Chiesadimilano News

Chiesadimilano News

Notizie e approfondimenti sulla vita della Chiesa di Milano con uno sguardo aperto al mondo che ci circonda, raccontate ai microfoni di Radio Marconi.

Episodes

October 30, 2025 7 mins
Si conclude oggi, 30 ottobre, il Pellegrinaggio dei Vescovi Lombardi in Terra Santa. Un pellegrinaggio storico con cui i Pastori hanno voluto essere presenti sul territorio per dare speranza. Ascoltiamo la testimonianza di Suor Cecilia, suor Carmela e mons. Giuseppe Scotti in diretta da Gerusalemme
Mark as Played
La testimonianza di suor Carmela, Superiora delle suore Dorotee impegnata nell’Istituto Effatà, a Betlemme, uno dei lasciti più belli del celebre viaggio nel 1964 di Paolo VI, che volle fortemente quest’opera, pensata per i bambini audiolesi, frequentato quasi esclusivamente da bambini musulmani
Mark as Played
Termina domani, 30 ottobre, il Pellegrinaggio in Terra Santa dei Vescovi lombardi. L'inviata Maria Teresa Antognazza in diretta da Taybeh, unica città cristiana rimasta in Terra Santa: «La situazione in Cisgiordania è esplosiva. Le colline attorno ai villaggi sono già insediamenti dei coloni». Mons. Luca Raimondi (Vicario della Zona di Rho), in collegamento da Gerusalemme, ci racconta invece l'incontro con i Parent's circle: «Shalo...
Mark as Played
È in corso il Pellegrinaggio dei Vescovi Lombardi in Terra Santa. Un pellegrinaggio di pace per esprimere vicinanza e fraternità a chi sta soffrendo. In collegamento da Betlemme, Stefano Femminis (Resp. dell'Ufficio Comunicazioni sociali) e mons. Franco Agnesi (Vicario Generale) ci raccontano quanto visto finora e l'atmosfera che si respira: «Siamo ben accolti e questo ci invita a cambiare il nostro cuore e il nostro sguardo»
Mark as Played
“A corto respiro” è il titolo dell'approfondimento del mensile Il Segno per raccontare la fragilità del clero oggi. Anche i preti sono da aiutare: sono umani anche loro e patiscono un certo sovraccarico, rischiando a volte il burnout. Una vocazione messa alla prova? Quali le difficoltà che spesso non vediamo? Ne parliamo con don Enrico Parolari, docente e psicoterapeuta della Diocesi di Milano
Mark as Played
Nelle nostre città sembra che ci sia una divisione sempre più netta tra vie con negozi etnici a stretta conduzione straniera e vie con negozi italiani. Come mai? Lo chiediamo al professor Maurizio Ambrosini, sociologo all'Università Statale di Milano
Mark as Played
Quattro giorni dopo il via libera del Consiglio dei ministri alla manovra economica 2026, la discussione resta aperta. Ci sono diversi nodi da sciogliere e da chiarire, soprattutto per il capitolo degli extra profitti. Ne parliamo con il professor Paolo Balduzzi, docente di Scienze delle Finanze all'Università Cattolica ed editorialista de Il Messaggero
Mark as Played
Arrestati 3 ultras del Rieti dopo la sassaiola al bus dei tifosi del Pistoia basket, che ha provocato la morte dell'autista, Raffaele Marianella. Come conciliare il tifo con lo sport?  Lo chiediamo a Flavio Vanetti, giornalista del Corriere della Sera
Mark as Played
Viviamo in un'epoca di politica muscolare e violenta anche nel linguaggio. Il simbolo, potrebbe essere Trump che in una caricatura sui social ha gettato letame sui manifestanti che lo contestavano. Ma non è solo questione di parole. È la società che sembra sempre più imbarbarita. Viviamo nell'età dell'odio? Ne parliamo con Rosy Russo, presidente di Parole Ostili
Mark as Played
Fa discutere l'ultimo emendamento della Camera che vieta l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Gino Cecchettin parla di "passo indietro". Alberto Pellai (psicologo): «Per scardinare la violenza serve che i ragazzi imparino a guardare l'altro con rispetto, responsabilità ed empatia»
Mark as Played
Pamela Genini è stata uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate, dopo mesi di intimidazioni, botte e pedinamenti. E' l'ennesima vittima di femminicidio. Alessandra Kustermann, Presidente centro antiviolenza SVS Donna aiuta Donna: «Le donne devo imparare a riconoscere i segnali d'allarme»
Mark as Played
Cosa serve per rendere duratura la pace in Medio Oriente? Lo chiediamo a mons. Rafic Nahra, vescovo ausiliare del patriarcato latino di Gerusalemme e dal 2021 vicario pastorale per Israele, in collegamento da Nazareth: «Rendiamo grazie a Dio per aver fermato la violenza, ma cosa è rimasto nel cuore della gente?»


