Casa e Salute

Casa e Salute

Casa e Salute è il podcast di Home Health & Hi-Tech dedicato alla salubrità, al benessere e alla sostenibilità dell’abitare. Ogni settimana Maria Chiara Voci, giornalista del Sole 24 ore e Andrea Dell’Orto divulgatore e autore sui temi della sostenibilità, intervisteranno professionisti, medici, tecnici ed esperti per scoprire nuove curiosità e tendenze. È possibile ascoltare le interviste in anteprima ogni giovedì alle 10:30 sulla web radio Casa Radio.

Episodes

June 24, 2024 36 mins

Il concetto di progettazione salutogenica è stato studiato e applicato per la prima volta in Svezia, presso il Karolinska Institute di Stoccolma dal gruppo di lavoro di Alan Dilani, professore di Public Health and Design e nostro ospite in questa puntata.

Cos’è il salutogenic design e quali sono i suoi principi? Può l’architettura contribuire al benessere delle persone e come può integrarsi con le terapie mediche in ospedali e luo...

Mark as Played

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, esattamente come tra il teorizzare e il provare quali sono le condizioni ambientali che generano benessere.

Oggi, grazie anche a tecniche di  monitoraggio dei parametri corporei e neurologici più semplici e meno invasive, è possibile effettuare valutazioni delle risposte psico-fisiche, in ogni luogo.

Questo ha permesso a Davide Bornati, nostro ospite, a capo della newco ZeroPuntoZero di...

Mark as Played

Sono definite come emergenti quelle patologie croniche di cui è difficile la diagnosi e sono poco note le cause. Tra queste, ad esempio, la fibromialgia, la sensibilità chimica multipla, l’elettrosensibilità, la sindrome da stanchezza cronica, sono sempre più comuni anche nella popolazione giovane. Gli studi scientifici individuano strette correlazioni tra l’insorgenza di queste patologie con la presenza di fattori ambientali ricon...

Mark as Played

Le patologie edilizie sono causa diffusa di insalubrità nei nostri edifici. Ponti termici, assenza di isolamento, infiltrazioni e perdite possono portare alla formazione di pericolose muffe. Come indagarne le cause? Oltre all’esperienza di un bravo tecnico, la diagnostica non invasiva è il primo step per indagare il problema. Ne abbiamo parlato con Andrea Mantovani, geometra biellese esperto di diagnostica edile e di salubrità indo...

Mark as Played

Cos’è la progettazione aurea e quali vantaggi offre all’individuo? Ne abbiamo parlato con Cinzia Valente, esperta di progettazione aurea e autrice del libro “Progettazione Aurea: Forma e Funzione della Bellezza Universale”.

La natura non ha angoli retti né parallelogrammi, generando forme e formule semplici che ne regolano le proporzioni. Forme e texture che mal si addicono a essere rappresentate con la carta millimetrata definisc...

Mark as Played

Cosa c’entra la psicologia con l’endocrinologia, la neurologia con l’immunologia e tutto questo con il giardinaggio, l’economia della felicità e la mindfulness?

La risposta è negli atti del convegno “L’ambiente che cura” che si è svolto lo scorso 4 maggio presso l’auditorium Sant’Apollonia di Firenze, organizzato dalla SIPNEI (Società Italiana di psico-neuro-endocrino-immunologia).

Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Chiara Matteo...

Mark as Played
May 13, 2024 28 mins

Pharmacom è la rivista delle farmacie comunali di alcune città italiane, che da quest’anno ospita una rubrica periodica dedicata alla salubrità indoor.

Una collaborazione raccontata da Elisabetta Farina, - direttrice responsabile della rivista - che ha lo scopo di diffondere la cultura della salubrità degli spazi confinati attraverso uno strumento di divulgazione che raggiunga i cittadini nelle loro case, aumentando la consapevole...

Mark as Played

Prendersi cura del patrimonio edilizio esistente non è una cosa semplice, soprattutto se questo include edifici storici e vincolati. Ancora più difficile farlo con prodotti comuni, non pensati per questo impiego specifico.

Come migliorare le prestazioni energetiche di questi edifici rispettando i vincoli presenti?

Per rispondere a questa domanda è nato Nobilium Thermalpanel: un pannello a basso spessore fatto da strati di tessuto...

Mark as Played

Lo scorso 18 aprile l’OMS ha pubblicato un documento ufficiale in cui riconosce l’aerosol come fattore di trasmissione aerea di virus e patogeni, smentendo la narrazione mainstream che ha visto per tutta la pandemia i droplet come unici responsabili.

Questo riconoscimento da parte dell’OMS degli studi avanzati dal “gruppo dei 36”, composto da ricercatori e ingegneri esperti di fluidodinamica, definisce un cambio di paradigma di im...

Mark as Played

Parlare di efficienza energetica in modo semplice non è per nulla facile. Cos’è una stratigrafia e la tenuta all’aria? Perché dovremmo vivere in case “ermetiche”? E l’impiantistica serve a ottenere ambienti confortevoli? 

In questa puntata, Claudio Pichler di Riwega in veste di narratore, ci racconta la sostenibilità, la salubrità e il comfort dell’abitare moderno attraverso metafore e racconti alla portata di tutti.

Inevitabile ...

Mark as Played

Cosa fa un architetto? Ne abbiamo incontrati di ogni tipo, alcuni fanno i progettisti, i designer, gli urbanisti, altri sono ricercatori, alcuni sono dei tecnologi, altri si occupano di efficienza energetica e così via. 

