Basilicata WayGlo

Basilicata WayGlo

La Basilicata e le sue tradizioni, le sue usanze e i suoi costumi

Episodes

June 24, 2022 3 mins
Da Oppido Lucano al Cile, il coraggio di una donna che ha attraversato con la sua bambina l'Oceano e la Cordigliera delle Ande diventando il simbolo delle donne migranti nel mondo
Mark as Played
Alla scoperta dei dialetti Lucani! L'avventuroso viaggio, in treno e a piedi, del linguista tedesco in Basilicata nel 1931
Mark as Played
Un monolite colossale dalle fattezze umane nasconde segreti legati agli astri e al culto antico della dea Iside, in Basilicata, ad Albano di Lucania
Mark as Played
La storia di Potenza è spesso lacunosa e interi periodi trascorrono senza che ne rimanga memoria. Il primo a tentare di colmare questo deficit storiografico è, nel 1600, Giuseppe Rendina. A lui è attribuito il merito di aver scritto “L’Istoria della città di Potenza”
Mark as Played
Carlo Gesualdo è stato uno dei più grandi madrigalisti e compositori di musica sacra del tardo rinascimento. Ma su di lui gravano anche le ombre di terribili misfatti
Mark as Played
Leonardo Coviello, il cittadino di Avigliano e l’orgoglio di essere lucani. Al termine della Prima guerra mondiale ebbe modo di approfondire il problema dell’integrazione dei ragazzi italo-americani. Era un po’ come guardarsi dentro: a tratti doloroso ma necessario
Mark as Played
Nei pressi di Ferrandina il fascino straordinario di questo complesso trae linfa dal suo stato di abbandono. Il castello, soprattutto, porta tracce degli appartamenti di un qualche castellano e di alcuni ambienti destinati alla rappresentanza, con cortili, pozzi, solai e torri quadrate
Mark as Played
Secondo alcuni è proprio la presenza di questa sacra reliquia ad aver permesso a questo edificio di non essere colpito, pur trovandosi nel cuore del massiccio bombardamento che ha devastato Potenza tra l’8 e il 9 settembre 1943, all’indomani dell’armistizio
Mark as Played
In una domenica dell’inizio del mese di giugno, una fiumara di persone segue la statua della Madonna di Monteforte che, dalla Chiesa Madre di Abriola, sta per essere portata all’interno dell’omonimo santuario sul monte, a 1400 metri sul livello del mare.

I piedi di molti penitenti sono nudi. Talvolta, qualcuno di loro è costretto a fermarsi per le piccole ferite prodotte alle estremità dalle asperità del cammino oppure per la debole...
Mark as Played
Il suggestivi resti del Santuario della Dea Mefite, a Serra di Vaglio
Mark as Played
June 7, 2022 2 mins
In via Pretoria, a Potenza, a ridosso di Porta San Luca, nell’edificio dove oggi c’è il comando dei Carabinieri, nel 1500 sorgeva il convento di monache retto dalle Clarisse. Questo monastero era famoso nel capoluogo soprattutto per le scabrose vicende d’amore che avvenivano al suo interno
Mark as Played
A una certa ora, dicono, se si guarda in direzione del Monte Dolcedorme si accende una coppia di stelle. Subito dopo, ne appariranno altre due, poi sarà la volta di un’ultima stella isolata. È come un impossibile inseguimento di astri nel firmamento
Mark as Played
June 7, 2022 2 mins
Nell’immaginario collettivo, il luogo della città più legato a “The Passion” è il Belvedere di Murgia Timone, ovvero il Golgota, il punto del Parco della Murgia dove fu girata la sequenza finale della Crocifissione ma anche quella del Discorso della Montagna
Mark as Played
Il casale in cui è stato girato il film è l’antica masseria fortificata San Felice, che si trova a Pomarico (Matera), una tenuta del tardo settecento facilmente raggiungibile anche dal Metapontino e da Montescaglioso (Matera).
Mark as Played
June 7, 2022 2 mins
Il film, girato nel 2002 da Gabriele Salvatores, e sceneggiato da Ammaniti stesso con Francesca Marciano, trova una portata evocativa accentuata dai paesaggi lucani in cui il regista sceglie di ricostruire quel paesino immaginario del sud Italia in cui la storia è ambientata: Acqua Traverse.
Mark as Played
Nella sua autobiografia, “Tutto a posto e niente in ordine” (ed. Mondadori), la Wertmuller racconta che “a Palazzo San Gervasio non c’erano alberghi o pensioni, non sapevamo dove far alloggiare la troupe e i collaboratori”.
La troupe finì con l’alloggiare in una casa del paese che l’Inps aveva appena realizzato per i contadini, che gli fu concessa in prestito
Mark as Played
Secondo una leggenda, un attimo prima che le ombre della notte avvolgano l’inespugnabile fortezza di Lagopesole, quando le ultime luci del giorno piroettano ancora sulle sue mura, il pianto straziante di una giovane donna proverrebbe dalle stanze più interne del maniero
Mark as Played
Castelmezzano è uno splendido borgo incantato che pare sospeso tra la realtà e il sogno: il posto ideale per immaginare storie di maghi e magiare
Mark as Played
Un brivido ci attraversa la schiena: Acerenza potrebbe essere legata a doppio filo alla leggenda del Conte Dracula e il sangue di questa stirpe potrebbe essere ancora presente in questi luoghi.
Mark as Played
Questi inquietanti personaggi vengono fuori dall’Abbazia di San Michele Arcangelo e percorrono i vicoli del centro storico anticipati dal rumore della catena che portano legata alla caviglia
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    My Favorite Murder with Karen Kilgariff and Georgia Hardstark

    My Favorite Murder is a true crime comedy podcast hosted by Karen Kilgariff and Georgia Hardstark. Each week, Karen and Georgia share compelling true crimes and hometown stories from friends and listeners. Since MFM launched in January of 2016, Karen and Georgia have shared their lifelong interest in true crime and have covered stories of infamous serial killers like the Night Stalker, mysterious cold cases, captivating cults, incredible survivor stories and important events from history like the Tulsa race massacre of 1921. My Favorite Murder is part of the Exactly Right podcast network that provides a platform for bold, creative voices to bring to life provocative, entertaining and relatable stories for audiences everywhere. The Exactly Right roster of podcasts covers a variety of topics including historic true crime, comedic interviews and news, science, pop culture and more. Podcasts on the network include Buried Bones with Kate Winkler Dawson and Paul Holes, That's Messed Up: An SVU Podcast, This Podcast Will Kill You, Bananas and more.

    The Joe Rogan Experience

    The official podcast of comedian Joe Rogan.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.