AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM

AudioVisione podcasts (EN/IT/FR) - My MHB, inspired by MM

Media Monitor Podcast in English/Italian or French: Talk about Broadcasting, Artificial Intelligence, Technology and communication...and the French Riviera too notsoslow.substack.com

Episodes

July 31, 2025 38 mins
Mark as Played
L'intervista/conversazione ha avuto luogo martedì 7 gennaio 2025

This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
Mark as Played
Radio is QueenAnni fa andava di moda la frase Content is King, per dire che ciò che conta nel mondo dei media sono i contenuti. Sarà, ma chi scrive - e siamo sicuri tanti di coloro che ci leggono - sono o sono stati appassionati anche del contenitore, dell'apparecchio "Radio".E d’altronde, se guardiamo le vecchie copertine del Radiocorriere, vediamo che in passato che il ricevitore era spesso in copertina, al posto di conduttori o ...
Mark as Played
Domenica d'AgostoLo spunto per questa conversazione è stato un ormai famoso post su Talkmedia: su alcune vetture BMW un aggiornamento software del costruttore rende impossibile ascoltare Radio Cecchetto. O meglio, la fa ascoltare visualizzando il logo di tutt'altra emittente. Pensavamo di raccogliere una dichiarazione dell'editore (Cecchetto) in merito, ma alla fine abbiamo ritenuto più interessante fare il punto su Radio Cecchetto...
Mark as Played
L'intervistaFM-World: Due parole sulla lunga e gloriosa storia della vostra radio per chi magari non la conosce.Don Paolo Padrini: Intanto grazie per l'opportunità di parlare. La nostra radio PNR ha una lunga storia, nata nel periodo delle radio libere negli anni 80, in un contesto popolare, dal territorio come buona parte delle radio libere della provincia. Nasce come radio di una piccola cittadina del Piemonte, Novi Ligure, poi s...
Mark as Played
February 23, 2024 13 mins
Durante la conferenza sull’Intelligenza Artificiale svoltasi a Cannes (Francia) il 9 febbraio 2024 abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Maurizio Mesenzani, CEO di VGS e Managing Partner di BSD. Questo il riassunto dell’intervista, interamente ascoltabile nel podcast allegato a questo articolo.Marco Hugo Barsotti: Allora intanto presentati per chi non ti conosce e racconta che cosa fai.Maurizio Mesenzani: Sono Maurizio Mesenz...
Mark as Played
L'edizione 2024 del Festival di Sanremo ha visto una presenza dell'ente radiotelevisivo pubblico che definire preminente è quasi riduttivo. Oltre a due postazioni prestigiose, la Rai vantava un palco gigante e la riconquista di un famoso negozio a fianco dell'ingresso dell'Ariston. Giovedì 8 febbraio abbiamo avuto il piacere di conversare con l'attuale direttrice di Rai Radio2, Simona Sala: lasciando ad altri il compito di commenta...
Mark as Played
“Nella società della semplificazione, forse anche della banalizzazione, io credo che ci sia anche un valore sociale e culturale importante nell’insegnamento della musica classica” Come tutti sappiamo, il maestro Beatrice Venezi ha subito una contestazione durante il recente concerto all’Opera di Nizza (Francia). Non si è trattato del primo caso di ostilità verso questa giovane direttrice d’orchestra.  I tanti articoli che hanno par...
Mark as Played
November 13, 2023 26 mins


This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
Mark as Played
Sono ancora sostenibili le emittenti territoriali? Le stazioni legate a una città o a un territorio ben delimitato hanno ancora un ruolo nella società odierna, dove la musica si può richiedere a Spotify e le notizie ci arrivano in tempo reale via social?Ma soprattutto, è ancora economicamente conveniente essere editori di una emittente locale?Intervista esclusiva all’editore Giovanni Ciminelli

This is a public episode. If you would...
Mark as Played


This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
Mark as Played
Ritorniamo a parlare di clima, occupandoci questa volta di eventi estremi. Che - almeno ad ascoltare stampa, radio e TV, sono “sempre più frequenti” e dimostrano (o dimostrerebbero) il rapidissimo deteriorarsi degli equilibri del nostro pianeta. Lo facciamo con Gianluca Alimonti dell’Istituto nazionale di fisica nucleare e della Statale di Milano, di cui Atlantico ha parlato in un articolo dell’agosto 2023. Uno studio pubblicato a ...
Mark as Played
Crescono costantemente gli attacchi alle nostre imprese. E non parliamo solo dei famosi Ransom, quel particolare tipo di virus che rende inutilizzabili tutti i files, a meno di non pagare un corposo riscatto. O di disporre di backup aggiornati effettuati con sofisticati sistemi automatizzati. Parliamo anche di esflitrazioni a opera di interni e in generale di tutto quanto minaccia il sereno funzionamento delle aziende. E’ un fenome...
Mark as Played
Come abbiamo recentemente riportato su Linkedin, 22HBG sta sperimentando l'utilizzo della realtà aumentata (AR) per le proprie applicazioni, a cominciare dall'evoluzione della app FM-World.Si trata di un modo innovativo e forse rivoluzionario di interagire con il mondo reale e le applicazioni che ci assistono ogni giorno, dove molti stanno iniziando a muovere i primi passi. Abbiamo dunque pensato di parlarne con una società italian...
Mark as Played
September 16, 2023 27 mins
Audio: enhanced by Adobe Podcast EnhanceTranscript by Whysper TranscriptionMany people think the World Wide Web was my idea.I want to clear that up.The web is a dumbed-down of my idea, but I believe I created the web accidentally by two mistakes I made.We'll be getting to that.Where to begin a history?Benzo, where do you want to emphasize?I'd begin the story of hypertext with the Rosetta Stone about 196 BC, the Talmud after 70 AD, ...
Mark as Played
Nei mesi scorsi il senatore Claudio Borghi e' spesso tornato sulla necessità che l’Italia dica un deciso – e definitivo – no all’adesione al MES. Lo ha fatto tramite X (“il social precedentemente conosciuto come Twitter”, per dirla in stile Prince) e in altre occasioni pubbliche.  La questione è cruciale per l’Italia in quanto l’autonomia nelle scelte economiche implica la libertà e l’indipendenza della nostra nazione da scelte fat...
Mark as Played
Intervista esclusiva all’editore di Giornale Radio Domenico Zambarelli, avvenuta domenica 10 settembre 2023.

This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
Mark as Played
Among the many radio stations present in the FM-World aggregator, one stands out for its name, which speaks of a great history: ACI Radio, the radio of the Automobile Club of Italy. Let's say great but we should say long history: what today is a "non-economic public body" was in fact founded in Turin in 1898.On Friday, September 1, we had the opportunity to talk about it with Piermattia Fioravanti, Business Development Manager at A...
Mark as Played
Articolo disponibile su www.fm-world.it - Come evidente, l’intervista ha avuto luogo in due sessioni separate, con diverse configurazioni microfoniche. Questo spiega la differente qualità’del suono nei vari segmenti, problema del quale ci scusiamo

This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit notsoslow.substack.com
Mark as Played
Renato Mannheimer risponde alle domande di NLIl fatto è noto a tutti. Mesi di autopromozione da parte di primari network radiofonici italiani, che – tramite speaker falsamente spontanei– invitavano a rispondere alle chiamate TER affermando di ascoltare la loro radio.Una pratica inammissibile in Francia, come aveva riportato Newslinet parlando del caso di Fun Radio in una notizia che poi ha dato il via ad una polemica infinita (nel ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.