Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie

Mirabilia - Il Podcast delle storie straordinarie

Questo è Mirabilia, il Podcast delle Storie Straordinarie. Con ogni episodio, proveremo ad aprire uno spiraglio sulla Storia, alla ricerca dell’incredibile, del misterioso, dell’improbabile, del meraviglioso e dell’assurdo, per scoprire che la Storia dell’umanità è fatta anche e soprattutto di fatti irrazionali e al limite dell’impossibile, di cose che non potevano o non dovevano succedere ma sono successe davvero.

Episodes

November 17, 2025 36 mins
Questa è la storia di una persona che chi ha vissuto a Milano negli anni ’70 e ’80 ricorda bene. Girava intorno al Castello Sforzesco e a via Garibaldi, con un triciclo carico di cartelli e manifesti, e tre cani al seguito. Tutti lo chiamavano “C.T.”, ma il suo nome era Carlo Torrighelli, ex marmista, profeta di strada, precursore dei writer e forse, senza saperlo, anche poeta ed artista. I suoi proclami sopra le righe davano voce ...
Mark as Played
C’era una volta una pianta, una pianta che oggi non esiste più, ma che per secoli fu una delle piante più preziose del mondo, una pianta per cui si pagava a peso d’oro, sul cui commercio intere città e regioni prosperavano, e per cui si facevano guerre e si aprivano intere rotte commerciali. Una pianta il cui nome e il cui simbolo vennero impressi in stemmi, monete, geroglifici, e che oggi è completamente dimenticata, tanto che non...
Mark as Played
October 24, 2025 42 mins
Che valore diamo al nostro presente? Spesso le nostre vite viaggiano tra il passato e il futuro, e il nostro tempo presente diventa quasi una merce di scarto, da far trascorrere velocemente, quasi fosse un impedimento che ci separa dai nostri obiettivi. Il presente, invece, è un bene prezioso che potremmo e dovremmo usare per concentrarci su noi stessi, sulle nostre sensazioni, sulla consapevolezza di quello che stiamo facendo. Il ...
Mark as Played
Nel 1963, a Londra, in piena Guerra Fredda, scoppia uno scandalo che travolgerà l’allora Ministro della Guerra, il partito conservatore e tutto il governo, creando una crisi di fiducia nella moralità politica che non si risanerà mai del tutto. In una intricata vicenda che vede coinvolti un faccendiere, una spogliarellista, una spia russa, un ministro, i servizi segreti e tanti altri personaggi incredibili, proviamo ad analizzare le...
Mark as Played
October 6, 2025 48 mins
Cinquemila anni. Un nome che sprofonda nel tempo. Governata, distrutta, ricostruita. Dinastie, imperi, popoli. Cananei, Egiziani, Filistei, Macedoni, Beduini, Seleucidi, Tolemaici, Asmonei, Romani, Mamelucchi, Ottomani, Inglesi. Un nome che torna in migliaia di storie, leggende, frammenti, religioni, guerre, invasioni, disfatte. Sempre quello, un nome che sa di passaggio, di forza e fierezza, di conquista ma anche di puro mistero. ...
Mark as Played
September 25, 2025 49 mins
L’identità delle persone è uno strano fenomeno, che spesso diamo per scontato, sia che si parli degli altri che di noi stessi. Ma ci sono casi, nella storia, che mettono in discussione i nostri paradigmi, e rendono lampante la differenza tra quello che siamo, quello che crediamo o vogliamo essere, e quello che gli altri credono o vogliono che noi siamo. Raccontando questi casi, possiamo osservare come l’identità finisca a volte per...
Mark as Played
September 14, 2025 47 mins
Il 15 settembre del 2025 ricorre il centenario della nascita di un grande personaggio italiano, un artista e un artigiano straordinario, che ha fatto, con le sue mani, la storia del cinema internazionale. In questo episodio parliamo di Carlo Rambaldi, della sua vita e della sua carriera, piena di imprevisti e colpi di scena, partendo da un piccolo paesino sulle rive del Po e arrivando fino a Hollywood. Ringraziamo per l’idea e la c...
Mark as Played
August 31, 2025 38 mins
Questa è la storia di tre donne attraverso il corso di un secolo, dalla metà del Quattrocento alla metà del Cinquecento. Tre donne straordinarie, tre mistiche carismatiche, le cui vite ruotano intorno ad un luogo ugualmente straordinario, il monastero di Santa Marta, a Milano. Nel corso della loro esistenza, queste tre donne lasciarono un segno profondo nella società e nella politica del tempo, ciascuna aprendo la via a quella succ...
Mark as Played
In questo episodio andremo alla scoperta della millenaria civiltà perduta del regno di Funan, situata tra Cambogia e Vietnam attuali, una cultura legata in modo indissolubile ai grandi cicli delle acque e delle stagioni che dominano questi territori. Parleremo di fiumi che scorrono al contrario, di cattedrali orizzontali, di popoli che seppero integrarsi perfettamente con le forze della natura, e della loro città più importante, An...
Mark as Played
Questo è un episodio molto speciale di Mirabilia, che nasce grazie all'aiuto del Prof. Simone Peschillo, specialista in Neurochirurgia, e in cui faremo un viaggio forse nel luogo più complesso e meraviglioso del mondo: il nostro cervello. Navigheremo nei suoi meandri, alla scoperta di una delle tecniche neurochirurgiche più straordinarie di tutti i tempi, un'idea che ha rivoluzionato completamente il modo in cui si curano gli aneur...
