QUiD

QUiD

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è il podcast che vuole indagare i temi e le istanze della comunità lgbtq+, trattando di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco e attuale. Ogni mese, i giornalisti Daniele Biaggi e Paolo Armelli, founder dell'omonima piattaforma social, raccontano piccoli aneddoti e conversano con tanti ospiti della comunità queer.

Episodes

July 14, 2025 66 mins
di Daniele Biaggi | Anche quest’anno QUiD torna nella cornice di Piazza del Liberty a Milano con una puntata speciale registrata dal vivo in occasione del Pride, una serata dedicata a tutte le donne che resistono, esistono e trasformano il mondo. Donne trans, donne cis, madri, figlie, attiviste, alleate, amiche. Ma cos’è una donna? E chi può stabilirlo? A queste e altre domande provano a darci una loro risposta originale e personal...
Mark as Played
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Anna Maria Fisichella, Vicepresidente di Agedo Nazionale e Tommaso Fiore, attivista di ACET- Associazione Transgenere per parlare delle battaglie che le persone transgender in Italia affrontano per autodeterminarsi insieme alle loro famiglie.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mark as Played
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Sara Poma, autrice e Head of Chora Studio e Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, sul ruolo delle donne lesbiche nella storia del movimento LGBTQIA+. È possibile parlare di “oblio” per quanto riguarda molte delle donne lesbiche che si sono battute per la salvaguardia dei diritti? La scarsità di modelli a cui ...
Mark as Played
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Pasquale Quaranta, Diversity Editor del Gruppo Gedi, e Cori Chinnici, espert* di musica tech e segretari* di Indie Pride. Insieme riflettono su parole e rappresentazione della community LGBTQIA+ nei media contemporanei: se e quanto i media sono al passo con la realtà? Quali soluzioni si possono adottare oggi per un giornalis...
Mark as Played
September 16, 2024 41 mins
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con Mazen Masoud, Presidente del MIT-Movimento Identità Trans di Bologna. Insieme riflettono sul concetto di "Storia" come storia personale e storia del movimento LGBTQAI+, attraverso il percorso di Mazen da persona intersex e attivist* per i diritti in Libia fino al suo arrivo a Bologna. Learn more about your ad choices...
Mark as Played
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice festosa di Piazza del Liberty, alla vigila del Pride di Milano, Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con tre ospiti d'eccezione, le drag queen Lina Galore, Enorma Jean e Santissima Vicky. Una chiacchierata irriverente ma anche profonda sull'arte Drag, sull'identità, il maschilismo e il ribaltamento dei codici di genere nella società di ieri e di oggi. Learn more about your ad ch...
Mark as Played
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il cerchio di questo omaggio alle icone dei moti di Stonewall si chiude con una figura centrale e amatissima, tra le prime a scatenare la rivolta nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969. Artista drag, performer, prostituta, modella per Andy Warhol, attivista. E ancora, protagonista di uno dei casi true crime più enigmatici della storia queer. Per alcuni, anche una santa: Marsha P. Johnson fu tu...
Mark as Played
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Per anni si è tentato di ricostruire come siano iniziati i Moti di Stonewall. C’è chi ha parlato del lancio di una scarpa col tacco contro la polizia. Qualcuno ha tramandato la leggenda di una pietra scagliata contro le forze dell’ordine; forse era solo una bottiglia. Se l’arma è dubbia, è certo invece chi l’abbia scagliata: Stormé De Larverie. “Alta, androgina e armata”, Stormé era una lesbica b...
Mark as Played
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nata a Chicago, Miss Major ha solo 11 anni quando fa coming out come persona transgender, e il rifiuto da parte dei genitori la colpisce implacabile. La ricerca di un posto dove poter esprimere liberamente la propria identità la porta a New York, ed è qui, nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, che Miss Major si ritrova nel mezzo dei Moti di Stonewall. Arrestata più volte nel corso degli anni...
Mark as Played
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nel 1969 Raymond Castro è uno dei tanti giovani ragazzi gay che prendono parte ai Moti di Stonewall nella notte tra il 27 e il 28 giugno. Di lui, come di tanti e tante presenti quella notte al Greenwich Village, sappiamo poco; di alcuni, non conosciamo neppure il nome. I media dell’epoca, con poche eccezioni, decisero di raccontare quella vicenda adottando il punto di vista delle forze dell’ordin...
