In un’epoca dove la gratificazione sembra essere a portata di mano, è tempo di sfidare uno dei nostri bias più radicati: lo “Sconto Iperbolico”, ovvero la tendenza a preferire le ricompense immediate a quelle future, anche se queste ultime sono significativamente maggiori. Il curioso fenomeno psicologico, utilizzato da alcune aziende per spingere i potenziali clienti all’acquisto, è anche una sfida reale che impatta ogni aspetto della nostra vita, compresi gli obiettivi personali.
Ma perché optiamo per il piacere immediato invece di benefici più grandi e duraturi? Nonostante viviamo nell’era della tecnologia, il nostro cervello è ancora legato a meccanismi antichi, progettati per un mondo dove la sopravvivenza dipendeva dall’approfittare delle opportunità immediate. Il nostro antenato preferiva cibarsi dell’uovo subito, piuttosto che allevare le galline nel pollaio, per ragioni legate alla sopravvivenza. Oggi, in un contesto moderno, la sopravvivenza non è più in discussione; anzi, i mezzi per garantirla sono più che sufficienti. Ciò che diventa fondamentale è la propria evoluzione, senza la quale non si è in grado di affrontare i cambiamenti repentini della società. Puntare alla gratificazione immediata può diventare un freno che limita la capacità di perseguire obiettivi a lungo termine che richiedono pazienza e perseveranza.
Quando prendiamo una decisione, chiediamoci se stiamo cedendo alla tentazione dell’immediatezza. Riflettiamo sui benefici a lungo termine delle nostre azioni. Stabiliamo piccoli obiettivi che ci portino verso quelli più grandi. Mettiamoci alla prova ritardando deliberatamente le gratificazioni. Infine, confrontiamoci con un punto di vista esterno; può fare la differenza nel farci vedere le conseguenze a lungo termine delle nostre scelte.
Superare lo “Sconto Iperbolico” significa riprogrammare una parte fondamentale del nostro pensiero, imparando a valorizzare il futuro tanto quanto il presente. Non è un percorso facile, ma sicuramente può portare ad una vita più ricca e soddisfacente.
On Purpose with Jay Shetty
I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!
Crime Junkie
Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.
Cardiac Cowboys
The heart was always off-limits to surgeons. Cutting into it spelled instant death for the patient. That is, until a ragtag group of doctors scattered across the Midwest and Texas decided to throw out the rule book. Working in makeshift laboratories and home garages, using medical devices made from scavenged machine parts and beer tubes, these men and women invented the field of open heart surgery. Odds are, someone you know is alive because of them. So why has history left them behind? Presented by Chris Pine, CARDIAC COWBOYS tells the gripping true story behind the birth of heart surgery, and the young, Greatest Generation doctors who made it happen. For years, they competed and feuded, racing to be the first, the best, and the most prolific. Some appeared on the cover of Time Magazine, operated on kings and advised presidents. Others ended up disgraced, penniless, and convicted of felonies. Together, they ignited a revolution in medicine, and changed the world.