All Episodes

April 20, 2024 70 mins

Estratto del QuickTalk v02 del podcast, speciale THE FTX STORY e Bitcoin Halving: https://www.youtube.com/watch?v=_RsYnhQDXNA

Oltre alla diffusione del documentario completo "The FTX Story" in VOSTIT, con Gabriele, il QuickTalk v02 è stato l'occasione per organizzare una bellissima chiacchierata intorno a Bitcoin e all'Halving, a qualche ora dal passaggio da 6,25 a 3,125 BTC per block reward!

Cos'è l'Halving?
Bitcoin, contro il sistema o un'alternativa?
L'effetto dell'ETF BTC Spot sull'Halving?
Tante discussioni con Mr.Bison (master cryptopunk), Marco del team  @Synapsi-Community   e Gabriele.

Seguici sul nostro sito ufficiale: www.disruptivetalks.it
Sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/disruptivetalks
Sul nostro canale TikTok: https://www.tiktok.com/@disruptive.talks
Sul nostro canale Linkedin: https://www.linkedin.com/company/100682596/
 
Supporta il nostro canale e il nostro lavoro: https://www.buzzsprout.com/2242815/supporters/new

Inviaci un SMS gratuito! Feedback, richieste di approfondimento... (non abbiamo la possibilità di rispondere: se desideri essere ricontattato, lascia i tuoi dettagli - telefono o email)

Support the show

❤️ Ti piace il nostro lavoro? Lascia un like e abbonati al nostro canale YouTube, questo ci aiuta tanto!
https://www.youtube.com/@DisruptiveTalksPodcast

✉️ Tutto il nostro contenuto in versione scritta (e senza l'accento francese) nella newsletter gratuita: https://disruptivetalks.substack.com/

► Sito ufficiale: https://disruptivetalks.it/
► Rimane in contatto diretto con noi su Telegram: https://t.me/DisruptiveTalksPodcast
► Seguici sul nostro canale Twitch: https://www.twitch.tv/disruptivetalks
► Sul nostro canale TikTok: https://www.tiktok.com/@disruptive.talks

❤️ Supporta il nostro canale e il nostro lavoro (che svolgiamo come una passione sul nostro tempo libero): https://www.buzzsprout.com/2242815/supporters/new
🟠 Hugh virtuali? Sats nel wallet!
► indirizzo BTC: 13K6fH34K4Qp11WFywYFh8nzYJXB3g9cPa

Cerchiamo COMMUNITY MANAGER / CO-HOST / VIDEO MONTATORE / COPYWRITER: kevin@disruptivetalks.it o https://disruptivetalks.it/contact/

Mark as Played
Transcript

Episode Transcript

Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
Speaker 1 (00:00):
Allora abbiamo con noi qualcuno.
Ti attivo il micro.
Allora vedo che il tuo micro èdesattivato.
Non posso attivare il tuo microse vuoi parlare.
Ciao, kevin, ciao, ciao, comedevo chiamarti?
Bisun, mister Bisun, misterBisun, come stai, sto bene.

(00:23):
Tu, mister Bison, come stai,sto bene e tu, grande, grande,
benissimo.
Beh, oggi è un giorno speciale.
Quindi, come ogni quattro anni,adesso da otto anni, aspetto
questo momento con moltoimpacienza, tu, sì, anche io un
po' come te.
Presentati prima, perché non tiabbiamo mai sentito Sul
Disruptive Talks.
Racconta brevemente chi sei,cosa fai nella vita E

(00:45):
eventualmente il gruppo Telegram, su cui dopo parliamo in
privato.
Sarò presente sull'evento didomani?

Speaker 2 (00:53):
raccontaci te intanto posso dire che anch'io faccio
parte del gruppo di Sinapsi equindi sono un compagno di
Alessio e Marco, che hai avutocome ospiti nelle passate
edizioni di questo podcast chefai live.
Io praticamente mi sonoavvicinato al Bitcoin intorno al

(01:16):
2012 e da allora ne ho seguitolo sviluppo e la crescita.
Lo sviluppo e la crescita primadel bitcoin mi occupavo
prettamente di sicurezzainformatica.
Diciamo che il passaggio albitcoin è stato un upgrade anche
in merito alla sicurezzainformatica.

(01:38):
Se vogliamo.
Quindi, per ora dico soloquesto, magari pian piano.
Poi, se avremo altrediscussioni, potrò magari
parlare in maniera piùapprofondita di quello che
faccio, di quello che sono suimanifesti cyberpunk e su davvero

(02:07):
lettos, e non parleròblockchain e cripto, parlerò di
lettos, bitcoin.

Speaker 1 (02:13):
Faremo questa puntata insieme.
Io ho preparato qualche punti.
Vorrei spiegare cos'è ilbitcoin.
Per ogni cosa inizio io, inizitu e discutiamo insieme.
Io volevo iniziare con le mieproprie parole, senza nessuna
forma di preparazione,raccontare a quelli che ci
ascoltano cosa è il bitcoin equali sono le conseguenze di

(02:39):
questo halving.
Cosa succede con le mie parole?
penso che tu avrai delle parolemolto più giuste.
Allora, aspetta, mando il linkdell'evento a Gabriele.
Allora, aspetta, faccio veniresubito anche Gabriele, che tutti
conoscono.
Allora non ti vedo, gab, stessomomento.

(03:00):
Racconto quindi con le mieparole.
Tu, come stavi dicendo, potraispiegarlo molto bene perché tu
hai una vera esperienza di miner.
Allora, il halvening cos'è?
Lo avevo spiegato l'ultimavolta.
Per creare bitcoin, i minersprendono energia, sforzo
computazionale per validare iblocchi, per fare funzionare gli

(03:22):
algoritmi che fanno funzionareproprio il consenso del bitcoin.
I miners sono ricompensati perquesto lavoro.
Ogni 10 minuti c'è un blockreward.
Quello che vince la gararecupera questo block reward.
Il halving cause èsemplicemente ogni 4 anni questo
block reward viene diminuitodiviso da 2, quindi, per lo

(03:44):
stesso forzo computazionale, unminer riceve due volte meno
Bitcoin.
E adesso vediamo il supplyshock che crea questo evento.
Quindi, per capire un po' imovimenti che non ci interessano
, io parlerò piuttosto di hashrate e di energia piuttosto che
di prezzo.
Ma tutto è conseguenziale, piùo meno i miner sono i primi

(04:06):
persone che ricevono i bitcoin.
La domanda non cambia, l'offertaperò cambia, è diminuita.
Questo, in economia, crea unsupply shock.
Uno degli effetti di questo,dal momento che l'asset è ancora
liquido, che tutti nonconoscono, bitcoin crea un
effetto masse.
Questo è trading, questo èpsicologia, questo è proprio
sociologia, non c'entra nientecon Bitcoin.

(04:28):
Crea proprio un interessemaggiore, che si può tradurre
con due cose un interesse delladomanda, ma anche,
paradossalmente, un interesseforse dell'offerta.
Quindi, nuovo miner che possonoentrare nel gioco.
Quindi nuovo miner che possonoentrare nel gioco.
Tutto questo crea un sforzocomputazionale maggiore perché

(04:51):
maggiore persone iniziano atradare sulla rete e con il
tempo crea proprio un'exhaustiondei miners e arriviamo a un
punto dove la miners'capitulation diventa anche
fondamentale.
Cosa è la miners' capitulation?
I cost fondamentale.
Cosa la miners capitulation?
i costi produttivi di miners,quindi il costo dell'energia che
vanno a spegnere per crearebitcoin, è più costoso che il

(05:12):
bitcoin che vanno a recuperare.
E qui, a quel momento, non puoipiù supportare i tuoi costi
operativi.
E cosa succede?
quindi?
la hash rate è troppo grosso,diventa molto difficile di
vincere il block reward.
Con il tempo il rush rate va adiminuire perché c'è una forma
di miners capitulation e questo,ragazzi, fa parte

(05:35):
dell'equilibrio di bitcoin chedifficilmente il prezzo potrà
mandare a zero e da adesso nonparlerò più di prezzo.
Ma i miners fanno questo, moltifanno questo per un ethos che
parleremo con te, bison.
Fermami quando vuoi, siamoinsieme.
Vedo anche che Marco è arrivato.

(05:57):
Allora stavo parlando.
Appena finisco, ti lascio laparola Bison, e mando il link
anche a Gabriele, così siamotutti insieme per parlare.
E fermami se sbaglio o se dicoqualcosa di sbagliato.
Ma semplicemente al livello diquando c'è il miners
capitulation, che l'hash ratediventa di nuovo buono, diventa
estremamente profitabile dicreare bitcoin, e lì possiamo
pensare a tutti i paesisvantaggiati.

