Voci di Pace

Voci di Pace

Il podcast Voci di Pace è uno strumento di comunicazione della Universal Peace Federation Italia volto a diffondere messaggi di pace, cooperazione internazionale, dialogo interreligioso e promozione dei valori umani universali. Attraverso interviste, dibattiti e testimonianze, si esplorano temi legati alla costruzione della pace, all’armonia sociale e alla comprensione reciproca tra culture e religioni, con l’obiettivo di ispirare azioni positive a livello locale e globale. Trovate la nostra rivista anche su pressreader: https://www.pressreader.com/magazines/m/voci-di-pace-9xyh o sul sistema nazionale delle biblioteche italiane MLOL https://www.medialibrary.it/media/scheda.aspx?id=550649418&source=periodici_mlol_carousel Qui il link al nostro blog: https://www.vocidipace.it/

Episodes

July 5, 2025 7 mins

In questo episodio esploriamo due pietre miliari del Concilio Vaticano II: Unitatis Redintegratio e Nostra Aetate. Nati in contesti diversi, questi documenti aprono la via al dialogo ecumenico e interreligioso come strumenti per la fraternità universale. Attraverso citazioni, riflessioni e testimonianze, analizziamo il loro impatto sulla Chiesa e sul mondo, tra conquiste raggiunte e sfide ancora aperte. Un invito a superare i pregi...

Mark as Played

In questa rassegna stampa podcast, esploriamo gli highlights dell'ultimo numero di Voci di Pace (Q2 2025), la rivista degli Ambasciatori di Pace UPF. Tra gli spunti:

Dialogo interreligioso e fratellanza universale: Dall’enciclica Pacem in Terris a Fratelli Tutti: verso un’etica comune basata sulla dignità umana.

Esempi concreti di pace: Sunhak Peace Prize 2025: Progetti innovativi per ambiente, lotta alla povertà e leadership etica...

Mark as Played

In questo terzo appuntamento del nostro viaggio sul dialogo interreligioso, ci soffermiamo su un momento storico: la firma del Documento di Abu Dhabi sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, siglato nel 2019 da Papa Francesco e dal grande imam di al-Azhar. Un gesto che ha segnato una svolta profonda: la fraternità non è più solo un valore cristiano, ma una chiamata universale. Attraverso parole ispirate ...

Mark as Played

Dopo aver esplorato Nostra Aetate, in questo secondo episodio ci addentriamo nel cuore del dialogo tra le diverse confessioni cristiane. Ripercorriamo il cammino ecumenico che, a partire dal Concilio Vaticano II, ha portato la Chiesa cattolica ad abbattere le barriere della diffidenza e a costruire ponti di ascolto e collaborazione con le altre Chiese cristiane. Attraverso sfide, progressi e gesti concreti, scopriamo come la ricerc...

Mark as Played

Con questo episodio inauguriamo Voci di Pace, una serie in 10 puntate dedicata al dialogo interreligioso e alla cultura della fraternità. Iniziamo il nostro percorso con un documento storico che ha segnato un cambiamento radicale nel rapporto tra la Chiesa cattolica e le religioni non cristiane: Nostra Aetate. Nato nel contesto del Concilio Vaticano II, questo testo ha aperto le porte a una nuova stagione di ascolto, rispetto e col...

Mark as Played

In questo episodio esploriamo il pensiero del fondatore del Movimento dell’Unificazione, Sun Myung Moon, sul ruolo della coscienza nella crescita personale e nella costruzione di una società giusta e armoniosa. La coscienza come voce interiore universale diventa il punto di partenza per un'etica autentica, fondata sull'amore, sulla famiglia e sulla responsabilità sociale.

Mark as Played

All’interno del ciclo “Essere Costruttori di Pace”, il podcast Voci di Pace propone il contenuto del webinar organizzato da UPF Italia e IMAP in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia e della Libertà di Stampa. Il tema affrontato è il rapporto tra media e famiglia, analizzato nelle sue implicazioni culturali, sociali e antropologiche: come i mezzi di comunicazione influenzano i modelli familiari, i ruoli genitoriali...

Mark as Played

L'episodio del podcast Voci di Pace esplora il confronto filosofico tra due giganti del pensiero morale: Immanuel Kant e Aristotele. Attraverso un'analisi comparativa, vengono messi a fuoco i loro approcci distinti all'etica: Kant con il suo imperativo categorico, basato su principi universali e razionali, e Aristotele con l'etica delle virtù, che enfatizza il carattere, il contesto e l'importanza d...

