Insegnanti insieme

Insegnanti insieme

Insegnanti insieme Il canale di Lario Libri che desidera aiutare i docenti nella sfida dell’insegnamento a distanza. Spunti, idee, suggerimenti e consigli di insegnanti, esperti del settore, studenti e genitori. Per saperne di più scrivere a insegnanti@lariolibri.it

Episodes

April 27, 2020 9 mins
Come sarà la nuova scuola? Ecco cosa abbiamo imparato da voi insegnanti in queste settimane di interviste, come avete cambiato punto di focalizzazione e come state guardando al futuro e quali siano i nostri progetti.
Mark as Played
Ivano Zoppi è presidente di Pepita Onlus e lavora nel mondo dell'educazione e della didattica. Sta proponendo un progetto in costruzione, Cor habeo, che studia come stia cambiando la relazione tra educatori e ragazzi. Il suo intervento riguarda la capacità di vivere la dimensione della relazione in modo nuovo e antico, e sicuramente più profondo e diretto.
Mark as Played
April 14, 2020 19 mins
Marco Songini è docente di matematica e fisica al Liceo Scientifico e Classico del Collegio San Carlo.

"Tutto è cambiato radicalmente in questo periodo ma dobbiamo sfruttare questa occasione per approcciare ad un nuovo modo di insegnamento. Ad esempio per le mie lezioni di fisica ho proposto di fare degli esperimenti, con materiali di recupero come bottiglie, sui fluidi. I tempi cambiano e noi insegnanti dobbiamo essere capaci d...
Mark as Played
April 14, 2020 15 mins
Silvia Minora è un'insegnante della scuola primaria ed in particolare offre sostegno ad una bambina con gravi disabilità.

"Questa nuova realtà che stiamo vivendo, guardando il lato positivo della situazione, mi ha dato la possibilità di studiare e scoprire tecnologie nuove e diverse, come l'opzione vocale di Powerpoint della quale ignoravo l'esistenza, che si stanno rivelando estremamente efficaci nel sostegno alla m...
Mark as Played
April 7, 2020 4 mins
Terza settimana di interviste, terza sintesi con i punti chiave di ciò che ci hanno raccontato gli intervistati in questi episodi
Mark as Played
April 4, 2020 16 mins
Marina Monzani è maestra elementare e ci racconta il compito di una insegnante
che deve seguire i piccoli alunni.
Ci racconta come affronta le lezioni virtuali con i bambini, mancando molto il contatto umano, ma non la voglia di rimanere in contatto e fare in modo che tutti i bambini possano usufruire dei contenuti digitali.
Mark as Played
April 4, 2020 12 mins
Manuela, genitore, ci racconta la sua esperienza con lo studio della sua bambina
di terza elementare.
"Le maestre sono state molto brave con i campiti, hanno fatto delle video lezioni brevi e chiare, in modo che i bambini possano anche apprendere dei concetti nuovi senza avere troppe difficoltà."
Mark as Played
April 4, 2020 17 mins
"Lucia è logopedista e mamma, i suoi tre figli frequentano la scuola dell'infanzia, le
medie e le superiori.
Ci racconta come gestiscono le singole giornate i suoi figli e come il complesso scolastico sia venuta incontro alle famiglie per gestire la formazione online con più figli che devono seguire le lezioni da casa."
Mark as Played
April 4, 2020 23 mins
Giorgia Farina è insegnante di matematica in un istituto professionale in provincia di Piacenza e ci guida ad una lettura diversa della attività di didattica, e relazione, a distanza.

"Per me e i miei colleghi questo è un periodo molto impegnativo dal unto di vista umano. L'istituto in cui insegno è frequentato da studenti dislivello socio economico variegato. Alcuni di loro possiedono un cellulare non tutti uno smartphone, ...
Mark as Played
Annalisa Galardi, docente all'Università Cattolica di Milano e mamma di 3 studenti, ci aiuta a comprendere quali siano i nuovi scenari di apprendimento.