(06:19):
Finirò con questo una chiave deibitcoin è l'energia.
Bitcoin è l'energia.
Bitcoin è l'unico modo dove sipuò creare proprio attraverso
finanziare l'energia.
Quindi, immaginate un africanoche vive vicino dell'acqua e lui
può creare un sistema percreare energia con quest'acqua.
Va a installare un miner, unASIC, un rig vicino di questo

(06:39):
per creare Bitcoin.
Potrà vendere questi Bitcoin.
Questo ha fatto questo africanoha creato energia che ha potuto
rivendere.
Alcuni che difendono bitcoindifendono anche questo strumento
che consente, proprio secapiamo il mondo dell'energia e
di creare energia verde, dipoter finanziarla facilmente.
Bison, ti lascio la parola perraccontarci con le tue parole

(07:01):
cosa è il, con le tue parole,cos'è il learning.
Nel frattempo faccio venireMarco dopo Marco dirà la sua
sull'ambito e mando il link aGabriele, così lui ci raggiunge
sì, kevin.

Speaker 2 (07:14):
Inoltre, volevo dirti che ho sentito Alessio e
dovrebbe raggiungerci più tardianche lui.

Speaker 1 (07:20):
Ok, appena vieni, lo faccio venire.
Adesso mando il link a Gab.
Vai, ti lascio la parola.

Speaker 2 (07:27):
Aspetta.
Non ho capito bene cosa.
Vuoi che ti esprima cosa sial'alving o?

Speaker 1 (07:34):
Per te l'alving.
Lo vedi, c'è il flyer.
Sì, per te l'alving.
Cercare di spiegarlo con leparole di un miner, con le
parole davvero di un tecnico, tucome lo spiegheresti?

Speaker 2 (07:47):
Guarda, questo argomento ne abbiamo pure
discusso con Marco, che vedo chesi è appena connesso proprio
sulla natura del bitcoin, nelsenso che il bitcoin ha questa
sua natura deflattiva, giusto,marco?
O deflazionaria, no, deflattiva, giusto, marco?
O deflazionaria, no, deflattiva, giusto.

Speaker 1 (08:10):
Aspetta, Marco, non ti sentiamo confermo per lui
perché infatti c'è gente cheperde le chiavi.
Quindi, anche se è fisso, c'èsempre meno Bitcoin in liquidità
, penso, marco.

Speaker 3 (08:21):
Diciamo che cresce.
il numero di bitcoin incircolazione aumenta sempre,
però è deplazionario nel sensoche tende a diminuire fino a
quando, tra circa cento equalcos'anni, sarà zero e quindi
non ci saranno più nuovibitcoin minati e distribuiti
all'interno della supply qualisono quindi le regioni per cui

(08:44):
diminuisce le gente che perdonole chiavi privati sono i coin
blockhead.

Speaker 1 (08:48):
Ci sono altri, marco?

Speaker 2 (08:55):
a parte quelli di Satoshi, che sono stati
eliminati e non si sono maispostati, almeno fino adesso e
speriamo non si sposteranno maipotrebbe essere una puntata.

Speaker 1 (09:07):
Cosa succede il giorno che lui esce?

Speaker 3 (09:09):
o che crolla.
Speriamo comunque che checomunque nessuno abbia le chiavi
di quel wallet.
Se effettivamente Satoshiesiste, rispetterà un po' anche
l'equilibrio che ha questa reteche ha avuto durante questi anni
.
Quindi non credo che siazzarderà a aumentare comunque

(09:30):
quei bitcoin.
Una cosa io ho, unaconsiderazione che viene
rispetto a quello che dicevi,relativamente quindi allo sforzo
, all'energia che è necessariaper fare mining e quindi per
validare un blocco ed emetterenuova moneta all'interno della
blockchain di Bitcoin.
È molto interessante perché, alnetto delle speculazioni della

(09:54):
domanda e dell'offerta delmercato secondario, possiamo
quindi dire che il valoreintrinseco di Bitcoin è il
valore dell'energia consumatapiù quello dell'attrezzatura,
quindi dei processori, delleschede grafiche che servono a
produrre nuovi bitcoin, avalidare i blocchi.
Quindi, al netto dellaspeculazione della domanda e
dell'offerta del trading, èquesto il valore intrinseco di

(10:16):
bitcoin.
Sei d'accordo con me?
esatto?

Speaker 1 (10:20):
Bison.
Sì, vai, scusa, bison.

Speaker 2 (10:27):
No, no, no, vai, vai aggiungi ancora tu.

Speaker 1 (10:31):
È vero che io difendevo sempre Bitcoin, anche
sull'energia.
È vero che uno dei punti suiproblemi energetici di Bitcoin è
l'unico che io vedo e iproblemi legati alla produzione
di questo materiale, di questomateriale.
Quindi questo materiale è uncosto a produrre, a trasportare
bitcoin in sé non polua, èl'energia, la tipologia

(10:53):
d'energia che prendiamo e laproduzione dell'infrastruttura e
del materiale.
Ma è qualcosa anche difondamentale, perché con questa
cosa che dici, marco, vediamoanche che è NVIDIA e questo
attore diventa anchefondamentale nell'ecosistema.
Prima di continuare a parlaretra di noi, una cosa che non ho

(11:13):
detto quindi siete con noi.
Invito tutti quelli che ciascoltano.
Sinapsi sono fratelli, adessosono con noi.
Facciamo tutti i party dellastessa community.
Ne approfittiamo anche.
C'è Gab che è arrivato con noi.
Facciamo tutti i party dellastessa community, ne
approfittiamo anche.
C'è Gab che è arrivato con noi.
Scusami, non ti avevo mandatoil link per SBF.
Volevamo parlare insieme ditutto questo.
Grazie di essere venuto.
Ciao a tutti, buonasera.
Ciao, gab, marco, ti lascio laparola.

Speaker 3 (11:35):
Marco e Gab dopo Giusto.
Finire quindi, relativamente,tu dicevi prima non voglio
parlare del prezzo di Bitcoin,però il dimezzamento, l'albing,
è anche un incentivo, ad uncerto punto, ad aumentare il
valore, perché nel suoimmaginario Satoshi aveva anche
in mente di avere una moneta chesia deplazionaria, che quindi a

(11:59):
tendere non ci sarà nuovaemissione, ma che allo stesso
tempo potesse acquisire valorenel tempo.
Nuova missione, ma che allostesso tempo potesse acquisire
valore nel tempo.
Quindi, finché il costodell'energia è fisso, a parità
di anni di tempo che scorre, equesta cosa è vera.
Però nel momento in cuidovessimo avere delle tecnologie
che ci permettono energia abassissimo costo, quindi

(12:19):
paradossalmente il prezzo dibitcoin, al netto della
speculazione, dei mercati, dinuovi player che entreranno,
potrebbe addirittura valere menoin un certo senso.

Speaker 1 (12:30):
Non so se sei d'accordo con me, kevin o cosa
ne pensi fondamentale, e la cosache dicevi tu.
Possiamo anche paragonarloall'IA.
Attualmente c'è esattamente lastessa, la stessa collusione e
quindi anche la stessacollusione sono l'energia,
quindi sono davvero e penso chepotrebbe essere replicato tra

(12:52):
qualche anni al quantumcomputing, cioè siamo davvero
sugli tecnologie dirompenti chehanno un legame diretto con
l'energia e che, se ci pensiamobene, possono anche risolvere i
nostri problemi legatiall'energia in promozione
dell'energia verde.
È molto interessante, marco, mipiacciono molto le tematiche
che stai portando, gab, il tuoparere su tutto questo Mi senti.

Speaker 4 (13:18):
Sì, giusto, sì, sì, come stai?
Ciao, benissimo, grazie,abbiamo avuto qualche problema
con l'inc sì, colpa mia.

Speaker 1 (13:25):
Te conosciamo bene al podcast, come Marco.
Quindi Marco e tu non sonofratelli, è proprio la famiglia
Disruptive.
E si vuoi introdurti perché faqualche puntata che eri tra
Palermo, tra il lavoro.

Speaker 4 (13:40):
Quindi si vuoi introdurti e introdurte nella
discussione e dire cosa vuoisulle cose dette fino adesso va
bene, direi che chi ha seguito iprimi episodi di Detractive
Talks ormai mi conosce, peròpresento nuovamente sono
Gabriele.
Ancora per qualche giornolavoro con Kevin sui progetti
blockchain al Certified Advisorydi finanza decentralizzata e

(14:02):
niente.
Principalmente sonoappassionato di Google Blockly,
quindi DeFi, trading, cripto eBlockchain, anche se non sono
sempre assimilabili e anche unpo' finanza tradizionale dai,
diciamo di sì conosci, conosci,non ami, ma conosci.

Speaker 1 (14:17):
Quindi ti da ancora più, no, ti piace, ma voglio
dire ammi ancora più lablockchain perché conosci la
finanza tradizionale, giusto?

Speaker 4 (14:25):
Esatto, esatto.
Sappiamo questo.

Speaker 3 (14:27):
Improvement.
Io ho una domanda sia per Gabche per, eventualmente, mr Bison
, relativamente, diciamo, ainuovi sviluppi che stanno
facendo sulla rete Bitcoin.
Adesso abbiamo sentito parlaredi BRC20, ordinals.
C'è la possibilità di avereanche degli NFT sulla blockchain
di Bitcoin.

