10 cose sull’autismo

10 cose sull’autismo

Se di una persona diciamo che è autistica, non la stiamo davvero descrivendo. Non stiamo dicendo quali sono i suoi punti di forza e quali le sue difficoltà, quali sono le cose che la appassionano e quali quelle che detesta. Stiamo solo dicendo che la sua mente ha un modo di funzionare diverso dal modo in cui funziona tipicamente la mente umana. E non c’è una persona autistica che sia uguale a un’altra, ed è per questo che si parla di “spettro” autistico. Ci sono tuttavia alcune caratteristiche che accomunano le persone con autismo, in modo più o meno forte: sono 10 punti, individuati e descritti da Ellen Notbohm in “10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi” (Erickson), un libro che è diventato un grande classico della letteratura in tema di autismo. Di queste 10 cose parleremo nel nostro podcast, insieme a esperti e divulgatori, a persone che vivono in prima persona l’autismo e a persone che vivono accanto a persone autistiche. Saranno con noi Temple Grandin e Marco Pontis, Stefano Vicari, Ellen Notbohm e Paola Venuti, Paolo Cornaglia Ferraris, Giacomo Vivanti, Red e Lunny, I Terconauti, i Tortellanti, Stefania Stellino e Casa Sebastiano. Insieme esamineremo le 10 cose che ogni persona con autismo vorrebbe che sapessimo, una puntata alla volta.

Episodes

June 21, 2023 17 mins
Avete sentito parlare ancora di Temple Grandin? Docente universitaria, esperta di impiantistica e attrezzature per l’allevamento dei bovini, scrittrice, è una delle personalità più famose al mondo nell’ambito dell’autismo. Alla sua vita è stato dedicato anche un film, “Temple Grandin – Una donna straordinaria”, uscito nel 2010 con la regia di Mick Jackson.
Temple Grandin oggi ha 75 anni, insegna ancora Scienze del comportamento ani...
Mark as Played
Quali sono gli indicatori che permettono di riconoscere l’autismo in bambini e bambine, quando sono ancora molto piccoli? Quali i segnali, nel comportamento infantile, a cui gli adulti dovrebbero prestare particolare attenzione? E perché è importante l’intervento precoce?
Ne parliamo con Paola Venuti, professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’università di Trento, in questa puntata rivolta...
Mark as Played
Stefania Stellino, genitore di due persone autistiche e presidente di Angsa Lazio, si occupa di inclusione scolastica ed è cordinatrice del gruppo scuola Fish nazionale. Fa parte anche dell’Osservatorio per l’Inclusione del Ministero dell’Istruzione.
Tra famiglia, associazionismo e politica, il mondo dell'autismo viene affrontato in questa puntata con una sensibilità e un'attenzione al tema che lascia spazio a prospettive future di...
Mark as Played
Un bambino con autismo può avere innumerevoli motivi per avere una crisi, perdere il controllo o esplodere. Con questi comportamenti, che talvolta possono sfociare nell'aggressività, il bambino sta cercando di comunicare che una certa situazione è andata oltre la sua soglia di autoregolazione e che qualcosa ha mandato fuori controllo la sua delicata neurologia.
Insieme a Stefano Vicari, professore Ordinario di Neuropsichiatria Infa...
Mark as Played
Un’associazione, una scuola di autonomie, una famiglia, un luogo in cui incontrarsi e stare bene: questo e molto altro è il Tortellante. Insieme a Erika Coppelli, presidente dell’associazione, abbiamo ripercorso la nascita e l’evoluzione di questa grande “famiglia” modenese che - attraverso la produzione di tortellini - accompagna ragazzi e ragazze autistici verso la conquista delle proprie autonomie, in un ambiente non esclusivame...
Mark as Played
L’esperienza di Casa Sebastiano raccontata dai protagonisti. Francesco frequenta Casa Sebastiano quotidianamente. Gabriele è Tecnico della riabilitazione psichiatrica. Le loro voci ci accompagneranno alla scoperta delle attività che svolgono quotidianamente, seguendo le inclinazioni delle persone autistiche che vivono la struttura: dalla visita al birrificio alla cura dell’orto, dalla stanza multisensoriale al teatro. E così, giorn...
Mark as Played
Spesso il linguaggio delle parole è un linguaggio difficile da apprendere per le persone autistiche. Molto più naturale, e spesso molto sviluppato, risulta invece il linguaggio delle immagini.
Come spiega Temple Grandin, una delle personalità con diagnosi di autismo più famose al mondo, nel TED talk «Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente»: “Io penso in immagini, non in parole. Le parole sono come una lingua straniera per me”...
Mark as Played
Da piccolo, Bryce era un bambino tendenzialmente tranquillo, non verbale, che ogni tanto aveva delle crisi sconcertanti. Quando, a tre anni, riceve una diagnosi di autismo, per la sua famiglia inizia un percorso di accompagnamento per insegnargli le abilità necessarie per conquistare la maggiore autonomia possibile e trovare il suo posto nel mondo.
Oggi Bryce è un giovane adulto che ha raggiunto traguardi importanti, come laurearsi,...
Mark as Played
Spesso non ci facciamo caso, ma la maggior parte delle nostre conversazioni sono ricche di modi di dire, di espressioni idiomatiche e metafore che le persone con disturbi dello spettro autistico non riescono a capire perché interpretano letteralmente.In che modo riuscire a comunicare con loro utilizzando le parole giuste? Ne parliamo insieme al Dott. Paolo Cornaglia Ferraris
Mark as Played
"Mi aiuterai indipendentemente da tutti quelli che mi dicono che per me le possibilità sono limitate?" Con questa e-mail scritta da Damiano Tercon a sua sorella Margherita è iniziata l'avventura dei Terconauti, un trio artistico nato nel 2018 e molto attivo sui social, in tv e nei teatri.
Con i loro sketch comici, Damiano e Margherita Tercon e Philip Carboni ribaltano i luoghi comuni e sorridono di loro stessi. E con l’ironia, cerca...
Mark as Played
“E' un esercizio di comprensione della foresta e dei singoli alberi.”
Il tema dell’apprendimento è centrale nel dialogo con Giacomo Vivanti, in grado di farci comprendere quanto sia importante il ruolo del docente e dell’educatore nella formazione delle giovani menti.
Parleremo di autismo, proponendo strategie per vivere la quotidianità e il contesto scolastico, di ricerca, di differenze tra mondo europeo e statunitense e tanto alt...
Mark as Played
Lunny e Red FrykHey, attiviste e divulgatrici autistiche, raccontano le loro esperienze. Sfatando molti tabù.

