Radio Dante is a trilingual podcast radio programme in Italian, Spanish, and English that embraces everything about the cultures of these three beautiful languages, including music, food, cinema, education, history, travel, interviews and a lot more.
Il racconto di oggi è una novella sarda scritta da Grazia Deledda, tratta dalla raccolta Il dono di natale (1930).
Diverse creature radicate nel folklore sardo fanno capolino in questa storia: diavoli, folletti, vampiri e le leggendarie janas, piccole fate che nell’immaginazione popolare risiedono nelle celebri domos de janas.
Lettura di: Elena Sottilotta
Ludovico Nolfi, attore, regista e formatore teatrale, a capo dell'Ars in Fieri International Theatre Company, porta Isabella, Tre Caravelle e Un Cacciaballe di Dario Fo a Cambridge, interpretato da un cast di madrelingua italiani e non.
Radio Dante ha incontrato Nolfi per parlare di uno dei "mostri sacri" del teatro italiano, Dario Fo, e naturalmente, della messa in scena alla Wesley Methodist Church di Cambridge.
Il racconto di oggi è tratto dalla raccolta Leggende del mare (1894), ad opera della scrittrice e folklorista napoletana Maria Savi-Lopez.
Dopo aver rievocato alcune delle creature più misteriose che popolano gli abissi del mare, lascrittrice narra un racconto popolare di origine calabrese, in cui compare la potente Fata Morgana.
Lettura di: Elena Sottilotta
Questo racconto è tratto dal primo volume di Fiabe novelle e racconti popolari siciliani (1875), trascritti dal famoso folklorista Giuseppe Pitrè e tradotti in italiano da Bianca Lazzaro.
Questo breve racconto orale venne narrato nella seconda metà dell’Ottocento da Maria Curatolo, una bambina di 8 anni di Erice, in Sicilia.
Lettura di: Elena Sottilotta
Siamo felici di dare inizio alla podcast series Fiabe e racconti ritrovati, nell’ambito del progetto di divulgazione Hopeful Folktales: Nurturing Diversity, Gender Equity and Social Justice through Tales of Old Times, ideato da Dr Elena Sottilotta, ricercatrice presso l’Università di Cambridge, con il supporto di UCML – University Council of Modern Languages.
Il racconto di oggi è tratto dal volume Fiabe siciliane (1870). Queste fia...
In questo episodio di Radio Dante abbiamo intervistato i beniamini della serie tv Un Posto al Sole. Miriam Candurro, Patrizio Rispo e Marina Tagliaferri, che abbiamo incontrato a Napoli, salutano gli italiani che dall’estero seguono la serie ambientata nella città partenopea.
Nel corso di Luoghi abitanti, la kermesse culturale a cura dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante in collaborazione con la Rai Studi RAI di Napoli e...
TANGO – CUATRO CONFERENCIAS de JORGE LUIS BORGES
Libro editado en 2016
By Alicia Camiletti
del libro infantil De Duendes y Gaviotas.
Esta es la historia de una niña de la ciudad de Buenos Aires que soñaba con conocer el mar. Como los sueños se cumplen, la niña junto a sus padres y sus dos hermanos mayores disfrutaron de sus primeras vacaciones en el Balneario Parque Mar Chiquita, que no sólo tiene playa de mar, sino que además es una Reserva natural con la única Albufera de la Argentina.
Leido por la autora: Maria Andreo...
Tratto dal libro per bambini “Gnomi e gabbiani” della scrittrice Maria Andreolli, "La canzone delle rane" e` la storia di una bambina della città di Buenos Aires che sognava di conoscere il mare.
Poiché i sogni si avverano, la bambina, insieme ai suoi genitori e ai suoi due fratelli maggiori, trascorsero le prime vacanze nel parco balneare Mar Chiquita, che non solo ha una spiaggia marina, ma è anche una riserva nat...
Quali sono i luoghi che ci abitano dentro?
