Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
Speaker 1 (00:06):
Ciao, sono Kevin, il
tuo ospite per il Disruptive
Talks.
Noi parliamo di tecnologiaemergente e disetetica.
L'episodio che vi stai perascoltare è una versione audio
di una live che abbiamo fattosui nostri canali.
Per rimanere aggiornato,partecipare ai live e, nel caso
lo vuoi, prendere la parola, tibasta abbonarti al canale
YouTube Disruptive Talks Podcasto ai altri social per rimanere
(00:28):
aggiorn.
Buon ascolto trovati e lì è unpo' particolare.
È un po' come la settimanaprecedente, dove ho parlato di
Kenrick e Drake.
Io non sono particolarmente delfilm orore, ma lì non si parla
(01:12):
di qualcosa di molto banale.
Rimanete con me, andiamo avedere il trailer sottotitolato
in italiano.
Ed è vero, questo film, ragazzi, fa sensazione.
Primo, vi racconto come l'hotrovato.
Leggo sui film.
Generalmente per vedere un filmleggo una recensione, opinione,
amico che me ne parla.
(01:32):
Lì non è il caso.
Lì stavo verificando online,guardando le uscite, e ho visto
prima quello secondo poster,quello che è un po' grafico
Light Nut with the Devil withcon la televisione, ma molto
incuriosito.
C'era sopra, lo vedete, qualcherecensione, testi un po' di
(01:54):
Tirenby che glorificavano ilfilm.
Non mi fido mai di questo,perché ogni tanto, ogni tanto è
così, ma sono andato a cercarela vera cover, il vero poster e
l'altro quello con la testa difuoco, late Night with the
Devils.
Vedendo questo, sono andato avedere le recensioni e lì cosa
(02:15):
ho visto?
97%.
Ancora stamattina 97% su RottenTomatoes, con un audience score
di 81%, che obblig.
E quindi vado su IMDB 7,1.10.
Le notazioni su IMDB sono dure elì comunque è una notazione
(02:36):
abbastanza buona per un film dicui non avevo sentito parlare.
E quindi ho iniziato a cercareun po' di più le opinioni e lì
ho visto vari siti che parlavanodi questo.
Quindi Stephen King, il masterof horror, l'ha visto e proprio
ha detto questo Lì abbiamoqualcosa, cioè un much watched,
(02:58):
è brilliantissimo.
Non ho potuto uscire i mieiocchi, non ho potuto togliere i
miei occhi del film, non hopotuto uscire i miei occhi, non
ho potuto togliere i miei occhidel film.
Lì le opinioni possono esseredivergente, ma vi consiglio
davvero di andare a vederlo.
E lì, prima di parlarne,vediamo il trailer.
Speaker 2 (03:16):
Siamo tornati in 5, 4
.
Ora qui c'è il Mr Midnight JackDallor.
Oh, buongiorno, night Owls, egrazie per avermi permesso di
entrare nei vostri ruoli di vitaancora una volta.
Beh, night Owls, abbiamo unsacco di show a vostra
(03:38):
disposizione oggi e sono moltoentusiasmato per voi, per vedere
tutto avvolgere prima deivostri occhi, e io spero davvero
che vi piaccia.
Well, night Owls, we've got aheck of a show in store for you
tonight, and I'm very excitedfor you to see it all unfold
before your very eyes.
I really hope you love it.
Gosh, i hope you love it.
Please love it.
I'm trying to host a nationallysyndicated talk show And I'm
trying to help you keep it onthe air.
We all know how important it isto keep our sponsors and
affiliates happy, but in myhumble opinion, there is only
(04:01):
one person who really matters in.
Grazie a tutti, Come sestessimo a comune con il Dio.
Buona notte.
You get out there, mr Midnight,and you knock him dead.
Speaker 1 (05:27):
Non fidatevi al
trailer, ragazzi.
Non è un film d'orrore così ok.
Allora, qualche parola sul filmprima di raccontarvi la mia
opinione.
