Cripto

Cripto

Investire informati è la prima regola nel mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi si approccia al mondo delle criptovalute attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della crypto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per chi si approccia da neofita a questo mercato. Cripto è un podcast condotto da Vito Lops disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streaming La supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea Franceschi Mixaggio e post-produzione a cura di Luca Ottoboni Per suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com

Episodes

June 12, 2024 44 mins
Si avvicina la deadline per pagare al Fisco l’imposta sulle critpo-attività e sulle plusvalenze generate nel 2023. Ecco tutti i consigli del commercialista.
Mark as Played
In questa nuova puntata Vito Lops intervista Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos e autore della newsletter settimanale “Il Rosso e il Nero”. Focus su bitcoin come asset class. Come è visto da un gestore che ha una grandissima esperienza e conoscenza dei mercati tradizionali? Oro digitale? Protezione dal vizietto dell’attuale sistema monetario fiat di “stampare moneta”? Oppure asset di puro rischio? Nella chiacchierata l’ospite...
Mark as Played
La Sec ha approvato la quotazione anche del fondo passivo che replica il prezzo di mercato della seconda criptovaluta. Avrà lo stesso successo del prodotto lanciato su Bitcoin a gennaio? Quando verrà difatti quotato? Intervista a Ophelia Snyder di 21Shares 
Mark as Played
Cresce il numero di investitori istituzionali che sta scegliendo di allocare una piccola porzione del capitale nella prima criptovaluta al mondo. Un trend avviato dalla quotazione dell’Etf a Wall Street. Il trend proseguirà













Mark as Played
Il money management, ovvero le nozioni sulla gestione del denaro in campo finanziario, è spesso ignorato dagli investitori. In particolare da quelli che operano in criptovalute, molto spesso in balìa dell’avidità e della volatilità di un settore affascinante ma anche controverso perché costellato da progetti fuffa, che appartengono più al gambling che all’investing. Ecco quali sono i principi più importanti da conoscere, e gli erro...
Mark as Played
Dopo gli ordinals arriva Runes. Si tratta di protocolli che aggiungono informazioni alle transazioni di Bitcoin, talvolta intasando la rete e alimentando nella blockchain della prima criptovaluta lo spirito del gambling che finora avevamo visto solo nel mondo delle alternative coin. E’ solo un “giochino informatico” temporaneo o c’è da temere anche per i fondamentali su cui si poggia il network decentralizzato più grande al mondo? ...
Mark as Played
In questa puntata Vito Lops intervista Daniela Brozzoni, giovane programmatrice italiana che dal 2019 ha scelto di sviluppare codice per il software della principale criptovaluta rifiutando offerte di lavoro prestigiose. E’ possibile lavorare per Bitcoin anche se non è un’azienda ma un protocollo open source? Siamo abituati a considerare bitcoin come un asset finanziario, ma Bitcoin, quello con la “B” maiuscola, è ancor prima un pr...
Mark as Played
Il 20 aprile è iniziata una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dallo scoccare del quarto halving. Dato che questo evento ha difatti dimezzato l’emissione quotidiana di Bitcoin da 900 a 450, per i miners, quei nodi particolari della rete che validano le transazioni, si tratta di un potenziale shock economico, visto che i ricavi da “estrazione digitale” di Bitcoin vengono difatti dimezzati. Cosa accadrà ora a questa industri...
Mark as Played
Dal 20 aprile parte una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dall’halving, il dimezzamento delle emissioni quotidiane di Bitcoin. Difatti diventa un asset persino più scarso dell’oro fisico. Studiando i comportamenti passati del prezzo proviamo ad estrapolare possibili scenari futuri sulle potenzialità di rivalutazione. Indicando però anche quali potrebbero essere i fattori (esogeni ed endogeni) di rischio
Mark as Played
April 10, 2024 41 mins
Vito Lops intervista Antonio Sanso, crittografo italiano che lavora presso la fondazione Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione dopo Bitcoin. Come si svolge una giornata all’interno della fondazione? Come evolvono le proposte e i progetti? Quale è il contributo del visionario Vitalik Buterin che nel 2015 ha dato vita alla blockchain di Ethereum, basata sul concetto di valuta programmabile? Quali sono le differenze c...
Mark as Played
Nella nuova puntata di Cripto Vito Lops chiacchiera con Marco Costanza sull’evoluzione del protocollo Bitcoin. Sul perché avrebbe caratteristiche simili, se non migliori, rispetto all’oro come potenziale riserva di valore. E poi: perché Satoshi Nakamoto parlava di timechain e non di blockchain? Focus anche sulla seconda criptovaluta, Ethereum, le cui “buone idee” potrebbero essere inglobate da Bitcoin in un (lontano) futuro. Molto ...
Mark as Played
March 27, 2024 50 mins
Il mining della criptovaluta è energivoro e, col tempo, potrebbe diventarlo ancora di più. Analizzando però in profondità gli sviluppi di questa industria emerge una possibile svolta green a tal punto da diventare essa stessa lo stimolo per spingere le aziende che producono energia elettrica ad utilizzare sempre più le fonti di energia rinnovabile. Vito Lops ne discute con Riccardo Giorgio Frega, da poco rientrato da un viaggio in ...
Mark as Played
Ecco le principali casistiche di truffe orchestrate utilizzando le criptovalute: dalla vendita telefonica di “finti” token agli schemi Ponzi. Fino alla tecnica del “pump and dump” del prezzo. Conoscerle è il primo passo per proteggersi ed evitare di essere il bersaglio dei numerosi “gatto e la volpe” che bazzicano il vasto universo degli investimenti digitali
Mark as Played
Nei precedenti cicli il prezzo della criptovaluta non aveva mai superato il massimo storico prima dell’halving. Invece questa volta, quando manca un mese all’halving, ha già aggiornato il record. Come mai? Vito Lops ne discute con Christian Miccoli, fondatore e ceo di Conio











