All Episodes

June 7, 2024 4 mins
La Rivoluzione degli NFT e il Futuro dei Soulbound Tokens Benvenuti a tutti i nostri ascoltatori di MicroKast! Sono Marco Ilardi e oggi voglio parlarvi di un argomento che sta rivoluzionando il mondo digitale: gli NFT. Nel nostro ottavo episodio della seconda stagione, faremo un tuffo profondo in cosa sono gli NFT, perché sono diventati così popolari, cosa significa "mintare" un NFT, e dove è possibile mintarli gratuitamente. Inoltre, parleremo della differenza tra NFT e i nuovi Soulbound Tokens. Infine, condividerò una notizia entusiasmante: ho ottenuto il Soulbound del Legacy Pass di Forbes, essendo rientrato tra i primi 1917 imprenditori su 144000 candidati per lo sviluppo di progetti nel Web 3.0. Andiamo! Cosa sono gli NFT? NFT è l'acronimo di Non-Fungible Token, un tipo di token crittografico che rappresenta un oggetto unico e non intercambiabile sulla blockchain. A differenza delle criptovalute come Bitcoin o Ethereum, che sono fungibili e possono essere scambiate una con l'altra senza perdita di valore, ogni NFT ha caratteristiche distintive che lo rendono unico. Questo può includere opere d'arte digitali, musica, video, oggetti da collezione virtuali, e molto altro. Perché gli NFT sono così di moda? La popolarità degli NFT è esplosa negli ultimi anni per vari motivi:
  1. Proprietà Digitale: Gli NFT permettono di possedere oggetti digitali in un modo verificabile e sicuro, cosa che non era possibile prima.
  2. Monetizzazione per Artisti e Creatori: Gli artisti possono vendere le loro opere direttamente ai fan senza intermediari, guadagnando anche royalties sulle vendite future.
  3. Esclusività: Gli NFT possono rappresentare oggetti unici o in edizioni limitate, creando un senso di scarsità e valore.
  4. Innovazione e Cultura Pop: Celebrità e brand famosi stanno abbracciando gli NFT, contribuendo alla loro diffusione e popolarità.
Cosa significa "mintare" un NFT? "Mintare" un NFT significa creare un nuovo token sulla blockchain. Questo processo include la registrazione del file digitale (come un'immagine, un video, o un'opera d'arte) sulla blockchain, rendendolo un NFT unico. Mintare è un'operazione che può comportare costi, conosciuti come "gas fees", soprattutto sulla blockchain di Ethereum. Dove è possibile mintare NFT gratuitamente? Ci sono diverse piattaforme che permettono di mintare NFT gratuitamente o con costi molto bassi. Ecco alcune delle più popolari:
  1. OpenSea: Una delle piattaforme più grandi e utilizzate per creare, comprare, e vendere NFT. OpenSea offre una funzione di minting gratuita chiamata "lazy minting", che permette di mintare NFT senza pagare subito le gas fees. Io ad esempio su Opensea ho mintato 25 NFT con la banconota argentina che riporta l’immagine di Diego Armando Maradona e la foto di un murales sempre su Diego che mi è piaciuto tantissimo.
  2. Rarible: Anche Rarible offre un'opzione di minting senza gas fees, permettendo agli utenti di creare NFT senza costi iniziali.
  3. Mintable: Mintable offre un'opzione "gasless" che consente di creare NFT senza pagare gas fees. È una piattaforma user-friendly per nuovi creatori.
Differenza tra NFT e Soulbound Tokens Mentre gli NFT sono trasferibili e possono essere venduti o scambiati, i Soulbound Tokens (SBT) sono come gli NFT mintati sulla blockchain ma sono legati permanentemente al wallet del proprietario e non possono essere trasferiti. Questo li rende ideali per rappresentare attestati personali, come certificati di laurea, achievement professionali, o altri riconoscimenti che devono rimanere associati a una specifica identità digitale. Il mio Soulbound del Legacy Pass di Forbes Per concludere, a proposito di Soulbound volevo condividere con voi che ho ottenuto quello del Legacy Pass di Forbes, essendo stato selezionato tra i primi 1917 imprenditori su 144000 candidati per lo sviluppo di progetti
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.