Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
Speaker 1 (00:06):
Ciao, sono Kevin, il
tuo ospite per il Disruptive
Talks.
Noi parliamo di tecnologiaemergente e disetetica.
L'episodio che vi stai perascoltare è una versione audio
di una live che abbiamo fattosui nostri canali.
Per rimanere aggiornato,partecipare ai live e, nel caso
lo vuoi, prendere la parola, tibasta abbonarti al canale
YouTube Disruptive Talks Podcasto ai altri social per rimanere
(00:28):
aggiorn.
Buon ascolto colima ancora oggiun debattito di sapere se la
generativa I per le aziendedevono lanciarsi e comunque,
(01:09):
anche se il debattito c'è, io ildubbio non ce l'ho già non
l'avevo.
Adesso per me è una questionedi sopravvivenza e quindi volevo
prendere, non fare qualcosa diestensivo, ma proprio fermarmi
(01:32):
su 10 casi dusi che secondo mein tante industrie dobbiamo
lanciarsi.
Su questi casi dusi propriomolto velocemente.
Se andate sul blog poteteritrovare l'articolo.
Quindi spieghiamo un po' lesfide E proprio vi racconto
dieci casi dusi adesso per cui,secondo la tipologia di azienda
(01:53):
o dei servizi che avete, dovetelanciarvi.
Risponditore email.
Quanto tempo perdiamo arispondere a email?
È il lavoro numero uno di tantiaziende e lavori.
L'ia può essere usata pergenerare risposte automatiche.
Allora attenzione, non vi dicoche l'IA va a fare le vostre
(02:13):
risposte, ma usato con un promptengineering e dei field names
che vi consente solo di entrarefield specifici su una risposta.
Lì invece di perd cinque minutiper la scrittura di un mail, ci
ritroviamo con 30 secondi, doveabbiamo scritto all'IA le
informazioni da mettere nellarisposta.
E tempo perso.
(02:35):
Io proprio mi sono installatoun strumento che mi consente di
farlo.
Un giorno, se volete, ve lomostrerò, ho vinto un tempo
folle su tutte le risposte dimail.
Un altro caso d'uso o servizisu cui l'IA dovrebbe essere
usato l'aiuto al reclutamento,quindi creazione di offerte,
(02:58):
schede di posizione,preparazione di colloqui di
lavoro.
Lì l'IA per assistire a tuttoquesto processo.
Io non ho mai assistito, ma hosentito parlare colleghi che
dicevano comunque è abbastanzatime consuming e qui, lì a nonno
.
Non solo anche non sono un fandi queste tecniche, ma per le
(03:20):
società che ricevono migliaia dicurriculum al giorno, per
identificare velocemente eclusterizzare le curriculum e
identificarli secondo competenzechiave o per fornire domande
per i colloqui o in base aiprofili del candidato, vinciamo
(03:41):
tempo enorme.
Un caso che lì tutti restano ichatbot, molto facilmente.
Ci sono dei servizi come Dantaio altri che consentono molto
facilmente di creare un chatbotche risponderà specificamente ai
casi d'uso della vostra società, implementarlo sul vostro sito
e ci ritroviamo Fastweb haimplementato oggi tante, infatti
tante grandi aziende.
(04:01):
Il customer care è stato un po'è diventato ibrido, con un
(04:36):
primo line che è fatto diintelligenza artificiale che
consente di filtrare proprio iprimi arrivanti e dopo, se
davvero la persona ha bisogno,va verso un essere umano.
Quindi chatbot per l'assistenzae cliente.
Questo caso d'uso per me è unodei più figo.
Il brainstorming, quindi perpunti di riflessione, sapere se
conoscere quel genere ditecniche è qualcosa che vi
interessa.
Lo farò con molto piacere.
Creazione di contenuto non mifermo perché, è ovvio, sotto
condizione, ragazzi, uncontenuto totalmente generato
(04:57):
dall'IA si vede, quindi valavorato.
Sono le tecniche creare unprompt con un template base che
andate a usare, in cui andate aalimentare con le cose che voi
volete che lui dica parlami diquello, no, che mi parli di
quello e parli di quello.
