Rumor Podcast

Rumor Podcast

Solo dei millennial dalla provincia del profondo veneto. Un podcast di Elia Ferraccioli, Guido Bertagnin e Pietro Cesaro. Musiche e regia di Nicola Sandrini

Episodes

February 9, 2020 51 mins
"Anziché accettare la privatizzazione dello stress, dovremmo chiederci: com’è potuto diventare tollerabile che così tante persone, soprattutto giovani, siano malate?" - Mark Fisher

Cerchiamo di capire perché l'ansia è il male della nostra epoca, e il perché se ne parla in modo sbagliato. Lo facciamo con La Stanza Blu, un collettivo di ragazzi di Padova che hanno aperto il loro canale YouTube con un un video intitolato "Siamo tutti m...
Mark as Played
Elia si dà al futurismo. Anzi no, scusate, al futurologismo. Il passo da Marinetti ad Harari è breve. Ecco per voi 4 scenari per l'Europa del 2040, presi da uno studio finanziato dalla Commissione. Ci siamo impegnati a descriverli, commentarli ed infine votarli. Votate con noi ascoltando 60 minuti che sono un passo avanti, e non certo indietro 😉
Mark as Played
January 4, 2020 60 mins
La sberla del Papa, Le Luci della Centrale Elettrica, 50 sfumature di grigio, Pono, Vine e Kermit the Frog: una selezione arbitraria e soggettiva del meglio e peggio del decennio.

(Se non ti interessa il calcio, ascolta dal minuto 8)
Mark as Played
Culto della celebrità. Impossibilità di risultare perdenti. Distrazioni, distrazioni ovunque. Uomini nudi. Digiuno da dopamina. Abbassamento dell'attenzione. Omologazione e riti da paesotto. Questo e molto altro nella rocambolesca puntata Rumoriana assieme ad Alice Pizzo, maggior esperta italiana di Economia Comportamentale
Mark as Played
Joker e Parasite hanno diverse cose in comune: hanno vinto due premi importanti (rispettivamente Leone d'oro a Venezia e Palma d'oro a Cannes); in entrambi c'è un protagonista con una risata incontrollata. Entrami parlano, in modi molto diversi, di lotta di classe. Crediamo però che uno dei due descriva molto meglio la società in cui viviamo.
Mark as Played
Sardine contro Salvini e FFF, le proteste ad Hong Kong ed in Cile: fra questi movimenti, abbiamo scelto di parlare di EXTINCTION REBELLION. Un movimento che usa la disobbedienza civile non violenta per protestare contro il cambiamento climatico ed evitare l'estinzione di massa.

