3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira

3 Fattori è il podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Ogni venerdì esce un nuovo episodio. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre imprese e nel nostro quotidiano. Vi aspettiamo.

Episodes

July 10, 2025 36 mins
Questa settimana uno speciale sull'Artico: dalla sicurezza alla presenza militare, alle rotte commerciali alle materie prime. Tutti lo vogliono e i motivi sono diversi. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dalla approvazione della legge che punta a sostenere le grandi e medie aziende americane. Il fatto che sia passata è una grande vittoria per i repubblicani. Vado poi a parlare della debolezza del dollaro, delle contraddizioni dell'economia Usa, delle conseguenze per noi. Parlo anche di geopolitica e di Gaza. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dai mercati e dalla guerra. Vado poi sulle banche in Europa guardando a ciò che hanno detto questa settimana i banchieri centrali e quello che ha affermato l'a.d. di Unicredit Orcel. Finisco con un discorso sulla formazione partendo proprio dall'evento Young Factor di questa settimana. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dalla situazione geopolitica, mi soffermo su Israele-Iran e le conseguenze sulle materie prime. Vado poi sull'oro sempre più strategico. Finisco con le banche.
A fine podcast, come sempre, Gaza. Vi aspetto. 

Mark as Played
Parto dall'implosione dell' "amicizia" Trump - Musk. Ormai, però, il danno alla credibilità degli Usa è fatto. Vado poi su Lagarde affrontiamo insieme quanto detto ieri e le prospettive sulle rate di mutuo variabile. Concludo con quello che è accaduto in settimana in vista della prossima. 
Ultima parte dedicata a Gaza con un messaggio importante. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dai dazi e racconto cosa sta accadendo e l'incertezza che crea sui mercati. Vado poi su una strana somiglianza: l'andamento del Bitcoin e il rendimento sui titoli di stato Usa che camminano insieme. Commento i risultati di Nvidia e le prospettive. Finisco come sempre con un aggiornamento su Gaza. Vi aspetto (con Antonio abbiamo cambiato musica!). 
Mark as Played
Vado dritta sul problema della settimana: la tensione sui titoli di stato Usa. Spiego il mercato dei titoli di stato, perché è importante, cosa significa per il mercato azionario globale e per la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. Vi aspetto, 
Mark as Played
Parto da Piazza Affari e cerco di capire con voi cosa accadrà lunedì con lo stacco dei dividendi. Vado poi sulla settimana economica Usa per guardare alle implicazioni sui tassi di interesse futuri. Ci sarà una de-dollarizzazione? Finisco con Gaza. Si fa per dire. A Gaza è solo l'inizio. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dal primo accordo commerciale Usa - Uk, vado poi a raccontarvi l'uso dei social di Trump in questa settimana e l'effetto sul mercato. Finisco con il Bitcoin e poi, partendo dalle frasi del Ministro Giorgetti, con le stablecoin e in generale le cripto. Vi aspetto. 
Mark as Played
Il risiko bancario: cosa sta succedendo, quali sono i protagonisti e quali le prospettive future; parlo di dazi e di una settimana importante a Wall Street anche sul fronte delle trimestrali; una cinque giorni importante anche sul fronte dei buyback: cosa sono e perché è importante parlarne. Vi aspetto. 
Mark as Played
Partiamo dalla settimana: cosa è successo sul fronte dazi e a che punto siamo. Vado poi sulle banche perché tutte le strade portano a Trieste e vi racconto con tutta la semplicità possibile ciò che sta accadendo. Finisco con il caro energia. Vi aspetto.
Mark as Played
Cari e care, eccomi con i temi della settimana: affrontiamo i dazi, il rallentamento previsto, la visita di Meloni, il fatto che sembra certo l'obiettivo di Trump sia la Cina non l'Europa. Guarderemo anche alla decisione della BCE e racconterò come si traduce in termini di mutuo variabile. Vi aspetto. 
Mark as Played
Poniamo tutto si risolvesse. Ci sarebbe forse un piccolo rallentamento e probabilmente tutto rientrerebbe. Ma la credibilità? La fiducia in un Paese? Come rientrano queste cose? E' un momento molto difficile quello che vivono i mercati. E purtroppo le borse non sono entità astratte ma costituite dai soldi di molti anche di chi non ha strumenti per difendersi. Vi aspetto. 
Mark as Played
Non una splendida settimana, eh? In questo episodio vi racconto cosa accade. Il piano di Trump, chi paga i dazi in dogana, cosa si attendono gli analisti. Parliamo anche di geopolitica con Cina e Taiwan. Vi aspetto. Mariangela
Mark as Played
Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall’enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.
Mark as Played
Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela
Mark as Played
Parto dai mercati e dai dazi, racconto l'incertezza che viviamo. Provo anche a spiegare le prospettive sulla base di una analisi tecnica - raccontata però in termini semplici - per capire in che direzione potrebbero andare le borse. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto da una panoramica sui tassi decisi dalla Banca Centrale Europea e le prospettive per i prossimi mesi. Vado poi su questa Europa sempre indecisa, sempre troppo complessa e soprattutto non sulla stessa lunghezza d'onda su tanti temi. Concludo con Shakespeare perché molte delle cose che ha scritto ai tempi valgono ancora oggi. Vi aspetto. 
Mark as Played
Parto dai dazi, da quello che accade sul mercato da inizio anno a oggi e dall'ottimo andamento di alcuni settori (negativo invece per altri, come le famose big 7). Vado poi sull'accordo Usa-Ucraina relativo alle materie prime strategiche che Kiev può offrire. Finisco con il Congo. Ho intenzione di aggiornare sempre su questo tema. Vi porto la testimonianza di una suora che vive lì e racconta cosa sta succedendo. Vi aspetto. Mariang...
Mark as Played
Parto da un ragionamento sull'Europa sulla base di quanto detto da Draghi. Vado poi a monitorare la strategia di BYD in Europa e in particolare il tavolo con le aziende che si occupano di componentistica in Italia. Concludo con la Germania e il suo problema relativo al debito. Vi aspetto. 
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Latino USA

    Latino USA is the longest-running news and culture radio program in the U.S. centering Latino stories, hosted by Pulitzer Prize winning journalist Maria Hinojosa Every week, the Peabody winning team brings you revealing, in-depth stories about what’s in the hearts and minds of Latinos and their impact on the world. Want to support our independent journalism? Join Futuro+ for exclusive episodes, sneak peaks and behind-the-scenes chisme on Latino USA and all our podcasts. www.futuromediagroup.org/joinplus

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.