Quasidì

Quasidì

Nel mare magnum dell'informazione, è difficile mantenersi lucidi, senza cadere nella facile indignazione o nel cinismo più assoluto. Nell'età (quasi) adulta dei venticinque anni, due ragazze provano a riflettere sulla responsabilità sociale della nostra generazione (e non solo): dalla politica ai social media, dall'ambiente al femminismo. Abbiamo creato un podcast contro lo scoramento dei tempi moderni, il cui proposito ambizioso è renderci più gentili e umani gli uni con gli altri.

Episodes

September 10, 2021 76 mins
Siamo abituati a pensare alle aziende e alle società in un certo modo. Ovvero come a organizzazioni che offrono beni e servizi e che si aspettano in cambio un ritorno economico maggiore del loro investimento iniziale sia per coprire i costi anticipati sia per guadagnarci. Ma le società, come tutte le organizzazioni complesse, possono perseguire altri obiettivi, al di là del profitto. Nell’episodio di oggi vogliamo solo farvi famili...
Mark as Played
Stiamo ormai da molti mesi provando ad immaginare collettivamente il mondo post pandemia, sapendo che di post c’è ancora ben poco. Però gradualmente si sta ricominciando: la famosa riapertura, tanto agognata, sta avvenendo. Non è certo come speravamo i primissimi mesi del 2020: per certi versi, nulla sarà mai come prima tant’è vero che si torna a parlare di new normal e lo spirito con cui stiamo affrontando il tutto è pervaso da st...
Mark as Played
April 30, 2021 22 mins
Mai avremmo immaginato di pronunciare questa frase nel nostro podcast ma: se sei un millenial, è ora di iniziare a parlare di pensioni. E sì, anche in questo episodio si parlerà di soldi.

Lo sappiamo, sembra assurdo doversi preoccupare di una pensione quando si annaspa anche solo per trovare un lavoro ma i dati parlano chiaro. La pensione ormai non è più solo un tema da vecchi ma un problema globale che riguarda tutti noi. I trend d...
Mark as Played
"Sii uomo”, “Non piangere”, “Smettila di fare la femminuccia”

