RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Cerchiamo come te il meglio nella Borsa e nella Vita. Ascolta le nostre storie! Un podcast di SoldiExpert.com a cura di Salvatore Gaziano & Roberta Rossi, consulenti finanziari indipendenti e fondatori di SoldiExpert SCF, fra le prime società in Italia del settore. "La Borsa & la Vita" è il nuovo show realizzato da Roberta & Salvatore dove si parla di argomenti importanti per affrontare i tempi moderni con l'intervento di super ospiti a ogni episodio. Inoltre in questo canale sono raccolti tutte le interviste audio (a Roberta Rossi e Salvatore Gaziano, fondatori di SoldiExpert SCF e Radioborsa) e gli interventi a Radio24, Radio Capital, Radio InBlu. Il sito della nostra società di consulenza finanziaria indipendente: https://soldiexpert.com Iscriviti alla nostra newsletter: https://soldiexpert.com/iscriviti-gratis/ Scopri i nostri ebook gratuiti e le guide per investire: https://soldiexpert.com/moneyreport/ebook-e-guide/  Seguici su: • Blog - https://soldiexpert.com/moneyreport/ • YouTube - https://www.youtube.com/soldiexpert • LinkedIn - https://www.linkedin.com/company/soldiexpert-scf • Facebook - https://www.facebook.com/soldiexpert/

Episodes

June 1, 2023 7 mins
È stato un mercato molto contrastato e polarizzato quello di aprile che ha visto soprattutto Wall Street e una pattuglia di titoli trionfatori, mentre nel resto del mondo tranne alcuni Paesi (India) hanno prevalso più le correzioni.

Fra il 2 e il 4% in Europa e anche superiori in alcuni listini cinesi. Tutto sommato stabile l'obbligazionario, dove sul mercato italiano è iniziato il conto alla rovescia per il collocamento da parte de...
Mark as Played
Numerose società e banche stanno emettendo titoli obbligazionari e con tassi d’interesse apparentemente ghiotti e lo stesso Stato italiano è un grande e fantasioso collocatore di titoli del debito pubblico.

Quest’anno il Tesoro dovrà rifinanziare 320 miliardi di euro di debito pubblico e già la metà è stata raccolta. E se è vero che l’inflazione oggi continua a mordere e viaggia in Italia ancora intorno all’8%, le previsioni del mer...
Mark as Played
Qualche mese fa avevamo avvisato della spiacevole situazione in cui si sono trovati i sottoscrittori di polizze assicurative vita della compagnia Eurovita con il commissariamento della società e il blocco dei riscatti fino a fine marzo per cercare di sbrogliare la matassa.

La compagnia assicurativa è stata commissariata per via di una situazione patrimoniale non in linea coi requisiti minimi, perché i riscatti crescenti (ovvero le r...
Mark as Played
Fra i settori da inizio anno fra i più deludenti spicca quello delle commodity e dei titoli dell’energia che negli scorsi anni erano stati fra i migliori.

Da inizio anno un indice delle materie prime molto seguito come il Bloomberg Commodity Index è in discesa di circa il 10% (nel 2022 era salito del 20,75 e nel 2021 quasi del 40%) e l’energia (una delle componenti con maggior peso nel paniere ovvero il 30%) vede il petrolio WTI in ...
Mark as Played
Partenza positiva per i titoli Banco BPM e MPS grazie ai buoni risultati trimestrali comunicati nelle ultime ore. Banco Bpm ha chiuso il primo trimestre con un forte incremento dell'utile netto e un margine di interesse record e ha alzato le previsioni dell'utile per questo e il prossimo anno. Mps ha chiuso il primo trimestre con un utile di periodo di 236 milioni di euro, superiore alle attese.

Di questo ha parlato Salvatore Gazian...
Mark as Played
Dopo il lungo weekend del Primo Maggio, gli investitori europei si preparano a un'altra settimana intensa sia sul fronte societario, macroeconomico che su quello monetario visto che diverse importanti banche centrali comunicheranno il loro orientamento sul costo del denaro per i prossimi mesi.

Diversi funzionari della BCE hanno avvertito che "c'è ancora molta strada da fare prima che la banca centrale inizi a prendere in consideraz...
Mark as Played
Partenza negativa per le Borse europee condizionata dai dati emersi dalle trimestrali di UBS in Svizzera e First Republic Bank ieri sera negli Stati Uniti. Quest'ultima era stata messa sotto pressione dopo le disavventure di Silicon Valley Bank e per evitare che facesse una brutta fine tutte le principali banche Usa sono corse in soccorso. Era particolarmente atteso il dato sui depositi che è sceso del 40% rispetto a fine 2022, peg...
Mark as Played
Benvenuti su RadioBorsa, venerdì 14 aprile Roberta Rossi, fondatrice di Soldiexpert SCF, ha partecipato come relatrice all’evento Youfinance a Bologna organizzato da TraderLink. All’interno della conferenza Roberta ha parlato di come comporre e gestire un portafoglio in questa fase travagliata e piena di incertezze sui mercati finanziari. Per chi si fosse perso l’evento pubblichiamo qui l’audio del suo intervento.

Buon ascolto!
Mark as Played
Dopo alcune settimane turbolente, la calma sembra al momento tornata sulle borse. Da metà marzo, quando la crisi di alcune banche sembrava potesse trascinare al ribasso tutti i mercati, le azioni mediamente hanno guadagnato il 7% con molte Borse europee in forte spinta.

