All Episodes

February 10, 2025 7 mins
Pensieri lenti e veloci (Daniel Kahneman)

- Amazon Italian Store: https://www.amazon.it/dp/8804736127?tag=9natreeitaly-21
- Amazon Worldwide Store: https://global.buys.trade/Pensieri-lenti-e-veloci-Daniel-Kahneman.html

- Apple Books: https://books.apple.com/us/audiobook/pensieri-lenti-e-veloci/id1701200500?itsct=books_box_link&itscg=30200&ls=1&at=1001l3bAw&ct=9natree

- eBay: https://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=Pensieri+lenti+e+veloci+Daniel+Kahneman+&mkcid=1&mkrid=711-53200-19255-0&siteid=0&campid=5339060787&customid=9natree&toolid=10001&mkevt=1

- Leggi di più: https://italyz.top/read/8804736127/

#psicologia #decisioni #biascognitivi #Sistemidipensiero #euristiche #Pensierilentieveloci

Questi sono i punti chiave di questo libro.

Primo, Il Sistema 1 e il Sistema 2, Uno dei concetti fondamentali di Pensieri lenti e veloci è la distinzione tra il Sistema 1 e il Sistema 2. Il Sistema 1 è responsabile dei pensieri veloci, delle intuizioni e delle azioni automatiche. È veloce ed efficiente ma tende a commettere errori e bias a causa della sua superficialità e mancanza di analisi approfondita. D'altra parte, il Sistema 2 è più lento e richiede un maggiore impegno cognitivo. È il nostro pensiero consapevole che affronta problemi complessi, fa calcoli e prende decisioni ragionate. Kahneman descrive come spesso ci affidiamo al Sistema 1 per semplicità, risparmiando risorse cognitive, ma ciò ci espone a errori logici e scelte sbagliate. Il libro invita i lettori a riconoscere quando è necessario attivare il Sistema 2 per essere più analitici e ponderati nelle loro decisioni.

Secondo, Bias cognitivi, I bias cognitivi sono distorsioni nel modo di pensare che influenzano le nostre decisioni e giudizi. Kahneman esplora vari tipi di bias che sorgono dal predominio del Sistema 1. Uno dei bias discussi è l'ancoraggio, in cui le nostre stime numeriche sono influenzate da informazioni iniziali. Un altro è il bias di conferma, che ci porta a cercare prove che confermano le nostre convinzioni preesistenti. C'è anche l'effetto alone, dove la percezione di una caratteristica positiva di una persona o di una situazione ci fa generalizzare un giudizio positivo su tutto il resto. Kahneman illustra come questi bias possano condizionare anche esperti e professionisti, dimostrando che nessuno è immune dal loro effetto. Comprendendo e riconoscendo questi bias, possiamo cercare di mitigarne l'influenza nelle nostre vite.

Terzo, L'illusione di comprensione, Kahneman introduce il concetto di illusione di comprensione per descrivere la tendenza umana a sovrastimare quanto bene comprendiamo il mondo e ciò che accade attorno a noi. Spesso abbiamo l'illusione di capire eventi passati e di essere in grado di predire risultati futuri, nonostante l'incertezza intrinseca e la complessità della realtà. L'autore chiarisce che la nostra comprensione è spesso un costrutto post hoc, costruito dopo che gli eventi sono accaduti, facendoci sentire come se avessimo previsto l'esito. Questo porta a una eccessiva fiducia in sé stessi e nella propria capacità di previsione, che può risultare in decisioni errate, specialmente in situazioni complesse e imprevedibili. Kahneman suggerisce di essere critici sulle nostre assunzioni e di accettare il nostro livello di ignoranza, per ridurre il rischio di scelte basate su un'eccessiva sicurezza.

Quarto, La fallacia della pianificazione, La fallacia della pianificazione è un bias cognitivo che porta individui e organizzazioni a sottovalutare i tempi, i costi e i rischi associati a un progetto. Kahneman analizza come, spesso, si stimi un progetto basandosi su scenari ottimistici senza considerare possibili intoppi e imprevisti. Questo comporta spesso ritardi e aumenti di budget non previsti. L'autore sottolinea che tale
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Intentionally Disturbing

Intentionally Disturbing

Join me on this podcast as I navigate the murky waters of human behavior, current events, and personal anecdotes through in-depth interviews with incredible people—all served with a generous helping of sarcasm and satire. After years as a forensic and clinical psychologist, I offer a unique interview style and a low tolerance for bullshit, quickly steering conversations toward depth and darkness. I honor the seriousness while also appreciating wit. I’m your guide through the twisted labyrinth of the human psyche, armed with dark humor and biting wit.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.