Pillole di Storia della Medicina

Pillole di Storia della Medicina

Sono appassionato di storie e di Storia, ma anche di salute e studente di medicina: innamorato quindi dell'uomo di cosa è, di cosa è stato e di come è fatto. Se ti va di ascoltarmi ruberò quattro, forse cinque minuti per raccontarti Storie di cui non hai mai sentito l'esistenza ma che, come un piccolo pezzetto puzzle, costituiscono fondamento di quello che oggi è il modo di curare il malato. Poche parole, ma che spero, coglieranno nel segno. Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario" https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG Qui puoi trovarmi sui miei social: https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/ https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMg https://www.facebook.com/Pilloledistoriadimedicina Iscriviti alla newsletter mensile dedicata alla Storia della Medicina, "ApprofondiPillole" Chi sono? https://msha.ke/pilloledistoriadellamedicina/ Ogni tanto scrivo anche degli articoli: https://blog.parabellumhistory.net/author/federico-allegri/ Ho anche scritto un libro, dedicato alla Storia della gotta: https://www.amazon.it/dp/B0CCCPT8VL

Episodes

March 18, 2024 8 mins
Cosa succede quando si nasce? Succedono tante cose, tra queste si valuta che il bambino stia in salute e si va a ricercare possibili patologie con un piccolo prelievo di sangue sul tallone, così che si possano intercettare preventivamente alcune patologie, che si sarebbero potute riscontrare nel corso dell'infanzia del piccolo. Fenilchetonuria, fibrosi cistica, ipotiroidismo congenito e altre decine, quasi una cinquantina per la pr...
Mark as Played
Le prime 3 laureate in medicina in Italia
La figura del medico per molti secoli è stata appannaggio dell’uomo, in tutto il mondo. Non è sempre stato così, e durante questo video ci ritorneremo, ma è ineccepibile il fatto che per gran parte della loro esistenza le università resero inaccessibile alle donne il potersi laureare in tutte le materie, in particolare nella medicina. Un tabù che cadde solamente relativamente tardi, alla met...
Mark as Played
“Bevici su” quando le cose non vanno come previsto e non sembra una soluzione, solo che Warren e Marshall grazie al cocktail che avevano scelto, bevendoci su vinsero il nobel.. e anche una bella gastrite.

Le cose in effetti non andavano bene, affatto, non dal giorno prima, era dal 1973 che nessuno gli aveva creduto granché. Era infatti in quell’anno che un patologo australiano, di fronte a dei campioni di ulcera, come molti, troppi ...
Mark as Played
L'operazione e la visita- Gaspare Traversi

La Visita, immagine superiore della copertina
L'operazione, immagine inferiore della copertina

E’ interessante cogliere i momenti che anticipano e accompagnano il momento delle operazioni chirurgiche. Oggi la fotografia è in grado di immortalare questi momenti di umane passioni e ragionati protocolli basate sulle evidenze, ma avere questi momenti immortalati, nella chirurgia di qualche secolo...
Mark as Played
BREVE STORIA DELLA RINOPLASTICA

Già Aulo Celso aveva parlato della ricostruzione del naso, medico romano, noto ai più per la famosa tetrade, rubor, tumor, calor et dolor, siamo nel 45 d.C. Da lì il salto fu lungo. Si va diretti in sicilia, 1412, Re Ferdinando concede la licenza per la guardia di Palermo alla famiglia Branca di Catania. Si ma perché questo è importante? Perché Gustavo Branca, il padre, e Antonio, erano diventati famo...
Mark as Played
Una storia fatta di grandi figure medico scientifiche, di lotta nel far prevalere le proprie idee e di contrasti, di nobel mancati e di pregiudizi e falsi miti che ancora oggi si affermano nelle nostre convinzioni. Oggi insomma parliamo di Malaria, forse la prima grande sfida sanitaria, insieme alla tubercolosi, che il nostro paese si trovò a dover superare, per poter coltivare i sogni di poter diventare una grande potenza economic...
Mark as Played
LUKE FILDES