Mark as Played

L'episodio del podcast Voci di Pace esplora la situazione attuale in Afghanistan, quasi tre anni dopo il ritorno al potere dei talebani nell'agosto 2021. Attraverso un'analisi approfondita, vengono discusse le contraddizioni del paese: da un lato, una relativa stabilità dopo decenni di guerra, con alcuni successi come la riduzione del traffico di droga; dall'altro, le gravi restrizioni imposte alle donne e l'isolamento internaziona...

Mark as Played

In questo episodio di Voci di Pace affrontiamo una delle domande più delicate e urgenti del nostro tempo: l’intelligenza artificiale potrà mai avere coscienza?

Attraverso un dialogo con il direttore della rivista, esploriamo il confine tra ciò che le macchine possono fare e ciò che definisce l’essere umano: la capacità di amare, di scegliere liberamente, di interrogarsi sul senso.

Ci interroghiamo su un possibile futuro in cui l’IA...

Mark as Played

In questo episodio di Voci di Pace esploriamo il significato profondo dell’Era dell’Acquario, un concetto affascinante che unisce spiritualità, astrologia e trasformazione collettiva. Ispirandoci all’articolo di Emilio Asti, riflettiamo sul passaggio da un mondo segnato da conflitti e divisioni a una società fondata su armonia, cooperazione e consapevolezza.

Attraverso riferimenti a figure come Gioacchino da Fiore, Alice Bailey e T...

Mark as Played

In questo episodio speciale di Voci di Pace, portiamo sul palco le idee più potenti emerse dal convegno al Senato "Cooperazione Interreligiosa" (4 febbraio), organizzato da UPF Italia durante la Settimana Mondiale dell’Armonia Interreligiosa. Scopriamo:

Dal documento all’azione: Come il Patto sulla Fratellanza Umana (2019, Papa Francesco e Imam di Al-Azhar) prende vi...

Mark as Played

In questo episodio di Voci di Pace, esploriamo il complesso mondo della Generazione Z italiana, tra speranze, paure e la ricerca di un futuro significativo. Basandoci sui dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e su un recente webinar, scopriamo:

I valori in conflitto: famiglia e amicizia come pilastri, ma anche un forte impegno sociale (dai movimenti am...

Mark as Played

In questo episodio di Voci di Pace, affrontiamo una delle sfide più urgenti del nostro tempo: l'alfabetizzazione mediatica e la lotta alla disinformazione. Attraverso un dibattito con esperti di comunicazione e diritti umani, scopriamo:

La differenza tra errore e disinformazione: come riconoscere le notizie false create apposta per manipolare.

Read more

Mark as Played

In questa rassegna stampa podcast, esploriamo gli highlights dell'ultimo numero di Voci di Pace (Q1 2025), la rivista degli Ambasciatori di Pace UPF. Tra gli spunti:

Dal Giubileo 2025 alla modernità: Come le religioni reinterpretano il dialogo con la società (con l’analisi di Giorgio Gasperoni su cattolicesimo e protestantesimo).

Conf...

Mark as Played

In questo episodio di Voci di Pace, diamo voce alle storie strappate all'oblio: quelle delle donne palestinesi fuggite da Gaza, sopravvissute alla guerra ma intrappolate in un limbo di indifferenza. Attraverso il racconto crudo e commovente dell'articolo "Lontane da Gaza", scopriremo:

Il prezzo nascosto della fuga: povertà, discriminazione e solitudine oltre il confi...

Mark as Played

Una rapida analisi della situazione degli Uiguri nello Xinjiang, basata su rapporti ONU, indagini di ONG e documenti governativi. Esploriamo le accuse di detenzioni di massa, lavoro forzato e repressione culturale, contrapposte alla narrativa ufficiale cinese sulla sicurezza nazionale. Un confronto crudo tra diritti umani e sovranità, per capire cosa sta davvero accadendo.

Mark as Played

Un viaggio tra spiritualità e società, dal Giubileo 2025 al dialogo tra Chiese e modernità. Scopri come cattolici e protestanti hanno affrontato cambiamenti storici, dall'Illuminismo alle sfide odierne, tra aperture e resistenze. Un confronto su fede, giustizia e futuro.

Mark as Played

In questo episodio riflettiamo su cosa significhi davvero “pace” nel mondo di oggi. Non si tratta solo di evitare la guerra, ma di costruire giustizia, equità e rispetto reciproco. Un invito al dialogo tra persone e nazioni per immaginare insieme un futuro migliore.

Mark as Played
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Las Culturistas with Matt Rogers and Bowen Yang

    Ding dong! Join your culture consultants, Matt Rogers and Bowen Yang, on an unforgettable journey into the beating heart of CULTURE. Alongside sizzling special guests, they GET INTO the hottest pop-culture moments of the day and the formative cultural experiences that turned them into Culturistas. Produced by the Big Money Players Network and iHeartRadio.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.