Poi c’è lui, Gianni Terenzi, l’architutto per eccellenza, che come un Giano bifronte alterna la professione all’essere divulgatore.

Partendo dalle sue esperienze per Rai Educational, abbiamo parlato di come anche...

Mark as Played

La Magnifica Comunità di Fiemme è una vicinia di territori tra Val di Fiemme, Val di Fassa e Alto Adige: un sistema solidale nato per gestire territori difficili, creare identità sociale, promuoverla e proteggerla.

È qui, a Predazzo, che nascono i pavimenti in legno di Fiemme Tremila, azienda familiare che trova nella tradizione e nelle radici della valle la propria identità commerciale, fatta di autenticità, qualità e unicità.

Q...

Mark as Played

Da una necessità primordiale a un rifugio che riflette la nostra relazione con l'ambiente circostante, l'abitare è stato sempre al centro della nostra esistenza.

Questo tema antropologico ci accompagna attraverso i secoli e le culture, ma come sta evolvendo oggi? Parliamo di biomimesi, materiali naturali e salubrità degli ambienti con Emanuele Goio, antropologo ed esperto di soluzioni sostenibili per l'edilizia.

Scopr...

Mark as Played

Condense, muffe e gas radon rappresentano sfide comuni per chi trascorre molto tempo in ambienti confinati. Ma come possiamo prevenirli o mitigarne il rischio? La risposta può variare a seconda se si tratta di una nuova costruzione, di una riqualificazione o di interventi puntuali.

Accompagnati dall'Arch. Andrea Riva di Bacchi S.p.A., ci addentriamo nel mondo degli isolanti e dei materiali minerali, compreso il vetro cellulare...

Mark as Played

La pessima qualità dell’aria è un problema di grande attualità, che si amplifica nelle nostre case,  dove allo smog esterno si somma l’azione di inquinanti chimici o biologici, rilasciati da rivestimenti, arredi o che si formano per la presenza di umidità. 

Claudio Zilio, professore presso l'Università degli Studi di Padova e presidente di Aicarr e Aldo Fumi, capogruppo dell’Unità di ventilazione residenziale e VMC di Assoclima...

Mark as Played

Con il mercato saturato da opzioni e la mancanza di normative chiare, la scelta per i consumatori diventa un intricato percorso. Come proteggersi da virus, batteri, particolato e inquinanti chimici? Per rispondere a queste domande cruciali, abbiamo il piacere di accogliere Michele Balestra di Igeamed. Con lui, scopriremo un sistema innovativo di sanificazione e purificazione dell'aria basato su un'applicazione informatica -...

Mark as Played

Da semplici luoghi di convivialità per giovani e comunità, i campeggi si sono evoluti negli anni, aggiungendo alla filosofia della vacanza nella natura, elevati livelli di comfort e benessere. In Italia, il primo camping che ha ottenuto la certificazione della qualità dell’aria indoor si trova in Val di Ledro. All’interno del Camping al Sole, cinque nuove mobile home realizzate in legno e certificate secondo il protocollo di salubr...

Mark as Played
February 19, 2024 28 mins

Una chiacchierata con l’arch. Beatrice Spirandelli, esperta di bioarchitettura e di efficienza energetica, tra le opportunità perse e quelle inespresse del Superbonus 110%. Un viaggio tra bioedilizia, bioclimatica, salubrità e comfort per ripensare il vocabolario della sostenibilità dell’abitare. Un ritorno al buon senso degli avi, all’esperienza pratica dei progettisti, alla saggezza dei materiali naturali. Un solo approccio possi...

Mark as Played
Come si raccontano il benessere abitativo e la salubrità, in edicola? In questa inedita puntata di Casa e Salute abbiamo intervistato i quattro direttori editoriali delle riviste del gruppo Morelli: Paola Addis (100 idee per ristrutturare), Maria Chiara Voci (Casa Naturale), Claudia Saracco (Home) e Massimo Rosati (Ville & Casali). Una puntata ricca di spunti di riflessione con le testimonianze di chi le riviste le crea e come ...
Mark as Played
Nel protocollo Living Building Challenge bellezza, salubrità e comfort incontrano l’efficienza energetica, quella idrica, e l’uso di materiali ecocompatibili. Solo così la sostenibilità si traduce in concetto olistico, con al centro il rapporto uomo-ambiente. Ne parliamo con l’Ing. Carlo Battisti, presidente di Living Future Europe, partner di Home, Health & Hi-tech, e ospite principale degli eventi sul palco di Klimahouse alla...
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    24/7 News: The Latest

    The latest news in 4 minutes updated every hour, every day.

    Crime Junkie

    Does hearing about a true crime case always leave you scouring the internet for the truth behind the story? Dive into your next mystery with Crime Junkie. Every Monday, join your host Ashley Flowers as she unravels all the details of infamous and underreported true crime cases with her best friend Brit Prawat. From cold cases to missing persons and heroes in our community who seek justice, Crime Junkie is your destination for theories and stories you won’t hear anywhere else. Whether you're a seasoned true crime enthusiast or new to the genre, you'll find yourself on the edge of your seat awaiting a new episode every Monday. If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people. Follow to join a community of Crime Junkies! Crime Junkie is presented by audiochuck Media Company.

    The Clay Travis and Buck Sexton Show

    The Clay Travis and Buck Sexton Show. Clay Travis and Buck Sexton tackle the biggest stories in news, politics and current events with intelligence and humor. From the border crisis, to the madness of cancel culture and far-left missteps, Clay and Buck guide listeners through the latest headlines and hot topics with fun and entertaining conversations and opinions.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.