Antonio Lazzari - StrategieSociali.it

Antonio Lazzari - StrategieSociali.it

Sostenibilità è ricordarsi che abbiamo un solo pianeta e siamo tutti naviganti sulla nave Terra. Possiamo vivere divorandola ed andando a fondo con essa o imparare a rispettarla e trasformarla in uno strumento di progresso e sviluppo per l'intera umanità. La scelta sta a noi. Su questo canale parlo dei temi della sostenibilità ambientale e sociale, di sviluppo territoriale coesivo, di progetti imprenditoriali e non legati alla sostenibilità, incontro persone che hanno fatto della sostenibilità e dell'innovazione il nodo centrale della loro vita, visito partecipo o organizzo eventi. Ma non mi lasciare solo, condividi le tue idee e le tue opinioni, mi piace discutere e confrontarmi perché credo che sia importante porsi le giuste domande in questa fase così complessa, mentre avere le giuste risposte forse non è poi così utile vista la velocità con cui le cose mutano. Se ti piace il mio approccio ed i miei temi iscriviti al mio canale, ci vediamo online qui o: Su Facebook pagina: https://www.facebook.com/AntonioLazzari.StrategieSociali Su Twitter: https://twitter.com/antoniolazzari Sul mio sito: https://strategiesociali.it Sul mio canale YouTube: https://www.youtube.com/@AntonioLazzari Mi trovi inoltre online in tanti altri posti cercandomi come Antonio Tonino Lazzari #antoniolazzari #sostenibilità #sostenibilitàambientale #sostenibilitàsociale #sviluppoterritoriale #territori #coesione

Episodes

July 1, 2025 6 mins
La transizione ecologica è davvero realizzabile in tempi brevi? Quali sono gli attori e con che strumenti giocano questa partita? Cosa possiamo fare noi e qual'è il ruolo di cittadini, comunità energetiche e società civile? Provo in un breve intervento a riflettere su questi temi e proporre alcuni elementi che dobbiamo prendere in considerazione ogni volta che approcciamo alla crisi climatica.

------------------
🔎 APPROFONDIMENTI
Acq...
Mark as Played
Perché il Co-Housing è sempre più popolare? Cosa vuol dire fare un progetto di Co-Housing? Come funziona e come possiamo adattarlo ai borghi storici italiani? Un prima riflessione sul modello e come possiamo utilizzarlo per aiutare i nostri borghi a diventare attrattivi mantenendo al tempo stesso la qualità della vita e le loro specificità

------------------
👉 Corso in elearning https://www.strategiesociali.it/corso/percorso-vero-un...
Mark as Played
Metodo di lavoro e finalità del progetto questi i temi trattati in questa seconda lezione ancora introduttiva. Comprenderai che questo progetto ha una valenza coesiva per il territorio di Monte Castello di Vibio e quindi seguire il corso online è solo una parte di tutto il progetto. Può però essere molto utile per farti capire come si possa trasformare un problema in opportunità distribuita e condivisa tra tutta la popolazione di u...
Mark as Played
Iniziamo un percorso di formazione sull'innovazione sociale. Affronteremo due percorsi paralleli in cui parleremo di imprese di comunità e di co-housing. L'obiettivo del progetto finanziato dal PNRR è di supportare i cittadini di un piccolo borgo umbro nello sviluppo sociale e economico sostenibile del loro territorio trasformando il borgo in un luogo attrattivo e accogliente. In questo corso imparerai i punti salienti di un proget...
Mark as Played
Investire in transizione ecologica conviene o è solo uno spreco di energia e di risorse? Il recente studio Ocse Undp dimostra che non solo investire in transizione conviene ma rende stabile l'economia e migliora notevoltemente la capacità degli investitori di resistere alle perturbazioni di mercato e alle incertezze.

------------------
Il mio libro "TRANSIZIONI":
https://store.youcanprint.it/transizioni/b/c322d79e-32a8-5856-8635-43e61...
Mark as Played
Politic On Air, canale di comunicazione politica mi ha gentilmente invitato per parlare do comunicazione politica e sostenibilità.

------------------
Il mio libro "TRANSIZIONI":
https://store.youcanprint.it/transizioni/b/c322d79e-32a8-5856-8635-43e61baff34b

------------------
🔎 APPROFONDIMENTI
Link al mio libro:
"Dalle comunità marginali all'economia della risonanza"
https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanz...
Mark as Played
November 25, 2024 12 mins
Alla COP29 si è giunti ad un accordo, ma a quale prezzo? Che valore ha questo risultato? Cosa comporta nella realtà e nel futuro del pianeta?

------------------
Per prenotare il mio libro "TRANSIZIONI" in anticipo:
https://bit.ly/LibroTransizioni

------------------
🔎 APPROFONDIMENTI
Link al mio libro:
"Dalle comunità marginali all'economia della risonanza"
https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risonanza-ebook/dp/...
Mark as Played
November 18, 2024 14 mins
Alla COP29 i primi giorni di lavori non paiono improntati proprio verso buoni auspici. I governanti fanno le solite passerelle e l'Italia riempie le pagine dei quotidiani....satirici.