(14:48):
A me mi rende abbastanzaentusiasta questa cosa.
Volevo sapere Gabri, visto cheso che anche lui è un po'
appassionato di nuovi token, nft, eccetera, come vede la cosa,
se pensa che possa essere uncompetitor magari per la
blockchain di Ethereum, così unpo' capire le vostre
considerazioni anche a Mr Bison,nel caso.

Speaker 4 (15:09):
Sì, direi che, con le notizie che abbiamo letto negli
ultimi giorni, per chi staseguendo un po' il mondo di
Bitcoin, di questo nuovoprotocollo che sarà live dal
blocco se non erro 840.000,quindi subito dopo l'album, che
sostanzialmente è un'evoluzionedi quelli che sono gli ordinals
o anche gli atomicals, che èsemplicemente un protocollo che

(15:31):
consente di creare in modo piùsemplice e veloce, anche con una
UX semplificata, degli NFT suBitcoin.
Tecnicamente non sono ancoradegli smart contract, quindi non
è paragonabile a quello che siè fatto su Ethereum, però sta
riscuotendo molto successo.
Appunto, andranno live tra,direi a questo punto, 5 ore.

(15:51):
Già ci sono molti volumi perchétutti quelli che sono gli
ordinances sono stati creati inprecedenza.
Poi addropperanno i token diquesto nuovo protocollo e quindi
c'è stata molta speculazione inquesto.
Infatti, se voi andate a vedereadesso le fighe che ci sono su
Bitcoin sono molto alte.
Ad esempio, ieri per fare vistoqualche operazione si viaggiava
dai 20 ai 30 dollari per fareuno swap o per inventare

(16:14):
qualcosa e niente.
Quindi questo c'è adesso moltoscalpore per l'Albino e questo
nuovo protocollo.
E poi Marco stava ancheparlando di prezzo, perché la
questione adesso su Bitcoin inquesti giorni era il fatto se è
già stata apprezzata la notiziao se non è stata apprezzata.
Cosa succederà dopo l'halving?

(16:35):
secondo me niente, o al massimoun piccolo aspetta.

Speaker 1 (16:41):
Su questo dopo ne parliamo un po', proprio perché
al volo vi dico parleremo un po'del price ed in o no.
Questo perché per la primavolta su questo ciclo io ho
visto degli eventi particolari,molto particolari.
Quindi sul prezzo e su eraprice ed in questo halving, cioè
anche ha avuto l'ETF.
Ne parleremo con Mr Bison alvolo.
Questo ne parleremo dopo.
Per continuare sulla domanda diMarco, che mi è piaciuto, e

(17:03):
adesso a Mr Bison la stessadomanda a Marco, che rifaccio in
modo un po' diverso perché soche così la risposta sarà
diversa.
E sono persone che pensano chetutti questi protocolli che
possono consentire RGB, ispiratida color coins o altri che

(17:29):
consentono a Bitcoin direplicare la DeFi, molti dei
maximalisti sono contro.
Vorrei la tua opinione, tu,tutti quelli le ordinals.
Non ti chiedo se sei per ocontro.
Penso che sui primi ordinalspenso cheè più o meno
un'unanimità, ma bisogna ilfatto di vedere token NFT,

(17:52):
questa eventualità di vederlaarrivare su Bitcoin, cosa ne
pensi?
Sei per, sei contro?
E secondo te va a distruggerel'ethos di Bitcoin.

Speaker 2 (18:04):
Allora io direi che tutto questo sviluppo che sta
avvenendo su Bitcoin in realtàviene da molto lontano, nel
senso che già nel 2013 ci furonodelle idee come Call ofored

(18:25):
Coin.
Poi svilupparono altre comeCounterparty.
Mi ricordo questo progetto.
Tecnicamente cercavano dicolorare il Bitcoin per creare
un token in maniera tale da fareuno scambio io ti do un Bitcoin
e tu me ne dai uno colorato.

Speaker 1 (18:45):
Penso che c'era Vitalik Buterin dietro, se non
sbaglio.

Speaker 2 (18:46):
penso che c'era Vitelliglo e Turing dietro, se
non sbaglio probabilmente fattosta che questa idea di
utilizzare bitcoin anche come,come la possibilità di avere
appunto un gettone al posto cheuna moneta, viene da lontano.

(19:08):
Io l'ho sempre apprezzata.
Un esempio di questo, delpossibile utilizzo di questo
modello, secondo me pot based,dove ad esempio uno ha un'idea e

(19:32):
la propone e raccoglie ibitcoin e in cambio dà i colored
coin della propria idea.
Poi questa idea vienesviluppata, ha successo e quel
colored coin che tu hai in manoti permette di continuare, cioè
ti permette di avere un riscattosu quei soldi che tu hai in
mano.
Ti permette di continuare, cioèti permette di avere un
riscatto su quei soldi che tuhai dato, una sorta di reward,

(19:55):
come per i normali crowdfunding,però unstoppable, completamente
perché è basata completamentesu blockchain una cosa del
genere.
Se fosse possibile, sarebbeinteressante, e io non avrei
nulla, al contrario, anzi unodei problemi scusami, kevin, che

(20:18):
magari mi è interessanteparlarne con Mr Bison.

Speaker 3 (20:23):
Secondo me è un po' problematico su layer 0, layer 1
, comunque bitcoin, fare deinuovi token perché uno, le fili
di transazione troppo alte, due,i rischi di congestionare la
rete.
Quindi a volte abbiamo parlatocon Mr Bison la rete principale,
il primo layer di Bitcoin,dovrebbe servire solamente per

(20:44):
le transazioni più grosse,quelle davvero importanti.
Marco, grazie per letransazioni più grosse, quelle
davvero importanti.

Speaker 1 (20:48):
Marco, grazie.
Marco parentesi così tuapprofondi.
È proprio questo che volevodire.
La mia domanda a Bison eraquello.
Grazie proprio, vai avanti,perché io sono per ma letos di
Bitcoin.
Bison.

Speaker 3 (21:06):
Prima di rispondere a Marco, lascio Marco finire e
complemento la sua domandaperché siamo allineati esatto
dei protocolli diversi, deilayer ulteriori che ci
permettono di avere lefunzionalità degli utility token
senza però andare a gravaresulla main chain, sulla net
principale, come un po' si stafacendo con l'IT network.

(21:27):
Su questo Mr Bison può parlareabbondantemente, però lì c'è un
livello che non ha lecaratteristiche identiche del
layer principale.
Garantisce un livello disicurezza sicuramente inferiore
del layer principale, ma letransazioni sono delle
transazioni di piccoli importi,mentre magari una transazione di
grossi importi si fa sullachain principale e Mr Bison,

(21:51):
come dicevo, completo la suadomanda con un'altra che è
legata.

Speaker 1 (21:55):
Quindi, quella domanda sul divario tra i
maximalista secondo me è legatoalla cosa che diceva Marco la
sicurezza proprio ma anche aun'altra cosa un storytelling,
ne abbiamo parlato un po'no-transcript, questo è l'oro

(22:32):
digitale, riserva di valore, neabbiamo parlato.
Non deve essere un sistema dipagamento, e a questo io
rispondo.
Avevo il stesso discorso, mapiù studio Satoshi Nakamoto, più
leggo il white paper, miricordo che non lo dice, non
penso lo dica Satoshi Nakamoto,che è una riserva di parole no,
no, parla di cash peer to peer,esatto peer to peer

(22:58):
e quindi per quello che io,tutte quelle cose come tema
messo by, io vedo checondividiamo il stesso ethos,
cioè non è qualcosa di è controil sistema, ma è proprio
un'alternativa al sistema.
Quindi io ho tutti i meccanismiche possono legittimare questa
cosa ai gente del pubblico.
È qualcosa di positivo.
Ma Mr Bison, questa cosa anchequindi Marco che dice sì, ma

(23:22):
potrei portare il rischio, èvero, potrei portare, secondo la
tipologia di Layer 2 che èimplementato, di sistema,
problemi di scalabilità e in più, quindi inscedi avere
conseguenze sulla funzione diriserva di valore.
Da questo quindi, dalcomplemento di Marco e dal mio,

(23:42):
cosa ne pensi come un vero miner, come il vero strong miner da
tanti anni dal gruppo no, vabbè,io non ho la visione di un
miner.

Speaker 2 (23:51):
In realtà ho la visione di un cypherpunk.
Ok, quindi, per come la vedo io, voi state paragonando bitcoin
a qualcosa di pronto, e non ècosì, secondo me.
Cioè, internet è nato neglianni 70 e faceva schifo.

(24:13):
Col tempo è diventatoperformante e sicuro ti ricordi
del modem 56k certo che miricordo.
Però, al di là di quello, ilpunto è comunque internet
all'inizio faceva schifo, cosìcome il bitcoin è lento, è tutto
quello che vuoi.
Però è la base, è il monolitesu cui si può costruire.