Sul fronte obbligazionario i tassi di interesse sono leggermente diminuiti e i prezzi delle obbligazioni sono aumentati di conseguenza. E c'è stata anche una ripresa...
Mark as Played
Ti stai informando se aderire al fondo pensione Fonte?

Hai parlato con i tuoi colleghi e la maggior parte di loro non ha aderito al fondo pensione di categoria Fonte?

Non hai ancora deciso se destinare il tuo TFR in un fondo pensione o lasciarlo in azienda? Non sai cosa fare e da dove partire?

Nell'audio di oggi cercheremo di darti informazioni e dati utili per capire se conviene sottoscrivere il fondo pensione Fonte e versare il prop...
Mark as Played
I mercati, nonostante tutti gli ultimi avvenimenti non sempre positivo, storicamente guardano al bicchiere mezzo pieno e non in modo insensato, perché nel medio lungo periodo la maggior parte delle aziende quotate hanno dimostrato di generare profitti attraversando fasi anche avverse.

Secondo l'economista Robert Shiller, gli utili reali per azione sono cresciuti a un tasso annuo del 3,5% in 150 anni. E questo spiega perché l’invest...
Mark as Played
Per i mercati azionari il finale del mese di marzo si è chiuso in buon recupero, dopo che a metà mese il sentiment degli investitori era sceso sotto i tacchi con discese di oltre il 5% e forti preoccupazioni che la crisi di alcune banche regionali statunitensi si propagasse in tutto il sistema finanziario globale.

Positivo invece l’andamento del mercato obbligazionario e, in particolare, del governativo (anche italiano) ad eccezione...
Mark as Played
La settimana passata è stata oscurata da un nuovo attacco al settore bancario che questa volta ha avuto come bersaglio Deutsche Bank, che nella giornata di venerdì è arrivata a perdere fino al 15% per poi recuperare circa due terzi del ribasso nei giorni successivi.

Fra le banche italiane che peggio si sono comportate per “simpatia” Monte dei Paschi di Siena, che ha rotto settimana scorsa il livello di 2 euro e che ha confermato il ...
Mark as Played
Quello che state per ascoltare è un estratto della trasmissione Caffè Affari andata in onda su Class Cnbc e condotta da Elisa Piazza.

Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie d’investimento di SoldiExpert SCF durante l’intervista tratta diverse tematiche su alcuni dei titoli azionari in particolare del settore bancario.

Uno studio di Mediobanca Securities ha analizzato i fondamentali delle banche europee, arrivando alla conclu...
Mark as Played
La pazienza degli investitori è continuamente messa alla prova e quanto accaduto nel fine settimana fra Zurigo e Berna ha accentrato l’attenzione degli investitori.

“Se non ci si può più fidare di un banchiere svizzero, dove va il mondo?” si domandava James Bond nel diciannovesimo film della saga dell'agente 007 intitolato “Il mondo non basta”. Il salvataggio questo fine settimana della seconda banca svizzera, Credit Suisse (una del...
Mark as Played
Fra le numerose norme in discussione sulla riforma fiscale, c’è anche quella sui redditi finanziari con la creazione di una categoria unica e il superamento della distinzione tra “redditi da capitale” e “redditi diversi” che crea disparità assurde fra i detentori di titoli (esempio ETF e fondi). In base allo schema di DDL delega presentato dall’on. Maurizio Di Leo, viceministro dell’Economia, tutti i proventi da investimento sarann...
Mark as Played
L’incidente di “percorso” scoppiato a Santa Clara ha condizionato i mercati in questi giorni, creando non pochi imbarazzi fra i banchieri e regolatori Usa.

Santa Clara è una piccola cittadina statunitense (circa 110.000 abitanti) ubicata nello Stato della California e che si trova al centro della cosiddetta Silicon Valley, dove hanno il quartier generale alcune delle più importanti aziende tecnologiche mondiali.

Qui ha sede la banca...
Mark as Played
Negli scorsi giorni la Consob francese (AMF), l’organismo che si occupa di tutelare i risparmiatori, ha evidenziato come le banche e gli intermediari del Paese adottano pratiche "problematiche" (così le definisce l’Authority) nella presentazione dei loro prodotti finanziari ai privati, in particolare relativamente alla tolleranza al rischio.

In pratica, le banche e gli intermediari del Paese cercano di piazzare prodotti più rischios...
Mark as Played
Dopo poco più di un anno dall’invasione della Russia in Ucraina, la maggior parte degli indici settoriali (se guardiamo a quelli europei) sono tornati sopra quei livelli ad eccezione di quello immobiliare con l’indice Ftse Epra Europe Real Estate sotto di oltre il -25%.

Lo sconvolgimento che c’è stato nell’ultimo anno nel mercato obbligazionario con la forte salita dei tassi d’interesse si è abbattuto negativamente soprattutto sul m...
Mark as Played
Qualche giorno fa l’assicuratore francese AXA ha annunciato l'intenzione di vendere la quasi totalità della sua partecipazione nel capitale di Banca Monte dei Paschi di Siena e da martedì 28 febbraio (dove è passato all’incasso) non è più fra gli azionisti della banca, avendo ceduto sul mercato quasi completamente il suo pacchetto di circa il 7,94%.

In pochi mesi questa incursione nel capitale ha fruttato circa 33 milioni di euro di...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    CounterClock

    In order to tell the story of a crime, you have to turn back time. Every season, Investigative journalist Delia D'Ambra digs deep into a mind-bending mystery with the hopes of reigniting interest in a decades old homicide case.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    20/20

    Unforgettable true crime mysteries, exclusive newsmaker interviews, hard-hitting investigative reports and in-depth coverage of high profile stories.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.