Nella prima puntata del podcast Erickson “10 cose sull’autismo” le voci che sentirete sono quelle di Red FrykHey e Lunny: due attiviste e divulgatrici autistiche che utilizzano i social network per sensibilizzare sull’argomento. Raccontano le sfide quotidiane, le difficoltà che devono affrontare, ma anche l’orgoglio di esser...
Mark as Played
March 28, 2023 4 mins
L’autismo è un una realtà complessa, che racchiude una grande varietà di situazioni e condizioni personali, anche molto diverse tra loro.
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    NFL Daily with Gregg Rosenthal

    Gregg Rosenthal and a rotating crew of elite NFL Media co-hosts, including Patrick Claybon, Colleen Wolfe, Steve Wyche, Nick Shook and Jourdan Rodrigue of The Athletic get you caught up daily on all the NFL news and analysis you need to be smarter and funnier than your friends.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    New Heights with Jason & Travis Kelce

    Football’s funniest family duo — Jason Kelce of the Philadelphia Eagles and Travis Kelce of the Kansas City Chiefs — team up to provide next-level access to life in the league as it unfolds. The two brothers and Super Bowl champions drop weekly insights about the weekly slate of games and share their INSIDE perspectives on trending NFL news and sports headlines. They also endlessly rag on each other as brothers do, chat the latest in pop culture and welcome some very popular and well-known friends to chat with them. Check out new episodes every Wednesday. Follow New Heights on the Wondery App, YouTube or wherever you get your podcasts. You can listen to new episodes early and ad-free, and get exclusive content on Wondery+. Join Wondery+ in the Wondery App, Apple Podcasts or Spotify. And join our new membership for a unique fan experience by going to the New Heights YouTube channel now!

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.