Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Festival della Comunicazione - Camogli (12/09/25)
L'Aria che Tira - La 7 (8/10/25)
L'Aria che Tira - La 7 (8/10/25)
Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?
A partire dal 600 prima d...
Festa del Fatto - Roma (9/09/25)
Piergiorgio Odifreddi controcorrente: "Non bisogna esagerare, i droni sono una cosa e le bombe un'altra"
Droni nei cieli di Copenaghen e Oslo, Piergiorgio Odifreddi (matematico): "Queste cose succedono anche in Russia, molte volte gli aeroporti russi sono stati chiusi proprio per l'intervento di droni. Ormai questa è una guerra soft. Quando non succede mai niente, anche la minima cosa è il più grave attacco&qu...
Dal seminario all'arresto in Siberia, Piergiorgio Odifreddi ripercorre con Peter Gomez episodi inediti della sua vita, intrecciandoli conriflessioni sull'attualità internazionale, dalla crisi di Gaza alconflitto in Ucraina. Un ritratto intenso e provocatorio di unintellettuale che ha sempre unito rigore matematico e passione civile, capace di leggere il presente con originalità e spirito critico.
***************
Rai tre 13/09...
Il riferimento sarebbe a scrittori, professori e giornalisti accolti nel pantheon della sinistra.
25 set | Rete 4
L'Aria che Tira - La7 (23/09/25)
Quarta Repubblica e Quattro di Sera (15/09/25)
Nell'arte possiamo considerare molti aspetti che possono riportare al linguaggio della matematica, ad esempio la simmetria, ma perché siamo attratti dall'ordine? Le regolarità numeriche, le possibili armonie che ritroviamo spesso nella natura, sono gli indizi di un mondo in fondo ordinato e che attende solo di scoprire la giusta chiave di lettura, o l'universo è tutto sommato un variegato insieme caotico?
A partire dal 600 prima d...
Porta a Porta - Rai 1 (16/09/25)
L'Aria che Tira - La7 (15/09/25)
Eminente tentativo di esame dell'escalation di violenza cui assistiamo.
********************
15 set | Rete 4
Piergiorgio Odifreddi analizza con Peter Gomez la figura di Donald Trump e ilruolo del presidente degli Stati Uniti, evidenziando come le qualità necessarie per vincere le elezioni non coincidano con quelle richieste per governare. Una riflessione che si allarga allefragilità e alle contraddizioni della democrazia contemporanea.
Piergiorgio Odifreddi riflette con Peter Gomez sull'eredità di Papa Francesco,sottolineando come la forza del suo pontificato risieda soprattuttonel linguaggio e nella capacità di affascinare, più che nellaconcretezza delle azioni intraprese.
Come lui stesso racconta, molti italiani nati nel dopoguerra sono cresciuti nel mito degli Stati Uniti e dei soldati americani “liberatori”. Sono stati loro, d’altra parte, ad aver salvato anche la sua famiglia dai nazifascisti. Eppure, ad un certo punto, Piergiorgio Odifreddi inizia a maturare un pensiero diverso verso la superpotenza.
Negli Stati Uniti ci studia, poi ci lavora per moltissimi anni esplorando gran parte del contin...
L'Aria che Tira - La7 (11/09/25)
It’s 1996 in rural North Carolina, and an oddball crew makes history when they pull off America’s third largest cash heist. But it’s all downhill from there. Join host Johnny Knoxville as he unspools a wild and woolly tale about a group of regular ‘ol folks who risked it all for a chance at a better life. CrimeLess: Hillbilly Heist answers the question: what would you do with 17.3 million dollars? The answer includes diamond rings, mansions, velvet Elvis paintings, plus a run for the border, murder-for-hire-plots, and FBI busts.
Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.
The official podcast of comedian Joe Rogan.