Una stanza piena di gente (Daniel Keyes)
- Amazon Italian Store: https://www.amazon.it/dp/8842914363?tag=9natreeitaly-21
- Amazon Worldwide Store: https://global.buys.trade/Una-stanza-piena-di-gente-Daniel-Keyes.html
- eBay: https://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=Una+stanza+piena+di+gente+Daniel+Keyes+&mkcid=1&mkrid=711-53200-19255-0&siteid=0&campid=5339060787&customid=9natree&toolid=10001&mkevt=1
- Leggi di più: https://italyz.top/read/8842914363/
#disturbodissociativo #BillyMilligan #personalitàmultiple #psicologiacriminale #DanielKeyes #Unastanzapienadigente
Questi sono i punti chiave di questo libro.
Primo, La vita di Billy Milligan e la frammentazione della sua personalità, Billy Milligan nacque in un contesto fortemente disturbato, caratterizzato da abusi fisici e sessuali, violenza emotiva e trascuratezza affettiva. Tali eventi traumatici reiterati hanno determinato, secondo analisi cliniche riportate nel libro, una frammentazione della personalità originale in diverse personalità indipendenti fra loro, denominate alter ego. Ognuna di queste personalità rappresentava un elemento di difesa psicologica, nato per affrontare una determinata situazione traumatica o difficile. Keyes analizza con estrema attenzione ciascuna delle personalità, ben ventiquattro alter, ognuna delle quali presentante specifici comportamenti, attitudini, conoscenze e persino caratteristiche fisiologiche differenti, come accenti e peculiarità linguistiche diverse. Risultano perciò personaggi distinti che coabitano nel medesimo corpo, ma che possiedono comportamenti e scopi di vita radicalmente differenti, creando spesso conflitti interni di sorprendente intensità e complessità.
Secondo, Il processo giudiziario e la straordinaria decisione della corte, Keyes dedica particolare attenzione al processo giudiziario a carico di Milligan, evidenziando gli aspetti legali ed etici coinvolti nel caso. Per la prima volta in Ohio, e successivamente riconosciuto a livello nazionale impensabile per quel periodo, Milligan fu dichiarato non colpevole per insanità mentale. La peculiarità del caso risiedeva nella complessità diagnostica e nella novità che esso rappresentava per la prassi giudiziaria e per l'opinione pubblica. Keyes descrive con accuratezza le opposizioni degli psichiatri convocati, il ruolo delle testimonianze specialistiche, l'influenza mediatica e la reazione dell'opinione pubblica. Viene mostrata la complessità dell'equilibrio tra la protezione della società e l'attenzione al diritto dell'imputato ad una corretta cura medica.
Terzo, Analisi psicologica del disturbo dissociativo dell'identità, Il libro si spinge oltre la semplice narrazione biografica e giudiziaria. Keyes affronta con minuzia e competenza il disturbo dissociativo dell'identità, fornendo spiegazioni tecniche applicate al caso Milligan, che permette di comprendere in profondità le dinamiche psicologiche del disturbo. Vengono affrontati argomenti correlati, come l'origine traumatica della dissociazione, la metodologia clinica utilizzata per individuare e gestire le personalità multiple, e le strategie terapeutiche di cura. Questa sezione fornisce un interesse particolare anche per lettori interessati o professionisti operanti in psichiatria, psicologia e criminologia, arricchendo in modo significativo la comprensione su una problematica tanto affascinante quanto controversa.
Quarto, Ricostruzione del contesto familiare e socio-culturale, Una parte fondamentale del lavoro di Keyes consiste nell'esaminare approfonditamente il contesto familiare e sociale in cui Milligan è cresciuto. Vengono ricostruiti gli episodi chiave della sua vita, gli abusi subiti durante l'infanzia e l'adolescenza, i rapporti con parenti e figure significative. Questo aspetto della narrazione è fondamentale poiché permette