(24:37):
Quindi, se mi dite cheattualmente fare quello che si
può fare su altre chain, subitcoin non si può fare perché
costa molte le fee, perché illayer 0 è così, io sono
d'accordo con voi.
Vi dico probabilmente lasoluzione arriverà da un layer 2
, 3, 4, non lo sappiamo.
E lo stesso vale per laquestione di Lightning Network.

(25:01):
Al momento Lightning Networksembra essere un buon layer
sopra alla chain, ma non è dettoche veramente lo sarà per
sempre o diventerà quello che è.
Se diventerà quello che devediventare, perché l'avranno
sviluppato, avranno trovato lesoluzioni per farlo funzionare,
per farlo funzionare anche nelmodello che vi esprimevo io, con

(25:23):
la possibilità di creare deitoken che riguardano che ne so,
la revenue share per qualcosa,però in una maniera
completamente unstoppable, cioèuna non come sui teri o su altre
reti, dove c'è qualcuno che puòdecidere in una maniera
completamente libera, dovenessuno può bloccare.
Se a me viene un'ideaunstoppable che però non piace

(25:46):
ai governi, potrebbe esseresovvenzionata tramite Bitcoin,
non tramite altre chain che sonocontrollate.

Speaker 1 (25:53):
Questo è il mio pensiero molte volte, gav lo sa
in ufficio, la tecnologia,l'infrastruttura, non il prezzo,
sono le tematiche molto piùinteressanti.
Gav, parlavi un po' e, ragazzi,avete parlato un po' del prezzo

(26:16):
.
Questo alpening è stato price.
Ed in prima di farti la domanda, un'introduzione su una
discussione che avevo proprio suquesto ciclo, cioè generalmente
i movimenti arrivano dopo,quindi abbiamo un momento di
stabilizzazione fino alla minerscapitulation.

(26:37):
Se guardiamo su Glassnode o susiti di Unchain Analytics,
generalmente si può capirequando arriviamo proprio al
momento in cui i minersritornano sul mercato e proprio
l'equilibrio rinasce.
Questa volta invece c'è avutoil Bitcoin ETF e siamo prima
dell'evening, abbiamo superatoil all-time high.
È la prima volta nella storiadi Bitcoin, raga, è la prima

(27:00):
volta.
Quindi, gab, tu che ha un po'una competenza anche più
sviluppata di noi nella finanza,secondo te il Bitcoin ETF ha
avuto una conseguenza sul prezzo?
e dopo che tutti tu, marco, mrBison, parlano, vorrei toccare
il punto di questo modello, ilstock to flow model, perché

(27:20):
comunque pensavo che era rotto efinalmente ne parliamo dopo.
Ma su questo, gab, l'etf haavuto delle conseguenze sul
mercato retail, quindi, quandodico mercato retail, nel prezzo
dei bitcoin.
Quindi tutte le gente chearrivano, pensi che l'ETF ha
avuto delle conseguenze e se sìo no?

(27:40):
perché c'è avuto questimovimenti particolari questo
anno?
pensi che c'è un effettoistituzionale il fatto che
adesso sentiamo parlare diquesto asset come legittime Sì,
allora direi che sicuramentel'ETF ha dato il suo contributo.

Speaker 4 (27:56):
Fa riferimento al pump che abbiamo visto ormai
qualche mese fa.
Dico una cosa rispettoall'alving penso che Marco
sicuramente concorderà con mediciamo che ormai ai livelli di
capitalizzazione che ha adessoBitcoin, è molto difficile che
il prezzo si possa spostare perun qualcosa che è già conosciuto

(28:18):
.
Sappiamo che l'halving avvieneogni tot blocchi, quindi ogni
quattro anni.
Se tu vai a vedere il graficodel 2012, 2016 e del 2020, lì
c'è stato un pump quasi moltovicino all'albing, perché la
capitalizzazione era molto bassasì, molto bassa nel 2012, già
nel 2016 un po' più alta, equindi lì era molto più facile

(28:41):
spostare il prezzo.
Quindi, quello che oggi spostail prezzo su Bitcoin sono
chiaramente ormai solamente irumors importanti, come per
esempio quello che hai vistonell'ETF all'inizio, già un, due
anni fa, quando è riuscita laprima notizia, poi è stata
respinta, lì ci sono statigrossi movimenti di volatilità.
Ormai l'alving è un qualcosa chesi conosce, quindi non c'è

(29:04):
nemmeno, secondo me, da dire ilprezzo o meno, non c'è nemmeno,
secondo me, da dire prezzato omeno.
E poi il fatto del pump, questoultimo pump che abbiamo visto,
si è sicuramente legato anche aimovimenti che ci sono stati,
agli istituzionali.
Abbiamo visto che tutti gliemittenti degli ETF comunque tu
hai accennato l'analisi on chainda lì si è visto che ci sono
stato anche un po' di vendite daparte degli emittenti.

(29:25):
Perché chi entra tramite questiemittenti, quindi retail, che
magari non hanno una visionesull'adozione di bitcoin, quello
che c'è detto come tecnologia,ma entrano soltanto per
speculazione, che poi sono iplayer più grossi dopo questo
bump che comunque rispetto allafinanza tradizionale ha fatto

(29:47):
numeri molto grossi, hannovenduto.
Quindi ormai tutti questimovimenti qui sono legati agli
istituzionali, o chi entratramite, appunto, player
istituzionali.

Speaker 1 (30:02):
Marco su questo punto e ci aggiunge anche Gab.
C'è anche l'effetto dei miners,che per me sono due tipologie
di gente che hanno Bitcoin,quelli che hanno capito Bitcoin.
Allora tre quelli che non hannocapito Bitcoin, quelli che
pensano aver capito Bitcoin equelli che hanno capito Bitcoin.
E tra quelli che pensano avercapito Bitcoin c'è tutti quelli

(30:23):
che vendono per recuperare isoldi quando sono in beneficio.

Speaker 3 (30:25):
Io, sinceramente, kevin, gli unici che mi piace
ascoltare sono quelli chestudiano bitcoin.
È l'unica categoria che miinteressa perché è una
tecnologia che si stasviluppando, che sta prendendo
talmente tante diramazioni.
Noi seguiamo un po' lablockchain, il web 3 in generale
, ma è difficilissimo staredietro a tutti i progetti che
nascono, quindi è veramentecomplicato, già è complicato.

(30:48):
Parlo su solamente seguendo glisviluppi di bitcoin.
Quindi a me, sinceramente,quando c'è da da imparare, noi
sempre un valore aggiunto,qualcosa di positivo.
Quindi, al di là di questecategorie, però, vorrei dire una
cosa sul tema del prezzo,collegandomi a quello che stavo
dicendo prima.
Gabri, ma neanche me piaceparlare di prezzo, preferisco

(31:09):
parlare di tecnologie e non mipiace fare previsioni.
Io sono una persona in generaleabbastanza ottimista, quindi
tendo a vedere sempre le cose inmaniera abbastanza positiva.
Gabri diceva che l'Halving,secondo lui quindi in questo
momento è un evento che è datoabbastanza ormai per scontato e
che quindi non andrà a incidereenormemente sul prezzo.

(31:30):
Io su questa cosa sinceramentenon sono molto d'accordo.
Ma per quello che dicevo prima,per il momento il costo
dell'energia è comunque un costoimportante.
Parecchi miner non ce lafaranno a stare dietro ai costi
necessari per poter mantenere leloro mining farm, quindi
usciranno fuori resteranno i piùforti.

(31:51):
Ma i più forti non sarannodisposti a vendere quei bitcoin
allo stesso prezzo in cuil'hanno venduto nel quadriennio
precedente.
Aspetteranno, cercherannocomunque di trattenere quel
capitale fino al momento in cuinon ci sarà una domanda che
porta il prezzo comunque ad unprezzo interessante per la venta
.

Speaker 1 (32:10):
È vero fino a se non consideri il prezzo dell'energia
.
Però perché?
io faccio parte di quelli chepensano che davvero ci sarà un
cambiamento delle mercatrici.

Speaker 3 (32:20):
Ok, però penso che non è ancora il momento che
l'energia non sarà così bassanel giro di quattro anni.
Comunque ci vorrà un decennioprima di avere un'energia ad un
costo così irrisorio da nonincidere sui costi di mining.
Quindi penso che ancora per unpo', magari per un paio di cicli
ancora, ci sarà unapprezzamento dovuto all'albing,

(32:42):
ma non è quella sicuramente laspinta principale.
L'etf non è solo stata unanotizia che ha permesso a chi
già investiva in Bitcoin, incriptovalute, di mettere di
nuova liquidità sul mercato, maè stato un nuovo canale per far
entrare chi prima non aveva adisposizione delle competenze
per poter entrare in questomercato.
Quindi i capitali che potranno,che hanno già portato e che

(33:05):
continueranno a portare nelcorso del tempo, sicuramente
penso siano più trainantirispetto a quelli poi
effettivamente dovuti all'altroTrainanti scusatemi ragazzi,
perché sull'italiano Che aiutanoa portare avanti che sp.