Mark as Played
In questa nuova puntata Vito Lops chiacchiera con Paolo Coletti, ricercatore di finanza computazionale all’Università di Bolzano e noto divulgatore finanziario. Vari i temi affrontati, dalla matematica su cui si basa la criptovaluta all’accostamento con il protocollo Internet degli anni ’90. Fino all’ipotesi di una costruzione di un portafoglio con una quota preponderante di titoli di Stato
Mark as Played
Focus sul funzionamento dei pagamenti attraverso il network Bitcoin. Da un lato, la natura intrinsecamente lenta del suo protocollo blockchain, dove i blocchi contenenti le transazioni vengono aggiunti mediamente ogni 10 minuti; dall'altro, la promessa di transazioni quasi istantanee e a basso costo offerte dalla tecnologia Lightning Network, una soluzione di second layer progettata per scalare e accelerare le transazioni. Ecco com...
Mark as Played
A un mese del lancio l’Etf sul prezzo spot di Bitcoin ha raccolto gli stessi flussi che l’Etf sull’oro fisico, lanciato nel 2004, raccolse in due anni. Il primo bilancio è quindi più che positivo a tal punto che molti esperti sono stati spiazzati dal movimento al rialzo del prezzo che risulta ora più elevato rispetto al suo “ciclo naturale”. Vito Lops ne discute con un esperto di asset digitali
Mark as Played
A metà aprile si dimezzerà l’emissione giornaliera di Bitcoin, da 900 a 450. Difatti si tratta di uno shock sull’offerta con impatti anche sull’industria dei miners. Dopo l’approvazione dell’Etf, l’halving è senza dubbio la più grande notizia del 2024 per il settore. Vito Lops discute le possibili implicazioni con Ferdinando Ametrano
Mark as Played
La nota teoria matematica, che vede in John Nash uno dei suoi massimi ideatori (da cui è stato tratto il film premio Oscar “A beautiful mind” interpretato da Russel Crowe, ha numerosi punti di contatto con il funzionamento del protocollo Bitcoin. In questa nuova puntata Vito Lops approfondisce l’argomento con Federico Rivi, esperto del settore. Dalla chiacchierata emerge chiaramente che l’ideatore di Bitcoin, Satoshi Nakamato, avev...
Mark as Played
Le nuove forme di Ai, da ChatGpt a Gemini, riusciranno a perfezionarsi con il passare del tempo a tal punto da poter violare la crittografia che protegge il network di Bitcoin e che nei suoi primi 15 anni di vita non è mai stata messa in discussione? E’ un dubbio che attanaglia molti cripto-investitori. Vito Lops ne discute con l’esperto di blockchain Marco Crotta
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks, then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    The Nikki Glaser Podcast

    Every week comedian and infamous roaster Nikki Glaser provides a fun, fast-paced, and brutally honest look into current pop-culture and her own personal life.

    White Devil

    Shootings are not unusual in Belize. Shootings of cops are. When a wealthy woman – part of one of the most powerful families in Belize – is found on a pier late at night, next to a body, it becomes the country’s biggest news story in a generation. New episodes every Monday!

    Start Here

    A straightforward look at the day's top news in 20 minutes. Powered by ABC News. Hosted by Brad Mielke.

Advertise With Us
Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

Connect

© 2024 iHeartMedia, Inc.