Arti.colo 9

Arti.colo 9

Sono Federica Col, artista visiva e ideatrice del canale Arti.colo 9. Benvenutə su Arti.colo 9. Arti.colo 9 [faccio qui presente che si scrive sempre con un puntino tra la I e la C] è uno spazio nato il 22 giugno 2020 ed è dedicato alle conversazioni [che preferisco rispetto alle interviste] con artiste/i, curatrici/ori e con le figure professionali che lavorano o collaborano nel settore culturale italiano. Questo spazio vuole essere un mini-salotto dove poter raccogliere e condividere con tutte/i voi le esperienze artistiche, teoriche ed esistenziali delle/degli ospiti. In Italia sembra che non ci sia spazio per la voce e le ricerche dei giovani artisti, o ciò che riguarda la curatela, gli spazi indipendenti e i collettivi artistici. Arti.colo9 vuole prendersi cura delle voci e delle vite di coloro che, la maggior parte del tempo, restano adombrati dai media e dal settore culturale. In qualità di artista visiva, vorrei evidenziare con particolare riguardo al mondo delle arti visive, un mondo semi sconosciuto ai più e difficile da vivere per chi già lo frequenta. * Per info, domande, suggerimenti, questioni -> larticolo9@gmail.com 9 PRINCIPI: - è un canale virtuale, libero e indipendente basato sullo scambio dialogico e interattivo; - è un progetto di condivisione culturale nato dall'esigenza di dare voce e spazio ad artiste/i, curatrici/ori e professioniste/i nell'ambito della produzione artistica; - si prende cura delle storie delle donne professioniste che lavorano nei rispettivi ambiti culturali, affrontati in ciascuna conversazione; - s'impegna a creare uno spazio di discussione ibrido basato su esperienze di vita, idee e visioni sul presente/futuro culturale italiano; - è uno spazio libero di pensiero e di confronto costruttivo e si fonda sui principi condivisi di rispetto, tutela e dignità dell'essere umano. Pertanto Art.9 auspica un atteggiamento solidale e rispettoso (umano per l'appunto) in ciascun intervento costruttivo, finalizzato a dialogo, evitando il conflitto violento e impertinente che, sovente, è presente nella comunicazione virtuale odierna; - invita alla riflessione e alla revisione dei preconcetti personali, con particolare attenzione alla sfera artistico-visiva, bistrattata purtroppo, da decenni, dal pensiero comune [soprattutto quello politico; - difende e veicola la gentilezza e l'ascolto, tout-court, come strumenti di empatia e comprensione; - difende l'antirazzismo, lotta la misoginia, l'omofobia e sostiene con vigore le pari opportunità di genere; - vuole essere uno spazio sin-cero ossia puro come il miele senza cera, senza impurità.

Episodes

December 29, 2021 31 mins
Marta Grimoldi, è una fotografa e artista visiva nata a Como nel 1990.
@martagrimoldiphoto
www.martagrimoldi.wordpress.com


Ho preso un buon caffè nello studio di Marta e ho respirato un po' l'atmosfera della provincia comasca che, come sempre, mi sorprende nei suoi angoli di mondo. Abbiamo passato qualche ora a scambiarci punti di vista sull'importanza dello sguardo umano che dovrebbe prestare più attenzione alla realtà e all'arte ne...
Mark as Played
Edoardo Massa è un illustratore, scriber e grafico nato in Brianza nel 1993
@edomassa


Lunedì scorso ho preso un treno per Bologna per incontrare un artista che attraverso il fumetto, lo scribing e l'illustrazione è capace di tradurre essenzialmente con ironia (nel senso etimologico del termine "dissimulazione", "finzione") parti della realtà quotidiana cogliendone le criticità, il mistero e la semplicità del vivere. Ho scoperto la pr...
Mark as Played
Francesco Conti è un artista visivo nato a Genova nel 1994.
@f.c.archive


Ho ritrovato Francesco Conti dopo due anni di distanza.
Dopo la sua esperienza a Vienna, parlandoci davanti a qualche caffè, quello che è emerso nei nostri incontri e che mi ha colpito profondamente, è l'aver scoperto il medesimo interesse della visione artistica a proposito della Cura e delle criticità del sistema delle arti visive odierne. Scopriremo in questo...
Mark as Played
Wild Art Project è un progetto di Olga Sperduti e Samantha Vichi nato nel 2019.
@WildArt_Project
Via Bernardo Davanzati, 51 Milano
wildartproject7@gmail.com