Speaker 1 (33:33):
te so che sei un po' contro, ma quello Bitcoin ETF,
quali hanno stato le sueconseguenze?
E a te ti faccio anche un'altradomanda secondo te, prima, qual
è l'effetto dell'ETF su questohalving?
e due, secondo te è positivo onegativo per Bitcoin questo ETF?
e perché?
Mr Bison Bagab, se vuoi, vedoche Mr Bison non risponde.

(34:12):
Gap, ti ricordi delladiscussione che abbiamo avuto
prima dell'ITF nella puntata 2-3del Disruptive Talks, dove
parliamo del Bitcoin ETF.
qual è la tua?
ne hai un po' parlato nella tuarisposta, mi ricordo.
secondo te, qual è la primaconseguenza di questo ETF?

(34:32):
che ne pensi sul Bitcoin ETF,il spot?

Speaker 4 (34:39):
ma sullo spot ok ma innanzitutto, aggiungo una cosa
anche su quello che che ha dettoMarco sul Bitcoin ETF, il spot.
Ma sul spot, ok, innanzituttoaggiungo una cosa anche su
quello che ha detto Marco, suquello di cui stavamo parlando
prima.
Chiaramente io quando dicevoche quando parlavo del prezzo
parlavo a breve termine, quindida qui a 8-9 mesi.
Poi è chiaro che sul lungotermine magari non avrà la

(34:59):
stessa influenza che sempreparlando dell'albing, non avrà
la stessa influenza che ha avutonegli anni passati, però è
chiaro che per la legge ladomanda dell'offerta sicuramente
darà un contributo positivo.
Poi, per quanto riguarda l'ETF,abbiamo parlato nella puntata,
forse due o tre, come dicevi tuc'è da dire che molti sono stati

(35:22):
favorev, forse due o tre, comedicevi tu, allora, c'è da dire
che molti sono stati favorevolie alcuni anche contrari al fatto
che i ETF siano stati approvatiperché, anche come diceva Marco
prima, magari entra, sì,sicuramente da un Adesso è molto
più semplice acquistare Bitcointramite istituzionali o questi

(35:44):
player qui, quindi chi magarinon è capace di utilizzare i
checks, magari per fortuna,anche per quello che abbiamo
visto checks per quelle che ciascoltano, cos'è?
Sono i exchange centralizzati.
Un esempio l'abbiamo vistoall'inizio di questa live, e
quindi adesso è molto piùsemplice entrare in bitcoin.

(36:04):
Per lo stesso motivo, però,possono anche entrare player che
sono soltanto speculativi, el'abbiamo visto anche in questi
giorni ok vedo che forse èrientrato bisogno può essere.

Speaker 1 (36:22):
Bison è quello appena risolve il problema.

Speaker 4 (36:27):
Lo facciamo ritenere ti sentiamo adesso ti sentiamo.

Speaker 1 (36:32):
Grazie, gab e inire, parleremo anche lunedì di questo
.
Solo, mr Bison, dico il mioparere su quello.
Ricordatevi, abbiamo ancheforse con Marco su questa cosa.
Ne abbiamo parlato spesso primache sia ufficializzato, perché
il Bitcoin ETF, ne parliamo daun anno adesso e io c'è opinione
contrastante un po' con Marcosu molte cose da 2014 a 2018 ho

(36:58):
cercato di anticipare adesso oalmeno questa cosa, di dire
vediamo, abbiamo fatto delleconcorsi, vi ricordate un anno
in ufficio?
quale sarà il altamai su quellociclo.
Abbiamo scritto e do sempre ilmio parere dicendo vediamo,
molto complicato sull'ITF, peròdico contrastato perché io ho

(37:20):
tutte le cose, un po' come MrBison, tutte le cose che possono
legittimare l'asset ai occhi dimia nonna, dei mio nonno, dei
noob, diciamo, di gente che nonsono consapevoli di tutto questo
.
Per me è positivo, maricordiamoci che la base,
secondo me, è la consapevolezza,l'ethos, cosa c'è dietro la
tecnologia, capire l'asset.

(37:41):
Il problema è che diamo accessoa tanti investitori che non
conoscono l'asset parlavo diprezzo e quindi che loro entrano
per il prezzo e quindi che sonoalimentato da FOMO o da
elementi molto personali legatial prezzo e a cose molto umani.
Parlavo con Gab di threshold,quindi molte volte ci rendiamo

(38:03):
conto con Bitcoin che ad esempioè difficile passare i 50.000
perché molte persone hanno messodelle vendite, o è un threshold
psicologico che molte persone aquel momento hanno fatto?

Speaker 3 (38:11):
è un asset molto speculativo adesso diciamo di
dire che non è.
C'è un asset di enorme rischio.
Cioè se non si conosce, se nonsi ha piùucia nella tecnologia,
eccetera, e non sia un trader,non ha senso approcciarsi al
bitcoin.
Quindi sì, assolutamente mitrovi, mi trovi d'accordo.

Speaker 1 (38:34):
Marco.
Grazie, Mr Bison.
Se vuoi rispondere a me o aMarco, anche Gab dopo se vuoi
prendere la parola tra i privatiraga fu libertà Gab dopo, se
vuoi prendere la parola.
Tutto il mondo dei private ragafull libertà.
Se volete anche togliere laparola a qualcuno, siete
totalmente liberi.

Speaker 2 (38:46):
Ma io l'unica cosa che voglio dire su quello che
sta dicendo Marco, chesicuramente dal punto di vista
finanziario Bitcoin è visto comeun asset ad alto rischio.
Però una persona che l'hacomprato nel 2012-2013 e ce l'ha
ancora a mano oggi non pensoche la valuterebbe allo stesso
maniera, cioè non penserebbe chesia stato più rischioso avere

(39:07):
bitcoin in mano o euro o dollaro.
Questo è il mio punto di vista.
Poi prima mi stavi chiedendoqual era la mia opinione sul ETF
.
Esatto, tu un po' la miaopinione la conosci, sai come la
penso su tutto questo.
Sai che penso che secondo me unETF su Bitcoin è del tutto

(39:32):
ininfluente.
L'unica cosa che posso dire èche pensare a schemi del passato
, tipo appunto qualcosa, un ETF,che è qualcosa che viene dalla
finanza tradizionale, qualcosache viene dal passato fatto in
una certa maniera, pensare divolerlo incastrare in qualche
maniera con qualcosa che è unnuovo paradigma totale, che non

(39:54):
c'entra un cazzo con la finanzadi una volta, mi pare soltanto
un tentativo, un tentativo delvecchio di farsi bello e dire
anche io capisco e voglio starenel nuovo, però non ha capito
che quel nuovo è nato persoppiantarlo.

Speaker 3 (40:13):
Certo io sono d'accordo con quello che dice Mr
Bison.
Però cosa fanno gli esseriumani quando arriva qualcosa che
non conoscono?
cercano di associarla aqualcosa che conoscono già.
No.
Quindi quello che un po' stafacendo, che analizza, secondo
me, il mercato di Bitcoin, èdire a cosa somiglia di più
questo asset?
somiglia all'oro?
somiglia ai titoli tecnologici?

(40:33):
somiglia al petrolio?
no?
E quindi cercare di trovaredelle similitudini.
Leggevo proprio un'analisiqualche ieri che diceva che per
un certo momento Bitcoin seguivaun po' l'andzzo dell'oro.
È continuato a salire perché èun bene rifugio, mentre il
prezzo delle azioni e quello diBitcoin è andato a scendere.

(40:56):
Quindi c'è stata unacorrelazione col mercato degli
asset più speculativi.
Però è vero quello che diceBison non è qualcosa che ha a
che fare con quello checonosciamo già con la finanza

(41:18):
tradizionale.
Vedremo effettivamente comefunziona Bitcoin da un punto di
vista finanziario solo sul lungotermine, però adesso cerchiamo
di associarlo a quello checonosciamo già Molto vero e ne
approfitto.

Speaker 1 (41:32):
Forse i colleghi lo sanno, perché una volta a un
meeting avevo raccontato questastoria.
Mi fa ridere le cose che statedicendo, mr Bison e Marco.
Penso che conoscete la storia.
L'avevo raccontata sul LinkedIndel Disruptive Talks la storia
di Ford, dell'avvocato di Ford.
Ford ha iniziato le nuoveproduzioni di macchine, ha

(41:52):
rivoluzionato l'industria equando Ford ha iniziato da
vincere la gara e che lemacchine hanno iniziato ad
essere vendute in America, ilsuo avvocato è andato a vedere i
suoi colleghi e ha dettoragazzi, vi consiglio di
prendere azione Ford.
E cosa è successo?
I suoi colleghi le hanno dettoe questo è proprio in un libro
di questo avvocato che hascritto per raccontare i suoi
legami con Ford.

(42:13):
E i suoi colleghi hanno dettoera, non mi ricordo bene,
1910-1915, prima della primaguerra mondiale.
E gli hanno risposto ma seimatto, le macchine mai
funzionano.
Ci sono i cavalli, i cavalliovunque e come le macchine
possono prendere il posto deicavalli.