Un movimento originale che fa riferimento alle teorie di Erica Chenoweth, scienziata politica che nei suoi studi ha dimostrato che:
1- Le proteste non viole...
Mark as Played
Da una parte la giornata tipo di Jocko Willink, l'ex Navy Seal che nel suo podcast e nei suoi libri insegna la disciplina e la leadership, e soprattutto a svegliarsi ogni mattina alle 4, diventato ormai life coach dei manager di successo.
Dall'altra la giornata di Tom Hodgkinson ne "L'ozio come stile di vita", che insegna a non mettere mai la sveglia, e non alzarsi dal letto mai prima delle nove, a pescare e a pranzare lentamente, ...
Mark as Played
July 27, 2019 74 mins
Un anno scolastico di Rumor. Più di 30 puntate rivedute e corrette. Per quanto ci fermeremo? Per sempre o qualche mese? Per un anno o un giorno? Interrogarsi sul senso di fare Podcast nel 2019. Interrogarsi se vale la pena continuare nel 2020. Vi salutiamo. Che sua un ciao o un addio, non ci è dato saperlo.
Mark as Played
July 20, 2019 59 mins
Capitale portoghese. Unica in Europa ad affacciarsi sull'Oceano. Non ha paura di cambiare e di accogliere. Non ha paura di continuare a sottolineare il suo animo provinciale. Perché il Portogallo è un angolo d'Europa. Dove tante cose non sono ancora arrivate. E questo forse è un bene. C'è ancora il tempo per respirare e percepire l'insensatezza della fretta occidentale.
Mark as Played
July 13, 2019 68 mins
Abbiamo conosciuto Luca Dalla Vecchia, autore del libro "Codice 1982", scritto assieme a Stefano Savastano. Abbiamo ripercorso insieme quegli anni, e immaginato che cosa accadrà nel 2030. Abbiamo parlato di nostalgia, provincia, politica e tecnologia. Abbiamo riso e ricordato i piatti di spaghetti mangiati cogli amici, le birre ghiacciate bevute in salotti di velluto sbiadito, "sotto l'eterna luce arancione e tiepida dei primi rich...
Mark as Played
July 6, 2019 57 mins
Si parla di Festival, timore reverenziale nei confronti di personaggi famosi e musica indie. Che indipendente non è più, o forse mai stata. Poi si scherza e si ha caldo. Guido non sa più parlare ed è senza capelli. Pietro urla. Elia ride. Siamo quasi in vacanza: buon Luglio a tutti
Mark as Played
Settimana di pausa per lavori in corso al Sound Vito Festival. Approfittatene per ascoltare le meravigliose sigle del mago Guido Bertagnin, detto Gringin
Mark as Played
Con Jacopo vi guidiamo nel sottobosco della pagine Facebook. Pagine di satira, partiti politici immaginari e personaggi fantastici: Automatizzato Comunismo Memetico, Il vile Ezio Græggio, Phazyo e molto altro.
Mark as Played
Rumor incontra per la prima volta il mondo del cinema grazie a Nicola Pavanello, curatore del cineforum di Legnago. Come scegliere i film? Dietro a questa domanda ci sono decenni di cinema italiano ed internazionale - dal neorealismo alla commedia italiana, da Sorrentino a Bellocchio - fino ad arrivare alla questione per antonomasia dei giorni nostri: CINEMA, o NETFLIX? Pigiate PLAY, e poi vedetevi un film (non importa dove)
Mark as Played
June 8, 2019 47 mins
Avete presente quel piccolo libercolo che vi apre diecimila cassetti dimenticati nel cervello (corto, cortissimo)? E quella serie TV che fa ridere il giusto, con una ironia leggera ma allo stesso tempo grottesca? Manca un cantautore italiano, che presto conosceremo al Sound Vito Festival, ed ecco che potrete cominciare l'estate 2019 come si deve
Mark as Played
June 1, 2019 61 mins
Abbiamo conosciuto Marcello Favalli, ideatore dell'app SiWeGO, "la BlaBlaCar delle merci". Una interessante chiacchierata, dove è stato possibile comprendere la genesi di questa complessa creatura. Con una semplice pigiata di dito su quest'app (SCARICATELA) si potranno salvare alberi e vite umane. Voi pigiate PLAY intanto, per scoprire come!
Mark as Played
Ma soprattutto diamo 3 finali matti alternativi all'ottava stagione, perché quella che abbiamo visto non ci ha soddisfatti
Mark as Played
Da "Cos'è la provincia?" a "Cosa si fa in provincia?". Cerchiamo di riscattare la provincia dalla noia, alla ricerca di un antidoto per superarla. E allora parliamo del liscio, della sagra, delle giostre, dei musicisti finti e delle band che suonano in playback. Lo facciamo con due amici (Giorgio Signoretto e Leonardo Maria Frattini) che organizzano un evento nella provincia veronese: un raduno che si chiama FUORI DI VESPA
Mark as Played
May 11, 2019 58 mins
Puntata senza ospite, ma con tema vasto e contraddittorio: la provincia italiana. Tra citazioni letterarie e cinematografiche, ci districhiamo agevolmente nel grande tema della giornata: la bestemmia. Pigiate PLAY, anche solo per l'incipit memorabile della puntata
Mark as Played
Con Matteo Mohorovicich, giornalista e scrittore RAI, abbiamo parlato della sua prima fatica letteraria: "Lampedusa a mille miglia". Una storia che ci ha dato l'opportunità di toccare diversi temi: il rapporto tra nord e sud, l'immigrazione, l'arte dell'incontro. Per aumentare la vostra criticità su questi temi, pigiate PLAY
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.