Una birra appena aperta. Musica, letteratura, cultura spicciola, "costume". Senza prendersi troppo sul serio e senza cadere in letargo: il tempo di una birra insieme, mica tutta la calma di questo mondo!
Quegl'incredibili, eppure così timidi, Anni Novanta. Buon ascolto.
La birra non deve mancare ma non posso sempre parlare di musica... quindi questa volta, seguendo i pessimi consigli di qualche ascoltatore, vi descrivo un po' di cose accadute durante un mio celeberrimo (soltanto per me) viaggio di qualche anno fa. Roba forte, tra New York, New Orleans e New Mexico. Ovviamente qui nessuno si prende sul serio, nemmeno il puma.
Avete presente Frank Zappa? Quel pazzo coi baffi? Quello che tutti hanno sentito nominare ma pochi sanno davvero riconoscere? Birra alla mano, ve ne parlo facendo finta sia possibile comprimere e comprendere la sua carriera e discografia nel giro di quindici minuti. Dopotutto fu lui a dire che "un paese è veramente un paese quando ha una compagnia aerea e una birra. E alla fine è di una bella birra che si ha più bisogno."
Non solo rock psichedelico, non solo quello che un po' già sappiamo. Apriamoci una birra e, con calma ma non troppa, andiamo a confonderci ulteriormente le idee sui padri fondatori di questo meraviglioso regno tutto colori, suoni e immaginazione.
Nel 1972 Lou Reed butta fuori un album magnifico, completo, profondo. Quindi ne parliamo insieme (anche se parlo solo io) mentre ci si fa una birra, sempre insieme. Non fate i timidi!
Una sapiente e concentrata analisi di Sticky Fingers, il più bell'album delle pietre rotolanti (o arrotolate?). In verità forse non la migliore della analisi (neanche meglio di quelle del sangue di Keith Richards) ma l'importante è partecipare! Buon ascolto e buona birra.
Tutto quello che avresti voluto sapere sul basso elettrico ma che non hai mai avuto il coraggio di chiedere. Apriamo questa birra e parliamone di questo strumento misterioso, tenebroso, morboso, spocchioso e poco famoso.
L'importanza dei Pink Floyd nel panorama della musica mondiale e italiana: i tanti perché, argomentati con la giusta vaghezza e una bella dose di pressapochismo, ma è quello che vogliamo, mentre ci beviamo una birra! (poteva andare peggio)
Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.
The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.
Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.
Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus