All Episodes

April 26, 2025 4 mins
Oggi si parla di salute della donna, della Race for the Cure per la prevenzione del tumore al seno e di esame del sangue per scoprire il declino cognitivo negli anziani.

SALUTE DELLA DONNA, IN 10 ANNI QUASI TRIPLICATI GLI STUDI IN ITALIA
Negli ultimi dieci anni, l'attenzione alla salute della donna in Italia e nel mondo è cresciuta a livello scientifico. Con la chiave “salute della donna”, “women health”, su PubMed, principale database gratuito e ad accesso aperto sui temi della medicina, nel 2015 risultavano pubblicati 35.945 articoli, mentre nel 2024 il numero è salito a 62.262. Restringendo il campo all'Italia, le pubblicazioni erano 1312 nel 2015 e sono quasi triplicate nel 2024, raggiungendo le 3491. Sono state prodotte e pubblicate dal 2017 ad oggi, anno in cui è stato istituito il Sistema nazionale linee guida, anche 16 linee guida e raccomandazioni legate alla salute al femminile, relative agli ambiti dell’oncologia ginecologica e senologica, della salute riproduttiva, della ginecologia e uro-ginecologia e della gravidanza e percorso nascita. Questo il quadro tracciato dall’Istituto Superiore di Sanità in occasione della recente giornata nazionale della salute della donna.

RACE FOR THE CURE, CORSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO
La Race for the Cure è molto più di una semplice corsa: è un evento simbolico e coinvolgente che unisce sport, salute, solidarietà e impegno civile nella lotta contro il tumore al seno. Organizzata dalla Susan G. Komen Italia, questa manifestazione si svolge ogni anno in diverse città italiane, coinvolgendo migliaia di partecipanti tra donne in rosa, che hanno affrontato o stanno affrontando la malattia, familiari, amici, medici, volontari e cittadini. L'edizione 2025 della Race for the Cure si terrà a Roma dall'8 all'11 maggio al Villaggio della Salute presso il Circo Massimo. Sono 26 anni che Komen Italia, fondata dal professor Masetti, svolge un ruolo straordinario per la prevenzione e la cura delle donne. Oltre che a Roma si svolge in parallelo anche a Bari, Bologna, Brescia, Matera e Napoli. L'iniziativa è aperta a tutti.

PRELIEVO SANGUE PER PREDIRE E PREVENIRE DECLINO FISICO E COGNITIVO ANZIANI La fragilità è una sindrome clinica caratterizzata dal declino di molteplici funzioni fisiologiche del corpo umano, comprese le abilità fisiche, cognitive e sociali. Il significativo aumento dell'aspettativa di vita avvenuto negli ultimi decenni ha reso la fragilità una problematica sempre più comune nei paesi occidentali, che devono ora fronteggiare l'enorme impatto socio-economico legato all'assistenza della popolazione anziana più fragile. Un team di ricercatori italiani, composto da neuroscienziati, biochimici e neurologi, ha scoperto tramite un semplice prelievo di sangue l'esistenza di nuovi profili metabolici in grado di individuare i soggetti anziani pre-fragili (cioè in fase intermedia tra lo stato di salute e la fragilità) e quelli fragili, distinguendoli dagli individui sani. La ricerca è pubblicata sulla rivista scientifica Npj Aging. Lo studio ha evidenziato che i soggetti pre-fragili hanno un profilo ematico caratterizzato da livelli elevati di betaina rispetto agli anziani fragili e a quelli sani. Questa scoperta è di grande interesse in quanto la pre-fragilità rappresenta una condizione clinica "di transizione" potenzialmente reversibile a quella di buona salute.  

Approfondimenti e altre notizie sono nel portale salutedomàni.com e Saluteh24.com, nelle pagine social collegate e nel canale gratuito di telegram: salutedomàni  
Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Stuff You Should Know
Cardiac Cowboys

Cardiac Cowboys

The heart was always off-limits to surgeons. Cutting into it spelled instant death for the patient. That is, until a ragtag group of doctors scattered across the Midwest and Texas decided to throw out the rule book. Working in makeshift laboratories and home garages, using medical devices made from scavenged machine parts and beer tubes, these men and women invented the field of open heart surgery. Odds are, someone you know is alive because of them. So why has history left them behind? Presented by Chris Pine, CARDIAC COWBOYS tells the gripping true story behind the birth of heart surgery, and the young, Greatest Generation doctors who made it happen. For years, they competed and feuded, racing to be the first, the best, and the most prolific. Some appeared on the cover of Time Magazine, operated on kings and advised presidents. Others ended up disgraced, penniless, and convicted of felonies. Together, they ignited a revolution in medicine, and changed the world.

The Joe Rogan Experience

The Joe Rogan Experience

The official podcast of comedian Joe Rogan.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.