Queste frasi sono esempi di ciò che gli uomini si sentono ripetere spesso e volentieri, il corrispettivo per noi donne del “stai composta”, “sii femminile”, “abbassa la voce” e così via. Si tratta del reiterarsi di stereotipi di genere.
Mark as Played
Fare o non fare l’Università? Quale facoltà scegliere? In quale città? Prendere un anno sabbatico è un errore? E se poi me ne pento? Questi dilemmi hanno attraversato la mente di tutti. E anche chi pensa sia acqua passata forse dovrebbe ripensarci.
Mark as Played
Sappiamo che il confronto generazionale è inevitabile. Le condizioni storiche sono cambiate e giudicarci perché non ci adattiamo a forme e prescrizioni che hanno definito l’epoca che ci ha preceduto è sbagliato e ingiusto. Riuscire a ottenere un lavoro stabile e duraturo, risparmiare e comprare casa, insomma, “sistemarsi” sembrano azioni scontate, le naturali fasi della vita che hanno condotto i nostri genitori e i nostri nonni. Ep...
Mark as Played
November 20, 2020 27 mins
Le quota rosa servono ancora? Vanno contro un sistema meritocratico? Ciclicamente si riapre il dibattito sulle quote rosa, uno strumento legislativo per attenuare il gender gap ovvero la somma delle discriminazioni sessiste che crea il divario di genere tra uomini e donne, specialmente in ambito lavorativo. Abbiamo deciso di addentrarci anche noi in questo ginepraio. Capiamo perché si parla ancora di quote rosa e quali sono le pres...
Mark as Played
November 6, 2020 19 mins
Davanti a Notre Dame in fiamme tutti commossi...ma ai bambini in Africa chi ci pensa, eh? Raccolte fondi per i koala bruciati dagli incendi in Australia ma per gli 11 milioni di bambini senza cibo né acqua in Yemen tutto tace. Forse i koala sono più tenerini…
Questo è un coro che probabilmente avete già sentito. O addirittura a cui vi siete uniti, sulla scia di un’indignazione comprensibile. Sì, perché - a costo di risultare antipa...
Mark as Played
October 23, 2020 21 mins
Date, swipe, match. Sono forse i nuovi termini del vocabolario sentimentale di noi millenial?
Il mondo delle relazioni non è mai stato semplice e da quando le app hanno colonizzato le nostre vite si è aggiunta forse una complicazione in più? O è forse vero il contrario e la tecnologia invece ci semplifica la vita? Non ci limiteremo a passare in rassegna alcune delle dating app più popolari ma usiamo questo appiglio per approfondire ...
Mark as Played
Oggi non si può più dire nulla, il moralismo sta mortificando la libertà d’espressione, il bigottismo censura l’arte, il dialogo tra uomini e donne è diventato impossibile! La dittatura del politicamente corretto ci sta soffocando tutti? Stiamo diventando vittime di un perbenismo linguistico che censura e omologa le nostre opinioni?
Mark as Played
July 3, 2020 18 mins
OK boomer. L’espressione ormai diventata protagonista assoluta di moltissimi contenuti e meme virali dell’ultimo anno. Da dove nasce, cosa significa e come ha fatto a diventare il simbolo di una guerra generazionale?
Mark as Played
Chiunque di noi si è chiesto più di una volta “ma perché non faccio lo youtuber? Perché mi ostino a studiare e continuare a faticare quando basta aprire un account social?”. Fare il content creator sembra la soluzione perfetta perché sembra si lavori poco e si guadagni sempre tantissimo. Quali sono però i retroscena di tale lavoro?
Mark as Played
L'episodio è tratto da una live che abbiamo fatto il 18/04/2020 sul canale YouTube di Ilenia Zodiaco durante il periodo di quarantena. In una situazione di emergenza sanitaria è giusto dover scegliere tra privacy e salute? Bisogna restare sempre vigili affinché i nostri diritti non vengano calpestati perché due aspetti così importanti non devono per forza escludersi a vicenda.
Mark as Played
L'episodio è tratto da una live che abbiamo fatto il 11/04/2020 sul canale YouTube di Ilenia Zodiaco durante il periodo di quarantena. Bellezza, yoga, pizza e necessità di essere a certi livelli anche durante una pandemia, sui social l'asticella degli standard è rimasta comunque molto alta.
Mark as Played
L'episodio è tratto da una live che abbiamo fatto il 04/04/2020 sul canale YouTube di Ilenia Zodiaco durante il periodo di quarantena. Si è parlato di smart working e di istruzione in streaming, le difficoltà e i vantaggi di un approccio diverso al mondo del lavoro.
Mark as Played
L'episodio è tratto da una live che abbiamo fatto il 28/03/2020 sul canale YouTube di Ilenia Zodiaco durante il periodo di quarantena. Abbiamo parlato degli effetti della quarantena e delle diverse problematiche, sanitarie e sociali, che abbiamo affrontato.
Mark as Played
Quasidì Live, il nostro primo evento e la nostra prima puntata registrata dal vivo. Realtà indipendenti, un negozio con l'obiettivo di diffondere una mentalità zero waste e un sito di informazione svincolato dalla necessità di ottenere solo visibilità grazie a titoloni. Quali sono le difficoltà? Bisogna raggiungere per forza dei compromessi? Ospiti dell'evento Caterina di Friendly Shop e Alessandro di The Submarine.
Mark as Played
December 12, 2019 26 mins
Da questa estate il mondo è sceso in piazza. Le proteste antigovernative stanno imperversando in tutto il mondo: da quelle organizzate per il clima sotto l’egida di Greta Thunberg, ai movimenti dei giovani di Hong Kong, fino ai malcontenti in Cile, le proteste in Colombia, Libano, Catalogna, Iraq, Libano. Possibile che tutte queste manifestazioni siano legate solo da un elemento di casualità? Noi pensiamo di no e in questa puntata ...
Mark as Played
November 7, 2019 38 mins
Blastare: "Nel gergo giovanile e nella lingua colloquiale dei frequentatori assidui dei siti di relazione sociale in Rete, distruggere, far saltare in aria; per estensione, attaccare e zittire l’interlocutore dall’alto di una presunta superiorità intellettuale e morale."
Cosa significa nel 2019 blastare la gente? E soprattutto chi è che merita di essere blastato? Di quale colpa si è macchiato?
Mark as Played
Grazie a Internet siamo in grado di accedere a qualsiasi tipo di informazione, i contenuti sono gratuiti ed è possibile conoscere come mai prima nella storia dell’Uomo. Questa liberalizzazione del sapere ha però creato delle conseguenze e dei danni che hanno richiesto la necessità, da parte dei produttori di contenuti, di adattarsi all’acquisizione di un nuovo diritto, ovvero, appunto, quello dell’informazione gratuita.
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.