Audiolibri 452 con Stefano Paiusco

Audiolibri 452 con Stefano Paiusco

Stefano Paiusco, attore e autore teatrale e cinematografico presenta il suo podcast dedicato alla lettura di libri, racconti e all'interpretazione di monologhi teatrali. Perché "Audiolibri 452"? Avete presente Bradbury? Ecco, a volte un grado di differenza può fare... la differenza.

Episodes

December 12, 2022 14 mins
12 dicembre 1969 - 12 dicembre 2022 , oggi ricorre il cinquantatreesimo anniversario della Strage di Piazza Fontana a Milano.
Titolo dell'episodio di oggi: "1969, la Strage di Piazza Fontana" tratto da "FARENAIT, i racconti della memoria" di Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco.
Dopo qualche giorno di assenza, torna AUDIOLIBRI 452, il PODCAST di Stefano Paiusco.
Oggi vogliamo compiere un viaggio nel passato e tornare a...
Mark as Played
Questo racconto di Gianni Rodari è tratto da "Favole al telefono".
Mark as Played
"OMISSIS , il racconto della strage di Bologna" è tratto dal libro, edito da Pendragon, intitolato: "2otto80, stazione di Bologna: OMISSIS" di Raja Marazzini e Stefano Paiusco. È racconto sotto forma di monologo. Sul palco un attore, solo. Questo testo vuole raccontare qualcosa che riguarda tutti . È la ricostruzione di un periodo storico tra i più difficili ed i meno chiari della storia italiana . La bomba esplosa nella sala d’a...
Mark as Played
"OMISSIS , il racconto della strage di Bologna" è tratto dal libro, edito da Pendragon, intitolato: "2otto80, stazione di Bologna: OMISSIS" di Raja Marazzini e Stefano Paiusco. È racconto sotto forma di monologo. Sul palco un attore, solo. Questo testo vuole raccontare qualcosa che riguarda tutti . È la ricostruzione di un periodo storico tra i più difficili ed i meno chiari della storia italiana . La bomba esplosa nella sala d’a...
Mark as Played
"OMISSIS , il racconto della strage di Bologna" è tratto dal libro, edito da Pendragon, intitolato: "2otto80, stazione di Bologna: OMISSIS" di Raja Marazzini e Stefano Paiusco. È racconto sotto forma di monologo. Sul palco un attore, solo. Questo testo vuole raccontare qualcosa che riguarda tutti . È la ricostruzione di un periodo storico tra i più difficili ed i meno chiari della storia italiana . La bomba esplosa nella sala d’a...
Mark as Played
"OMISSIS , il racconto della strage di Bologna" è tratto dal libro, edito da Pendragon, intitolato: "2otto80, stazione di Bologna: OMISSIS" di Raja Marazzini e Stefano Paiusco. È racconto sotto forma di monologo. Sul palco un attore, solo. Questo testo vuole raccontare qualcosa che riguarda tutti . È la ricostruzione di un periodo storico tra i più difficili ed i meno chiari della storia italiana . La bomba esplosa nella sala d’a...
Mark as Played
"OMISSIS , il racconto della strage di Bologna" è tratto dal libro, edito da Pendragon, intitolato: "2otto80, stazione di Bologna: OMISSIS" di Raja Marazzini e Stefano Paiusco. È racconto sotto forma di monologo. Sul palco un attore, solo. Questo testo vuole raccontare qualcosa che riguarda tutti . È la ricostruzione di un periodo storico tra i più difficili ed i meno chiari della storia italiana . La bomba esplosa nella sala d’a...
Mark as Played
"Lettera di un cane abbandonato" di Roberto Arduini.
A Natale sono molti i genitori che regalano dei cuccioli ai propri figli, ma poi, dopo qualche mese e, precisamente, poco prima dell'inizio delle vacanze estive, alcuni di loro li abbandonano. I cuccioli, ovviamente, non i figli, anche se, a volte...
Adottare un cane o un gatto non è un gioco e bisogna essere più che sicuri prima di compiere questo passo perché gli animali sono cre...
Mark as Played
Chi è Winston Smith? Un personaggio reale o immaginario? Un uomo che appartiene a questo mondo o un abitante di un'altra galassia che è sceso sulla Terra con il compito di osservarci? Non è possibile rispondere a queste domande perché non sappiamo nulla di lui, dove viva, che volto abbia, quale sia il colore della sua pelle o a quale etnia appartenga. Potrebbe essere chiunque, un nostro vicino di casa, un artista, un medico, uno sc...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Sesta Puntata: PARADISO “CANTO I” "CANTO XXXIII
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personaggi dell’opera de...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Quinta Puntata: PURGATORIO “CANTO VI”