(05:17):
Argomenti sotto argomenti,piano un'altra tecnica che
ancora preferisco è scrivereanche con errori, ma scrivere
già la vostra logica e chiederea lui di formularlo leggeramente
meglio.
E queste sono anche delletecniche molto, molto, molto
pratiche.
Prospecting mirato ragazzi,ancora questo non lo sento
(05:39):
parlare, ma fare prospecting inmodo efficace per assistire non
solo nella personalizzazione deimessaggini per i target
specifici mirati, che siaidentificare ambiti specifici,
persone su LinkedIn, analizzarei dati di potenziali clienti,
identificare i profili specifici.
(05:59):
L'ia su quello può aiutareancora più adesso che ci sono
specifiche competenze di vision.
Ragazzi andiamo.
L'integrazione di nuove risorseè un po'.
Legato all'elemento diprecedenza sulla ricerca delle
risorse.
Una volta che le risorseentrate in una delle mie aziende
(06:19):
precedenti si creava unpercorso di onboarding.
Non sto dicendo che l'IA2 hatotalmente rimplazzare questo
percorso di onboarding, ma puòaffiancare i nuovi arrivanti,
che sia un chatbot, che sia construmenti dedicati, quindi uno
automatizzare il processo,quindi fornire nuove assunti,
informazioni, rispondere alledomande.
(06:41):
Quindi questo chatbot o altretipologie di automazione o per
un'integrazione più fluida.
E ecco quindi anchesull'aspetto dell'onboarding è
qualcosa che può portare grandivantaggi.
Verbale della riunione quelloanche adesso oggi penso che è
(07:02):
chiaro per tutto sono già deglistrumenti, anche integrati negli
strumenti di Visio, teams oZoom, che consentono già di
avere un verbale totalmentecompleto una volta che la
riunione è finita.
Gestione contabile anche lìtime consuming è un processo che
generalmente non vieneottimizzato e lì l' li può
(07:33):
aiutare su varie cose analizzare, verificare i dati numerici,
automatizzare attività contabili, categorizzazione di
transazioneveglia che guarda iconti e che si rende conto di
qualcosa.
Questo oggi viene superato conl'IA.
Quindi volevo dare una rispostaa un punto dove vi ho svegliato
(07:55):
le domande del mondo businesssulla generativa I.
lì vi ho dato qualche chiaveche fanno che certamente che non
c'è più dubbi sul fatto chel'IA sarà usato dalle aziende.
Ragazzi, e questo sono soloalcune lì fatemi sapere se
volete indagare su delle case diusi specifici, se volete
tecniche per voi su alcunielementi che ho citato, potremmo
(08:17):
fare questo con grande.
E così si conclude questapillola.
Come te lo dicevo all'inizio,c'è il nostro canale youtube sul
quale ritroverai tutte questepillole e la newsletter per una
versione pulita, senza accentodi francese.
Ti ricordo, noi parliamo ditecnologie, loro effetto sulla
(08:39):
società, e anche di esetetica,spirito critico, scepticismo
scientifico.
Siamo live una volta a duevolte a settimana.
E anche disetetica spiritocritico, scepticismo scientifico
.
Siamo live una volta a due voltea settimana e speriamo di avere
un po' di interazione, personeche ci seguono in live.
Quindi non esitare, abbonati asocial per vedere prima di
(09:07):
essere in live.
Mettiamo un post, generalmentela la mattina, per dirti a che
ora siamo in live, e l'obiettivodi questi live è anche
raccogliere domande o spunti,aprire altre discussioni.
Io avrò sempre dei temi daraccontare, ma anche tu li puoi
(09:32):
condividere, correggermi quandoci sono degli errori,
approfondire o dare il tuo puntodi vista.
Ecco, c'è anche un spazio perte, se tutte queste cose ti
piacciono Blockchain,intelligenza artificiale,
fantascienza, film, serie.
Sei curioso?
vieni e ne parliamo.
Dai un abbraccio a tutti.
Ciao, ciao, ciao.
Grazie a tutti.