Ogni giorno, Millevoci racconta le notizie che più fanno discutere per fornire la sua chiave di lettura dell’attualità.
Il 13 luglio 2025 si celebra il 40º anniversario del Live Aid, il celebre concerto benefico del 1985 che unì artisti di fama mondiale per raccogliere fondi contro la carestia in Etiopia. Un evento storico che ha segnato la musica e la solidarietà internazionale.
All’evento parteciparono le più celebri popstar dell’epoca. Una settantina di artisti diedero vita a oltre 16 ore di musica che incollarono ai teleschermi due miliardi di pe...
Un esame medico in più non implica automaticamente un trattamento più accurato. È su questo che invita a riflettere Choosing Wisely, un approccio nato in ambito medico negli Stati Uniti che da qualche anno viene promosso anche dai pediatri a livello ticinese e svizzero. Ma in quali casi anche in medicina vale la regola less is more? E addirittura, in quali casi una sovradiagnosi può essere controproducente?
In un mondo sempre più contrassegnato dal plurilinguismo e da una presenza sempre più capillare dell’inglese, come lingua di base e universale per parlarsi e capirsi, la dimensione internazionale dell’italiano e della cultura italiana -dall’arte alla musica, dalla scienza alla gastronomia, passando dalla letteratura, dalla musica e da molte altre discipline- si mantiene in buona salute. Grazie anche a Papa Leone XIV che, come già g...
Dopo le visite alla Pinacoteca Giovanni Zuest di Rancate e al Museo d’Arte di Mendrisio, oggi ritorniamo nel Mendrisiotto per riparlare d’arte e delle due belle e interessanti mostre in corso a Chiasso. L’esposizione “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design” si inserisce nell’ambito dell’approfondimento pluriennale che il m.a.x. museo dedica ciclicamente ai mezzi di trasporto (dopo le mostre Auto che passione, del 2018 e Tre...
L’ondata di caldo non sta risparmiando gli specchi d’acqua svizzeri, tanto che alcuni - come il Ceresio - hanno oramai raggiunto i 28 gradi. I laghi si sono riscaldati anche fino a sette gradi più della media registrata tra il 1983 e il 2024: lo ha indicato nei giorni scorsi il servizio meteorologico Meteonews, secondo il quale siamo in presenza di un record assoluto per il periodo dell’anno. Alle spalle del Lago di Lugano troviamo...
Un viaggio o una vacanza negli Stati Uniti in compagnia dei nostri dispositivi e supporti digitali come il telefonino, il computer e l’iPad richiede delle precauzioni particolari per evitare intoppi? Le cronache degli ultimi tempi ci hanno rivelato che per qualcuno il passaggio alla dogana è stato piuttosto complicato e problematico. Dei lunghi interrogatori e delle meticolose ispezioni dei profili dei social media; un controllo de...
Ci sono momenti in cui senti che non ce la fai più. Il lavoro, la pressione, la routine... ti schiacciano. E allora hai solo due possibilità: restare fermo, o partire.
Per Christian Cozzaglio, il 2020 è stato proprio questo: l’anno in cui ha toccato il fondo e ha deciso di ripartire. Da solo. Con uno zaino, e il bisogno urgente di cambiare aria... e prospettiva. Quello che ha trovato lungo la strada non è stato solo silenzio, o paes...
Dove ci può portare una macchina del tempo? E che effetto farebbe tornare a quando i propri genitori andavano scuola? Il potenziale impatto sul presente e sul futuro sarebbe enorme: Ritorno al futuro ce lo ha insegnato. Il 3 luglio 1985, esattamente 40 anni fa, nei cinema degli Stati Uniti usciva il primo film della trilogia Ritorno al futuro. Insieme a Marty McFly e al “doc” Brown, partiamo per un viaggio a 88 miglia orarie a bord...
Finalmente ci siamo: la Svizzera è pronta a ospitare per la prima volta un Europeo di calcio femminile e la nostra Nazionale è pronta per l’esordio contro la Norvegia. Una puntata speciale per ripercorrere la storia del calcio femminile nel nostro paese: dalla prima donna tesserata Madeleine Boll alla recente vittoria della Coppa svizzera del Gambarogno U19. Evento sportivo o pietra miliare sulla lunga strada verso la parità?
Con il professor Renato Martinoni, già docente universitario di letteratura e di cultura italiana, e con Stefano Vassere, linguista e direttore delle Biblioteche cantonali, desideriamo oggi ricordare la figura del capriaschese Gabriele Alberto Quadri, scomparso sabato scorso all’età di 75 anni. Dopo gli studi a Locarno, Zurigo e Pavia e dei soggiorni di studio a Ginevra, Malaga e Siena, è stato per quarant’anni docente di italiano ...