La Città Metropolitana di Napoli, con l’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, in media partnership con la Rai e La Dante in Cambridge, ha organizzato la prima edizione della kermesse di cultura e turismo “Luoghi abitanti”, un progetto dedicato ai luoghi che ci portiamo dentro.
Sono tuttora visitabili, e fino al 20 dicembre, le mostre personali, curate da Tiuna Notarbartolo, del maest...
En este podcast compartido desde la Dante Alighieri de Mar del Plata, Argentina, Mercedes nos narra la historia de la fundación de 9 de Julio y la leyenda de Cla-Lafquen, nombre que significa Tres Lagunas, antiguo nombre de la región donde surgio la ciudad de la llanura pampeana.
Mercedes López Osornio
La favola di Esopo "Il leone e il topo" ci racconta come la forza non è ciò che conta e che chi è più debole può essere di grande aiuto.
Lettura di Sofia Bianchi
Come prepararsi per superare l’esame di lingua italiana B1 valido per la cittadinanza.
Qual è l’iter da seguire per ottenere il certificato di lingua per l’ottenimento del passaporto italiano che apre le porte a 26 Paesi.
Dall’Orchard Park di Cambridge, intervista a Giulia Portuese, Direttrice e Fondatrice de La Dante in Cambridge, Centro culturale europeo.
VIDEO QUI
A cura di Gilda Notarbartolo
How to prepare for and pass the B1 Ita...
El Gato con Botas es un cuento popular de Charles Perrault (XVII) que engancha a través de la picardía y el ingenio de un gato que consigue transformar la herencia de su dueño.
Presentado por Alba Fouz Rey
Nos adentramos en la biografía de uno de los artistas barrocos españoles más importantes del siglo XVII: Diego Velázquez. Contamos quién es este artista, pasando por su etapa en Sevilla y Madrid, qué estilo es el que le caracteriza y dónde se pueden ver algunas de sus obras.
Presentado por Alba Fouz Rey
Tips and suggestions for subject teachers, how to develop their curriculum, how to get their hands on resources. Interview with Keith Kelly, CLIL trainer and writer for the programme dedicated on Content Language Integrated Learning. Giulia Portuese, director and founder of La Dante in Cambridge, European Cultural Centre, has led the interview and wish to let the listeners know that we are having a CLIL course for primary teachers ...
Déjate seducir por la astucia de la protagonista en Las Tres Hilanderas, una joven muy perezosa a la que no le gusta hilar, pero que se compromete a trabajar para la reina y conseguir, así, casarse con el príncipe.
Presentado por Alba Fouz Rey
Radio Dante sbarca sull'isola di Procida, Capitale italiana della Cultura 2022, dove abbiamo incontrato il musicista e compositore Alessandro Butera.
Nel suo studio Butera ci parla del profondo legame tra luoghi e suoni, musica e silenzio. Nello spettacolo ''Elementi'', in scena il prossimo 17 giugno al Teatro dei Piccoli di Napoli, tradizioni e strumenti musicali differenti si intrecciano ad originalissime com...
En el siguiente audio encontraremos un resumen muy sintético sobre la vida de un importante personaje de la historia Argentina: El Perito Francisco Moreno.
Este hombre fue el impulsor de lo que hoy conocemos como Parques Nacionales.
Presentado por Fernando Calvo
Questa puntata di Radio Dante ci porta in Brasile, a Joinville, sede di un altro comitato della Societá Dante Alighieri. Rosemeri Laurindo, Fernando Santana e Giampietro Zanatta ci hanno raccontato la storia della Dante a Joinville e tutti i progetti che portano avanti con grande entusiasmo. Tra questi c'é "Caffé Italia": una radio che, proprio come la nostra "RadioDante", diffonde la lingua e la cultura italia...
Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.
If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.
If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.
It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.
My name is Jay Shetty, and my purpose is to make wisdom go viral. I’m fortunate to have fascinating conversations with the most insightful people in the world, and on my podcast, I’m sharing those conversation with you. New episodes Mondays and Fridays. Listen anywhere you get your podcasts, and please rate and review the podcast if you enjoy it. Live life today ON PURPOSE.