(42:36):
E ha comprato l'azione Ford.
La storia si può paragonare sutanti aspetti con Bitcoin,
quindi il cavallo sulle banche.
Oltre la cosa che dicevaBitcoin sull'infrastruttura,
numero di accidenti con lemacchine alle 20 primi anni, che
il codice della strada non erapronto, le strade non erano

(42:57):
fatte, era enorme, era una cosapericolosa.
Le macchine Il mercatoaccettando, vedendo che le
macchine andavano molto piùveloci che le….
Cosa è successo?
Naturalmente il mercato si èadattato a questa nuova
tecnologia.
Quindi uso sempre, quando parlodi Bitcoin, uso sempre questa
analogia di Ford, che mi piace,quindi macchina contro cavallo e

(43:17):
dopo l'infrastruttura che vaguidata.
Ma questo è il paragone, cioèparliamo della televisione.
Non c'è la regola.
Durante 10 anni e la normativa.

Speaker 3 (43:25):
Anche la normativa poi viene dietro.

Speaker 1 (43:28):
Penso che è nata prima l'automobile del codice
della strada Market Push eTechnology Pearl.
Bravo, Gab, su tutto questo.

Speaker 4 (43:36):
Scusami un secondo vai.

Speaker 3 (43:37):
Marco se vuoi un secondo, tu che stavi stai
dicendo qualcosa, no, no no,dicevo che insomma, mi mi trova
d'accordo quello, quello chedice Kevin, la similitudine con
con anche con altre tecnologie.
No, eh, prima c'è una sorta diresistenza, poi a un certo punto
, eh, quando la massa o comunquec'è un'adozione che supera

(43:58):
determinate soglie, a quel puntonon si può più controllare.
Quindi si cerca di integrare odi comunque trovare il modo di
sfruttare queste tecnologie aproprio vantaggio.
Mr Bison possiamo dire che èanche quello che è stato fatto
con gli ATF.
Fino ad un certo punto non eraregolamentata, non era

(44:21):
controllata come tecnologia,come asset.
Poi, ad un certo punto non eraregolamentata, non era
controllata come tecnologia,come asset.
Poi ad un certo punto gliistituzionali sono entrati e
quindi hanno cercato di in uncerto senso, sfruttare il
vantaggio e la popolarità di unasset che aveva superato
determinate soglie moltointeressante tutte queste
tematiche per chiudere.

Speaker 1 (44:41):
Andiamo a rimanere sul prezzo e volevo parlare del
stock to flow model.
Non so qualcuno da voi puòspiegarlo il tempo che cambio il
computer.
Se qualcuno si ricorda delstock to flow model o
semplicemente alto livello.
Cos'è?
cosa ha servito durante tantianni questo stock to flow model
prima cheplicemente alto livello?

(45:01):
cos'è?
cosa ha servito durante tantianni questo stock to flow model
prima che lo metto allo schermo?

Speaker 4 (45:06):
lo proietti si lo metto vai Gab vabbè, comunque,
se vuoi anticipo, poi magariMarco vai, vai vai semplicemente
un modello che che riflettequello che è un prezzo ideale,
quindi un modello che riflettequello che è un prezzo ideale,
quindi un modello che elabora unprezzo in base a quella che è

(45:27):
la scarsità di un bene, quindi aquella che è l'offerta del bene
stesso sul mercato.
Adesso, magari, quando loproietti, spiego un attimo
meglio, sicuramente più visibile, però vedremo che nel grafico
sono rappresentate quelle chesono le linee tratteggiate, che
appunto rappresentano l'halving,come vediamo adesso, a inizio

(45:48):
2024 e dove siamo adesso.
E' quindi un modello cheappunto rappresenta,
semplicemente calcola un prezzoideale di un asset in base a
quella che è la sua offerta sulmercato.
Quello che vediamo invece inbasso, vicino alla data 2012,
2014, 2016, eccetera, è lavarianza, quindi indica quanto

(46:09):
il calcolo del modello sidiscosta da quello che è il
prezzo attuale del bene aggiungoqualche piccoline precisione
per quello che lo vedono.

Speaker 1 (46:19):
Quindi questa cosa colorata è il prezzo di Bitcoin,
in colore è il timing per ilhalving, quindi quando arriviamo
a questo colore è il halving equindi possiamo vedere l'effetto
del halving sul prezzo.
Il modello che è statoipotizzato da qualcuno che è un

(46:40):
vero maximalista che si chiamaPlombé, molto conosciuto perché
era l'unico modello che l'ambitoda 2015-2016, quando si parlava
prezzo, io sono entrato sulmercato per il prezzo, non lo
nascondo, era un modello chefaceva sognare tutti.
Da 2019, 2020 a 2023, tuttihanno pensato che era rotto.
Beh, proprio lì che si staccavae infatti ci rendiamo conto che

(47:04):
finalmente sembra che non siacosì rotto.
Due punti sulla metodologia,prima di vedere con voi cosa ne
pensate e vostra opinione suquello.
È qualcosa che è basato sucalcoli d'asset finanziari,
qualcosa che è basato su calcolid'asset finanziari Con un

(47:27):
modello, cioè Plan B.
Vi consiglio davvero forse faròanche una puntata su questo di
vedere la metodologia usata daPlan B.
Lui paragona l'assetsemplicemente a altri asset che
le sembrava molto vicino albitcoin, quindi il petrolio,
l'oro, vicino al bitcoin, quindiil petrolio, l'oro.
Ha cercato di capire leconseguenze macroeconomiche e

(47:48):
gli effetti macroeconomiche diqueste asset nel tempo, secondo
l'offerta e la domanda e haipotizzato, quindi questo stock
to flow model.
Mi piaceva parlarne oggi perché, infatti, vediamo che da
qualche mese che finalmente cisiamo e, prima di lasciarvi la
parola, perché ne parliamo?
perché, sì, sì, davvero, lastoria si applica con questo

(48:11):
modello.
Vediamo che sui prossimi cicli,vediamo che ipotizza, sul
prossimo potrebbe essere unprezzo intorno a 400, 400 mila
dollari.
Su questo, mr Bison, cosa nepensi del stock to flow model?
l'avevi visto?

Speaker 2 (48:32):
sì, l'avevo visto.
So anche quello che dice Flamby, però non è un materia che mi
ha mai troppo appassionato.

Speaker 3 (48:41):
Mr Bison preferisce però non è un materia che mi ha
mai troppo appassionato.
stiamo sicuro Mr Byte nonpreferisce gli aspetti
tecnologici, probabilmente, aquelli finanziari ma è perché
fondamentalmente per me non è unasset finanziario.

Speaker 2 (48:52):
Il bitcoin non è nato per questo, non è nato con
quello scopo allora parliamo diquello.

Speaker 1 (49:00):
Per la live è molto più interessante, cioè
raccontaci se posso, kevin.

Speaker 3 (49:06):
Comunque, volevo dire una cosa, quello sullo stop to
flow, prima di cambiare discorso.
Però te, vai, vai, vai che nonlo vedevo da due anni questo
modello.
Infatti è statointeressantissimo vedere come si
è tornato a toccare quelle cheerano le soglie previste, cioè
questa cosa mi era sfuggita edevo dire che da un po' che
l'avevo abbandonato proprio perquello che dicevi, che a un

(49:28):
certo punto poi si eradiscostato troppo e quindi tutti
cominciavano a pensare cheforse non era il modello
corretto.
Adesso si sta riavvicinando E,come dicevi, è qualcosa che noi
amanti del Bitcoin abbiamosempre trovato entusiasmante
come proiezione sul futuro,Quindi contento di rivedere che

(49:49):
si sia avvicinato alleprevisioni.

Speaker 1 (49:52):
Chissà, due ore fa, preparando la puntata che non
avevo preparato, cercavo un po'materiale da mettere e mi sono
detto dai questo stock to flowmodel, andiamo a vedere per
parlarne.
cercavo dei modelli più giustioggi e infatti sembrerebbe che
Plombi non era così stupido.
allora, ultima domanda, e dopoci lasceremo sulla cosa che

(50:16):
diceva Bison Mr Bison, ci siamo.
quindi abbiamo iniziato questadiscussione qualche giorni fa.
Mr Bison adesso ci ha detto cheBitcoin non era un asset
finanziario e dopo vi dico cosane penso.

Speaker 2 (50:30):
dopo, mr Bison, e vediamo con te, marco e Gab, mr
Bison, perché Allora io nonpenso che sia un asset
finanziario perché per come èstato creato, per l'idea per la
quale è stato creato, per come èfatto, anche non ha niente a
che fare con un assetfinanziario.

