All Episodes

January 26, 2022 27 mins
OGNUNO MUORE SOLO - dal romanzo di Hans Fallada (1947)- Sellerio Editore
In occasione della Giornata della Memoria 2022.
Voce narrante Graziana Maniscalco
Montaggio audio Giuseppe Romeo #JDS
https://sellerio.it/it/catalogo/Ognuno-Muore-Solo/Fallada/948
https://www.amazon.it/Ognuno-muore-solo-Hans-Fallada-ebook/dp/B016AK93GA/

Primo Levi disse di “Ognuno muore solo”di Hans Fallada:
«Il libro più importante che sia mai stato scritto sulla resistenza tedesca al nazismo»

“Ognuno muore solo” è basato su una storia vera, rielaborata letterariamente dall’autore che ricevette l’incartamento dell’indagine della Gestapo dall’Autorità di Ricostruzione nel 1946.
Il romanzo ripercorre la vicenda di una coppia di coniugi - nel romanzo i Quangel, nella storia vera gli Hampel - che diedero corso a una particolare forma dì resistenza e ribellione anti-nazista.

Casalinga lei, falegname lui, i due coniugi cominciano a scrivere cartoline contenenti frasi di accusa e dì disobbedienza nei confronti del fürer.

Nel corso dì due anni riusciranno a scrivere oltre 220 cartoline e a recapitarle, deponendole su ballatoi e scalini, in diversi edifici dì Berlino.

I coniugi Quangel desiderano essere, per se stessi esseri umani “decenti”; s’illudono dì comunicare agli sconosciuti ritrovatori dei loro messaggi, lo spirito dì resistenza che li anima; sperano che anche altri seguano il loro esempio.

Le cartoline saranno ritrovate da sconosciuti che, in preda a paura ed angoscia, non faranno che consegnarle alla Gestapo.

Segue una estenuante indagine della polizia politica, una vera caccia all’uomo, condotta ai vari livelli da funzionari inetti, svogliati, corrotti e corruttori, sempre violenti; alla fine la coppia sarà catturata, e condannata dal Tribunale del Popolo alla pena dì morte per ghigliottina.

Destino tragico e doloroso dì due eroi della resistenza antinazista. Attraverso la vicenda dei tanti personaggi che popolano il romanzo, l’autore offre anche al nostro sguardo un’analisi, lucida, documentata, degli aspetti sociologici che concorsero a formare e ordinare il clima dì paura e violenza sotto il richfürer.

Nell’estratto dal libro che Vocifero audio racconti propone, l’episodio del ritrovamento dì una delle cartoline da parte dì uno sfortunato attore, già caduto in disgrazia presso il regime.

#VOCIFERO - Podcast di Narrazioni Sonore Digitali di letterature - è prodotto da
C.T.S. Centro Teatrale Siciliano - ©2021vocifero - con il supporto di #RØDE

i nostri podcast ai link:
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti
https://www.spreaker.com/show/guy-de-maupassant-novelle
https://www.spreaker.com/show/vocifero-audio-racconti-ragazzi
https://www.centroteatralesiciliano.it
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.