Episode Transcript
Available transcripts are automatically generated. Complete accuracy is not guaranteed.
(00:00):
Benvenuti a questa nuova puntata di Capitano Obvio, il primo podcast che trasforma
(00:07):
alle notizie in obvio e lo obvio inutile.
Oggi al microfono Martina Corti e Roberto Buona Casa.
Ciao!
Benvenuti a tutti, benvenute Roberto.
Grazie, benvenuti a te.
Oggi vi parleremo del post-backation blues, ovvero lo stress, barientro.
Barientro da dove?
Barientro da le vacanze.
Diciamo ogni volta che finisce un qualcosa di bello, c'è sempre un po' quella ansietta
(00:30):
o quella paura, di dover ritornare alla routine o banalmente cambiare le nostre abitudini.
Assoche che osservo tante persone che soffron di questa syndrome, in realtà c'è stato un momento
dove ho avvertito questo quando ero piccolino andavo a scuola.
Quindi anche tu hai sperimentato, non so se si sperano la riuscola.
La domenica pomeriggio era bruttica, perché poi finivo la domenica e 14 anni, 13 anni,
(00:56):
e poi dovendere, in giorno dopo iniziava la scuola.
E quello era un momento stressato.
Strematico, ancora benzo, quindi ogni settimana, ogni domenica.
Tutte le settimane, è impressionante.
In realtà c'è anche questo fenomeno che la paura ho all'anno voglia di ritornare al lavoro
il lunedì, quindi un po' quella stress che si è stile.
(01:17):
Ma se la pa casa vierà che abbiamo fatto la potata?
Esattamente, su quello.
Ecco, della nore entriamo all'unedì.
Iniziamo dal martedì.
Esatto, poi ci sarà stress da un po' del lunedì, non più gli altri.
Ci sono tant' che cancellivano visto che iniziano con ad on the mind, ci ho unedì.
Esatto.
Il problema qui dice un po' da questa stress da rientruo è che ci sono appunto delle recenti
(01:41):
indagini che hanno evidenziato che addirittura il 44% delle persone che soffre un po' di
questa syndrome durante le vacanze ha pensato addirittura di dare le dimensioni.
Ah, mi sembra un buon pensionato.
Questo è una cosa importante, diciamo non proprio da sottopalutare, soprattutto un fenomeno
che riguarda le nuove generazioni.
Ma staccamano completamente?
(02:01):
Sì, diciamo le classiche vacanze come possono essere periodi lunghi, tipo d'agosto,
dove stacchiamo almeno un tre settiman.
Sì, diciamo non arri dentro della dominica, ma proprio diciamo da una vacanza seria.
E l'ideona è rientro di licenza?
Esatto, cioè almeno al 44% delle persone, poi ovviamente non tutti l'anno portata
(02:21):
davanti, quindi non è che tutti sono licenziati o hanno datte di dimensioni, però in tanti
sono pensato, e qualcuna addirittura ha deciso proprio di licenziarsi a rientro delle vacanze.
Cioè durante le vacanze praticamente pensi un po' a questa cosa e giungiamo la conclusione
che è stato...
In nostro cambiare vita.
Per le dimensioni.
Ma cambiare lavoro è stressante?
È tatta, è interno, è cosa che ho pensato per...
(02:43):
E forse è più stressante di...
Perché cambia tutta la routine?
E fatto anche ricercare, diciamo come...
Ah, non è una soluzione, però è un proprio un pensiero.
Tanto non pensi per questa propria indagine...
Cambiare, lavoro non è la soluzione per imposto...
No, è un dato, questo è un dato interessante, però che magari ci deve far riflettere o
comunque pensare, ovviamente no, anche perché comunque dovrei cercare un altro lavoro.
(03:05):
E non è proprio così rilastante, mi vien da vire il riso e ricario un'oro.
Ma beh, da accanto, niamo questa cosa, diciamo che non ci pensi, cambiare lavoro in vacanza.
Ok, io resta sì, tanti, ci pensano per aver avversare un problema loro.
