consegno un altro pezzetto di me di fronte allo specchio.


Io sono Guglielmo.

E bentornati ne LE CAMERE ...
Mark as Played
Roma, 13 Gennaio 2022
Continuano le sorprese per il nuovo anno!!! Altra rubrica (quindicinale) dove darò spazio a brevi riflessioni come se stessi davanti ad uno specchio, per parlare di temi più disparati non solo legati all'editoria, quanto più in generale sull' esistenza, esplorando maggiormente quella che è la mia camera chiara interiore.

Ma sarà poi così facile?


Io sono Guglielmo.

E bentornati ne LE CAMERE CHIARE.

_______________...
Mark as Played
Un nuovo anno è appena iniziato e le festività natalizie stanno giungendo al termine. Dopo i bilanci e i buoni propositi fatti prima della notte di San Silvestro, ci aspetta il lungo percorso segnato da dodici mesi targati 2023, ognuno con le sue speranze, accompagnate anche da diversi timori. Il format sta crescendo piano piano e sono felice che un caro amico sia uno dei protagonisti di questo salto in avanti, che la nuova rubrica...
Mark as Played
"Alle serie TV non si chiede più soltanto intrattenimento, ma pensiero, qualità di scrittura, qualità attoriali pari, se non superiori, a quelle cinematografiche. La filosofia non poteva stare a guardare O meglio: non poteva stare SOLO a guardare". (Cit.)

LA FILOSOFIA SPIEGATA CON LE SERIE TV, edito da Mondadori nel 2017, è una delle ultime fatiche letterarie di Tommaso Ariemma, docente di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Lec...
Mark as Played
November 15, 2022 1 min
Semplicemente, LE CAMERE CHIARE.



___________________________________________
#LINKS

Puoi trovarmi su

· SPREAKER
https://www.spreaker.com/show/le-camere-chiare-il-podcast

· SPOTIFY
https://open.spotify.com/show/1Fj0hFWIIBHd3aLMme1CRx

· AMAZON MUSIC
https://music.amazon.com/podcasts/9505e213-8e65-423f-9abd-822328822d65/le-camere-chiare---il-podcast

· APPLE PODCAST / I-TUNES
https://podcasts.apple.com/it/podcast/le-camere-chiare-il-podcast/id165...
Mark as Played
“Sto per salire sul palco, le gambe tremano un po’ e mi sembra che sia come la prima volta… Quando l’applauso della gente accompagna i miei passi verso il microfono, la tensione svanisce in un soffio e sento di respirare di nuovo come se fino a quel momento fossi stato in apnea.” (Cit.)


Alla sua seconda esperienza come scrittore – l’esordio nel 2015 ricordiamolo con LETTERA A MIA FIGLIA SULL’AMORE – Filippo Neviani in arte NEK scegl...
Mark as Played
“…Gio era tutto, ma più di ogni altra cosa era libertà.
Lui era libero in tutti i modi in cui avrei voluto essere libero io.” (Cit.)


Ancora oggi, a distanza di circa sette anni, si può trovare un video amatoriale caricato su You Tube; mi piace ritenerlo un vero e proprio “corto”, al di là della realizzazione tecnica non professionale o curata nel dettaglio.

E’ la storia che vi è raccontata a farne un piccolo gioiello.

Durante un imp...
Mark as Played
"L'amore è l'arte più difficile. E scrivere, danzare, comporre, dipingere, sono la stessa cosa che amare. Funambolismi. La cosa più difficile è avanzare senza cadere.“ (Cit.)


Un giovane poeta innamorato del bagliore freddo della neve; un venerabile anziano maestro d'arti che in esse rincorre un amore raggiungibile nei fatti solo nella morte ormai prossima; un samurai che ha potuto credere nuovamente alla bellezza della sua esistenza...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.