È fatto da due australiani,colin e Cameron Kearns, dei
fratelli, l'avete capito.
Il film si succede durante unatrasmissione televisiva, durante
(05:47):
la serata di Oliun nel 1967, elì seguiamo qualcuno che è un
conduttore, jack Delroy, moltobene interpretato da David
Dastmalchian, che si lancia inun disperato tentativo di
riaccendere l'interesse delpubblico.
Quindi va a portare verso laparapsicologia e vanno a
(06:09):
succedere certi elementi.
Allora, perché è moltointeressante?
io vi dicevo, non amospecificamente i film di orore,
ma questo film si distaccatotalmente dei film di genere e
cerca proprio di sfidare leconvenzioni.
Ogni tanto vi dirò sembra moltopiù un serie B, un vieco pulp
(06:32):
che un film d'orrore.
E lì la forza, sono proprio ilregista che sono riuscito a
mantenere in attenzione.
C'è un mix tra una comicitànera e un momento di pseudo
terrore, gestiti confavolesamente gestiti.
Ogni tanto mi faceva moltoridere, molto ridere.
(06:55):
Anche confermo le opinioni.
Quindi tanti vanno a dire cheproprio rimani incollato al
schermo.
Io confermo su questa cosa nonè un film che è molto lungo, ma
rimani sulla fine, però sullaparte finale, c'è un momento
dove, come dire, è questomomento what the fuck?
ti chiedi cosa sta succedendo.
(07:15):
Ma fidatevi, rimanete fino allafine.
Mi ha fatto molto pensare aquesto film, anche ispirato da
un libro di Stephen King,ispirato, o non anche ispirato
da un film di Stephen King TheMist.
La fine non è forte come TheMist, ma c'è qualcosa e il film
dice comunque qualcosa.
Questo mix tra orrore e satira,infatti, il film lo mette come
(07:41):
un ambivalismo tra il misticismoe le paure del diavolo, da una
parte, e una critica dellasocietà del spettacolo, d'altra
parte.
Davvero, quindi, è un filmintelligente, piccolo budget,
con difetti, e anche forse èquesto che fa il suo charme, si
posso dire.
Personalmente adoro anche tuttele opere che parlano dei media,
(08:04):
che sia Succession, theNewsroom vi consiglio questa
serie The Newsroom, genialissima, ecco, davvero una bella
sorpresa.
E se sei appassionato di horrore che ti piacciono le cose un
po' diverse, o se ti piacelanciarti su delle cose un po'
(08:25):
che escono delle tradizioni, cheescono delle strade
tradizionali, ecco, soft horror,intelligenze, autoironia e, beh
, una bella critica, una bellaimmagine della cultura pop.
Late Night with the Devil, velo consiglio vivamente e vi
aggiungo una critica un po' piùsostanziale di parte mia sulla
(08:48):
newsletter.
E così si conclude questapillola.
Come te.
Lo dicevo all'inizio, c'è ilnostro canale youtube, sul quale
ritroverai tutte queste pillolee la newsletter per una
versione pulita, senza accentodi francese.
Ti ricordo noi parliamo ditecnologie, loro effetto sulla
(09:09):
società e anche di seteticaspirito critico, scepticismo
scientifico.
Siamo live una volta a due voltea settimane e anche disetetica
spirito critico, scepticismoscientifico, no-transcript.
(09:35):
E l'obiettivo di questi live èanche raccogliere domande o
spunti, aprire altre discussioni.
Io avrò sempre dei temi daraccontare, ma anche tu li puoi
condividere, correggermi quandoci sono degli errori,
(10:01):
approfondire o dare il tuo puntodi vista.
Ecco, c'è anche un spazio perte, se tutte queste cose ti
piacciono Blockchain,intelligenza artificiale,
fantascienza, film, serie.
Sei curioso?
vieni e ne parliamo.
Dai un abbraccio a tutti.
Ciao, ciao, ciao.
Grazie a tutti.