L'incontro con Olga e Samantha è avvenuto per caso durante la visita di una mostra di Walk in Studio a Milano e le curiosità per i rispettivi progetti ci hanno spinte ad affrontare una conversazione nutriente nella loro sede. Tra piantine di potus, banchi da lavoro e finestre in co...
Mark as Played
October 23, 2021 19 mins
Elena Campus è un'artista visiva nata a Bosa (Nuoro) nel 1995.
@_elenacampus_
elenacampus.wixsite.com/arte/works


Scoccato il primo mese d'autunno, mi son ritrovata a passeggiare piacevolmente per il parco Montanelli di Milano con Elena Campus, artista visiva e amica incontrata nelle aule di scultura a Brera. Tra il profumo delle foglie umide e delle cortecce degli alberi abbiamo approfondito e anche ironizzato della sua terra natia,...
Mark as Played
ART WORKERS ITALIA è la prima associazione, autonoma e apartitica, nata con l’obiettivo di dare voce allз lavoratorз dell’arte contemporanea in Italia, dal 2020.

@awiartworkersitalia
https://artworkersitalia.it

Uno degl'incontri più importanti che mi ero prefissata nel tour city di Torino è stato senza dubbio quello con Giulia di AWI, unз dellз rappresentantз dell'associazione (a tutti gli effetti è come se fosse un sindacato) impegna...
Mark as Played
Francesca Disconzi nata a Rivoli nel 1996, si occupa di economia della cultura con particolar focus sui centri/spazi indipendenti.

@osservatoriofutura
info@osservatoriofutura.it
https://linktr.ee/osservatoriofutura
https://www.osservatoriofutura.it/
Co-fondatori / Francesca Disconzi / Federico Palumbo
Curatorə - Editors / Virginia Valle / Matteo Gari / Francesca Vitale / Lidia Flaminia)


"Perché le pupille abituate a copiare
Inventino i ...
Mark as Played
Alberto Cano è ideatore e curatore di eventi d'arte cinematografica. Vive e lavora tra l'Italia e la Francia; è da sempre punto di riferimento per il cinema d'autore a Como.


Questo episodio segna un bellissimo traguardo per questo podcast perché l'incontro con Alberto Cano è stato infinitamente nutriente perché confrontando le rispettive memorie/esperienze/età, siamo arrivati ad approfondire alcuni punti in comune tra le rispettive ...
Mark as Played
Alberto Cano è ideatore e curatore di eventi d'arte cinematografica. Vive e lavora tra l'Italia e la Francia; è da sempre il punto di riferimento per il cinema d'autore a Como.


Questo episodio segna un bellissimo traguardo per questo podcast perché l'incontro con Alberto Cano è stato infinitamente nutriente; confrontando le rispettive memorie/esperienze/età, siamo arrivati ad approfondire alcuni punti in comune tra le rispettive pro...
Mark as Played
co_atto è un progetto indipendente (costola di ArtePassante) curato e gestito da Stefano Bertolini, Marta Orsola Sironi e Ludovico Da Prato
@co_atto
@stefano_butler / @marta_o_sironi / @ludwig_aus_wiese
https://www.coattoproject.com/2021/07/08/l-maffeo


Milano in questo periodo scotta non soltanto per la canicola estiva ma altrettanto per la nascita di nuovi progetti artistico-curatoriali indipendenti tra cui le 18 vetrine di co_atto. N...
Mark as Played
Riccardo Vitali è un artista visivo, nato a Mariano Comense (Co) nel 1991.
@errevit


Nel mio studio/magazzino ho invitato Riccardo, un amico anzitutto, per condividervi la sua biografia e l'esperienza ateniese del progetto Erasmus di un anno fa, raccolta in una tesi specialistica in grafica d'arte davvero interessante. Lui è un artista "rambler", un girovago che ama viaggiare e scoprire nuove realtà specialmente le più nascoste o unde...
Mark as Played
Cosimo Filippini è un artista visivo nato a Lugano nel 1979.
@cosimo_filippini
www.cosimofilippini.com


Questa chiacchierata registrata nella casa-studio di Cosimo e sublimata dal temporale esterno, ci ha portato a ragionare sul paesaggio, la percezione e il tempo, temi cari sia alla sottoscritta che a Cosimo, uno dei nascenti protagonisti della sfera artistica ticinese, nonché figlio del violoncellista Rocco Filippini e nipote del pit...
Mark as Played
Erminia Affetti è una restauratrice comasca nata nel 1960.


