CVDC

CVDC

CVDC - Carta Vocale dei Diritti del Comune di Bologna Come si crea un diritto? Questa è la domanda che ha dato avvio al nostro laboratorio portandoci a realizzare questa carta vocale dei diritti del comune di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato sono diventati per due ore legislatori e al contempo creatori di contenuti artistici ed effettivamente hanno compreso che la distanza tra queste due cose è minima se non inesistente. Il legislatore è un’artista, un compositore che mette in fila le parole per rispondere alle esigenze della sua comunità, è un visionario che fa baciare i bisogni con i sogni creando diritti che abbracciano il numero maggiore possibile di persone. L’esito di questo processo interpretato in prima persona dai protagonisti del laboratorio è ciò che ascolterete. In ultimo i ragazzi e le ragazze hanno fatto una selezione di colori che rappresentano i diritti che hanno individuato come fondamentali, questi li ritrovate nel logo del podcast. Il bianco è associato al diritto all’uguaglianza perché rappresenta qualsiasi colore e si trova come elemento essenziale in ogni sfumatura. Il verde è associato all’ambiente perché rappresenta la rigogliosità della natura. L’azzurro è associato alla libertà perché rappresenta la vastità del cielo ed è il colore di molte corriere che sono il mezzo di trasporto per eccellenza degli studenti, e dunque veicolo di autonomia. Il giallo è associato al diritto all’istruzione perché è il colore delle pareti della nostra scuola! Il viola è associato al diritto al tempo libero perché è un colore rilassante e che ispira quiete. Percorsi laboratoriali di questo tipo sono il sale di un processo di partecipazione diffusa, come tasselli di acquisizione di consapevolezza del fatto che la propria voce conta e che ognuno può essere protagonista di una #revolution anche solo nella propria vita.

Episodes

December 2, 2021 20 min
Come si crea un diritto? Questa è la domanda che ha dato avvio al nostro laboratorio portandoci a realizzare questa carta vocale dei diritti del comune di Bologna. I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato sono diventati per due ore legislatori e al contempo creatori di contenuti artistici ed effettivamente hanno compreso che la distanza tra queste due cose è minima se non inesistente. Il legislatore è un’artista, un compositore...
Mark as Played

Popular Podcasts

    Current and classic episodes, featuring compelling true-crime mysteries, powerful documentaries and in-depth investigations.

    Crime Junkie

    If you can never get enough true crime... Congratulations, you’ve found your people.

    Stuff You Should Know

    If you've ever wanted to know about champagne, satanism, the Stonewall Uprising, chaos theory, LSD, El Nino, true crime and Rosa Parks then look no further. Josh and Chuck have you covered.

    Morbid

    It’s a lighthearted nightmare in here, weirdos! Morbid is a true crime, creepy history and all things spooky podcast hosted by an autopsy technician and a hairstylist. Join us for a heavy dose of research with a dash of comedy thrown in for flavor.

    SmartLess

    New episodes come out every Monday for free, with 1-week early access when you join Amazon Music or 1-week early and ad-free for Wondery+ subscribers "SmartLess" with Jason Bateman, Sean Hayes, & Will Arnett is a podcast that connects and unites people from all walks of life to learn about shared experiences through thoughtful dialogue and organic hilarity. A nice surprise: in each episode of SmartLess, one of the hosts reveals his mystery guest to the other two. What ensues is a genuinely improvised and authentic conversation filled with laughter and newfound knowledge to feed the SmartLess mind.

Advertise With Us

For You

    Music, radio and podcasts, all free. Listen online or download the iHeart App.

    Connect

    © 2023 iHeartMedia, Inc.