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personaggi dell’opera dell’Alighi...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Quarta Puntata: “CANTO XXVI” - ULISSE
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personaggi dell’opera dell’Alighie...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Seconda Puntata: “CANTO V” - PAOLO E FRANCESCA
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personaggi dell’opera del...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Terza Puntata: “CANTO XXII", la beffa di Ciampòlo di Navarra .
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personagg...
Mark as Played
“La Visione Infinita” di Franco Ceradini e Stefano Paiusco.
Prima Puntata: “Introduzione e Canto Proemiale.”
Franco Ceradini e Stefano Paiusco esplorano la Commedia di Dante da un punto di vista inconsueto, ma affascinante.
Il viaggio di Dante Alighieri visto attraverso una chiave esoterica.
Un percorso teatrale, poetico e didattico dove prendono consistenza, attraverso la recitazione dell’attore, i più famosi personaggi dell’opera d...
Mark as Played
E' un libro, edito da Franco Angeli, scritto da Daniele Biacchessi, Stefano Paiusco e
Raja Marazzini, da cui è stato tratto lo spettacolo teatrale interpretato da Stefano Paiusco. Un testo che si basa su documenti ufficiali e narra il difficile cammino della ricerca della verità attraverso il teatro civile. E' un atto di accusa contro le dittature, la tortura e le violenze nei confronti di vittime innocenti, proseguite dal '73 all'8...
Mark as Played
November 21, 2022 2 mins
Da "Sior Todaro Brontolon" di Carlo Goldoni.
Personaggi ed interpreti
Todaro: Stefano Paiusco
Gregorio: Gianpietro Campagnari
Come potrete notare, l'estratto del "Sior Todaro Brontolon", presente in questo episodio, è stato recitato in teatro. La registrazione è stata effettuata nel 2010. Chi ha amato i vecchi radiodrammi, che venivano trasmessi dalla RAI negli anni 60 e 70, potrà ritrovare in questa puntata di "AUDIOLIBRI 452, le ant...
Mark as Played
I racconti improbabili sul calcio, contenuti nel libro "Fútbol" di Osvaldo Soriano, sono tanti, ma ce n'è uno, in particolare, che mi è caro. Si intitola: "Il figlio di Butch Cassidy" (il mondiale del '42 che nessuno ricorda), una storia, a dir poco, fantastica. Più di 15 anni fa portai in scena, insieme al videomaker Michele Barca, uno spettacolo Intitolato: "Parole visionarie" all'interno di una sorta di museo archeologico a Vero...
Mark as Played
"CARADORI" di Raja Marazzini, tratto da "FARENAIT, i racconti della memoria" di Daniele Biacchessi, Raja Marazzini e Stefano Paiusco.
Un tuffo nel passato a ripescare uno spettacolo che recitai e scrissi vent'anni fa con l'amico, coautore e poeta, Raja Marazzini​ e con il giornalista d'inchiesta Daniele Biacchessi (di diritto l'erede del Grande Corrado Stajano).
"Farenait, scritto come lo si pronuncia.
Farenait, racconti che non possi...
Mark as Played
Estratto da "La famiglia dell'antiquario" di Carlo Goldoni.
Personaggi ed interpreti
Il Conte Anselmo, l'antiquario: Gianpietro Campagnari
Brighella, servo del Conte Anselmo: Stefano Paiusco
Arlecchino, finto mercante armeno: Stefano Paiusco
Pantalon de' Bisognosi, mercante veneziano: Stefano Paiusco
Doralice, figlia di Pantalone: Sabrina Giavarina
Come potrete notare, i brani de "La famiglia dell'antiquario", presenti in questo episodio...
Mark as Played

Popular Podcasts

    In 1997, actress Kristin Davis’ life was forever changed when she took on the role of Charlotte York in Sex and the City. As we watched Carrie, Samantha, Miranda and Charlotte navigate relationships in NYC, the show helped push once unacceptable conversation topics out of the shadows and altered the narrative around women and sex. We all saw ourselves in them as they searched for fulfillment in life, sex and friendships. Now, Kristin Davis wants to connect with you, the fans, and share untold stories and all the behind the scenes. Together, with Kristin and special guests, what will begin with Sex and the City will evolve into talks about themes that are still so relevant today. "Are you a Charlotte?" is much more than just rewatching this beloved show, it brings the past and the present together as we talk with heart, humor and of course some optimism.

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.