Mark as Played
Collegamento live con Gaza - Nicolò Parrino, logista di Emergency in collegamento live da Deir al Balah nel cuore della Striscia di Gaza, ci racconta la situazione in questo momento post tregua, dopo il vertice di pace e lo scambio degli ostaggi
Mark as Played
Oggi, venerdì 10 ottobre, si celebra la Giornata mondiale della Salute Mentale. Secondo un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità, il 6% degli adulti e il 9% degli over 65 soffre di sintomi depressivi. Ne parliamo con  Filippo Rapisarda, psicologo della Coop Sociosfera del Consorzio Farsi Prossimo
Mark as Played
È stato raggiunto l'accordo tra Israele e Hamas sulla prima fase del Piano per Gaza proposto dagli Stati uniti (sospensione dei combattimenti, rilascio degli ostaggi, ingresso degli aiuti umanitari e altro)Ne parliamo con il prof. Massimiliano Trentin, Docente di Storia internazionale dell'Università di Bologna
Mark as Played
Sono sempre più numerose e diffuse le App con preghiere e meditazioni, fino alle confessioni con l'IA. Nel 2025 l'App cattolica Hallow ha incassato ben 23 milioni di download. La tecnologia aiuta davvero a trovare le risposte sulla Fede? Lo chiediamo a don Luca Fossati, collaboratore dell'Ufficio Comunicazioni sociali
Mark as Played
L'Afghanistan è ancora alle prese con l'emergenza causata dal devastante terremoto del 31 agosto, ma la ripresa è resa ancora più difficile dalla scelta del governo di tagliare le linee della rete. La testimonianza di Luca Lo Presti, presidente di Pangea Onlus, in collegamento da Kabul


Mark as Played
È lo spot pubblicitario dell'emittente diocesano trasmesso sulle sue frequenze all'inizio della giornata per promuovere un messaggio di pace e speranza





Mark as Played
Un vero e proprio ponte tra Milano e Gaza: l'Università Statale ha accolto i primi 12 studenti palestinesi grazie alle borse di studio del progetto IUPALS della CRUI e Ministero dell'Università e della Ricerca. Dodici ragazzi passati dalle bombe alla pace, con il grande desiderio di studiare. Ne parliamo con il prorettore ai Servizi per gli studenti e al Diritto allo studio, Stefano Simonetta
Mark as Played
Cresce l’allarme internazionale per l’operazione in corso dell’esercito israeliano al largo delle coste di Gaza, dove è stato avviato l’abbordaggio della Flotilla diretta verso la Striscia. Quali le ultime notizie? Lo chiediamo a Silvia Boccardi, giornalista di Chora Media che a bordo della Life Support di Emergency segue la Sumud Flottilla
Mark as Played

Popular Podcasts

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Dateline NBC

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations. Follow now to get the latest episodes of Dateline NBC completely free, or subscribe to Dateline Premium for ad-free listening and exclusive bonus content: DatelinePremium.com

    On Purpose with Jay Shetty

    I’m Jay Shetty host of On Purpose the worlds #1 Mental Health podcast and I’m so grateful you found us. I started this podcast 5 years ago to invite you into conversations and workshops that are designed to help make you happier, healthier and more healed. I believe that when you (yes you) feel seen, heard and understood you’re able to deal with relationship struggles, work challenges and life’s ups and downs with more ease and grace. I interview experts, celebrities, thought leaders and athletes so that we can grow our mindset, build better habits and uncover a side of them we’ve never seen before. New episodes every Monday and Friday. Your support means the world to me and I don’t take it for granted — click the follow button and leave a review to help us spread the love with On Purpose. I can’t wait for you to listen to your first or 500th episode!

    Health Stuff

    On Health Stuff, hosts Dr. Priyanka Wali and comedian Hari Kondabolu tackle all the health questions that keep you up at night with hilarity and humanity. Together they demystify the flashy trends, and keep you informed on the latest research. You can rely on Health Stuff to bring you real, uninhibited, and thoughtful health talk of the highest caliber, and a healthy dose of humor.

    The Breakfast Club

    The World's Most Dangerous Morning Show, The Breakfast Club, With DJ Envy, Jess Hilarious, And Charlamagne Tha God!

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2025 iHeartMedia, Inc.