(50:51):
Magari però può essere vistodalle persone come un asset
finanziario, può essereinterpretato, può essere
erroneamente preso inconsiderazione, come magari per
un periodo di anni, non lo so,per 100-200 anni, non lo so.
Però secondo me non è davveroun asset finanziario, perché non

(51:11):
nasce per fare quello.
Bitcoin è un concentrato di trecose particolari che io sempre,
quando mi chiedono di che dispiegare, dico sempre che sono
fatto, che sia una roba opensource, il fatto che sia basato
su una rete peer to peer e ilfatto che incorpori criptografia
di tipo militare a chiavepubblica, chiave privata.

(51:33):
Queste tre componenti che hannousato per generarlo fanno di
bitcoin, secondo il mio punto divista, più un'arma per
combattere il sistema.
Certo, è sbagliato.
Magari vederla così è piùelegante, magari vederla come
un'alternativa al sistema, piùche un qualcosa per romperlo.

(51:56):
A me piace vederlo comequalcosa che lo rompe perché
inevitabilmente tutto ciò cheera vecchio e che era basato su
un concetto del passato dovrebbein qualche maniera migrare o
evolversi o, a questo punto,morire, che fino ad adesso

(52:19):
stanno ancora tenendo incustodia le nostre ricchezze.
Ogni volta che qualcuna diqueste banche crolla e fa
sparire i soldi dei clienti,tutti si chiedono che fine hanno
fatto i soldi e si ricominciada capo.
C'è un governo che devesalvarla e questi soldi devono
essere ristampati dal nulla perpoter mettere a posto le cose.
Adesso lo spiego velocemente,così è chiaro che ci sono tanti

(52:42):
altri processi in mezzo, però ilpunto è che bitcoin dovrebbe
permettere che questo non accadapiù, perché con bitcoin
possiamo effettivamente seguirei fondi, seguire i soldi.
È stato concepito con questaidea, poiché all'interno del
Genesis Block c'è scritto unafrase che rimanda a ciò che non

(53:05):
dovrebbe più accadere, cioè ilsalvataggio dei governi da parte
delle banche.

Speaker 1 (53:10):
C'è il salvataggio delle banche?
non mi ricordo bene.
Chancellor Brink non mi ricordobene.

Speaker 2 (53:16):
Quindi, per come la vedo io, per quello che so, cioè
quello che vi ho appenaraccontato, non la vedo come
qualcosa che può essere vistocome un asset finanziario.
È chiaro che tutto il vecchiomondo, che viene minacciato da
ciò che è Bitcoin, davvero cercadi vederlo come un asset

(53:37):
finanziario, cerca di farequalcosa per non rimanerne fuori
da questa rivoluzione chebitcoin sta proponendo e che sta
vincendo sempre di più inrealtà.

Speaker 1 (53:48):
Quindi, mi piace che condividi la tua visione, che ne
abbiamo parlato, che noncondivido su tutto.
Marco, volevi dire qualcosa?

Speaker 3 (53:59):
Sì, sì, allora vorrei dire quello che ho imparato.
Poi magari qualcuno mi puòcorreggere se ci saranno
commenti, sarò contento dileggerli.
Però quello che ho imparato suBitcoin è che, sostanzialmente,
quando parliamo di Bitcoin,intendiamo due cose diverse.
Possiamo intendere due cosediverse da una parte, la
tecnologia, quindi la blockchain, la criptografia, l'open source

(54:21):
, tutto quello che diceva primaAlessandro E dall'altra parte,
possiamo intendere la coin no,quindi la valuta che gira su
quella tecnologia.
No, ethereum ha due nomidiversi.
Ha Ethereum, la tecnologiaEther, e la coin che ci gira
sopra no, su Bitcoin.
Tutti e due si chiamano nellostesso modo no.
Quindi già sono due cosediverse.
Tornando al fatto invecedell'asset finanziario, io penso

(54:44):
che Bitcoin sia una valuta ed èla valuta di un perimetro
definito che si chiamablockchain.
Bitcoin.
Una valuta può essere un assetfinanziario?
Boh, secondo me sì, nel sensoqualunque valuta può essere
usata per speculazione.
Io posso andare short o long suun cambio euro-dollaro, come
posso andare a comprare un assetin maniera speculativa, che può

(55:06):
essere Bitcoin.

Speaker 1 (55:07):
Quindi Bitcoin può assolvere al suo ruolo di non
essere considerato un assetfinanziario ma solo un sistema
di pagamento peer-to-peer, nelmomento in cui tutti

(55:29):
utilizzeranno solo bitcoin.
Se ti fermi sull'aspettotecnologico, sei d'accordo con
Mr Bison.
Se ti fermi sulla storia dellevalute, sei d'accordo con noi.
Io considero che sale era unasset finanziario un momento.
Quindi un asset finanziario èqualcosa.
Normalmente è lì dove noi cisbagliamo, perché pensiamo

(55:53):
all'asset finanziario come unasset finanziario di oggi che
non ha più valore.
Un euro fondamentalmente èqualcosa di scritturare.
Se tutti prendiamo valore,sappiamo che non è back ed al
100% di qualcosa.
Quindi, mentre per me la cosafondamentale che ho imparato
all'università di economia èquello concetto di armone.
Cosa è un armone?
per quello che l'unico armoneoggi è l'oro, è qualcosa che tu

(56:13):
puoi mantenere e il tuo lavorocon il tempo guarda il suo
valore.
Dico energy is money and moneyis energy perché, come dicevo
nella puntata 5 e 6 del podcast,ogni lavoro, che sia mentale o
fisico, va ritribuito e tutti isoldi che riceviamo del dato di

(56:34):
lavoro è il risultato di unsforzo, come il sforzo
computazionale di Bitcoin è unsforzo mentale o un sforzo
fisico.
Quindi, la valuta è ilrisultato di un sforzo umano,
che sia mentale o fisico, comeBitcoin è il risultato del
sforzo computazionale.
E proprio per quello che iovedo Bitcoin come un asset,

(56:55):
perché è qualcosa che ticonsente di scambiare tra
persone e che è accettato traqueste persone.
Diventa un asset e se ci sono leasset forti per me e le asset
deboli e oggi asset forti non cisono tanto è il numero uno.
Abbiamo Bitcoin, semplicementel'asset che può consentirti di
mantenere valore.
Un giorno farò una puntata sulconcetto di Armone, e mi piace

(57:17):
molto avere questo confronto conMr Bison e Marco e io, perché
sono, secondo me, due visionicomplementare di Bitcoin, e non
è che non siamo d'accordo, siamod'accordo.
Analizziamo le cose secondo unalenza differenta.
Gab, tutto questo, questadiscussione, cosa ti fa nascere
come pensieri?

Speaker 4 (57:36):
Allora direi che non c'è una definizione esatta, come
avete detto ora, dipende dallavisione che hai.
È un asset finanziario?
secondo me, ad oggi èreputabile come un asset
finanziario.
Magari non nasce per talemotivo, però se vai a vedere,

(57:58):
per esempio, oggi capitalizzaquasi quanto l'argento penso
poco meno dell'oro, quindi sidire che è un asset finanziario.
Se tu vai a vedere la topmarket cap degli asset oggi,
dove trovi Apple, nvidia e Meta,tra queste tre top 10 troverai
anche Bitcoin.
Poi possiamo parlare del fattoche sia backed by, in questo

(58:20):
caso, forse uno dei pochi che èbacked by la tecnologia, perché,
ad esempio, apple, nvidia,eccetera, offrono prodotti e
servizi.
L'oro e l'argento sono materieprime fisiche.
In questo caso, bitcoin èl'unico che forse è backed by
soltanto dalla tecnologia, nonessendo appunto un'azienda, un
prodotto, eccetera.
Io lo vedo come Sì, dipendedalla visione che hai.

(58:44):
Può essere sia un Puoi siavederlo come un asset
finanziario speculativo, su cuiè speculare, che, come una
tecnologia in sé, dipende anchedal tuo fine.
Ok Per concludere, non c'è unarisposta esatta, non c'è una
definizione, secondo me alloravai, vai, vai c'è Bison, forse,

(59:07):
che vuole aggiungere qualcosa sì, c'è Mr Bison che ha alzato il
dito.

Speaker 2 (59:14):
ok allora io vorrei solo darvi un altro punto di
vista che magari non lo so, finoad adesso vi è sfuggito o
magari vi siete dimenticati diconsiderare.
Allora io vorrei sapere se voimi conoscete magari non lo
conosco io un altro assetfinanziario che, ad esempio, se

(59:38):
io come persona, una personaqualsiasi, acquisto bitcoin in
questo caso più persone come meacquistano bitcoin ci sono delle
conseguenze come ad esempiopotrebbe esserci la possibilità
che delle persone possanoscambiarsi dei beni o dei

(01:00:00):
servizi in cambio di bitcoinsenza passare in mezzo dalle
banche, dalle istituzioni, datutte le parti del mondo e,
soprattutto, senza dover averel'autorizzazione o il
lasciapassare da qualcuno, averel'autorizzazione e lascia
passare da qualcuno.
Voglio dire, esiste oggi unasset finanziario che ti

(01:00:21):
permette di fare questo?

