All Episodes

December 2, 2024 11 mins
EPISODIO 93- CRISI - JARED DIAMOND  7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/   Trascrizione del podcast on leggo solo libri di crescita personale, anche perché come vi ho detto in passate occasioni serve fino a un certo punto, se non li applichi non serve a molto, e poi leggere sempre una stessa tipologia di libri ti rompi i coglioni.   Cè un autore che mi ha sempre accattivato, si chiama Jared Diamond, è famoso per i suoi saggi forse avete sentito armi acciaio e malattie, lui è un fisiologo e biologo evolutivo, massimo esperto mondiale di flora e fauna della Nuova Guinea, è un docente universitario in California e ogni suo libro è un viaggio che ti lascia qualcosa.   Questo è libri per il successo, crescita personale da strada, e siamo all’episodio 93 e parleremo del suo libro intitolato Crisi La tesi è questa, che gli stessi strumenti che un individuo usa per uscire da una crisi personale possono essere applicati alle nazioni, che non sono altro che un gruppo di individui. Questa parte a noi non interessa, tuttavia nella parte iniziale del saggio fa un excursus su come si sviluppano le crisi e quali sono i fattori che ti permettono di uscirne.   Tutti noi abbiamo affrontato stiamo affrontando o affronteremo delle crisi. Alcune improvvise, altre graduali. Può essere un matrimonio che va in frantumi,, una perdita di una persona cara, un licenziamento, un disastro naturale un incidente. La perdita improvvisa della fede. E le conseguenze possono farci precipitare in uno stato mentale e fisico terribile.    Io faccio percorsi di coaching, utilizzo un metodo per impostare il gps della persona in questione verso un traguardo, oltre che condividere una serie di modelli di pensiero e di strumenti per districarsi tra i problemi di tutti i giorni, per vivere con più senso la propria esistenza.  Fatto sta che la maggior parte delle persone che mi contatta lo fa perché attraversa un qualche tipo di crisi, al che ho pensato di affrontare questo argomento.   Crisi è una parola greca, significa scelta, decisione, per tanto possiamo pensare a una crisi come a un momento di verità. Un momento che rappresenta un punto di svolta tra la realtà che vivevi prima della della crisi e quella che ti tocca vivere dopo. Una crepa.    Quanto profonda e quanto dura questa crisi ha molto a che a fare con noi. Nessuno nega la crisi, sovente è inevitabile, è parte del gioco, ma noi come individui abbiamo la possibilità di controllare almeno in parte la nostra risposta.    Winston Churchill diceva -mai sprecare una buona crisi! perché amici quando finisce la tormenta sarete più corazzati, più forti, più consapevoli ma è importante superarla, perché altrimenti come spesso accade nella vita non avanziamo.   Quello che succede all’inizio di una crisi è una specie di sensazione di paralisi, i pensieri diventano catastrofici, pensiamo che tutta la nostra vita sia una merda, che noi siamo delle merde, che non funziona niente che va tutto a rotoli, ci è successo qualcosa di grave, e questo evento contagia ogni aspetto della nostra vita.    E allora che possiamo fare?   La risposta parte da un primo passo molto difficile, riconoscere di essere in crisi, e si perché se non ne prendiamo atto non possiamo uscirne. A volte è proprio quando riconosciamo di essere in crisi che una forza dentro di noi ci spinge a chiamare un terapeuta o a tagliare di netto le abitudini che ci stavano rovinando, ce sempre un momento chiave, dove tu riconosci che sei in crisi, senza quel momento nulla può succedere. Ad alcuni viene prima ad altri dopo quando toccano il fondo. Per esempio nelle mie sedute spesso chiedo alle persone come mai mi hai contatto ora, in questo momento della tua vita. Perché so che qualcosa si è mosso per iniziare un percorso con me, un passo lo hai già fatto, per tale ragione mi interessa sapere cosa si è innescato per contattare qualcuno.    Secondo- accettare la responsabilità personale. Tu riconosci che hai un problema, ma non basta, fino a che non smetti di dare la colpa di questo problema a qualcun’altro o a qualcos’altro non te ne puoi uscire. Stai vestendo i panni della vittima, cadi in un’autocommiserazione che non ti porta da nessuna parte, la vita è cruda amici, per tutti, non si salva nessuno qui. Cè sempre una parte del problema che puoi controllare, puoi scaricare tutte le colpa e passare la tua vita a fare la vittima, oppure ti rimbocchi le maniche e torni a vivere. Perché la terra continua a girare e il tempo a scorrere, e non si ferma per aspettarti. Le forze esterne non possiamo manipolarle o controllarle, o per lo meno io non so farlo, ci saranno sempre, ma le mie azioni rispetto queste forze sono mie e le controllo e posso scegliere se sorridere o piangere, se uscire di casa o ficcarmi nel letto se bere una bottiglia di vodka a una di acqua, se drogarmi o andare in palestra. Que
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

24/7 News: The Latest
Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show

The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.