1887 Luke Fildes venne chiamato per un’opera a tema libero per la Tate Gallery di Londra, il protagonista l’aveva già scelto. Era suo figlio deceduto bambino che 10 anni prima. Forse neanche suo figlio, ma il medico che aveva urgentemente chiamato per tentare di salvarlo. Visitandolo poco poteva fare, la gravità era tale che nulla ha potuto se non alzare le mani e accompagnarlo verso signora morte che arrivò ingiusta com...
Mark as Played
Un'esperienza della Storia della Medicina che mi ha sempre affascinato è quello relativo alla Scuola Medica Salernitana, un'istituzione sorta sin dal 900 d.C e che perdurò nella città fino al 1800, quando venne smantellata da Gioacchino Murat. Lo sviluppo dell'Ars Medica a cavallo dell'anno 1000 e successivamente fino all'età angioino avvenne grazie anche a questa istituzione, sicuramente unica nelle sua capacità di far confluire n...
Mark as Played
Un'esperienza della Storia della Medicina che mi ha sempre affascinato è quello relativo alla Scuola Medica Salernitana, un'istituzione sorta sin dal 900 d.C e che perdurò nella città fino al 1800, quando venne smantellata da Gioacchino Murat. Lo sviluppo dell'Ars Medica a cavallo dell'anno 1000 e successivamente fino all'età angioino avvenne grazie anche a questa istituzione, sicuramente unica nelle sua capacità di far confluire n...
Mark as Played
CORVISART, IL MEDICO DI NAPOLEONE Oggi parliamo non della #storia di #napoleone ma del suo #medico , Corvisart des Marets, più noto come Corvisart. E' stato probabilmente l'unico medico di cui Napoleone si fidasse. Sia Giuseppina infatti che Napoleone erano piuttosto reietti alla medicina e ai medici in particolare e in questo Corvisart era una vera eccezione. "Non mi fido della medicina, ma mi fido di Corvisart" amava ripetere l'i...
Mark as Played
I fenomeni degli isterismi di massa o psicosi collettive cosa sono? Il morbo del ballo o il mito di Alicudi, sono mito o realtà? Questi eventi infatti hanno la capacità di mischiarsi spesso e volentieri al folklore locale contribuendo a perdere di vista la realtà storico scientifica. Ne parliamo in diretta con Eleonora Scarcello, divulgatrice (@eleonorasca) e tossicologa, e con Paolo Forti (@SickHistory), podcaster e neo-specializz...
Mark as Played
La Storia di Hunter, forse più di tutte, riesce a rappresentare a pieno l'atrocità della figura del chirurgo e anatomista nel 600'. Si, l'atrocità appunto: scoprire e ricercare nel corpo umano, significava essere talmente tanto ossessionati dal corpo umano e dalla possibile scoperta da non fermarsi di fronte a niente, anche a costo di vivere situazioni che oggi per la nostra sensibilità ed etica considereremo inapplicabili. Hunter ...
Mark as Played
Breve Storia della Ghigliottina Guillottin quella invenzione l'aveva fatta per tutt'altro, doveva essere strumento di umanità e invece è finito per diventare il simbolo del terrore

Capitoli: 0:00-1:20= Inventare strumenti di morte?
1:21-3:40= Uno strumento di umanizzazione della morte
3:41-7:30= Da umanizzare al terrorizzare
7:31-9:25= Una rivincita: Guillottin il vaccinatore
9:26-10:11= O cambia nome la ghigliottina o lo cambio io
10:12...
Mark as Played
Mi rendo conto che spesso qui andiamo a guardare le singole storie e non il tutto. A volte me l'avete anche chiesto: "Federico, ma secondo te quali sono stati i più grandi medici della Storia?" Domanda a cui avevo sempre rifuggito perchè era davvero difficile sceglierne un certo numero. Per cui mi sono messo lì a riflettere e ho cercato di limitarmi a sceglierne 5. Una faticaccia e poi, c'è anche una componente di soggettività, ovv...
Mark as Played
STORIE DALLA MEDICINA: FILIPPO PACINI Storia di Filippo Pacini un medico, anatomista e istologo pistoiese che ha contribuito a scoprire il vibrione del colera e un meccanocettore responsabile insieme ad altri, del senso del tatto.

Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG

Qui puoi trovarmi sui miei social:
https://www.instagr...
Mark as Played
September 27, 2023 3 mins
TRAILER DEL CANALE 2023

Un piccolo video trailer che riassume ciò di cui parla il podcast, dove ci puoi trovare e di cosa parliamo.
A presto!

Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG

Qui puoi trovarmi sui miei social:
https://www.instagram.com/pilloledistoriadimedicina/
https://www.youtube.com/channel/UCOmUIZvblJeFWNWByOIozMg
ht...
Mark as Played
BREVE STORIA DI DENIS BURKITT

Linfomi, ma anche fibre e un virus dietro alla Storia di un missionario inglese dalle straordinarie capacità cliniche e di ricerca, specie quella epidemiologica: scopriamo insieme la Storia di Denis Burkitt, in breve

Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG

Qui puoi trovarmi sui miei social:
http...
Mark as Played
Breve Storia della Sclerodermia

In questo episodio ripercorriamo in brevissimo la Storia della Sclerodermia, partendo dal primo riscontro diagnostico da parte di Carlo Curzio, passando per la scoperta del fenomeno di Raynaud fino allo studio di Klegener di JAMA nel 1942 che cominciava a considerare la patologia come sistemica

Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://o...
Breve Storia della prima Elettroencefalografia (EEG)

In questo episodio ripercorriamo insieme le tappe che hanno portato alla prima EEG mai registratata, avvenuta il 7 luglio 1924 da parte di Hans Berger, in un ragazzo di 17 anni che si trovava ad essere operato in neurochirurgia.

Il podcast dedicato interamente alla Storia della Sanità in Italia: "Storia di un Sistema Sanitario"
https://open.spotify.com/show/7BLH4Pa71J7zRYTWhHzHSG

Qu...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.