Basta che sia un pressiero passeggio, cioè ok va bene, puoi pensarsi sotto all'ombrillo,
ne so, sulle piste da sciva, bene?
Tiene voglia pre-menciere un mito, così si può...
(03:27):
E' stato, poi magari riparte la parte, e ritorni invece la parte più racionale, dove invece...
E' ritorni, magari da poco tre niglioni, due gintoni, che ti vien di questi idei, diciamo...
Ok, va beh, cambiamo.
Basta che, ok, tutti non lo fanno se noi ci ritroviamo a rientro con me lo abbando a dimontare.
Ok, quindi non lascio il lavoro, quindi non mi licenzio, non posso andare in vacanza tutti
(03:47):
mesi, una settimana, perché...
Non, non ti...
Ma magari con i bribili e zatti, come te, posso anche fare?
Però, non lo vedo.
E' questo era un mio grande desiderio, e...
Quindi cosa faccio, se non sto bene?
Poi, a parte che cosa non mi fa star bene?
C'è perché dovrei essere triste in rientro, perché li ha suardo, c'è bici.
E' un cambio degli abitudini, cioè ci sono siete i sintomi mentali che altri più fisi,
(04:09):
quindi proprio l'idea di dover riadattarsi alla routine normale porta proprio un senso
di affaticamento, di pesantezza, di stanchezza, che è tutta cosa fatte qua.
E' probabilmente...
No, perché comunque ritorni anche a un tuo mondo, no?
Sì, secondo me dipende sempre un po' come vivi la tua vita lavorativa, quindi se ti trovi
(04:32):
bene nell'azienda, anche un piacere di lavoro, esatto, se un bel ambiente non è sicuramente
magari così tromatico, dover ritornare al lavoro.
Se invece soffri, diciamo, tutto l'anno, e aspetti solo il momento delle vacanze, ci sta
che a rientro viene, diciamo, preso un po' da questo stress, da questa dimensione.
Ma l'inconia, che mi era più malinconia, ma anche i ragazzi non raffettavano i tramesi
(04:56):
in vacanza, che riprendono la scuola...
Casi da tre mesi, è proprio tantissima.
Però magari qualcuno ci ne...
Felizio, mi ricordo, anche io quando mi raccolano...
E' felice, ma qualcuno...
Ma, però, felice, no?
Non era neanche ok, depresa, tristissima, però, realizzato tre mesi, è un lasso di tempo
talmente, al grande, talmente lungo, che ormai ti riorganizi di tutta una tua routine, quindi
(05:19):
non è che dice "Chi sta e cosa fa' niente, ma vi vigio a tutte le due code".
Quindi lì è più quello, cioè un riorganizzarsi e rimettersi di nuovina a modo per cambiare
la routine.
Ma tanti di con inizio piano?
Esatto, uno dei consigli che possiamo dare è quello, cioè, primis, non ritornare proprio
i dagli vacanze, il giorno prima dell'avuoro, cioè, riprendi l'uondi, non ritornare la domenica
(05:42):
sera, perché non ha indietro.
E se la eri o la domenica?
Prenditi un giorno di feria, anche l'unica.
Ah, che metti?
No, che vabbè nisto.
Purtroppo, o cambia la eri o vabbè, all'alternotiva si no è quello, però non proprio il giorno
prima, perché almeno, dai modo proprio anche alla sua mente di metabolizzare un po' di
tutto e anche di riorganizzarsi.
Ma, senti, ma se, che secondo me?
(06:03):
Io, c'è qualche consiglio, un passato, lo letto, ma è qualcosa che aveva cambiato, ma
se io invece prima di rientrare, cominciò a dapprire le meylo, c'è magari due o tre giorni
prima, cominciò da uno occhio, cominciò, diciche.
E questo apezzo, cioè agendostatistico le indagini, li con un che proprio ha...
(06:24):
Piappano, le persone che poi suonargiunti alla conclusione di voler dargli misioni, è proprio
gente che non è riuscita a staccare totalmente in vacanza.
Quindi, che era comunque sempre connessa, e probabilmente anche questo che gli ha fatto
vivere male vacanze.
