Deus Ex Podcast

Deus Ex Podcast

Il podcast dei ragazzi e delle ragazze cattive che parlano di videogiochi.

Episodes

October 23, 2025 125 mins

Desiderato come ospite da quando è nato il Deus Ex Podcast, finalmente abbiamo avuto il piacere di fare una lunga e illuminante chiacchierata con Alessio Pianesani, la stella del Cortocircuito, l’unico che riesce a parlare di videogiochi in modo brillante, pur giocandoli solo su YouTube, nonché persona dialetticamente sexy, anche quando si immagina come uno scarafaggio. Durante l’episodio, il nostro si è espresso su diversi argomen...

Mark as Played

Con il ritardo dei virtuosi, abbiamo deciso di dedicare un’intera puntata del Deus Ex Podcast a Silent Hill f, con la partecipazione del grande Fabio di Felice, autore del libro “Keiichiro. La vera storia del team di reietti che ha inventato Silent Hill”, nonché uno dei massimi esperti italiani della serie, che ha recensito il gioco per multiplayer.it, approfondendolo poi con diversi speciali. Oltre ad analizzare il gameplay, cerca...

Mark as Played

Siamo arrivati al quinto episodio di Deus Ex Arsludicast, il podcast spin-off in cui si trattano solo argomenti elevatissimi. In realtà abbiamo retto per quasi due ore, parlando di sviluppo di videogiochi, in risposta al messaggio di un caro spettatore; abbiamo esplorato le musiche di Final Fantasy 16 come mai fatto prima; abbiamo discusso dell’aumento di prezzo del Game Pass e di come all’UnrealFest europeo ci si diverta molto men...

Mark as Played

Visto che Sabaku lo ha tirato in ballo direttamente, provando a fare uno strano parallelo tra una notizia che lo riguardava e l’offesa di Aligi Comandini a Falconero, che ha definito senza mezzi termini come un cancro del settore dell'informazione videoludica, Tagliaferri ha deciso di rispondere chiarendo la questione dal suo punto di vista, ripercorrendo il dramma nato dall’aver semplicemente riportato le sue parole, senza modific...

Mark as Played

L’estate sta finendo e noi abbiamo ripreso la produzione regolare (si spera) di episodi dei nostri podcast. Abbiamo deciso di iniziare con un argomento leggero, nato da un articolo scritto da Tagliaferri per il suo Substack (trovate il link più avanti), che ci ha portato a riflettere sull’utilità di una critica che non critica, ma celebra. Si è parlato inevitabilmente di Silksong, ma anche di Final Fantasy VII Rebirth e Final Fanta...

Mark as Played

Se pensavate che l’estate ci avesse dissolti come vampiri al sole rimarrete delusi, perché siamo tornati con il quarto episodio di Deus Ex Arsludicast, in cui parliamo inevitabilmente di Hollow Knight: Silksong, trainati da una Dottoressa quantomai delusa dall’esperienza che sta avendo, che non concorda con i voti molto alti che stanno fioccando in giro. Si parla anche delle polemiche che hanno accompagnato le richieste dei giocato...

Mark as Played

L’estate impone ritmi diversificati anche al Deus Ex Podcast, che torna dopo una pausa dovuta a figli, nipoti e impegni vacanzieri vari. Del resto nel mondo dei videogiochi non è successo molto, quindi parliamo di ciò che c’è. Analizziamo Mafia: Terra Madre, facciamo un po’ di polemiche gratuite, che non fanno mai male e torniamo sulle censure di Steam e itch.io nate da un’associazione di stampo cattolico con contatti nelle posizio...

Mark as Played

Death Stranding 2: On the beach è ormai disponibile per tutti e Mara ne ha approfittato per giocarci e analizzarlo, scrivendo un lungo articolo per il suo substack e traendo delle conclusioni non proprio lusinghiere sul gioco e sulla critica che sembra cieca di fronte a ogni cosa fatta da Hideo Kojima. Il maestro riesce a raccattare ottimi voti anche con un gioco pieno di problemi e di stupidi balletti.

-----

L'analisi di Death Str...

Mark as Played

Nel terzo episodio di Deus Ex Arsludicast torna l'aneddoto del Monopoli che ha scosso le coscienze di migliaia e migliaia di persone quando fu declamato anni fa, nel primo ciclo di Arsludicast: quello della statua di Anna Frank. Eravamo tutti un po' più vergini di oggi, diciamolo.

C'è anche spazio per parlare del libro The Sierra Adventure di Shawn Mills e dell'evoluzione dello sviluppo dei videogiochi nel corso degli anni. Ci siam...

Mark as Played

In occasione dell'uscita di Death Stranding 2: On the Beach, perché non recensire Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo gioco del Conte Mascetti dell'industria videoludica? Il problema è che bisognerebbe prima giocarlo, anche se alcuni influencer ci hanno insegnato che si possono dare giudizi senza aver prima provato i giochi. Ma noi non siamo influencer, quindi abbiamo chiamato Roberto Minasi, che ci ha giocato davvero e ne ha...