Mark as Played
June 25, 2024 11 mins
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il primo di cinque confetti speciali dedicati alle figure protagoniste dei Moti di Stonewall è dedicato a Sylvia Rivera. Cresciuta per le strade di New York, trova la sua famiglia d'elezione nella comunità di drag queen e freak che si raccoglie intorno a Times Square. Ha appena 17 anni la notte che allo Stonewall Inn scoppia la rivolta, il 27 giugno 1969. Discriminata tra i discriminati, è divent...
Mark as Played
di Daniele Biaggi | Un episodio live di QUID, ospite del festival "Laud e Praud" negli spazi di Mosso a Milano per parlare delle mille contraddizioni di questa città: dal Pride sempre meno rainbow e sempre più washing, alle disuguaglianze economiche che minacciano di scalzare Milano dal podio delle città più inclusive, fino alle diverse anime della comunità che non sembrano (più) in grado di comunicare tra loro. Ma è davvero così? ...
Mark as Played
di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Una live del podcast di QUID al Salone del Libro di Torino per esplorare l'universo transgender e il rapporto con la dimensione familiare quando si intraprende una transizione di genere. Guglielmo Giannotta, attivista e presidente di Acet - Associazione Transgenere e il fratello Alberto Moccia raccontano la loro esperienza in una conversazione aperta al pubblico che tocca i risvolti nella vita di...
Mark as Played
di Daniele Biaggi | Forse tutt* ormai conoscerete la storia di Gentleman Jack, alias Anne Lister, una delle prime donne a vivere pubblicamente una relazione lesbica agli inizi dell'800. Ma è probabile che in poch* di voi abbiano invece sentito parlare delle Signore di Llangollen, una coppia di donne irlandesi che per vivere il proprio amore sfidò le convenzioni della società del Settecento, e la cui vicenda è ora parte del folklore...
Mark as Played
Di Daniele Biaggi | Qual è stata la prima coppia gay della storia di cui abbiamo testimonianza? Con il confetto di oggi proviamo a dare una risposta andando a rintracciare le fila di una vicenda affascinante e curiosa: quella di Khnumhotep e Niankhkhnum, due antichi sacerdoti e servi reali vissuti tra il 2500 e il 2400 nell’Antico Egitto.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mark as Played
February 12, 2024 7 mins
di Daniele Biaggi | Il 12 febbraio del 2004 Dorothy Louise Taliaferro "Del" Martin e Phyllis Ann Lyon furono la prima coppia gay a sposarsi negli Stati Uniti. Nell’anniversario della loro unione, celebriamo le fondatrici della prima organizzazione per donne lesbiche statunitensi e della prima rivista lesbica degli USA, The Ladder, nonché due figure centrali nella lotta per i diritti delle persone LGBTQ+. Learn more about your ad ch...
Mark as Played
di Daniele Biaggi | Il 13 gennaio è l’anniversario del sacrificio di Alfredo Ormando, che in questa data del 1998 si diede fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro la demonizzazione dell’omosessualità da parte della Chiesa cattolica. Cosa è cambiato in questi anni nel rapporto tra Vaticano e comunità LGBTQ+? Si può parlare di inversione di rotta e di apertura con l’arrivo di Papa Francesco? Partendo dal gesto di Ormando, in...
Mark as Played
December 19, 2023 6 mins
di Daniele Biaggi | Ogni caso di femminicidio, ogni donna uccisa per mano di un uomo non è un atto isolato e improvviso, è il culmine di una catena di soprusi che ancora la nostra società (patriarcale) fatica a riconoscere. Inoltre, come ci racconta Francesca Lopez, PhD student presso la City University of New York, specializzata in gender and media Studies, la narrazione del femminicidio nel nostro Paese da parte dei media spesso ...
Mark as Played
di Daniele Biaggi | Qual era la concezione dell’omosessualità durante il Medioevo? Vi stupirà scoprire che non era così negativa come forse avete immaginato, anzi, l’omosessualità era parte integrante del quotidiano, e la necessità della Chiesa prima, e dello Stato poi, di normare la vita sessuale delle persone è arrivata molto tempo dopo quella che tutti comunemente credono fosse un’epoca oscura e bigotta, e che invece forse ha qu...
Mark as Played
September 18, 2023 26 mins
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il sesso praticato sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è un fenomeno in forte crescita negli ultimi anni nel panorama LGBTQ+, soprattutto nelle grandi città. Ma che cos’è il chem sex nel concreto? Senza sponsorizzare né demonizzare questa pratica, cerchiamo di conoscerla meglio e capirne i suoi risvolti con l’aiuto di Enrico Caruso, attivista del progetto M’importavenezia, che fa divulgazion...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.