A 29 anni lavora nello storico Hotel Splendide Royal di Lugano, firma dessert stellati…e ora è stato scelto da Forbes tra i 100 under 30 che stanno cambiando il mondo.
Ma il viaggio di Alessandro Franchi è cominciato molto prima: tra sacrifici, pazienza e cioccolato. Oggi scopriamo come si inventa un dolce che racconta qualcosa. E perché, forse, dovremmo essere tutti un po’ più come lui: duttili… come il (suo) cioccolato.
Sta facendo discutere in Ticino, soprattutto per la tempistica che ha già innescato degli atti parlamentari, la decisione di ieri del Consiglio di Stato che ha annunciato che è stata apportata una modifica al programma promozionale in ambito energetico, che prevede la cessazione, a partire dal primo luglio, degli incentivi per nuovi edifici certificati Minergie-A o Minergie-P. Per garantire una continuità nelle misure promozionali ...
C’è chi lo sport lo gioca. Chi lo tifa. E poi c’è chi lo “fischia”. Per 50 anni Paolo Pace ha arbitrato partite in tutta la Svizzera: giovani, professionisti, carrozzina. Sempre lì, al centro del campo. Mai protagonista, ma sempre decisivo. Oggi il fischietto è appeso al chiodo, ma il passo è ancora veloce: tra orti, ricordi e consigli per i giovani arbitri. Una vita di sport e giardinaggio, sempre in equilibrio. Questa è la sua st...
Il Mendrisiotto e tre parole per descriverlo: il verde, la bellezza e la luce. Sono gli spunti di partenza dell’ultimo libro In cerca della luce, Storie di artisti venuti in Ticino, Edizioni Casagrande, freschissimo di stampa, del poeta e scrittore Aberto Nessi che, alla vigilia del suo 85esimo compleanno, ci regala una raccolta di ritratti di artisti arrivati in Ticino in cerca di luce e di un’arte nuova. Nove racconti che possono...
Oggi parliamo di case. Di quelle che si cercano, che si perdono… e di quelle che, a sorpresa, tornano a vivere. Partiamo dalla Svizzera, dove gli affitti aumentano, gli sfratti crescono e le tensioni tra inquilini e proprietari esplodono. Passiamo per Zurigo, dove oltre 100 famiglie stanno lottando per non lasciare le loro “case Sugus”. E chi può, a volte, sceglie di mollare tutto e ripartire altrove, come l’uomo che ha lasciato Zu...
Sapete qual è stato il primo quiz a colori di Mike Bongiorno? “Personaggi in fiera”, un programma in onda 50 anni fa alla TSI: 20 puntate, il venerdì sera, dal 17 gennaio al 7 giugno del 1975. Era un gioco a premi in cui due concorrenti si sfidavano fra loro sostenuti da un gruppo di “padrini”. Per l’indimenticabile Mike, assistito da Fiorenza Fioratti in studio e da Marco Blaser alla regia, fu la sua prima volta in immagine “a col...
È stata la storia di tutti gli sport. Inizialmente sembra un gioco, poi, piano piano succede qualcosa: cresce l’interesse, arrivano le regole, gli eventi, le competizioni. E quel gioco… diventa uno sport vero. È il caso di Hyrox, nasce nel 2017 in Germania e oggi è l’evento di fitness (competitivo) più grande al mondo. 8 km di corsa. 8 esercizi di fitness funzionale. Un mix di forza, resistenza e testa. La ticinese Giada Bonardi, c...
Oggi partiamo da una domanda semplice: quanti numeri ricordiamo ancora a memoria? Da lì arriviamo a uno studio su Nature che parla di “amnesia digitale”, passiamo per una figuraccia istituzionale causata da un copia-incolla da ChatGPT,
fino a What3words, l’app che ci localizza con tre parole. E chiudiamo con il turismo svizzero, che impara a parlare… agli algoritmi.
Dalla memoria che si affida al cloud, alla geografia che diventa...
In Svizzera sempre meno persone appartengono a una confessione religiosa. Anche la quota di popolazione che pratica la religione continua a diminuire. A ridursi in modo significativo rispetto a dieci anni fa è in particolare la partecipazione a funzioni o eventi religiosi. Al contempo sempre meno persone dichiarano di credere in Dio, anche tra coloro che hanno una confessione religiosa. Tuttavia, nei momenti difficili della vita o ...
Con Alessandra Brambilla, storica dell’arte e collaboratrice scientifica della Pinacoteca Giovanni Zuest di Rancate, andiamo alla riscoperta dell’artista Angelo Giorgetti (1899-1960) di cui potete ammirare le sue opere nella mostra (“Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra”) in corso in questi mesi proprio nelle sale del museo. Angelo Giorgetti (1899-1960), artista raffinato e affascinante testimone del proprio tem...
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com