“Quello che vedo è una grossa opportunità: il Covid-19 sarà considerato il vero digital transformer sia per le aziende che per la scuola e l’università.
Quello che non va trascurata è la parte relazionale dell’apprendimento, quindi i docenti sono di fronte ad un ripensamento del...
Mark as Played
April 1, 2020 22 mins
Il prof. Matteo Di Napoli, insegnante in un istituto tecnico, condivide la sua esperienza.
"Lo scenario è pessimo perchè manca il contatto visivo e fisico con gli alunni che è una cosa importante, perchè è essenzialmente relazionare il rapporto che si instaura tra un docente e gli studenti. E questo manca. La didattica a distanza consente di perseguire il nostro compito educativo, e quindi di tenere questo contatto. Con delle li...
Mark as Played
April 1, 2020 18 mins
Docente di materie letterarie in un Liceo delle Scienze Umane di Milano, Miriam Nobile ci spiega cosa fa per coinvolgere di più gli studenti.
"Di fronte a questo nuovo scenario inizialmente ho cercato di consolidare le abilità dei miei studenti. La situazione prolungata ci ha obbligato ad un ripensamento delle attività, il programma doveva andare avanti. Ho scelto di privilegiare le richieste degli studenti, con alcune classi f...
Mark as Played
March 29, 2020 10 mins
I riassunto dei punti principali della seconda settimana di insegnanti insieme. Che cosa abbiamo imparato
Mark as Played
March 29, 2020 19 mins
Lucia Valentina Telmon è docente di lingua e letteratura italiana, latina e geografia in classi di liceo classico e scientifico a Milano.

“Per me è fondamentale poter tenere lezioni live, interagire con i ragazzi è importantissimo, certo si deve avere l’accortezza di calibrare i tempi. La grande potenzialità dei mezzi che stiamo utilizzando è che danno spazio a chi ha desiderio di imparare.
Certo a volte è necessario mettere in gioc...
Mark as Played
March 29, 2020 20 mins
Barbara Levi insegna materie letterarie in una scuola secondaria di 1° di Milano.

"In questo momento dobbiamo accettare che la scuola non può dare quello che dà in condizioni normali, e quindi dobbiamo applicare tanto buon senso. Dietro lo schermo ci sono ragazzi ma non possiamo capire quanto le vite dei nostri studenti siano state stravolte.
Per me la situazione è risultata anche una opportunità: dopo 40 anni di insegnamento mi ...
Mark as Played
March 28, 2020 20 mins
La professoressa Paola Erba, docente di lingua e letteratura inglese del Liceo Grassi di Lecco, ci parla di valutazioni e strumenti, oltre che del ruolo aggregativo della scuola.

“Dal 24 febbraio incontro le mie classi solo in videoconferenza. Due giorni fa una studentessa mi ha detto non credevo che sarebbe andata così bene in questo nuovo modo di fare scuola.
Io dal canto mio ho capito che in videoconferenza è meglio privilegiare ...
Mark as Played
March 27, 2020 10 mins
Simone è uno studente di prima liceo: ci offre il suo punto di vista.
Ci racconta le piattaforme utilizzate dal suo liceo, le modalità di lezione, interrogazione, verifiche e di come vengono svolti e corretti i compiti.
E come la scuola virtuale gli cambia la routine della giornata che altrimenti sarebbe noiosa.
Mark as Played
March 26, 2020 19 mins
Irrompe la musica nel nostro podcast, oggi è il professor Dario Canossi, docente di musica all’Istituto Bertacchi di Lecco all’indirizzo professionale per le attività artistiche, a parlarci del mondo nuovo di fare scuola.

“E’ un nuovo modello di didattica quello che noi docenti stiamo cercando, ma la difficoltà più grossa è quella di ricostruire nell’aula virtuale il clima di empatia che è fondamentale alla trasmissione del sapere.
S...
Mark as Played
March 26, 2020 13 mins
Ancora una studentessa ci racconta, con profondità, con parole che arrivano al cuore,
come sta vivendo questo momento e la nostalgia per la scuola.
Ci racconta come i professori abbiamo deciso di gestire in modo diverso la didattica a distanza, e come questo influisca sulla sua formazione personale.
Mark as Played
March 26, 2020 18 mins
Il sedicesimo episodio è quello di un genitore.
"Ci siamo un po resi conto, in questo periodo in maniera amplificata, di come l'età, le esigenza di vita, le fragilità sia estremamente diverse in ognuno dei nostri figli. La situazione di convivenza forzata in qualche modo amplifica tutte queste condizioni."
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Around the NFL

    NFL.com's "Around the NFL" crew (Gregg Rosenthal, Dan Hanzus and Marc Sessler) break down the latest football news, with a dash of mirth.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.