Da mesi avevo il desiderio di affrontare una chiacchierata con Erminia per poter condividere la sua esperienza quarantennale nell'ambito della restaurazione artistica, e di quanto il suo lavoro sia stato fondamentale (e continua ad esserlo) per la città di Como e dei suoi dintorni.
Il restauro artistico è una delle pratiche più nobili ed essenziale del Bel Paese e ancora ad ...
Mark as Played
July 7, 2021 27 mins
fraLE è un progetto di Federica Brigo, Giulia Cannata, Paolo Radin ed Emanuel Tessari.
@frale.pds
https://linktr.ee/frale.pds


Questo episodio raccoglie la primissima conversazione partecipata a distanza con il collettivo fraLE, ubicata fra Torino, Bologna e Sondrio. Quattro professionistə del settore artistico italiano dalle differenti specializzazioni ci racconteranno le prerogative degl'incontri suggeriti ai professionisti del setto...
Mark as Played
July 2, 2021 26 mins
M* è un anonimo writer.


Ad una mostra ho avuto il piacere di incontrare un artista che lavora nella penombra dell'arte. Da sempre la curiosità per i graffiti e la maldicenza verso le firme o in gergo 'tag', protagoniste quest'ultime da tempo immemore dei muri delle nostre città, mi ha spinto ad approfondire la questione con un protagonista del misterioso mondo del graffitismo (due mondi ben separati a rigor di studio)

Come subcultur...
Mark as Played
Marco Brugnera, artista visivə natə a Como nel 1998.

@marcockz
@comocontemporanea
8 luglio opening PICK CLIQUE - Choose your fighter
Via dei Mulini 3, Como / 16:30-22:00


Sono entrata a CoCo pochi giorni fa e da lì non me ne volevo più andare. Percepire per la prima volta così tanta energia da parte di artisti comaschi-milanesi-e non, in una città di provincia secca e asfissiante come Como, è una pura ventata di aria fresca.
In questo epi...
Mark as Played
Simona Pavoni è un'artista visiva, nata a San Benedetto del Tronto (Ascoli) nel 1994.
IG. @pavonisimona
co-fondatrice di @spaziomarea
@studio_scalzo


"La vita può esistere solo se confinata da un contorno, da un perimetro, e questo dev'essere semipermeabile per far sì che possa esistere e dunque vivere. Non deve mai mancare uno scambio tra l'interno e l'esterno delle cose".
Simona mi ha lasciato permeare la sua incredibile realtà, con...
Mark as Played
Gregorio Vignola è un artista visivo, nato a Como nel 1995.
IG. l_user__


Oggi la stampa 3D in ambito artistico è considerata un comune strumento di progettazione e di agevolazione nella presentazione delle opere d'arte. Quali sono le curiosità che si possono nascondere dietro all'uso della strumentazione 3D? E ancora: com'è condizionato il pensiero e la mano dell'artista a tal riguardo? Scopriamo insieme a Gregorio l'abc della terz...
Mark as Played
June 8, 2021 13 mins
Scerbo a.k.a Giuseppe Solinas è un artista visivo nato a Biella nel 1984.
IG. __scerbo__
scerbo.it

Poco prima di un temporale preannunciato, approfondiremo il significato di FLUSSO nella pratica artistica, soffermandoci in particolare sul medium fotografico e del rapporto vitale con l'immagine.
Scerbo è un artista ibrido, autodidatta e sperimentatore a tutti gli effetti: l'informatica, la filosofia e i nuovi media hanno influenzato l...
Mark as Played
Giuliano Cataldo Giancotti è un artista/artigiano/designer
IG. giulianocataldoefestogiancotti

Parleremo del bisogno tecnico e manuale della pratica artistica e di quanto sia importante ripensare a delle grammatiche utili a riconnettere i linguaggi e le corrispondenze fra artisti e pubblico.
“La man che ubbidisce all'intelletto” recitava il versetto di Michelangelo,.. Rifletti mai sulle tue mani? Prova a guardarle e a ripensare quanto...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Health Stuff

    On Health Stuff, hosts Dr. Priyanka Wali and comedian Hari Kondabolu tackle all the health questions that keep you up at night with hilarity and humanity. Together they demystify the flashy trends, and keep you informed on the latest research. You can rely on Health Stuff to bring you real, uninhibited, and thoughtful health talk of the highest caliber, and a healthy dose of humor.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.