All Episodes

May 25, 2022 34 mins
Dopo l’approfondimento sulla cannabis terapeutica in Italia L’Onda Verde riprende il filo del libro tornando sulla guerra alla droga e le sue vittime. Ovvero di come la war on drugs si è presto tramutata in una guerra ai drug user, e di come la legge penale sulle droghe è stato un eccezionale strumento a disposizione del potere per colpire e marginalizzare il dissenso o per reprimere le minoranze.

Leonardo Fiorentini, in occasione dell’uscita nelle sale del film “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday”, racconta insieme a Marta Raviglia cantante e coordinatrice del dipartimento Jazz del Conservatorio di Ferrara, un lato misconosciuto e trascurato di una delle più grandi cantanti che il palcoscenico jazz e blues abbia conosciuto. Quello del suo impegno politico, che anche se non si è mai tradotto in attivismo o militanza, è oggi riconosciuto come una delle testimonianze di denuncia più forti della discriminazione razziale negli USA a cavallo della seconda guerra mondiale legata anche e soprattutto alla sua canzone simbolo: “Strange Fruit”.

Sono gli anni della campagna contro la marijuana, proprio quella che vi abbiamo raccontato nell’episodio 5. Billie morirà il 17 luglio 1959, a 44 anni, ammanettata ad un letto di ospedale, in stato di arresto perché tossicomane. In mezzo una vita fatta di grandi successi musicali, amori sbagliati, di alcol, droghe e di persecuzione da parte proprio di quel Harry J Anslinger che mai le perdonò di aver cantato Strange Fruit e di essere una donna, afroamericana, con piena consapevolezza dell’assoluta arbitrarietà della war on drugs e del suo fine ultimo: colpire le persone.

Ospite:
- Marta Raviglia, cantante jazz e coordinatrice del dipartimento Jazz del Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara - https://www.martaraviglia.com/

Estratti audio e letture:
- Gli Stati Uniti contro Billie Holiday | Trailer Ufficiale https://youtu.be/BcOSLZop1v0
- Angela Davis introduces Billie Holiday's "Strange Fruit” https://youtu.be/SvqHpJDS19E
- Strange Fruit, Billie Holiday, Live 1959 | https://youtu.be/-DGY9HvChXk - Reelin’ In The Years Productions | L'utilizzo del suddetto brano è esclusivamente a titolo di cronaca e informazione ad integrazione dei riferimenti di host e ospite dell'episodio e non per necessità artistico/sonore.
- Le letture di Stefania Andreotti sono tratte dal libro “La signora canta il blues”, Feltrinelli, 2002, Traduzione di Mario Cantoni - https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/la-signora-canta-il-blues-1/
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

On Purpose with Jay Shetty

On Purpose with Jay Shetty

I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.