A scuola di Bioagro alimentazione

A scuola di Bioagro alimentazione

“A scuola di BioAgro alimentazione” è un podcast in cui le puntate sono lezioni di agricoltura e alimentazione e di saperi pratici che possono essere promossi e divulgati nelle scuole. Partendo dall'incontro con un produttore locale e dall'analisi della sua esperienza gli studenti-redattori di 14 classi delle scuole secondarie del Trentino, seguiti da un educatore/ice ambientale esperto/a in materia, hanno prodotto un podcast in più puntate con contenuti rielaborati in classe assieme ai professori sui temi riguardanti la biodiversità agricola e alimentare locale.

Episodes

June 10, 2025 28 mins
Concludiamo il nostro viaggio nella biodiversità agroalimentare a Maso Pan, a Caderzone in Val Rendena, dove la famiglia Polla custodisce e tramanda l’allevamento della vacca Rendena, razza autoctona simbolo dei pascoli alpini del Trentino occidentale. Un animale rustico, frugale e resistente, perfettamente adattato all’ambiente montano, capace di valorizzare le risorse foraggere locali con produzioni di qualità. Ad accoglierci son...
Mark as Played
A Maso Pez, a Ravina di Trento, non nascono solo ortaggi e fiori, ma anche relazioni, competenze e possibilità. In questa puntata entriamo nel cuore dell’agricoltura sociale e diversificata, dove il lavoro nei campi diventa occasione di crescita personale e inclusione. Racconteremo come la conoscenza delle piante — aromatiche, orticole, officinali e da fiore — possa diventare strumento educativo e professionale per giovani in situa...
Mark as Played
In un contesto agricolo sempre più segnato da crisi ambientali e modelli produttivi poco resilienti, esploreremo strategie alternative per proteggere le colture senza compromettere gli equilibri ecologici. Dalle diversificazioni colturali alla lotta biologica – come quella tra vespa samurai e cimice asiatica – fino all’importanza crescente dell’agrobiodiversità funzionale, con piante che nutrono il suolo, attirano impollinatori e t...
Mark as Played
In questa puntata del podcast Agrobiodiversità, raccontiamo un’esperienza agricola giovane, viva e radicata nel territorio del Garda Trentino. Due giovani agricoltori, insieme alle loro famiglie, hanno scelto di coltivare con passione e cura: il broccolo di Torbole - varietà orticola unica e profondamente legata al paesaggio del Garda Trentino: il broccolo di Torbole (Presidio slow food iscritto all’anagrafe nazionale per la biodiv...
Mark as Played
Preparati a scoprire la mela come non l’hai mai sentita raccontare.La mela: frutto biblico, simbolo mitologico, ma anche protagonista silenziosa della storia umana. In questa puntata andiamo alla scoperta della mela, partendo dai boschi del Kazakistan dove cresceva il melo selvatico, per ripercorrere il suo viaggio lungo le rotte delle migrazioni umane fin dalla protostoria. Da piccola e acidula a grande, dolce e amata in tutto il ...
Mark as Played
In questa puntata ci immergiamo nel cuore della Val di Non per scoprire il meleto storico di Cles, un autentico museo vivente con 80 varietà di mele e 12 di pere, tra cui il raro melo selvatico del Kazakistan – considerato il “nonno” di tutte le mele – e la celebre Renetta del Canada, simbolo della tradizione locale. Ma c’è anche spazio per l’innovazione, con la Kissabel, la mela del futuro dalla polpa rossa e dallo spirito sosteni...
Mark as Played
In questa puntata esploriamo il mondo agricolo da una prospettiva insolita: quella in cui gli animali non sono semplici aiutanti, ma veri e propri collaboratori. Asini, pecore, oche, galline, cani da guardiania, anatre corritrici: ognuno con un ruolo fondamentale e un proprio linguaggio. Pecore tosaerba, asini decespugliatori, oche sentinelle e antiparassitari naturali, galline concimatrici… Al Maso Canova questi animali non si lim...
Mark as Played
L’agrobiodiversità rappresenta molto più di una varietà di produzioni agricole: è il risultato vivo dei saperi e dei sapori che attraversano i territori, radicandosi nell’identità culturale e colturale delle comunità. È un patrimonio che genera valore economico, promuove filiere sostenibili e differenziate, e rafforza il legame tra ambiente e persone.In un mondo sempre più esposto all’incertezza climatica e sociale, l’agrobiodivers...
Mark as Played
In questa puntata ci addentriamo nella Valle dei Laghi, a Monte Terlago, dove l'agroecologia non è solo un'idea, ma una pratica quotidiana. Parleremo di mais di Storo, cinciarelle e cure parentali, galline ovaiole e anatre indiane, ma anche di bugs hotel e cassette nido, insetti e collaborazioni invisibili che tengono in equilibrio la natura.Qui non si forzano i ritmi della Terra e si valorizzano le catene alimentari naturali: si a...
Mark as Played
In questa puntata esploriamo l’affascinante universo dell’ape mellifera, simbolo di equilibrio ecologico e protagonista silenziosa dell’agrobiodiversità. Entriamo nell’alveare per scoprire una società sorprendentemente organizzata, divisa in caste dove ogni individuo – dall’instancabile ape operaia alla regina – svolge un ruolo essenziale per il benessere collettivo.Un modello di intelligenza comunitaria, in cui la cooperazione è l...
Mark as Played
In questa puntata ci addentriamo in un viaggio tra natura, cultura e saperi condivisi. Una classe multietnica di un istituto tecnico economico cittadino esplora il legame profondo tra forma e funzione in natura, osservando come piante e animali si siano adattati all’ambiente e come l’uomo abbia imparato da questi modelli per migliorare la produttività agricola e valorizzare i territori.
Guidati dal giardiniere Bilù, ci immergiamo in...
Mark as Played
In questa puntata esploriamo l’affascinante universo dell’ape mellifera, simbolo di equilibrio ecologico e protagonista silenziosa dell’agrobiodiversità. Entriamo nell’alveare per scoprire una società sorprendentemente organizzata, divisa in caste dove ogni individuo – dall’instancabile ape operaia alla regina – svolge un ruolo essenziale per il benessere collettivo.Un modello di intelligenza comunitaria, in cui la cooperazione è l...
Mark as Played
In questa puntata ci addentriamo in un viaggio affascinante tra orti vivi, insetti alleati, profumi di fiori e il ronzio operoso delle api. Giovani esploratrici e impavidi esploratori, guidati da visionari contadini e contadine, scoprono i legami nascosti e le strategie sorprendenti che tengono in equilibrio le comunità vegetali e animali dei campi coltivati.
Il tutto avviene a Villa Sant’Ignazio, sulla collina di Trento: un luogo c...
Mark as Played
Anno scolastico: 2024/25 
Durata:
23 minuti
 
Miglioramento genetico, biodiversità, varietà antiche: parole che sentiamo spesso, ma cosa significano davvero? In agricoltura, la agrobiodiversità – cioè la presenza di tante varietà e razze diverse, anche antiche o selvatiche – è una risorsa preziosa per la ricerca scientifica. Permette di studiare e selezionare piante più resistenti a malattie, cambiamenti climatici e nuove esigenze del...
Mark as Played

Popular Podcasts

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Special Summer Offer: Exclusively on Apple Podcasts, try our Dateline Premium subscription completely free for one month! With Dateline Premium, you get every episode ad-free plus exclusive bonus content.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.