Speaker 1 (01:00:24):
cioè esiste un po' vai dimmi pure allora ti dirò
una risposta secondo mescalabile no, ma sì.
Devi prendere l'esempiodell'economia circolare, cioè il
sale ti consente di fare quello?

Speaker 2 (01:00:40):
sì, ma tu lo puoi scambiare in tutto il mondo
immediatamente è questo che tidico.

Speaker 1 (01:00:45):
Non è scalabile.
La tecnologia ci consente cioècreare un Paypal in una sandbox.
È possibile, è fattibile, nonesiste, è troppo complicato di
creare un sistema così scalabile.
Secondo me, oggi è un puntomolto valido che dai perché È
possibile, è fattibile, nonesiste, cioè, è troppo
complicato di creare un sistemacosì scalabile.
Secondo me, oggi è un puntomolto valido che dai perché c'è
solo la blockchain.
È proprio per quello.

(01:01:05):
Ma introdurre questo suldiscorso di Bitcoin è un asset
finanziario.
Infatti implicherebbe che perte un asset finanziario debba
per forza avere un'entitàcentrale che lo controlla.
Ma la storia delle valute cimostra che non è stato sempre il
caso.
È stato il caso dall'imperoromano e dalle banche, le prime

(01:01:28):
banche genovese o di Nederland.
Ma fondamentalmente, secondo mehai ragione.
Capisco il tuo senso, dipendedi qual è la tua definizione di
valuta, ma scalabile è.
Chi consente di fare, infattiSatoshi, il gruppo Satoshi, e ne
parliamo spesso tra di noi,cioè risolvendo il double

(01:01:48):
spending su un asset digitale.
È il problema teorico deigenerali bisantini, quindi della
fiducia in un mondodecentralizzato dove non conosci
la persona con cui scambi, soloBitcoin e il crypto.
Siamo d'accordo, marco, forseGab, su questo.

Speaker 4 (01:02:08):
Marco, vuoi aggiungere qualcosa?

Speaker 3 (01:02:10):
No, no, il tema dell'asset finanziario.
Finché, secondo me, ci sarà unacoppia di scambio, sarà un
asset finanziario il momento chefunziona, il momento che gente
se lo scambia.

Speaker 1 (01:02:21):
Non è un asset sì, secondo me sì.

Speaker 3 (01:02:25):
Poi non lo so cosa diventerà in futuro?
è vero quello che dice Bisonc'è la tecnologia in questo
momento decentralizzata piùpromettente, l'unica forse, che
esiste.
Poi esistono altre blockchain,ma quella di Bitcoin penso sia
la più sicura, la piùdecentralizzata.
Quindi probabilmente in futurosi evolverà, diventerà qualcosa

(01:02:48):
più in linea con quelli cheerano i principi del white paper
di Satoshi Nakamoto.
Per adesso è anche un assetfinanziario, non mi imporrei più
il problema nel senso c'èqualcosa che scambiamo, a volte
c'ho euro, a volte con queglieuro ci compro dei bitcoin e
viceversa ultimo punto Gab.

Speaker 1 (01:03:08):
Dopo vi lascerò la parola a un id 3 per raccontare
le cose che volete per chiuderese ci sono progetti personali,
tutto quanto Gab per chiudere subitcoin, asset finanziario,
sulla discussione di prima e sulcommento di Mr Bison.
Quindi c'è un altro asset checi consente di fare questo in
modo decentralizzato, senzaun'autorità centrale.

(01:03:29):
Su questi due punti Dipendecome lo intendi?

Speaker 4 (01:03:34):
tu intendi scambiare valore in modo decentralizzato?

Speaker 1 (01:03:40):
Valore contratti dati .

Speaker 4 (01:03:47):
Nì, è chiaro che al momento di tutto si concorda con
quello che ha detto comunquePython.
Se siamo qui a parlarne èproprio per questo motivo.
Poi ci sono altre blockchainche magari ti consentono di
scambiare valori in mododecentralizzato non come
possibile su Bitcoin grazieall'ID Network.

(01:04:10):
Forse sta raggiunto un po' ilsuo scopo, come vediamo oggi
sull'IR0, l'IR0 e 1, come stiamovedendo, in questi casi ci sono
soltanto delle problematichelegate alle fee e quindi forse
perde un po' l'utilizzo.
Per fortuna c'è l'AV Network,quindi riusciamo a scambiare
valore con delle fee moltoridotte.

Speaker 1 (01:04:34):
Ragazzi, è stato davvero piacevole questa prima
live tutti insieme.
Così, in questo modo, dopo lapresentazione del sinapsi, io
vado a chiudere questa live erimetto, per chiudere il
documentario, quelle che ciseguono in live.
Se non avete visto ildocumentario, volete rivederlo?
lo rimetto prima di chiudere lalive.

(01:04:55):
Vi lascio adesso la parola sudi voi, sulla live, sui vostri
progetti personali, nell'ordinein cui siete arrivato, quindi Mr
Bison, marco Gabriele.
A voi per chiudere.
Ultime parole, commenti finalie i vostri progetti personali
che volete annunciare.

(01:05:16):
Guarda, in realtà, kevin, sonoun po' impreparato per questa
chiusura, quindi ma guardanormalmente dico a quelli che ci
ascoltano la puntata era soloSBF e come ci siamo reso conto
mercoledì che c'era?
lo sapevamo, ma abbiamo legato,abbiamo detto è simpatico di
fare questa live.

(01:05:36):
Ti ringrazio perché senza formadi preparazione, nessuno di voi
, neanche me, io ho preparatoqualche film, grazie a te che mi
hai invitato io.

Speaker 2 (01:05:45):
In chiusura posso dire soltanto che spero di poter
partecipare ancora e di potercontinuare a esprimere le mie
idee su bitcoin poi ringrazioanche.
Marco e Gabriele, che sonostati con noi.

Speaker 1 (01:06:00):
Marco, prima rispondo a tutti voi sempre anche non vi
invito.
Se c'è un live e volete direqualcosa, vi faccio venire
subito, marco.

Speaker 3 (01:06:10):
Sì, vorrei ringraziarti.
Sono arrivato un po' tardi, masono contento di essere passato
perché è stata una bella live,una bella chiacchierata.
Ho visto che ci saluta ancheAlessio.
Mi spiace non si è riuscito apartecipare, però organizzeremo
altre live di questo tipo.
Tanti progetti in corso, quindi, per chi ci sta ascoltando,
continuate a seguirci, sia aicanali di Disruptive Talks sia a

(01:06:31):
Synapsi.
Ne vedremo diverseprossimamente, quindi seguiteci
prossimamente.

Speaker 4 (01:06:38):
Quindi seguitaci, gab .
Niente, va bene.
Innanzitutto vi ringrazio peravermi, ringrazio Cain per
avermi e averci ospitato.
Purtroppo non possiamo pensonon possiamo seguire il
countdown fino a zero, giustoper qualche ora.
Vedo che mancano 5 ore e 2minuti.
Però ti ringrazio e mi dispiaceche mi sono collegato subito
dopo il documentario di FTX, cheso quanto impegno ci hai messo

(01:07:01):
per tradurlo.
Comunque un evento che andavaricordato e che sicuramente poi
nelle prossime puntate magaririprenderemo, così posso anche
dirti la mia su quello che èsuccesso, se vogliamo
riapprofondire il tutto bravo.

Speaker 1 (01:07:15):
Colpa mia, allora mi avete ringraziato davvero,
ragazzi, e aiuto di ringraziarvi, non a vede ringraziarmi.
Qui avrete sempre un spazio perparlare delle cose che ci
piacciono.
Vi ricordo anche che lanceròquesto canale esetetica per
debattiti oltre le tecnologie,per sviluppare il nostro spirito
critico.
Mi piacerebbe anche avervi abordo, e niente.

(01:07:37):
Vi ringrazio davvero di cuore.
Questo canale è nostro e vostroe niente io vi lascio.
Ci ritroveremo settimanaprossima.
Mr Bison, ti scrivo su Telegram, così domani ci sono anche al
tuo evento e niente.
Subito rimetto il documentarioper quello in live che non

(01:07:57):
l'hanno visto.
Tutti gli elementi trattatidurante questa live saranno
spacchettati in video e messosul canale youtube.
Vi metto subito il nome delcanale youtube che vedete sotto,
e subito the fsteaks story ininglese, sottotitolato in
italiano dal disruptive talks,con l'aiuto di Gabriele che mi

(01:08:19):
ha aiutato per il software.
Grazie, grazie, mr Bison,grazie Marco.
Ci sentiamo ciao, ciao, ciao atutti.
Advertise With Us

Popular Podcasts

Dateline NBC

Dateline NBC

Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Therapy Gecko

Therapy Gecko

An unlicensed lizard psychologist travels the universe talking to strangers about absolutely nothing. TO CALL THE GECKO: follow me on https://www.twitch.tv/lyleforever to get a notification for when I am taking calls. I am usually live Mondays, Wednesdays, and Fridays but lately a lot of other times too. I am a gecko.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.