All Episodes

March 5, 2024 2 mins

La comunicazione è l'ossigeno delle relazioni umane: senza di essa, le connessioni si atrofizzano e muoiono, lasciando spazio all'ascesa di conflitti e incomprensioni. Nella sfera personale, così come in quella globale, l'assenza di comunicazione è terreno fertile per la tossicità relazionale, poiché le persone iniziano a riempire i vuoti con supposizioni e pregiudizi, che spesso sono sbagliati e negativi.

Le guerre, nel contesto internazionale, possono essere viste come il risultato più tragico e distruttivo della cessazione della comunicazione. L'incapacità, ma ancor di più, la mancanza di volontà di dialogare, porta al deterioramento delle relazioni diplomatiche e all'escalation verso il conflitto. Quando i canali comunicativi si chiudono, le parti in conflitto si affidano a percezioni distorte e retorica infiammatoria, realizzando la fallacia della comunicazione, argomento di studio che coinvolge linguisti, filosofi, sociologi e psicologi.

La fallacia della comunicazione si riferisce all'idea errata secondo cui la sola trasmissione di informazioni costituisca una comunicazione efficace. Questa fallacia trascura gli aspetti importanti come il contesto, la percezione del ricevente, i processi interpretativi, e il feedback.  In altre parole, si presume ingenuamente che il messaggio inviato sarà compreso esattamente come inteso, senza considerare come sarà ricevuto e interpretato. È l’esatto opposto dell’atto comunicativo.

La comunicazione è, invece, uno strumento di connessione, di chiarimento, e di risoluzione dei conflitti, la chiave attraverso cui possiamo sviluppare comprensione e compassione.  Tuttavia comunicare richiede coraggio: il coraggio di parlare, ma soprattutto di ascoltare e di rimanere aperti anche di fronte a verità scomode.

La comunicazione è il ponte che collega gli individui e le culture, permettendo la crescita e l’evoluzione, non per altro la sua radice etimologica è: “unire insieme”.  La sfida, sia a livello personale che globale, è comunicare, anche e soprattutto quando è difficile.

Mark as Played

Advertise With Us

Popular Podcasts

Crime Junkie

Crime Junkie

Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

24/7 News: The Latest

24/7 News: The Latest

The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

Stuff You Should Know

Stuff You Should Know

If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.