Mark as Played
Immaginate di aver sempre visto un singolo fotogramma di un film e poi, un giorno di entrare in un cinema e vedere che quel fotogramma è solo la minima parte di una grande storia in movimento. Questa è la meraviglia che si prova all’ingresso del mondo strano e incredibile, difficile, anzi, difficilissimo, per certi versi impossibile, in cui proveremo ad addentrarci in questa puntata. Parleremo di un elettrone di nome Pietro, di dop...
Mark as Played
June 11, 2025 45 mins
Sappiamo davvero cos’è il caso? Sappiamo riprodurre la casualità o possiamo solo osservarla? Quanto è in grado la matematica di cogliere la causalità e la complessità del mondo reale? In questo episodio proveremo a scoprire in che modo la matematica ha provato ad affrontare il mistero della casualità, attraverso le teorie della probabilità, la distribuzione normale e il teorema del limite centrale. Ma proveremo anche ad andare oltr...
Mark as Played
May 29, 2025 34 mins
“Come stai?”. Una domanda che facciamo e riceviamo tutti i giorni. Ma se dovessimo rispondere davvero, con sincerità, a questa domanda, saremmo in grado di farlo? Tra la filosofia di Arthur Schopenhauer, le teorie psicosomatiche di Bessel van der Kolk, riflessioni e ricordi personali, proviamo a capire cosa c’è dietro questa domanda comunissima e terribile nella stessa misura, una domanda che sembra volerci mettere in connessione, ...
Mark as Played
May 19, 2025 39 mins
Di sicuro il potere più grande del Conte di Saint-Germain non era l’alchimia, ma la sua straordinaria capacità di creare un rete di relazioni incredibili, tra amicizie, favori, introduzioni, raccomandazioni e persone disposte a testimoniare sempre a suo favore. Massone, Rosacroce, ma soprattutto perfettamente introdotto nella setta più importante, quella dell’alta aristocrazia europea, il Conte conobbe Giacomo Casanova, Voltaire, M...
Mark as Played
May 2, 2025 49 mins
Nasciamo cittadini di uno Stato, un'entità astratta a cui apparteniamo per sempre. Ma cosa significa davvero essere cittadini oggi? E cosa succede quando, tradito dalla burocrazia e dalla perdita di fiducia, c'è chi cerca di "evadere" dal sistema? Questo episodio si immerge nel mondo inquietante dei movimenti sovranisti individuali: tra teorie pseudolegali surreali, documenti inventati e conseguenze personali tragiche, scopriremo c...
Mark as Played
April 22, 2025 44 mins
Chi sono gli “incel”? In cosa si riconosce questa inquietante comunità di maschi che si raduna online intorno a ideali aberranti e retrogradi intrisi di misoginia e autoritarismo? A cosa si deve la diffusione, specie tra i giovani, di questa subcultura traboccante di rabbia, depressione, violenza e maschilismo? Gli “incel” vivono in un mondo parallelo, esclusi e reclusi nella propria convinzione di essere socialmente inaccettabili,...
Mark as Played
April 8, 2025 39 mins
Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Ed è davvero misurabile? Ci sono davvero persone più intelligenti di altre in senso assoluto? In questa puntata proveremo non tanto a rispondere a queste domande, quanto a farne delle altre, mettere in dubbio ogni certezza su questo termine per sua natura aperto, che ci include tutti, che è fatto e si esprime proprio attraverso il dubbio, la domanda, la contrarietà, la diversità e la contestazi...
Mark as Played
March 28, 2025 41 mins
Dal 1939 i servizi segreti tedeschi tentarono di infiltrare spie e sabotatori negli Stati Uniti. Tutte le loro missioni fallirono, una dopo l’altra, in modo più o meno disastroso: defezioni, errori clamorosi, sfortuna e incidenti portarono le spie naziste ad essere individuate e arrestate una dopo l’altra in una serie di operazioni così clamorose da fare la fortuna dell’FBI e del loro direttore dell’epoca, Edgar J. Hoover. Queste s...
Mark as Played
March 14, 2025 37 mins
Qual è la storia del valore che diamo alle cose? Dalla fine del XIX secolo nuove teorie cambiano per sempre il modo in cui l’economia guarda al valore dei prodotti, e tramite la cosiddetta “rivoluzione marginalista” ribalta il paradigma per cui il valore sta nelle cose, spostando invece la centralità del valore sulle persone e sui loro bisogni. Cosa possiamo imparare da questa teoria che sia applicabile alla nostra vita quotidiana?...
Mark as Played
March 3, 2025 36 mins
Cosa vuol dire “essere felici”? Perché a volte abbiamo la sensazione di non riuscire da apprezzare quello che di buono la vita ci regala, e che finisca in un vuoto di costante insoddisfazione? Perché a volte ci sentiamo incapaci di vivere a fondo i momenti più belli, come se fossimo alienati e distanti, come se non fossimo i protagonisti in prima persona della nostra vita? In questo viaggio attraverso il concetto di felicità nella ...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Ruthie's Table 4

