In questo episodio entriamo nel territorio sottile e spesso ignorato del linguaggio del corpo maschile. Ma non quello che si muove o agisce: quello che si mostra. La pelle, nel maschile, non ha mai avuto la stessa funzione narrativa che ha nel corpo femminile. Eppure, oggi, l’uomo moderno è spinto a esporla – come se l’identità potesse passare per la superficie. Ma che cosa racconta davvero una canottiera? Cosa rivela – o nasconde – una spalla nuda?
A partire da una domanda apparentemente semplice di un ascoltatore, riflettiamo sul valore simbolico dell’abbigliamento maschile, sull’estetica del trattenere invece che del mostrare, e sull’architettura del desiderio vista dal punto di vista evolutivo, simbolico, psicologico e astrologico.
Parliamo di Venere, certo. Ma non la Venere dei sentimenti zuccherosi. Piuttosto, la funzione venusiana come custode del valore percepito – e del confine tra ciò che si mostra e ciò che si preserva.
Questo episodio è una riflessione severa, ma raffinata. Non parla solo di moda, ma del motivo per cui certi uomini – pur belli, pur scolpiti – risultano meno affascinanti di chi si copre con intelligenza.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.