No, no, sempre connessa, no, dicivo due o tre giorni prima, ma cominciò a putare un occhio.
Io, che vediamo un po' cosa è successo, poi scopro che non è successo niente, sto meglio,
(06:45):
no?
Eh, si scopri che ci ero buon.
Eh, se ci è un buon bello, non so, però, effettivamente, è assurba, sono.
Ma se che do me non so, in me, è quella generale, dipende cosa fa, riesce a fartistare più
tranquillote, un altro consiglio per esempio che dan, anche di la sua rela casa ordinata
banalmente, cioè, ritornare da una vacanza e trovare la casa comunque nordine, così come
(07:07):
è la possazione di lavoro, cioè, tutto in ordine, ti mette quella stabilità, quella sicurezza
mentale che comunque può servire così, come anche non dimenticiamoci che ritorno delle vacanze,
non vuol dire che dobbiamo dimenticarci di noi stessi o del relax, c'è dobbiamo comunque
trovare dei momenti di svago.
E programmare le prossime vacanze?
(07:28):
Anche quella può essere una soluzione.
Sempre si è di piacere programmare, perché se no, potrebbe essere stato satt'o, sì,
o anche comunque.
E' due tanti amici quando sono vacanza che arrivano, è la prima cosa che fanno, ma dobbiamo
le prossime, alcene a coordinate sare questa, e già pensi a quella dopo, dove stai dev'andare
dopo cosa fare dopo, si ve proiettati a futuro, no?
(07:50):
Li bruttissimo, però, perché non riesce a guaderti nel quel momento, quell'an'altra
simbrio, magari la, esatto, la teniamo per un altro podcast, se può essere interessante.
A me piace non avere un momento dedicato alle vacanze, no?
Potrebbe pensare di, mi piace di andare quando voglio, già non menti in cui mi serve o mi
(08:11):
interessa.
E mi piacerebbe anche nella mia zenda, crearla questa situazione, c'è permettere a tutti
di andare e prendersi dei momenti di vacanza, anche solo nei momenti negli picazzi.
Sino, anzi, quella sarebbe proprio una evoluzione, se sono di più per un po' lo strares.
Cioè, perché dobbiamo fare le vacanze per forza, quella ad agosto, a dicembre che
(08:35):
solle classiche italiane, ma potersi prendere durante tutto l'anno, non come una cosa separata,
cioè, in momento, i mesi di lavoro, i mesi delle vacanze, ma proprio potere misciali.
Quindi questa consima?
Alla fine, più bello, sui normali, prenditori, no?
Sì, ma perché ma tutti, ma anche dipendenti, cioè se tu sei un prenditore di testo, sei
tu che digestici tutto il tuo tempo e quindi non è che devi lavorare magari in nove
(08:57):
mesi per questa carriuuno o per io vacanze diciamo comandate.
C'è un programme?
Sì, anche perché per cui ancora più stressante, perché bella agosto, dovete trovi ancora
più gente.
No, no, no, adesso sono stressato.
No, come facciamo quali sono i consigli che lasciamo proprio per superare questo strares
tra stori dentro?
Io consiglio un vacanza più spesso.
Esatto.
(09:17):
E' l'altro è che se sei un imprenditore, pensa come dare più tempo ai tuoi collaboratori
per trovare dei momenti di svago.
Disvago?
Perché secondo me questo ridurrebbe tantissimo questa tensione o questo strares da rientro,
perché finisce un momento e non sai quando ci sarà al prossimo.
(09:38):
Esatto.
Io questo è... ricordiamoci anche a punto di prendersi del tempo per noi anche una volta
rientrati dalle vacanze e soprattutto di la sorie in ordine.
In ordine.
C'è quella che ha la macchina pulita?
È da, che arriva sempre in spore la postazione, verizio, in modo che ci tranquillizziamo
un'attimina di...
Ma, viola.
Chiarissimo, Marti.
Perfetto, allora, se la stessiamo fare.
(09:58):
Ho esatto a superare anche questo momento di tre.
Allora, dal quartiere di Cassina Velina, è tutto.
Vi aspettiamo ad attraxima puntata.
Ciao!
[Musica]