------------------
Per prenotare il mio libro "TRANSIZIONI" in anticipo:
https://bit.ly/LibroTransizioni

------------------
🔎 APPROFONDIMENTI
Link al mio libro:
"Dalle comunità marginali all'economia della risonanza"
https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0...
Mark as Played
November 11, 2024 12 mins
Al via i lavori della COP29, potremmo parlare davvero di ultima spiaggia. Cosa accadrà a Baku? Cosa possiamo attenderci dai lavori della nuova conferenza?

------------------
Per prenotare il mio libro "TRANSIZIONI" in anticipo:
https://bit.ly/LibroTransizioni

------------------
🔎 APPROFONDIMENTI
Link al mio libro:
"Dalle comunità marginali all'economia della risonanza"
https://www.amazon.it/Dalle-comunit%C3%A0-marginali-alleconomia-risona...
Mark as Played
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.
Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi.

Sesto episodio della serie in cui parliamo di gestione economica di un percorso ESG e di come tenerlo sotto controllo per ottenere benefici economici e finanziari tangibili nel tempo. In questa puntata arricchiremo ulteriormente il nostro Diario di Bordo in modo da renderlo uno strumento di mis...
Mark as Played
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.
Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi.

Quinto episodio della serie in cui parliamo di gestione del Piano di Azione Strategica realizzato nella puntata precedente. In questa puntata arricchiremo il nostro Diario di Bordo in modo da renderlo uno strumento di misurazione quantitativa davvero utile.

In questa puntata 3 step fondamentali ...
Mark as Played
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.
Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi.

Quarto episodio della serie in cui parliamo di Pianificazione strategica con l'esercizio dello scalatore, un potente strumento tipico del mondo delle startup e dello sviluppo di comunità territoriali coesive.

In questa puntata 3 step fondamentali e per ogni step un suggerimento per realizzarlo i...
Mark as Played
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.
Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi. Terzo episodio della serie in cui parliamo di opportunità di crescita e sviluppo.
In questa puntata vediamo come trasformare i problemi in opportunità, le idee in soluzioni. In questo episodio 3 step fondamentali e per ogni step un suggerimento per realizzarlo in maniera semplice e veloce, senz...
Mark as Played
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG.
Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi. Secondo video della serie in cui parliamo di Mappatura del contesto aziendale e dello stato di fatto.

In questa puntata affrontiamo gli elementi chiave di un processo essenziale e necessario per la pianificazione di qualunque strategia aziendale, ancor di più se parliamo di strategie per la tra...
Mark as Played
Cosa vuol dire sostenibilità per le famiglie italiane? In cosa sono virtuose ed in cosa lo sono meno?
Invece di guardare i soliti dati proviamo ad analizzare cosa pensano le famiglie italiane di loro stesse e dei loro comportamenti, ma soprattutto cerchiamo di capire cosa chiedono e di cosa hanno bisogno per essere ancora più sostenibili.

------------------
🔎 LINK CITATI NEL PODCAST
EURES
https://eures.europa.eu/index_en

---------------...
Mark as Played
June 13, 2024 18 mins
Environmental, Social, and Governance ovvero criteri ESG. Per i non addetti ai lavori: come un'impresa può essere realmente sostenibile oggi. Parte con questo video introduttivo una serie di sette puntate in cui parleremo dei criteri ESG, dal un punto di vista applicativo. Non entrerò ovviamente nei dettagli applicativi che sono tipici di ogni impresa, ma vi spiegherò il mio metodo che potrete applicare alla vostra realtà. Vi racco...
Mark as Played
Abbiamo provato a dare uno sguardo ai programmi di tutti i partiti italiani che si presentano alle elezioni europee 2024. Molti passi indietro e ripensamenti ideologici, qualche buon proposito messo sulla carta e poche poche idee concrete da cercare con attenzione. Manca totalmente una visione organica che, quando presente, è mirata a smontare l'impianto europeo sullo sviluppo sostenibile.
Manca la campacità di percepire l'opportuni...
Mark as Played
Siamo in piena transizione verso le energie rinnovabili, questo è chiaro. Ma come sarà questa transizione? Quanto durerà? Dove ci porterà? Quanti soldi ci potrebbe costare? Salverà davvero il pianeta?
In questo episodio non rispondo ovviamente a tutte queste domande, ma provo a leggere i numeri e iniziare a capire cosa davvero stia accadendo, in che direzione possiamo o non possiamo andare, ma soprattutto in che direzione dovremmo a...
Mark as Played
n anno dopo il disastroso alluvione in Emilia-Romagna ancora forti piogge e grandine si abbattono causando per fortuna solo pochi danni e vari allagamenti. Possiamo agire e comportarci in maniera da limitare tutto questo, ma dobbiamo essere consapevoli delle forse in gioco e delle nostre responsabilità. Possiamo agire, ma dobbiamo farlo adesso e consapevolmente.

AVVISO: questo video tratta volutamente argomenti molto complessi sempl...
Mark as Played
Ancora una volta un attacco alle rinnovabili con le motivazioni più green di questo mondo: salvare la devastazione di una regione. Dichiarazioni che associano sempre e solo le rinnovabili alla speculazione ed alla distruzione del futuro delle imprese. Sappiamo che la realtà è ben altra ma sappiamo anche che questi attacchi spesso sono motivati da un cambio di economia e di società che troppo spesso i politici non riescono a leggere...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.