Mark as Played

Per il 17° episodio del Deux Ex Podcast abbiamo invitato un ospite davvero eccezionale: lo sviluppatore veterano Dario Visaggio. Con lui abbiamo parlato di moltissimi argomenti, da come funziona il lavoro con l’Unreal Engine, passando per come i team di sviluppo scelgono le tecnologie da usare per i loro giochi, fino a dare consigli ad aspiranti sviluppatori. C’è stato spazio anche per Coloniser, il gioco cui sta lavorando Dario in...

Mark as Played

Siamo arrivati al sedicesimo episodio del Deus Ex Podcast, in cui la dottoressa Mara Sanvitale recensisce The Alters e in cui abbiamo avuto un altro ospite speciale (i nostro lo sono tutti): quella carogna di Luca Wright, con cui abbiamo parlato di narrazioni eroiche tossiche, di populismo applicato al prezzo delle console e di quanto gli sia piaciuto (poco) Blue Prince.   Vi ricordiamo anche il lancio del canale Telegram ufficial...

Mark as Played

Eccoci al secondo episodio di Arsludicast, anche detto il podcast resuscitato. Vittorio Bonzi, Alessandro Monopoli, Mara Sanvitale e Simone Tagliaferri (presentati in rigoroso ordine alfabetico) si dilettano a discutere della tech demo di The Witcher 4, cercando di far capire cos’è una tech demo e che relazione avrà con il gioco finito, della colonna sonora di Clair Obscur: Expedition 33, dei trucchi dello sviluppo di videogiochi e...

Mark as Played

Nel quindicesimo episodio del Deus Ex Podcast parliamo dell’allineamento dei voti italiani di Elden Ring: Nightreign e di come forse bisognerebbe evitare che si formino i gruppetti di recensori, che portano a una standardizzazione dei giudizi e degli articoli poco sopportabile. Parliamo anche di Mara e del suo nuovo PC, con cui si è lanciata nella speculazione edilizia in The Sims 4 e nei giochi cozy con Hotel Galactic, un titolo c...

Mark as Played

Siamo arrivati al 14° episodio del Deus Ex Podcast, dedicato nel caso alle chiacchiere in libertà su diversi argomenti. Del resto, nell’ultima settimana non è successo granché nell’industria dei videogiochi, quindi ci siamo adattati e ci siamo immersi nell’entusiasmo, spesso artefatto, di chi parla del medium. Abbiamo anche provato a capire quante volte all’anno possono essere salvati i giochi di ruolo giapponesi. Naturalmente c’è ...

Mark as Played

L’episodio 13 del Deus Ex Podcast ha un ospite eccezionale: Francesco Baldini il lead character artist di South of Midnight, l’ultima fatica di Compulsion Games. Abbiamo toccato molti argomenti, con Baldini che ha avuto modo di spiegare il suo percorso professionale e le scelte fatte per il peculiare stile visivo del gioco.

Abbiamo naturalmente parlato anche di pesci gatto e alberi, com’era inevitabile che fosse, con una Mara estas...

Mark as Played

Con una mossa a sorpresa che sconvolgerà gli equilibri dell’intero universo, torna Arsludicast in forma di Deus Ex Arsludicast, spin-off del Deus Ex Podcast. Oltre ai super cattivi Mara Sanvitale e Simone Tagliaferri, tornano nel mondo dei podcast anche il virtuoso Vittorio Bonzi e lo sviluppatore veterano Alessandro Monopoli, con tanto di aneddoti il secondo e voce profonda e sexy il primo.

Di cosa si parla durante la puntata? Pri...

Mark as Played

In questo episodio del Deus Ex Podcast parliamo del gioco del momento: Clair Obscur: Expedition 33, analizzandolo a fondo dal punto di vista narrativo e del gameplay, con la collaborazione di Christian Colli, che lo ha recensito per multiplayer.it (qui: https://multiplayer.it/recensioni/clair-obscur-expedition-33-la-recensione-di-un-gdr-imperdibile.html).

Nel corso della discussione c'è spazio anche per la polemica sul numero di s...

Mark as Played

Questa volta si parla di videogiochi in senso stretto: Blue Prince e The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered su tutti. Cerchiamo anche di dare una risposta all'annosa questione: ce la farà Mara a convincere Simone a giocare a Bloodborne? Per il resto, vi ricordiamo i nostri link: Tutti gli episodi del Deus Ex Podcast (video): https://www.youtube.com/playlist?list=PLEizKK0WXp_DC2v7XsTv13R8ZSARtQFuz

Tutti gli episodi del Deus Ex ...

Mark as Played

Ha senso chiedersi se FromSoftware stia puntando alla fetta di mercato occupata dai giochi multiplayer, di fronte a ben due progetti di quel tipo annunciati e null’altro all’orizzonte? La cosa non è semplicemente nei fatti? Ne ragioniamo nel decimo episodio del Deus Ex Podcast, chiacchierando delle condizioni del mercato del lavoro giapponese e cercando di capire se possiamo aspettarci che la casa di Hidetaka Miyazaki abbia un futu...

Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    CrimeLess: Hillbilly Heist

    It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.