    For more than 30 years The River Cafe in London, has been the home-from-home of artists, architects, designers, actors, collectors, writers, activists, and politicians. Michael Caine, Glenn Close, JJ Abrams, Steve McQueen, Victoria and David Beckham, and Lily Allen, are just some of the people who love to call The River Cafe home. On River Cafe Table 4, Rogers sits down with her customers—who have become friends—to talk about food memories. Table 4 explores how food impacts every aspect of our lives. “Foods is politics, food is cultural, food is how you express love, food is about your heritage, it defines who you and who you want to be,” says Rogers. Each week, Rogers invites her guest to reminisce about family suppers and first dates, what they cook, how they eat when performing, the restaurants they choose, and what food they seek when they need comfort. And to punctuate each episode of Table 4, guests such as Ralph Fiennes, Emily Blunt, and Alfonso Cuarón, read their favourite recipe from one of the best-selling River Cafe cookbooks. Table 4 itself, is situated near The River Cafe’s open kitchen, close to the bright pink wood-fired oven and next to the glossy yellow pass, where Ruthie oversees the restaurant. You are invited to take a seat at this intimate table and join the conversation. For more information, recipes, and ingredients, go to https://shoptherivercafe.co.uk/ Web: https://rivercafe.co.uk/ Instagram: www.instagram.com/therivercafelondon/ Facebook: https://en-gb.facebook.com/therivercafelondon/ For more podcasts from iHeartRadio, visit the iheartradio app, apple podcasts, or wherever you listen to your favorite shows. Learn more about your ad-choices at https://www.iheartpodcastnetwork.com

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.