Archeologia Informatica

Archeologia Informatica

ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.

Episodes

November 24, 2023 34 mins
In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX.
Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di avere quell'unicità che risplende nel Vectrex. Questa console ha davvero segnato un'epo...
Mark as Played
In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce.
Proprio nel campo della "sintesi" vocale, Davide Gatti, che voi tutti conoscete ormai bene per il canale YouTube di Survival Hacking,...
Mark as Played
November 7, 2023 99 mins
Un episodio dedicato al sistema operativo CP/M creato nel 1974 per il processore Intel 8080 da Gary Kildall della Digital Research che in combinazione con il bus S-100 divenne il primo "standard" nel settore dei microcomputer. Andremo alla scoperta del suo funzionamento e della sua storia, dalla nascita fino a quando venne rimpiazzato nel 1981 da un suo "figlio illegittimo", il sistema operativo MS DOS introdotto sui compatibili PC...
Mark as Played
September 30, 2023 113 mins
Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.30 si è tenuta una live sul canale YouTube di Archeologia Informatica, durante la quale abbiamo celebrato il decimo anno di questo, oramai storico, podcast raccontandone la nascita e l'evoluzione. Con la partecipazione di Simone Pizzi (conduttore), Carlo Santagostino (direttore editoriale), Stefano Paganini (fondatore), Davide Gatti, Alex Raccuglia, Roberto Tomaiuolo e Francesco Sblendorio (nuo...
Mark as Played
Tratto dal video "Riportiamo in vita il computer Olivetti P6040" (https://youtu.be/a3M-l2sT-jc) del canale Survival Hacking, riproponiamo l'estratto dove raccontiamo la storia e le caratteristiche di questo importantissimo pezzo di storia italiana dell'informatica. Per maggiori approfondimenti vi rimandiamo all'episodio della seconda stagione del nostro podcast dedicato alla storia di Olivetti: https://archeologiainformatica.it/201...
Mark as Played
In questa live, Carlo Santagostino, assieme al regista e sviluppatore Alex Raccuglia e al conduttore Simone Pizzi, si racconta, in modo condensato e che meriterebbe per ogni punto un approfondimento, la storia delle origini delle animazioni 3d realizzate con il computer. Nella seconda parte ci sono anche delle considerazioni e delle osservazioni sulle enormi ripercussioni che questa pratica avrà nel mondo professionale e in quello ...
Mark as Played
Seconda puntata delle monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Protagonista di questo episodio è #LadyBug della #Universal, conosciuto in Italia in versione "bootleg" come #coccinella e probabilmente primo videogioco della storia con una...
Mark as Played
Prima puntata di un ciclo di episodi dove vi proporremo in audio una serie di monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Questi racconti nascono da una collaborazione di Archeologia Informatica con Survival Hacking, il canale YouTube di Da...
Mark as Played

Ritorna il podcast di Archeologia Informatica con un appassionante racconto di un eccezionale "recupero" storico.
Correva l'anno 1986 e L'Enciclopedia per ragazzi edita da Rizzoli pubblicava un volume dedicato completamente a questa "novità" dei "personal computer" che si stavano diffondendo nelle case appassionando un sempre maggior numero di ragazzi che, oltre al semplice gioco, potevano sperimentare con mano la creazione di video...
Mark as Played
Un racconto inusuale per Archeologia Informatica per uno speciale estivo tutto da gustare sotto l’ombrellone. Di solito non ci occupiamo della storia “recente” cioè di avvenimenti dopo l’anno 2000, ma in questo caso racconteremo la storia di qualcosa che è stato probabilmente un “unicum” nella storia dell’informatica e che difficilmente potrà ripetersi.
Successe infatti all’inizio di questo nuovo millennio che qualcuno si pose la do...
Mark as Played
Ultimo episodio di stagione dedicato a Tron, il capolavoro Disney, simbolo di una visione dell'informatica e del rapporto cinema videogiochi.
Mark as Played
Nel 1972 Nolan Bushnell e Ted Dabney fondarono ATARI. Quest’anno ricorre quindi il 50 anniversario della fondazione dell’azienda che ha il merito di aver inventato il mercato del videogioco.
Per l’occasione ci occuperemo di una delle “leggende urbane” più conosciute della storia del videogioco: La famosa sepoltura di massa di cartucce, console e computer per videogiochi invenduti in una discarica del New Mexico, ad Alamogordo, intra...
Mark as Played
June 17, 2022 115 mins
La storia dell'idraulico italiano più famoso della storia dell'intrattenimento elettronico e digitale in un racconto accurato e competente con Carlo Santagostino e Carmine "Puccio" Console.

NB: Questa è la versione audio podcast di una diretta YouTube. Per poter godere a pieno dell'elemento multimediale vi consigliamo di recuperare la puntata video.
Mark as Played
June 7, 2022 34 mins
Alcuni dicono il 6 Giugno, altri un generico “agosto”, l’unica cosa certa è che quest’anno il Commodore 64 compie 40 anni. Ma QUANDO è stato effettivamente presentato al grande pubblico il vincitore incondizionato della “home computer wars” combattuta negli anni ’80?
In questo episodio breve di Archeologia Informatica, Carlo Santagostino e Roberto Tomaiuolo cercheranno di dare una risposta (definitiva?) sull’argomento, rivelando sco...
Mark as Played
Versione podcast della live Twitch del 03/06/2022 dedicata alla storia dei giochi di Star Trek.
Mark as Played
Come annunciato ecco l'episodio che racconta la nascita, la vita e i miracoli del navigatore internet che tanto ha fatto discutere.
Mark as Played
Con un’intervista esclusiva Marco Marinacci, fondatore di quella che è stata la più iconica rivista italiana di informatica personale (MC Microcomputer), ci racconta gli esordi della sua carriera e di come sia stato il primo in Italia a parlare del fenomeno dei personal computer che stavano rivoluzionando il mondo. Ascoltate l’episodio per andare alla scoperta delle origini dell’editoria informatica italiana.
Mark as Played
September 29, 2021 120 mins
In questa intervista esclusiva, Michael Tomczyk, "lo Zar del Vic-20", ripercorre con noi i suoi anni alla Commodore, ci racconta della nascita del VIC 20, del Commodore 64, di Jack Tramiel, della Commodore Japan e tante altre cose, con diverse notizie assolutamente inedite.
Mark as Played
July 24, 2021 84 mins
L'oggetto iconico, fondamentale, utile e il dispositivo di imput per eccellenza per tantissime persone che hanno a che fare con l'informatica e non solo. Con Carlo Santagostino, Davide Gatti e Roberto Tomaiuolo arriva il racconto sulla storia del Mouse, tra realtà, miti e inesattezze. Ultimo episodio di stagione di AI che doveva essere in live ma alla fine abbiamo capito che è meglio cosi ;)
Mark as Played
Archeologia Informatica lascia i confini dell'Unione Sovietica pur restando all'interno della famigerata Cortina di Ferro, ossia quella parte del blocco dell'est che rappresentava la contro alleanza alla futura NATO. Quì le cose si diversificano molto da stato a stato ma tutte storie affascinanti. Come nella puntata scorsa ospite speciale della puntata Stefano Guida.
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    The Dan Bongino Show

    He’s a former Secret Service Agent, former NYPD officer, and New York Times best-selling author. Join Dan Bongino each weekday as he tackles the hottest political issues, debunking both liberal and Republican establishment rhetoric.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Bobby Bones Show

    Listen to 'The Bobby Bones Show' by downloading the daily full replay.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2023 iHeartMedia, Inc.