Ladri di Notte. Non la solita storia

Ladri di Notte. Non la solita storia

Tra i nostri scaffali abitano terribili serial killer, case infestate, assetati di vendetta e criminali recidivi. Ma ci sono anche arguti investigatori, ladri gentiluomini, improbabili eroi del bene e molti casi da risolvere. Che cosa hanno in comune tutte queste figure? La nostra passione per un genere, il giallo - o se preferite le crime story - che sono parte della storia della letteratura internazionale. Ecco perché, a partire da lunedì 26 luglio, alle 21:00, vi aspettiamo in #podcast sui nostri canali social e su Spotify, con Ladri di Notte. non la solita storia del giallo per scoprire insieme le origine e la storia del giallo. A raccontarvela ci sarà la nostra libraria Mariana Winch Marenghi, insieme alle voci di autori, editori egiornalisti.

Episodes

July 26, 2021 15 mins
Qual è stato iI primo giallo della storia del genere? In questa prima puntata di Ladri di notte andiamo alla ricerca delle vere origini delle crime stories. Partiamo dalla Tebe del 442 a.C e arriviamo sino alle storie de Le Mille e una notte. Ma dove ci porta questa indagine letteraria? Ascolta la puntata o leggila qui: https://ladradilibri.com/la-nascita-di-un-genere---ladri-di-notte-1---podcast/
Mark as Played
Cosa c'entrano castelli misteriosi, fantasmi vendicativi e demoni irosi, con le detection stories? Siamo arrivati al 1748 con William Godwin e il suo Caleb Wiliams. Abbiamo parlato di Dickens e Hoffman e ci siamo lasciati affascinare dal misterioso mondo del romanzo gotico. E non è stato un caso. Pensiamo si possa affermare che esista una specie di sorellanza tra il romanzo giallo e il gotico e, in questa puntata, vogliamo scoprire...
Mark as Played
Prima o poi questo momento doveva arrivare. E non poteva che arrivare così: dopo aver parlato di misteri, di ambientazioni gotiche e di eroine coraggiose. Arriviamo a lui, il prototipo di tutti gli investigatori, l'uomo che ha segnato un genere e un metodo, il personaggio che ha creato il modello perfetto di detection storie. Stiamo parlando di Auguste Dupin, antesignano di tutti gli investigatori, anche di Sherlock Holmes. Con n...
Mark as Played
Perché il giallo si chiama giallo? E tutti lo chiamano così? Ladri di notte scava alla ricerca di una inconsueta origine. Dupin, Sherlock. Nelle puntate precedenti abbiamo parlato di tante cose tutte oltralpe. Possiamo dire che, in effetti, ogni paese ha avuto il proprio "iniziatore", più o meno conosciuto. Così come ogni paese ha il suo modo di definire I racconti di crimini e misfatti e di uomini intenti alla loro soluzione. Ma...
Mark as Played
Giallo, nero, fate voi un po' voi il colore che preferite! Nella puntata precedente vi ho raccontato perché in Italia, il poliziesco viene identificato con il colore giallo. Ma proprio nella scorsa puntata abbiamo anche accennato al primo noir della letteratura italiana, quello di Mastriani e del suo Il mio cadavere. Un noir, appunto, non solo un giallo. Una particolare sfumatura che la trama assume nel suo procedere e che differen...
Mark as Played
La serialità sembra piacere non solo ai Serial killer! La storia di questo genere è costellata da personaggi seriali di tutto rispetto, spesso diventati iconici del genere, e in grado di mandare in tilt milioni di lettori. E visto che nel nostro ripercorre la storie del giallo siamo arrivati alle soglie del XX secolo, divertiamoci un po' e andiamo a caccia di questi personaggi seriali che hanno fatto la storia di un genere! Ascolt...
Mark as Played
Non esiste un solo tipo di giallo. Con Manuel Figliolini de La Bottega del Giallo scopriamo altre sfumature e alcune storie di decaloghi famosi... Quando abbiamo parlato di generi e di categorie di “detective story”, abbiamo lasciato il discorso un po’ a metà per seguire le riflessioni di Veronica Todaro sul senso della categorizzazione e sulla necessità di ibridare tra loro I generi. Ma l’ansia di catalogare ogni elemento e ogni ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.