All Episodes

November 12, 2023 3 mins
SEO vs OSO: l'evoluzione dell'ottimizzazione per i motori di ricerca
Da molto tempo, l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è stata la pietra angolare del marketing digitale. Concentrandosi sulla creazione di contenuti pertinenti e ottimizzati per le parole chiave, i professionisti SEO hanno aiutato le aziende a ottenere visibilità e traffico dai motori di ricerca.
Tuttavia, il panorama digitale è in continua evoluzione e i motori di ricerca stanno diventando sempre più intelligenti. Google, in particolare, sta investendo molto nell'intelligenza artificiale (AI) e nell'apprendimento automatico (ML), con l'obiettivo di fornire ai propri utenti risultati di ricerca più rilevanti e personalizzati.
Google SGE, o Search Generative Experience, è una nuova funzionalità di ricerca di Google che utilizza l'intelligenza artificiale per creare risultati di ricerca più rilevanti e personalizzati. SGE è ancora in fase di sviluppo, ma è già disponibile in alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'Australia.
Quando un utente esegue una ricerca, SGE utilizza l'intelligenza artificiale per comprendere le intenzioni di ricerca dell'utente. In base a queste informazioni, SGE crea un risultato di ricerca che include una panoramica del tema di ricerca, oltre a collegamenti a contenuti pertinenti da siti web, social media e altre fonti.
Questa evoluzione sta dando vita a una nuova forma di ottimizzazione per i motori di ricerca, chiamata ottimizzazione della ricerca organica (OSO). L'OSO si concentra sull'utilizzo dell'AI e del ML per creare contenuti che siano rilevanti per le intenzioni di ricerca dei singoli utenti.

Quali sono le differenze tra SEO e OSO?

La principale differenza tra SEO e OSO è l'approccio che adottano. La SEO tradizionale si basa su un approccio statico, concentrandosi su fattori come la struttura del sito web, la qualità del contenuto e la presenza sui social media. L'OSO, invece, adotta un approccio dinamico, utilizzando l'AI e il ML per personalizzare i risultati di ricerca in base alle intenzioni di ricerca degli utenti.

Perché l'OSO è importante?

L'OSO offre un enorme potenziale per le aziende che vogliono raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico di riferimento in modo efficace. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'OSO:
Migliore rilevanza dei risultati di ricerca: L'OSO consente di creare contenuti che sono rilevanti per le intenzioni di ricerca degli utenti. Ciò significa che le aziende hanno maggiori probabilità di ottenere clic e conversioni.
Personalizzazione dei risultati di ricerca: L'OSO consente di personalizzare i risultati di ricerca in base alle caratteristiche degli utenti, come la posizione, gli interessi e il comportamento di navigazione. Ciò può aiutare le aziende a raggiungere un pubblico più ampio e a creare esperienze più coinvolgenti.
Migliore esperienza utente: L'OSO può aiutare a migliorare l'esperienza utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti e personalizzati. Ciò può portare a un aumento della soddisfazione dei clienti e della fidelizzazione.

Come implementare l'OSO

L'OSO è ancora una tecnologia emergente, ma ci sono già alcuni modi per implementarla. Ecco alcuni suggerimenti:
Utilizzare l'AI e il ML per comprendere le intenzioni di ricerca degli utenti: L'AI e il ML possono essere utilizzati per analizzare i dati di ricerca e identificare le parole chiave e i temi che sono rilevanti per le intenzioni di ricerca degli utenti.
Creare contenuti che siano rilevanti per le intenzioni di ricerca degli utenti: I contenuti dovrebbero essere informativi, utili e coinvolgenti. Dovrebbero anche essere strutturati in modo chiaro e conciso.
Personalizzare i contenuti in base alle caratteristiche degli utenti: I contenuti possono essere personalizzati in base alla posizione, a
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.