Ottanta voglia di Sanremo | Vanity Fair Italia

Ottanta voglia di Sanremo | Vanity Fair Italia

Gli anni '80, il decennio più cult di Sanremo, raccontati dai protagonisti sul palco dell'Ariston: leggende della musica italiana, presentatori di culto, meteore che hanno segnato indelebilmente un'epoca della cultura pop. Aneddoti e curiosità inedite, in dieci puntate, una per ogni anno del Festival, dal 1980 al 1989. A chiudere ogni episodio, la classifica dei look più memorabili affidata allo stylist delle star Nick Cerioni. "Ottanta voglia di Sanremo" è un podcast di Vanity Fair scritto e condotto da Federico Rocca e Andrea Tomasi.

Episodes

February 1, 2023 50 mins
Il Festival di Sanremo 1989 resta nella storia come l’edizione con il maggior numero di cantanti in gara: 48 divisi in tre categorie. A imporsi senza rivali tra i big sono Anna Oxa e Fausto Leali con Ti lascerò, anche se la stampa premia convintamente il ritorno sulle scene di Mia Martini con Almeno tu nell’universo, canzone rimasta chiusa in un cassetto per 17 anni destinata a entrare nella storia della musica italiana. Presentato...
Mark as Played
Tocca a Gabriella Carlucci, padrona di casa assieme a Miguel Bosé, ripercorrere una delle edizioni più amate del Festival di Sanremo di sempre, quel 1988 che vide trionfare Massimo Ranieri con Perdere l’amore davanti a Toto Cutugno e a Luca Barbarossa, protagonista di una canzone, L’amore rubato, destinata a far discutere per via del tema affrontato, uno stupro. Il Festival 1988 è l’ultimo dell’era della famiglia Ravera, direttori ...
Mark as Played
Pippo Baudo torna al timone del Festival per l’edizione dei record: la finale, che si protrae oltre le tre e mezza di notte, raggiunge i 18 milioni di ascoltatori. A vincere è un trio creatosi per l’occasione, Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi, che sconfiggono l’eterno secondo Toto Cutugno e Al Bano e Romina, incinta della figlia Romina Jr. Tra le interpreti in gara, Patty Pravo dà scandalo per un clamoroso plagio ment...
Mark as Played
January 29, 2023 45 mins
Nonostante la chiacchierata vittoria di Eros Ramazzotti con Adesso tu e l’altrettanto discusso secondo posto di Renzo Arbore con Il clarinetto, il Festival 1986 è dominato dalle presenze femminili: Loretta Goggi è la mattatrice assoluta sul palcoscenico, mentre le cantanti in gara Loredana Bertè, Anna Oxa, Marcella e Rettore danno spettacolo con look destinati a entrare nella storia di Sanremo. A parlarcene sarà il bellissimo dell’...
Mark as Played
Sono i vincitori del Festival 1985, ovvero i Ricchi e Poveri, gli ospiti della sesta puntata del podcast di Vanity Fair su Sanremo. Angela Brambati e Angelo Sotgiu ripercorrono con noi un’edizione segnata dalla partecipazione del quindicenne messicano Luis Miguel, che con Noi ragazzi di oggi, classificatasi al secondo posto, diventa subito l’idolo dei teenager. Pippo Baudo, al timone per la terza volta, si fa accompagnare dalla mod...
Mark as Played
Dopo l’edizione del 1968, Pippo Baudo è chiamato alla conduzione del suo secondo Festival. Con lui la conduttrice Elisabetta Gardini e le attrici Edy Angelillo, Tiziana Pini e Iris Peynado. A vincere sono Al Bano e Romina Power con Ci sarà, che hanno la meglio su Toto Cutugno e Christian. Grazie a Patty Pravo vestita da geisha e ad Anna Oxa che si presenta circondata da replicanti, il concetto di look sbarca all’Ariston. Anche i si...
Mark as Played
È un podio tutto femminile quello che conquista il Festival del 1983: terza Dori Ghezzi, seconda Donatella Milani e prima una sconosciuta Tiziana Rivale, che arriva a Sanremo dopo aver vinto il concorso Tre voci per Sanremo di Domenica In. Per la prima volta, tutti gli italiani possono votare il loro favorito attraverso le schedine del Totip: a conquistare il favore del pubblico è Toto Cutugno con L’Italiano, costretto però a ferma...
Mark as Played
January 23, 2023 37 mins
Accompagnato dall’esordiente Patrizia Rossetti, Claudio Cecchetto torna sul palco dell’Ariston per la terza volta nelle vesti di conduttore di un Festival che verrà ricordato anche per la clamorosa esclusione del quattro volte vincitore Claudio Villa, costretto a presentarsi tra gli esordienti. A trionfare con Storie di tutti i giorni è Riccardo Fogli, al suo debutto come solista dopo aver abbandonato i Pooh. Prima volta a Sanremo ...
Mark as Played
January 22, 2023 29 mins
Claudio Cecchetto torna alla conduzione del suo secondo Festival, ma per questo 1981 si fa accompagnare da due donne, l’attrice Eleonora Vallone e la regina della musica italiana Nilla Pizzi, prima vincitrice nella storia di Sanremo, nel 1951. A trionfare, a sorpresa, la cantante milanese Alice, che grazie a un brano firmato da Franco Battiato, Per Elisa, ha la meglio sulla Maledetta Primavera di Loretta Goggi. Occhi puntati sulla ...
Mark as Played
1980, il Festival rivede la luce dopo il buio degli Anni '70. Toto Cutugno, al suo debutto come solista, ha la meglio sul favorito della vigilia, Gianni Morandi, costretto ad accontentarsi del quarto posto. A presentare i cantanti in gara, un trio d'eccezione: Roberto Benigni, l'attrice Olimpia Carlisi e il dj Claudio Cecchetto. Ed è proprio lui, il più giovane presentatore nella storia del Festival (aveva solo 27 anni), il primo o...
Mark as Played

Popular Podcasts

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.